I fornitori luce e gas più convenienti. Trova quello che fa per te!
Scopri i fornitore luce e gas più vantaggiosi e scopri quello che fa per te.
Filtri
Ripristina
Recensioni dei clienti
Tipo di Fornitore
Area Geografica
I fornitori più convenienti
Applica i filtri
Esamina i principali fornitori di energia elettrica e gas in Italia per individuare il più adatto alle tue necessità. Alcune delle maggiori aziende, come Enel, Plenitude, Iren e Wekiwi, propongono i loro servizi in ogni parte del territorio italiano. Tuttavia, ci sono anche aziende locali minori che mettono a disposizione soluzioni di energia più personalizzate. Inoltre, esistono fornitori di luce e gas di nuova generazione e fortemente digitalizzati che rendono l'adesione ai loro servizi notevolmente più agevole.
annuncio - attiva le tue utenze luce e gas tramite papernest con Eni, Iren, Wekiwi, Engie e altri fornitori.
Enel
Il fornitore Luce e Gas più grande in Italia, offre sia offerte gas metano, sia di elettricità. Il fornitore è stato monopolista del settore elettrico italiano fino alla liberazione
Enerxenia è una utility del mondo dell’energia elettrica (come Enel Energia, Eon, Illumia, Estra e Acea, per farvi alcuni esempi) che riunisce le esperienze e le tradizioni di numerose società locali
Il Servizio Elettrico Nazionale eroga energia nell’ambito del Mercato di Maggior Tutela, fornendo elettricità a un prezzo fissato trimestralmente da ARERA.
Illumia, nata nel 2006, è un family business italiano con un obiettivo di crescita ambizioso, che ad oggi ha più di 300.000 clienti serviti sul territorio nazionale, tra famiglie e professionisti a partita IVA.
E.On è specializzato nel tempo nella vendita di soluzioni energetiche generate da fonti rinnovabili, non a caso il numero di utenti che si rivolge a questo fornitore è in continuo aumento.
Il gruppo AGSM è una solida e nota realtà locale del Veneto. La società ha più di cento anni di storia alle sue spalle essendo nata nel 1898 allo scopo di produrre energica elettrica per la città di Verona.
Engie è una realtà leader nel settore della produzione dell’elettricità e della fornitura di gas e mette e permette a chiunque di relazionarsi con l’area clienti Engie
Green network Energy fa parte del Gruppo Green Network che opera principalmente nel mercato della luce e del gas come fornitore, ma anche come produttore di energia elettrica da fonti rinnovabili
Wekiwi nasce dall’unione di due parole: we (noi) e kiwi (Kilowatt) ed è il primo fornitore di energia elettrica e gas smart che punta a diffondere il buon consumo consapevole da parte dei clienti.
Tate Energia è un venditore online di energia elettrica e gas naturale del libero mercato, attivo dal 2018, che si rivolge a privati e clienti non domestici.
Iren è una società multiutility italiana che si occupa della distribuzione e della fornitura di energia elettrica, di gas, di acqua e altri servizi. Partita dal nord-ovest è divenuto oggi uno dei grandi player energetici del panorama energetico nazionale.
Edison gas e Edison luce sono due proposte gestibili in modo rapido ed efficace tramite un’area clienti dedicata che consente tra le altre cose anche di gestire le fatture direttamente online.
All’interno dell’ampio panorama del libero mercato, Eni Gas e Luce è uno dei maggiori fornitori in Italia per luce e gas. Come gestore è in grado di offrire soluzioni adatte ad ogni tipo di esigenza sia nella fornitura di energia elettrica che di gas metano
Società bresciana nata dalla fusione di tre compagnie della Lombardia. Oltre a occuparsi di produzione, vendita e distribuzione di energia elettrica e gas, A2A è specializzata anche nella gestione dei rifiuti e del ciclo idrico e nella costruzione di una rete di teleriscaldamento di proprietà.
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sei alla ricerca del fornitore più conveniente per la luce o per il gas del 2023? Con l’aumento dei costi energetici, trovare il miglior gestore luce e gas che offra piani tariffari competitivi è diventato fondamentale per le famiglie e le imprese.
In questa guida completa, ti presenteremo diverse realtà attive in Italia che si distinguono nel mercato energetico per l’offerta di tariffe convenienti.
