GSE e il fotovoltaico: cosa fa?
Scopri tutto su GSE Fotovoltaico e inizia a risparmiare! Chiama i nostri esperti! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Ad oggi il rispetto di un approvvigionamento energetico sostenibile è indispensabile, sia per la salute del nostro pianeta, sia per risparmiare sui costi delle principali fonti energetiche. Ma cosa significa esattamente condurre uno stile di vita sostenibile? E qual è il ruolo del GSE fotovoltaico 2022 in tutto questo?

Table of Contents
- Cosa si intende generalmente per GSE fotovoltaico;
- A cosa serve il fotovoltaico e quali sono i vantaggi e gli incentivi correlati;
- Che cos'è il ritiro dedicato;
- Come funziona il GSE fotovoltaico con accumulo.
Cosa si intende per GSE Fotovoltaico?
Per rispondere a questa domanda, dobbiamo fare un passo indietro: chi è il GSE? È l'acronimo di Gestore Servizi Energetici ed è la società che si occupa di garantire lo sviluppo sostenibile del territorio italiano. Come? Promuovendo l'approvvigionamento dei servizi energetici del Paese tramite fonti rinnovabili.Quali sono i vantaggi?

Quali sono gli incentivi?
Ebbene, disporre di un impianto fotovoltaico si rivela altamente conveniente: infatti, esso ti permette di godere di alcuni incentivi ed agevolazioni fiscali destinati agli impianti residenziali, quali:- il Ritiro Dedicato, di cui parleremo nei prossimi paragrafi;
- il Superbonus del 110%, che ti consente di riqualificare il tuo immobile rendendolo più sicuro e protetto dai rischi sismici;
- il Bonus Ristrutturazione del 50%, il quale agevola la spesa di eventuali interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, rimborsandoti la metà della cifra versata;
- l'IVA agevolata, ovvero la diminuzione dell'imposta a valore aggiunto sull'installazione del tuo impianto fotovoltaico: invece del 22%, l'ammontare di quest'ultima è del 10% per le abitazioni preesistenti e del 4% per le nuove costruzioni.
Cosa si intende per Scambio sul Posto?
🔶 Lo Scambio sul Posto consiste nell'immagazzinamento dell'energia prodotta e raccolta tramite il tuo impianto fotovoltaico e non autoconsumata. Dove finisce questa energia in eccesso? Molto semplice: viene automaticamente condotta nella rete nazionale di distribuzione. Ecco perché questo servizio prende il nome di Scambio sul Posto: di fatto prevede uno scambio tra energia prelevata e immessa nella rete nazionale. Ne consegue che, attraverso il suddetto sistema, la tua rete elettrica funge solo da meccanismo per accumulare virtualmente l'energia che non consumi nell'atto in cui questa viene prodotta. Se intendi beneficiare dello Scambio sul Posto, ricorda che l'accumulo ed il successivo scambio di energia deve obbligatoriamente interessare il contatore di una sola utenza. Quindi, puoi richiedere questo servizio:Chiama ora e inizia a risparmiare sulla bolletta!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Cos'è il Ritiro Dedicato?
Il Ritiro Dedicato è il servizio alternativo dello Scambio sul Posto e consiste nella vendita indiretta dell’energia prodotta dal tuo impianto fotovoltaico ed immessa nella rete nazionale. In tal caso, quindi, il GSE non è necessariamente solo il destinatario acquirente della tua energia, ma funge anche da intermediario tra la produzione energetica del tuo impianto ed il mercato energetico nazionale.GSE Fotovoltaico con Accumulo

Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