Con il nostro servizio avrai un esperto che ti aiuterà gratuitamente con le tue utenze Luce e Gas. Il nostro servizio è Rapido, Efficiente e 100% GRATIS!
Vuoi risparmiare su Luce e Gas?
Scopri come fare in pochi minuti! Noi ci occupiamo di tutto e tu risparmi.
Le numerose esigenze dei clienti hanno portato a una diversificazione dell’offerta energetica. Per questo motivo per scegliere l’offerta luce più adatta a te è necessario considerare più aspetti dell’utenza e della tariffa. Tra questi ci sono:
la possibilità di scegliere tra fornitura monoraria, bioraria o multioraria
il prezzo fisso o variabile della componente energia
Qual è la differenza tra mercato libero e maggior tutela
La principale differenza tra mercato libero e tutelato sta nella determinazione dei prezzi dell'energia. Nel primo caso, a fissarli sono direttamente gli enti privati; mentre nel secondo vengono stabiliti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti ARERA.
Ridurre il consumo di energia è l’opzione che può apparire più immediata: la soluzione è rappresentata dall’adozione di semplici comportamenti messi in atto nella propria quotidianità che ti aiutano a risparmiare sulle bollette.
Quindi, come risparmiare in bolletta?
utilizzare in modo corretto degli elettrodomestici: alcuni hanno un consumo maggiore di altri e dunque vanno adoperati con criterio
durante l’acquisto di un nuovo apparecchio, presta molta attenzione alla classe energetica che indica l’efficienza: più è alta, minore è il consumo
opta per l’acquisto di lampadine a risparmio energetico: l’utilizzo di lampadine a LED, per esempio, permette un risparmio di circa il 90% di energia
seleziona l’offerta che sia più conveniente in relazione alle tue abitudini e ai tuoi bisogni, cambiando il fornitore di energia elettrica ad esempio.
La voltura viene utilizzata quando si entra in un immobile in cui esiste già una fornitura di luce e gas e bisogna solo cambiare l’intestatario del contratto. Il processo di voltura luce e gas è molto semplice: serve una richiesta tramite modulo firmato alla società che gestisce la fornitura in quel momento.
Per iniziare, un subentro è un intervento amministrativo con cui si chiede l’attivazione di un contratto di fornitura quando il contatore non è funzionante e si vuole riattivarlo.
Con l’obiettivo di mettere in pratica questa operazione quando si trasloca in una nuova casa e il precedente padrone di casa ha interrotto le utenze, in questo articolo troverai tutto quello che c’è da sapere su come fare un subentro luce o gas.
La voltura viene utilizzata quando si entra in un immobile in cui esiste già una fornitura di luce e gas e bisogna solo cambiare l’intestatario del contratto
Il subentro luce e il subentro gas vengono utilizzati quando si entra in una casa in cui la fornitura è cessata e quindi il proprietario deve riattivarla sottoscrivendo un nuovo contratto con una qualsiasi azienda.
Se stai traslocando in nuova casa, ti sarà utile leggere questa mini guida step-by-step, per scoprire come effettuare l’allaccio gas metano. In questo modo, potrai collegare la tua abitazione alla rete locale che si occupa di distribuire il gas naturale.
Se stai traslocando in nuova casa, ti sarà utile leggere questa mini guida step-by-step, per scoprire come effettuare l’allaccio gas metano. In questo modo, potrai collegare la tua abitazione alla rete locale che si occupa di distribuire il gas naturale.
Il prezzo luce è la componente energetica che può cambiare notevolmente i costi mensili, in particolare quelli relativi alle spese energetiche e alle forniture di casa. Difatti con questo termine viene indicato il prezzo dell’energia elettrica espresso in in euro per kWh.
Consulta sempre il prezzo luce in kWh della materia prima
Non fermarti all'alternativa meno costosa mensilmente, non è detto che sia la più adeguata alle tue esigenze
Considera attentamente il prezzo bloccato per 12 o 24 mesi, soprattutto se è basso rispetto ai competitor
Verifica che le condizioni contrattuali siano adatte a te, come i metodi di pagamento richiesti o il ricevimento delle bollette via email o posta
l prezzo del gas a uso domestico non è semplice da determinare perchè entrano in gioco diverse variabili tra cui:
L’andamento del mercato energetico. Difatti, si considera il principio di domanda e offerta sul mercato. In inverno quindi il costo sarà più alto mentre in estate tenderà a diminuire.
Le politiche dei mercati internazionali di materie prima. Gli stati come Russia, Algeria e Libia, grandi esportatori di gas, possono influenzare il prezzo del gas.