Continua a leggere il nostro articolo per scoprire quali sono le soluzioni ideali per le tue esigenze energetiche. Nello specifico affronteremo i seguenti argomenti:
Quali sono i fornitori luce e gas più convenienti?
Enel: quali sono le offerte luce e gas più economiche
Le offerte luce e gas migliori di Eni Plenitude
Iren: quali sono le offerte luce e gas che conviene attivare
Wekiwi: tutte le offerte migliori del fornitore
La guida sulle offerte più convenienti di Engie
Come attivare una nuova offerta con un nuovo fornitore
Quali sono i fornitori luce e gas più convenienti?
Come anticipato, il mercato energetico è in continua evoluzione, con numerosifornitori che cercano di attrarre i clienti con offertecompetitive e serviziaggiuntivi. Tuttavia, con così tante soluzioni disponibili nel MercatoLibero dell’energia, navigare tra esse e scegliere quella più vantaggiosa può risultare complicato. Dunque, per aiutarti in questa decisione cruciale, di seguito ti presentiamo una sintesi completa delle migliori offerte luce e gas per il 2023 dei principali operatori attivi nel mercato italiano.
In realtà, la convenienza delle compagnie che si occupano di commercializzare luce e gas può variare a seconda delle diverse opzioni disponibili ma anche in base a quello che è più opportuno per i tuoi consumi.
Tra le societàenergetiche che si sono affermate da anni a livello nazionale, ti illustreremoEnel, Eni Plenitude e Iren, ma ci sono anche Gruppi giovani ed innovativi come Wekiwi ed Engie che stanno rivoluzionando il settore. Tutti questi fornitori di energia elettrica e gas offrono le tariffe più convenienti attualmente in circolazione, che ti suggeriamo di confrontare, tenendo conto delle tue esigenze di consumo oltre alle caratteristiche dell’offerta. In questo modo, avrai la possibilità di individuare la soluzione più vantaggiosa per la tua casa o azienda.
Scegliere il fornitore più conveniente egiustoper te ti permetterà di risparmiaresullebollette e soddisfareletueesigenze energetiche. A questo proposito ti segnaliamo la nostra guida sul cambio fornitore in cui spieghiamo le sue modalità. In questi tempi, in cui i prezzi delle materie prime sono in aumento, è importante agire prontamente per proteggersi, e scegliere la compagnia giusta a cui affidare le proprie utenze energetiche è un ottimo modo per iniziare a risparmiare sui costi della bolletta!
Hai delle fatture arretrate e stai pensando ad uno switching? In questo caso ti suggeriamo di leggere il nostro articolo dedicato al cambio fornitore con bolletta non pagata. Così sai come comportarti in tale circostanza.
Enel: quali sono le offerte luce e gas più economiche?
Le offerte luce e gas di Enel
Nome Offerta
Prezzo Luce
Prezzo Gas
E-Light
F0: 0,207 €/kWh*; F1:
0,207 €/kWh*; F23:
0,207 €/kWh*
0,745 €/Smc*
Flex
F0: PUN + 0,77 €/kWh; F1:
PUN + 0,77 €/kWh; F23:
PUN + 0,027 €/kWh
PSV + 0,2 €/Smc*
Move 360
F0: PUN + 0,91 €/kWh; F1:
PUN + 0,91 €/kWh; F23:
0,4367 kWh €/kWh*
PSV + 0,25 €/Smc*
PLACET Fissa
F0: 0,4467 kWh €/kWh*; F1:
0,4467 kWh €/kWh*; F23:
0,4367 kWh €/kWh*
2,00 €/Smc*
PLACET Variabile
F0: 0,1 kWh €/kWh*; F1:
0,1 kWh €/kWh*; F23:
0,1 kWh €/kWh*
0,4 €/Smc*
Flex Impresa
F0: PUN + 0,0495€/kWh; F1:
PUN + 0,0495€/kWh; F23:
PUN + 0,0495€/kWh
PSV + 0,18 €/Smc*
PLACET Fissa Business
F0: 0,4417 €/kWh; F1:
0,42955 €/kWh; F23:
0,4121 €/kWh
2,00 €/Smc*
Tra i principali fornitori di energia nel nostro Paese, Enel offre una vasta gamma di offerteluceegas dedicate a clientidomestici e business. Non solo, grazie alla sua consolidata presenza sul territorio nazionale, la società è in grado di offrire tariffe competitive e vantaggiose per soddisfare le esigenze dei consumatori.
