GSE e il fotovoltaico: cosa fa?

Scopri tutto su GSE Fotovoltaico e inizia a risparmiare! Chiama i nostri esperti! ⚡

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Ad oggi il rispetto di un approvvigionamento energetico sostenibile è indispensabile, sia per la salute del nostro pianeta, sia per risparmiare sui costi delle principali fonti energetiche. Ma cosa significa esattamente condurre uno stile di vita sostenibile? E qual è il ruolo del GSE fotovoltaico 2022 in tutto questo?

GSE e il fotovoltaico: cosa fa?
Procedi nella lettura del nostro articolo per scoprirlo; nei paragrafi successivi affronteremo:
  • Cosa si intende generalmente per GSE fotovoltaico;
  • A cosa serve il fotovoltaico e quali sono i vantaggi e gli incentivi correlati;
  • Che cos'è il ritiro dedicato;
  • Come funziona il GSE fotovoltaico con accumulo.

Cosa si intende per GSE Fotovoltaico?

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo fare un passo indietro: chi è il GSE? È l'acronimo di Gestore Servizi Energetici ed è la società che si occupa di garantire lo sviluppo sostenibile del territorio italiano. Come? Promuovendo l'approvvigionamento dei servizi energetici del Paese tramite fonti rinnovabili.
👉 Ecco che entrano in campo l'importanza assunta dagli impianti fotovoltaici ed il relativo ruolo fondamentale del GSE. Infatti, il GSE sostiene i propri clienti, che si tratti di utenti privati o aziende, nella corretta gestione di un impianto energetico alimentato da fonti rinnovabili. Tra le varie installazioni volte ad assicurare il necessario approvvigionamento energetico in maniera totalmente sostenibile vi sono gli impianti fotovoltaici.
Ciò comporta che i proprietari di impianti fotovoltaici si impegnano a stipulare un contratto con GSE per poter accedere ad incentivi ed agevolazioni fiscali.

Quali sono i vantaggi?

installare pannelli fotovoltaici I vantaggi del GSE fotovoltaico sono molteplici, sia a livello ambientale che economico. Tra quelli di natura ambientale abbiamo: Vantaggi del fotovoltaico sull'ambiente: 🍃 In termini economici, invece, vediamo: Vantaggi economici del fotovoltaico GSE:

Quali sono gli incentivi?

Ebbene, disporre di un impianto fotovoltaico si rivela altamente conveniente: infatti, esso ti permette di godere di alcuni incentivi ed agevolazioni fiscali destinati agli impianti residenziali, quali:
  • il Ritiro Dedicato, di cui parleremo nei prossimi paragrafi;
  • il Superbonus del 110%, che ti consente di riqualificare il tuo immobile rendendolo più sicuro e protetto dai rischi sismici;
  • il Bonus Ristrutturazione del 50%, il quale agevola la spesa di eventuali interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, rimborsandoti la metà della cifra versata;
  • l'IVA agevolata, ovvero la diminuzione dell'imposta a valore aggiunto sull'installazione del tuo impianto fotovoltaico: invece del 22%, l'ammontare di quest'ultima è del 10% per le abitazioni preesistenti e del 4% per le nuove costruzioni.

Cosa si intende per Scambio sul Posto?

🔶 Lo Scambio sul Posto consiste nell'immagazzinamento dell'energia prodotta e raccolta tramite il tuo impianto fotovoltaico e non autoconsumata. Dove finisce questa energia in eccesso? Molto semplice: viene automaticamente condotta nella rete nazionale di distribuzione. Ecco perché questo servizio prende il nome di Scambio sul Posto: di fatto prevede uno scambio tra energia prelevata e immessa nella rete nazionale. Ne consegue che, attraverso il suddetto sistema, la tua rete elettrica funge solo da meccanismo per accumulare virtualmente l'energia che non consumi nell'atto in cui questa viene prodotta. Se intendi beneficiare dello Scambio sul Posto, ricorda che l'accumulo ed il successivo scambio di energia deve obbligatoriamente interessare il contatore di una sola utenza. Quindi, puoi richiedere questo servizio:
👉 Tramite l'area clienti del sito ufficiale del GSE, in cui verrai invitato a compilare l'apposito modulo GSE fotovoltaico 2022 per la stipula del contratto, oppure 👉 Rivolgendoti al tuo provider di rete elettrica, il quale invierà il tuo Modello Unico direttamente al GSE.
Perché il servizio è vantaggioso? Perché, in quanto investimento, ti consente di accedere ad un contributo il cui calcolo si basa sul minimo tra la quotazione dell'energia prelevata e quella dell'energia immessa nella rete nazionale; con l'aggiunta del rimborso previsto per il solo scambio energetico.
Lamp

Chiama ora e inizia a risparmiare sulla bolletta!

Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Cos'è il Ritiro Dedicato?

Il Ritiro Dedicato è il servizio alternativo dello Scambio sul Posto e consiste nella vendita indiretta dell’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico ed immessa nella rete nazionale. In tal caso, quindi, il GSE non è necessariamente solo il destinatario acquirente della tua energia, ma funge anche da intermediario tra la produzione energetica del tuo impianto ed il mercato energetico nazionale.
Quali vantaggi comporta il Ritiro Dedicato? ✅ Il tuo guadagno, in quanto produttore di energia, è direttamente proporzionale alla quantità di energia autoprodotta; ❎ Hai la possibilità di scegliere se vendere l'energia prodotta dal tuo impianto per intero oppure parzialmente, conservandone una parte per l'uso domestico; ✅ iIl tuo guadagno si fonda sempre su prezzi minimi garantiti dal GSE, in cui il valore del kilowattora dipende da fascia oraria e zona interessate dalla produzione energetica del tuo impianto fotovoltaico.
Per richiedere il servizio, dovrai contattare il GSE entro e non oltre 60 giorni dalla messa in funzione del tuo impianto, per firmare il contratto annuale e rinnovabile.

GSE Fotovoltaico con Accumulo

fotovoltaico samsung gse Un altro servizio alternativo ai precedenti è il GSE fotovoltaico con Accumulo, il quale consiste nell'assorbimento di un surplus di energia, tramite un insieme di dispositivi, non destinata alla rete nazionale, ma al suo rilascio per l'uso domestico nei momenti di maggiore esigenza energetica. È possibile installare i sistemi di accumulo su varie tipologie di impianti: Dove si può installare i sistemi di accumulo? Come nel caso del Ritiro Dedicato, se sei interessato all'installazione di un impianto fotovoltaico con accumulo, dovrai comunicare al GSE l'avvenuta installazione del servizio entro e non oltre 60 giorni dalla messa in funzione del tuo impianto. Attenzione! Occorre valutare attentamente la possibilità di accedere a questo servizio in funzione della fascia oraria e della zona di operatività del tuo impianto fotovoltaico. Infatti, nel caso questo dovesse assorbire maggiore energia dal sistema di accumulo rispetto a quella prodotta, non avrai alcuna fonte di guadagno. Per maggiori approfondimenti, clicca qui.

Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Ultima modifica il 13 marzo 2025 alle ore 17:04

alicec

Laureata in Economia Azoendale presso l'Università di Genova, successivamente concluso il primo anno di master alla Grenoble Ecole de Management, attualmente entrata a far parte del team SEO di Papernest.

Share this post:

Commenti

Aggiungi un commento

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,