Come fare l'allaccio con Optima? La guida completa
Se non sei soddisfatto del tuo fornitore, puoi cambiarlo con i nostri esperti!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Optima Allaccio è una procedura semplice, rapida e alla portata di tutti. Questa operazione consente di collegare la tua abitazione alla rete di distribuzione di luce e gas, grazie alla professionalità e all’esperienza dei tecnici del provider, sempre a disposizione dei loro clienti. Se ti stai chiedendo con Optima come funziona l’allaccio, sei nel posto giusto.
In questo articolo scopri come fare la procedura di allaccio con Optima. In più, trovi la differenza con la voltura e il subentro, le tempistiche per l’allacciamento e i suoi costi. Poi, hai tutti i contatti Optima, i documenti e i moduli utili alla realizzazione della pratica, nonché le offerte Optima migliori.
Table of Contents
- Allaccio, Voltura e Subentro: cosa cambia?
- Quali sono le offerte migliori? Allaccio Optima
- Le tempistiche dell'allaccio Optima
- I costi in dettaglio per l'allaccio con Optima
- I contatti per effettuare l'allacciamento con il gestore
- Quali sono i moduli e i documenti principali per l'allaccio con Optima?
- Le offerte Optima migliori. Quali scegliere
Allaccio, Voltura e Subentro: cosa cambia?
Oltre alla possibilità di effettuare un Optima Allaccio, ogni cliente può anche provvedere alla voltura e al subentro della propria utenza. Tuttavia, è bene tenere presente che queste operazioni rispondono a tre esigenze energetiche ben diverse. Ecco quando richiederle:- Grazie ad un Optima
Allaccio Luce
e Gas, connetti la tua abitazione alla rete di distribuzione. Quindi, sia per la corrente elettrica che per il gas naturale, il distributore locale interverrà per collegare per la prima volta la tua utenza alla rete. - La voltura è l’operazione che ti consente di modificare l’intestatario di una specifica utenza energetica senza interromperla. Di fatto, è utile quando un nuovo inquilino trasloca in un’abitazione precedentemente occupata da un altro.
- In ultimo, con l’etichetta subentro, ci si riferisce alla capacità di riattivare l’utenza energetica che – per qualsiasi ragione – è stata precedentemente interrotta. In altre parole, tramite il subentro Optima, puoi consentire al tuo contatore di tornare a ricevere energia per rifornire l’abitazione.
Quali sono le offerte migliori? Allaccio Optima
Le offerte migliori nel mercato energetico sono senza dubbio da individuare nel novero di quelle proposte daOptima
. Infatti, la compagnia offre tariffe complete che ti consentono, non solo di attivare la fornitura energetica, ma anche di avere Internet e telefonia mobile in una sola soluzione.Le tempistiche dell'allaccio Optima
La procedura di allaccio con Optima varia a seconda del tipo di fornitura che devi collegare alla rete distributiva.- Infatti, se necessiti dell’allacciamento del contatore della luce, le tempistiche previste dal fornitore si aggirano attorno ai 20 giorni, che scattano dal momento della richiesta.
- Al contrario, per l’allaccio del contatore del gas, l’attesa dipende dal grado di complessità dagli interventi. Infatti, deve essere effettuato un sopralluogo preliminare in seguito al quale si stima la durata dei lavori. Nel caso di installazioni più rapide e meno difficoltose, i tempi previsti sono di circa 15 giorni dal momento della visita del tecnico. Nei casi più complessi, l’attesa arriva fino a 30 giorni lavorativi.
I costi in dettaglio per l'allaccio con Optima
Come sottolineato dallerecensioni Optima
, anche i costi relativi alle operazioni energetiche sono molto vantaggiosi e competitivi. Innanzitutto, è necessario sottolineare che esiste una differenza tra gli allacciamenti permanenti e temporanei. Tuttavia, di solito ci si rivolge a Optima per effettuare un allaccio permanente e duraturo negli immobili che diventeranno un’abitazione stabile. Ilcosto dell'allaccio
dell’energia elettrica viene calcolato grazie alla somma tra:- quota distanza: cioè la strada che separa l’immobile e la cabina di distribuzione energetica più vicina;
- quota potenza: che varia in base alle richieste del consumatore. Di solito, per un’abitazione comune vengono richiesti circa 3 kW, che equivalgono a 70€ di costo;
- quota fissa: versata a copertura dei costi amministrativi, pari a 27€.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
I contatti per effettuare l'allacciamento con il gestore
Ci sono numerosiOptima contatti
da poter impiegare per richiedere un allaccio energetico. Qui, hai a disposizione la gamma completa delle possibilità per mettersi in comunicazione con un esperto Optima:- il Numero Verde: componendo l’800.913838 se sei cliente di un’utenza domestica oppure l’800.913831 per i clienti business;
- il fax: digitando l’800.959600 oppure l’800.939392 se sei un’azienda o una Partita Iva;
- l'Area Clienti: con Optima accedi mediante username e password e richiedi – oltre che assistenza e Pronto Intervento – anche l’allaccio delle tue utenze;
- la chat Assistenza: attiva dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:30. Qui, puoi chiedere informazioni su tariffe e altre novità come l'andamento del Prezzo Unico Nazionale (
PUN
); - le chat Facebook e Telegram: attive 24 ore su 24;
- gli indirizzi e-mail: rispettivamente optimaitalia@legalmail.it per le comunicazioni in generale, optima_disdetta@legalmail.it da usare solo per le disdette o recessi.
quadro elettrico
.Quali sono i moduli e i documenti principali per l'allaccio con Optima?
Ecco tutti i documenti per realizzare l'allacciamento delle tue utenze. Sia per quello relativo all’energia elettrica che riguardo l’allaccio gas
naturale. Ti serviranno:- informazioni anagrafiche: con documenti d’identità in corso di validità e codice fiscale;
- recapiti telefonici e indirizzi e-mail principali;
- le informazioni catastali dell’immobile che intendi collegare;
- la destinazione d’uso dell’energia: nel caso del gas, se intendi impiegarlo per la cucina, per i riscaldamenti o anche per l’acqua calda;
- altri dati di fornitura: come la tensione richiesta, la potenza impegnata etc.
Le offerte Optima migliori. Quali scegliere
Tra le migliori offerte Optima, hai la possibilità di scegliere tra alcuni veri e propri gioielli del risparmio. Eccone l’esempio principale: Super Casa Smart è il piano tariffario in cui il costo di Luce e Gas si basa sull’andamento degli indici in relazione al mercato energetico.PSV
, ovvero il Punto di Scambio Virtuale. Inoltre, puoi aggiungere anche Internet e il servizio di telefonia mobile, tutto in un'unica e comoda soluzione, per un risparmio complessivo fino a 180€ all'anno.questa pagina
.Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