In linea generale, le soluzioni si distinguono per la loro trasparenza e flessibilità, consentendo ai clienti di personalizzare i piani tariffari in base al proprio consumo energetico. Inoltre, Enel si impegna anche nella promozione di soluzioni energetiche sostenibili, come l’energia proveniente da fonti rinnovabili.
Ecco quali sono le offerte casa di Enel più convenienti al momento per chi proviene da un altro fornitore o se devi riattivare un contatore disattivato:
Luce E-Light: tra le tariffe luce più economiche del provider troviamo l’offerta con prezzo bloccato per i primi 12 mesi pari a 0,207 €/kWh* e costo di commercializzazione di 120 €/POD/Anno.
Gas E-Light: con prezzo gas di 0,745 €/Smc* e quota per il servizio di vendita di 120 €/PDR/Anno.
Entrambe le soluzioni includono i seguenti vantaggi:
bolletta web.
sconti e bonus con Enel premia.
prezzo della componente energia bloccato per 1 anno.
pagamento con addebito diretto su conto corrente.
attivabile online.
Invece, per i clienti business (professionisti, imprese, rivenditori, commercianti) suggeriamo le seguenti offerte:
Enel Flex Impresa: è la tariffatrioraria che ti permette di spendere meno durante la notte ed i festivi. La formula di prezzo della componente energia è composta dal PUN più il contributoalconsumo di PUN + 0,0495€/kWh. Il costo di commercializzazione e vendita equivale a 144,0 €/POD/Anno.
PLACET Fissa Business: attivando questa offerta, un prezzo fisso che varia in base alla fascia oraria: F1: 0,4417 €/kWh, 0,42955 €/kWh, 0,4121 €/kWh.
Di seguito riportiamo la suddivisionedellefasce orarie, a cui fanno riferimento le promo appena illustrate:
F1: Dalle 8.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì, escluse festività nazionali.
F2: Dalle 7.00 alle 8.00 e dalle 19.00 alle 23.00 dal lunedì al venerdì, dalle 07.00 alle 23.00 il sabato, escluse festività nazionali.
F3: Dalle 23.00 alle 7.00 dal lunedì al sabato e per l’intera giornata di domenica e delle festività nazionali.
In sintesi, grazie alla combinazione di prezzi competitivi e servizi affidabili, le offerte Enel rappresentano una scelta conveniente per coloro che desiderano risparmiare sulla bolletta energetica senza compromettere la qualità del servizio.
Le offerte luce e gas migliori di Eni Plenitude
Le offerte luce e gas di eni
Nome Offerta
Prezzo Luce
Prezzo Gas
Trend
F0: PUN + 0,0297 €/kWh*; F1:
PUN + 0,0297 €/kWh*; F23:
PUN + 0,0297 €/kWh*
PSV + 0,11 €/Smc*
Fixa Time (Sconto Addebito Diretto)
F0: 0,1777 €/kWh; F1:
0,1904 €/kWh; F23:
0,1713 €/kWh
0,6175 €/Smc
Fixa Time (Senza Sconto)
F0: 0,1870 €/kWh; F1:
0,2004 €/kWh; F23:
PUN + 0,2004 €/kWh*
0,6500 €/Smc
Flexi Pertinenze
F0: PUN + 0,2079 €/kWh*; F1:
PUN + 0,2228 €/kWh*; F23:
PUN + 0,2004 €/kWh*
*Non disponibile*
PLACET Fissa
F0: 0,4668 €/kWh*; F1:
0,5003 €/kWh*; F23:
0,4501 €/kWh*
2,6 €/Smc*
PLACET Variabile
F0: PUN + 0,0704 €/kWh*; F1:
PUN + 0,0704 €/kWh*; F23:
PUN + 0,0704 €/kWh*
PSV + 0,345 €/smc*
PLACET Fissa Altri Usi
F0: PUN + 0,6826 €/kWh; F1:
PUN + 0,6842 €/kWh; F23:
PUN + 0,6831 €/kWh
2,5 €/Smc
Con EniPlenitude, leader nel settore, potrai godere di un’esperienza energetica personalizzata e risparmiare sulla tua bolletta luce e gas. Infatti, questo fornitore rende disponibili scontiinteressanti sulla componente energetica, ma anche serviziaggiuntivi come assistenza clienti dedicata, monitoraggio del consumo energetico e promozioni esclusive.
Ecco quali sono le miglioriofferteEniPlenitude per la casa che abbiamo selezionato in questa pratica guida:
Trend: è la tariffa con i prezzi in linea con l’andamento del mercato. Con questa offerta, paghi il prezzo all’ingrosso più un piccolo contributoalconsumo pari a PUN + 0,0297 €/kWh* per la luce e PSV + 0,11 €/Smc* per il gas.
Fixa Time (Sconto Addebito Diretto): è l’offerta a prezzobloccato per 12 mesi sui corrispettivi fissi a consumo luce e gas. In più, se attivi la domiciliazione bancaria avrai diritto ad uno sconto in bolletta del 5%. La tariffa Luce 24h è pari a 0,1777 €/kWh, mentre quella del Gas è di 0,6175 €/Smc. Per entrambe le forniture, il costo di commercializzazione ammonta a 12,00€ mensili.
Come accennato precedentemente, il cambio fornitore energia elettrica offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di optare per tariffe luce convenienti che garantiscono risparmio. Questa opzione è particolarmente interessante oggi, considerando l’impatto delle bollette elettriche sul bilancio familiare. Ecco cinquepunti chiave da tenere presente:
il cambio per passare al miglior fornitore luce è gratuito
non ci sono interruzioni di servizio
non è necessario sostituire il contatore
non ci sono vincoli contrattuali o penali
l’erogazione dell’energia rimane costante.
Invece, se stai cercando la migliore offerta luce e gas per il tuo business, ti segnaliamo la seguente, proposta da EniPlenitude:
Trend Business: la tariffa che ti permette di accedere alle condizioni del mercato all’ingrosso (per la luce PUN con un piccolo contributo mensile di PUN + 0,0275 €/kWh*; per il gas PSV + 0,1250 €/smc più un costo di commercializzazione e vendita pari a 16 euro al mese.
Eni Plenitude con la sua offerta Trend Business è considerato partnerideale per aziende, commercianti e professionisti con consumi elettrici fino a 30.000 kWh/anno e per il gas fino a 5.000 Smc/anno. Con questa soluzione potrai godere di:
assistenza dedicata da lunedì a sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00 chiamando il numero 800.900.700
supporto per le agevolazioni fiscali.
Iren: quali sono le offerte luce e gas che conviene attivare?
Le offerte luce e gas di iren
Nome Offerta
Prezzo Luce
Prezzo Gas
10x3 Variabile Luce Verde
F0: PUN + 0,0506 €/kWh; F1:
PUN + 0,0506 €/kWh; F23:
PUN + 0,0506 €/kWh
PSV + 0,35 €/Smc
Prezzo Fisso Luce Verde Revolution
F0: 0,22451 €/kWh; F1:
0,22451 €/kWh; F23:
0,22451 €/kWh
0,98 €/Smc
Prezzo Fisso Web
F0: 0,19965 €/kWh; F1:
0,19965 €/kWh; F23:
0,777 €/kwh
0,825 €/Smc
Placet Fissa Domestica
F0: 0,8404 €/kwh; F1:
0,8404 €/kwh; F23:
0,777 €/kwh
4,500 €/Smc
Placet Variabile Domestica
F0: PUN + 0,0933 €/kWh; F1:
PUN + 0,0933 €/kWh; F23:
PUN + 0,0933 €/kWh
PSV + 0,40 €/Smc
Placet Fissa Non Domestica
F0: 0,836 €/kWh; F1:
0,836 €/kWh;
4,500 €/Smc
Iren4Business Variabile New
F0: PUN + 0,04191 €/kWh; F1:
PUN + 0,04191 €/kWh; F23:
PUN + 0,04191 €/kWh
PSV + 0,31 €/Smc
Come detto all’inizio del nostro articolo, la scelta del fornitore più conveniente richiede di seguire alcune indicazioni ed accorgimenti importanti.
Il mercato libero dell’energia ha aperto la strada ad offerte luce e gas economicamente allettanti, rendendo la gestione della tua bolletta energetica più semplice e trasparente. Tuttavia, la vasta gamma di opzioni a disposizione può rendere difficile trovare la soluzione migliore per le proprie esigenze. È qui che entra in gioco Iren con le sue offerteluceegassumisura, pensate per semplificare il processo di scelta e offrire vantaggi reali e tangibili.
Di seguito, ti illustriamo le tariffeenergetichepiùconvenientidiIren attualmente disponibili:
Iren Prezzo Fisso Luce Verde Revolution: tra le tariffe più convenienti energia elettrica a prezzo bloccato, paghi la componente energetica 0,22451 €/kWh. Invece, la quota di vendita ammonta a 12,00€ mensili.
Iren Placet Fissa Domestica: l’offerta sul Mercato Libero con prezzo bloccato per 1 anno a condizioni equiparate alla Tutela (definite dall’Autorità ARERA). Questa tariffa prevede l’applicazione di un prezzo a fasce biorarie F1 0,8404 €/kwh, F23 0,777 €/kwh. Sono, inoltre, previsti costi fissi di commercializzazione pari a 7,50€ al mese.
Iren Prezzo Fisso Web Luce: è l’offerta pensata per i clienti domestici con un prezzo fisso e monorario pari a 0,19965 €/kWh più costi di commercializzazione pari a 9€ mensili.
Iren 10x3 Variabile Luce Verde: con questa offerta potrai usufruire di un bonus di 30 € sulla fornitura di energia elettrica (suddivisi in tre bonus da 10€ ciascuno), più tanti altri vantaggi.
Per quanto riguarda il gas Iren:
Iren Prezzo Fisso Gas Revolution per chi vuole una tariffa a prezzobloccato per 1 anno, questa è la soluzione perfetta. Il costo della materia prima gas è di 0,98 €/Smc, mentre la spesa di commercializzazione ammonta a 12€ mensili.
Iren Placet Gas Casa Prezzo Fisso: è l’offerta attivabile nel Mercato Libero con condizioni contrattuali definite da ARERA.
Iren Prezzo Fisso Web Gas: la tariffa attivabile online, prevede un prezzo fisso di 0,825 €/Smc e costi di commercializzazione pari a 9€ al mese. Con questa offerta potrai scegliere la domiciliazione bancaria e la bolletta online.
Iren 10x3 Gas Variabile PSV 2023: selezionando questa offerta, potrai godere di un bonus di 30 sulla fornitura gas. La spesa per la componente energetica sarà data dalla somma dell’indice PSV e spread. L’offerta ha un prezzo equivalente a PSV + 0,35 €/Smc.
Come Enel ed Eni Plenitude, anche Iren mette a disposizione dei suoi clienti offertededicatealle Imprese. Vale a dire:
Iren4Business Variabile New: la tariffa dedicata ai titolari di Partita Iva con consumi di gas inferiori a 10.000 Smc/anno. Il prezzo dell’offerta è pari a PSV + 0,31 €/Smc + spread + 12,50€ costi di commercializzazione.
Ad ogni modo, scegliere Iren Luce Gas come fornitore energetico significa avere accesso alle migliori offerte luce e gas che si adattano perfettamente alle tue abitudini quotidiane e a quelle delle persone che vivono con te. Puoi comodamente confrontare le tariffe luce e gas online per trovare l’opzione più conveniente e risparmiare energia elettrica direttamente dalla tua casa.
Wekiwi: tutte le offerte migliori del fornitore
Le offerte luce e gas di wekiwi
Nome Offerta
Prezzo Luce
Prezzo Gas
Energia alla fonte (Sconto intero)
F0: PUN + 0.07€/kWh*; F1:
PUN + 0.07€/kWh*; F23:
PUN + 0.07€/kWh*
PSV - 0.39 €/Smc*
Energia alla fonte (Sconto 50%)
F0: PUN + 0.12 €/kWh*; F1:
PUN + 0.115 €/kWh*; F23:
PUN + 0.115 €/kWh*
PSV + 0.89 €/Smc*
Energia alla fonte
F0: PUN + 0.17 €/kWh*; F1:
PUN + 0.165 €/kWh*; F23:
PUN + 0,1 €/kWh*
PSV + 1.39 €/Smc*
Business Energia alla fonte (Sconto)
F0: PUN + 0,105 €/kWh*; F1:
PUN + 0,1 €/kWh*; F23:
PUN + 0,1 €/kWh*
PSV + 1.05 €/Smc*
Business Energia alla fonte (Sconto 50%)
F0: PUN + 0.0055 €/kWh*; F1:
PUN + 0.005 €/kWh*; F23:
PUN + 0.005 €/kWh*
PSV + 0,05 €/Smc*
Business Energia alla fonte
F0: PUN + 0.005 €/kWh*; F1:
PUN + 0 €/kWh*; F23:
PUN + 0 €/kWh*
PSV + 0,55 €/Smc*
Wekiwi Energia è un nuovo fornitore di energia elettrica e gas, specializzato in servizi per utenti domestici e Piccole-Medie Imprese in tutta Italia. Grazie alla sua natura giovane e completamente digitale, Wekiwi si adatta facilmente alle esigenze contemporanee, offrendo servizi amministrabili online.
A differenza delle altre compagnie di luce e gas, Wekiwi utilizza un sistema esclusivo di carica mensile. Questo meccanismo calcola le cariche in base ai consumipersonalidiciascuncliente, consentendo loro di conoscere sempre l’importo delle spese. Inoltre, i clienti hanno la flessibilità di modificare l’importo della loro carica in qualsiasi momento. In questo modo la compagniaenergeticariesceadistinguersi per le seguenti caratteristiche:
prezzicompetitivi collegati al mercato all’ingrosso dell’energia o prezzo fisso
scontispeciali per premiare i comportamenti virtuosi degli utenti
tariffetrasparenti e un servizio vantaggioso
fattureonline inviate via e-mail e addebitate automaticamente.
Come fornitore completamente digitale, Wekiwi ti consente di personalizzare la tua fornitura fin dall’inizio:
per l’energia elettrica, basta visitare il sito dell’azienda e selezionare “Luce” per iniziare a creare la tua tariffa personalizzata
allo stesso modo, per il gas, segui la stessa procedura online selezionando “Gas” e scegli tra il costo variabile e quello fisso per la tua carica mensile.
Se desideri attivare un contratto online con Wekiwi, devi sapere che il processo di attivazione sarà guidato in trepassaggi:
scegli il tipo di fornitura (luce o gas)
indica se sei un cliente privato o aziendale
seleziona la carica mensile in modo guidato.
Inoltre, se hai dubbi durante la procedura, puoi sempre cliccare su “Aiutami a scegliere“. Per quanto riguarda i costi, la caricamensile può variare da un minimo di 20,00 € a un massimo di 400,00 €.
Wekiwi offre anche diverse cadenzedifatturazione:
quadrimestrale (senza spese aggiuntive)
trimestrale (0,50 € a bolletta)
bimestrale (1,00 € a fattura).
Per quanto riguarda il gas, il prezzo fisso attuale di Wekiwi è PSV + 0,1 €/Smc.
Wekiwi è un fornitore di energia e gas estremamente conveniente che si presenta al pubblico come un’azienda intelligente, impegnata nel soddisfare le esigenze degli utenti. Infatti, offre loro tutto il necessario per gestire in modo autonomo la loro fornitura energetica. Wekiwi è nato nel 2016 dall’unione delle parole “we” (noi) e “kiwi” (kilowatt) ed è il primo operatore smart che promuove una consapevolezza del consumo responsabile da parte dei clienti.
La guida sulle offerte più convenienti di Engie
Le offerte luce e gas di engie
Nome Offerta
Prezzo Luce
Prezzo Gas
Energia Agile
F0: PUN + 168 €/anno; F1:
PUN + 168 €/anno; F23:
PUN + 168 €/anno
PSV + 168 €/anno
Placet Fissa
F0: 132 €/anno + 0,5842 €/kWh; F1:
132 €/anno + 0,5842 €/kWh; F23:
132 €/anno + 0,5842 €/kWh
132 €/anno + 1,35 €/Smc
Placet Variabile
F0: 132 €/anno + 0,042 €/kWh; F1:
132 €/anno + 0,042 €/kWh; F23:
PUN + 0,03 €/kWh
132 €/anno + 0,2 €/Smc
eFlex Business
F0: PUN + 0,03 €/kWh; F1:
PUN + 0,03 €/kWh; F23:
PUN + 0,03 €/kWh
PSV + 0,03 €/Smc*
Green Home
F0: Non più disponibile; F1:
Non più disponibile; F23:
Non più disponibile
Non più disponibile
Energia 3.0 Light
F0: 0,1837 €/kWh; F1:
0,2023 €/kWh; F23:
0,1902 €/kWh
0,7057 €/smc
Tra le realtà più giovani , Engie è uno dei principali fornitori di energia elettrica e gas nel mercato libero italiano, servendo un milione di clienti. Oltre alle vendite al dettaglio per i clienti finali, il Gruppo è il quinto produttore di energia elettrica nel mercato italiano.
Come società energetica, propone le miglioriofferteluceegas presenti nel proprio catalogo commerciale, pensate appositamente per i clienti residenziali. Queste soluzioni hanno caratteristichecomuni come:
il pagamento tramite domiciliazione postale o bancaria
la fornitura di energia 100% green da parchi eolici italiani
la compensazione delle emissioni di CO2 attraverso l’acquisto di crediti di carbonio.
In aggiunta a quanto detto, il servizio gratuito Domuscheck fornito da Engie, disponibile sia sull’app che nell’Area Clienti, consente ai clienti di monitorare i propri consumi energetici.
Di seguito ti illustriamo le proposte Engie più convenienti. Si tratta di tariffe personalizzate per i nuovi clienti con contatori elettrici e/o gas attivi con altri fornitori. Tutta l’energia elettrica fornita in queste promozioni proviene interamente da fontirinnovabili. Ecco quali sono le offerte luce e gas Engiepiùvantaggiose per la tua casa:
Energia 3.0 Light: è la tariffa più apprezzata dai clienti Engie, con energia 100% rinnovabile e prezzo gas pari a 0,7057 €/smc, bloccato per 1 anno. Con questa offerta avrai zero costi di attivazione, nessun cambio di contatore e nessuna interruzione del servizio di fornitura. Inoltre, potrai scegliere tra pianolucemonorario (0,1837kWh) o a fasce orarie (F1 0,1837 €/kWh, F2 0,2023 €/kWh, F3 0,1902 €/kWh) a seconda delle tue esigenze di consumo.
Energia Agile: è il piano tariffario a prezzovariabile che utilizza energia 100% green. Il costo della materia prima energia e gas corrisponde a quello del mercato all’ingrosso.
Allo stesso modo, Engie mette a disposizione dei suoi clienti anche diverse offertebusiness dedicate ai professionisti ed ai possessori di Partita Iva. Per esempio:
eFlex Business: l’offerta che ti permette di avere l’energia al prezzo in linea con quello del mercato all’ingrosso. Questo vuol dire che il costo della luce e del gas può variare in funzione dell’oscillazione dei mercati, più lo spread fisso per 1 anno.
Engie luce e gas propone una vasta gamma di offerte che ti permettono di scegliere facilmente quella più adatta alle tue esigenze. Con opzioni che includono prezzo fisso e variabile, profilo monorario e fasce orarie, questa compagnia energetica ti offre flessibilità e convenienza.
Come attivare una nuova offerta con un nuovo fornitore
Dopo aver effettuato la tua ricerca ed un attento confronto tra le diverse realtà che offrono tariffe e condizioni che meglio si adattano alle tue esigenze, puoi valutare qual è a tuo avviso il miglior gestore energia elettrica e gas e fare una scelta informata.
Una volta selezionata l’offertaluceegaspiùconveniente, puoi procederecon l’attivazione. A questo proposito ti ricordiamo che le modalità possono cambiare da una compagnia energetica all’altra, ma in linea generale, i passidaseguire sono i seguenti:
contatta il fornitore energetico scelto
raccogli le informazioni e dati necessari
conferma e firma del contratto.
In primo luogo, le modalità di sottoscrizione di un contratto luce e/o gas sono molteplici:
attivazione online direttamente dal sito web del fornitore energetico selezionato
chiamando il ServizioClienti al Numero Verde dedicato
recandosi dipersona presso uno degli sportelli attivi nel territorio italiano.
In secondo luogo, per attivare la tua nuova fornitura scegliendo una delle opzioni di contatto elencate, ricordati di avere a portata di mano i documenti necessari. Vale a dire:
una bolletta della luce/gas oppure il codice POD (per l’energia elettrica) o il codice PDR (per la fornitura di gas). Si tratta di un codice alfanumerico di 14 caratteri, riportato sempre sulla prima pagina della bolletta oppure ricavabile dal display del contatore;
la carta di identità
il tuo codice iban (in caso di scelta domiciliazione bancaria)
un indirizzo email.
Infine, potrai anche scegliere il metododipagamentodellebollette, per esempio tramite addebito sul conto corrente o bollettino postale e optare per la fatturazione cartacea o elettronica.
In ogni caso, puoi trovare maggiori informazioni sul mercato energetico sul sito ufficiale di ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, a questa pagina.
Inizia a risparmiare in bolletta da oggi. Chiamaci al Numero Gratuito!