Caldaie Elettriche Riscaldamento: Quanto costano? Convengono?

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Sommario: Le modalità per ridurre l’uso del gas in casa sono moltissime e tra queste c’è l’installazione di una caldaia elettrica. Infatti questo macchinario può essere una valida alternativa al tradizionale impianto alimentato a gas, ideale anche per chi ad esempio ha installato i pannelli fotovoltaici.

Questo prodotto può essere impiegato sia per il riscaldamento che per la produzione di acqua calda per un’abitazione, un appartamento o una villa. Come molti altri modelli, anche la caldaia elettrica ha vantaggi e svantaggi.
Quindi ecco tutte le informazioni utili sull’argomento, ad esempio pro e contro, prezzi e convenienza di questo modello.

Come funziona la caldaia elettrica

Innanzitutto la caldaia elettrica è un apparecchio che viene usato per la produzione di acqua calda sanitaria e per il riscaldamento degli ambienti, ad esempio di un immobile privato. A differenza delle caldaie a gas o a petrolio tradizionali, la caldaia elettrica utilizza l’energia elettrica per riscaldare l’acqua, abbattendo il consumo medio di gas.

Caldaia Elettrica: Funzionamento

Il suo funzionamento è relativamente semplice. Il macchinario è composto da un elemento riscaldante, che di solito è costituito da una resistenza elettrica, che viene immerso nell’acqua elettricamente isolata all’interno del boiler. Quando viene attivata l’alimentazione elettrica, la resistenza inizia a scaldare l’acqua, portandola alla temperatura desiderata.

Le caldaie elettriche possono essere dotate di termostati, che consentono di regolare la temperatura dell’acqua e il suo flusso, in base alle esigenze dell’utente. Inoltre, molti modelli sono dotati di un sistema di accumulo (da qui “”caldaia elettrica con accumulo””), che permette di mantenere l’acqua calda a una temperatura costante. In questo modo è possibile avere sempre a disposizione acqua calda per uso sanitario e per il riscaldamento degli ambienti.

Caldaia Elettrica: Efficienza Energetica

Una delle principali caratteristiche della caldaia elettrica è l’elevata efficienza energetica. A differenza delle caldaie tradizionali, che hanno spesso un rendimento energetico basso, i prodotti elettrici sono in grado di convertire gran parte dell’energia elettrica in energia termica, riducendo gli sprechi e contribuendo a un risparmio energetico complessivo.

Per questi motivi può essere considerata un’apparecchiatura efficiente e versatile, ideale per la produzione di acqua calda sanitaria così come per il riscaldamento degli ambienti. Grazie alla sua semplice installazione, al basso impatto ambientale e al ridotto consumo energetico, la caldaia elettrica rappresenta una soluzione moderna e sostenibile.

I prezzi delle caldaie elettriche

Il prezzo di una caldaia elettrica per riscaldamento può cambiare a seconda di diversi elementi, tra cui la capacità e le funzionalità. Ecco alcune delle fasce di prezzo medie (che non tengono conto di eventuali offerte luce e gas).

COSTO CALDAIA ELETTRICA
CALDAIA PREZZO MEDIO
10-30 litri per piccoli appartamenti e studi 150-300 euro
50-80 litri per abitazioni di medie dimensioni 300-500 euro
100-150 litri per case con esigenze di riscaldamento più elevate 500-800 euro
200-300 litri per contesti commerciali o industriali 1000-2000 euro
Caldaie elettriche con pompa di calore 1500-2500 euro

Le caldaie elettriche con pompa di calore,  sono dotate di una pompa di calore che consente di usare l’energia presente nell’aria esterna per riscaldare l’acqua, riducendo i costi energetici.

Come anticipato, i prezzi possono variare moltissimo in base a tanti fattori, come la marca, il modello e le caratteristiche specifiche del prodotto. Inoltre, oltre a questi prezzi è necessario aggiungere anche i costi di installazione e di manutenzione, che possono incidere sul costo finale del lavoro.

Quanto consuma una caldaia elettrica?

Anche il consumo di una caldaia elettrica per acqua calda e riscaldamento cambia secondo diversi elementi. Principalmente tra questi ci sono:

  • La sua potenza;
  • La sua capacità;
  • Il suo utilizzo.

Nonostante questo però le caldaie elettriche possono essere considerate un’opzione efficiente e a basso consumo. Difatti convertono gran parte dell’energia elettrica in energia termica senza generare emissioni di CO2.

CONSUMO MEDIO CALDAIA ELETTRICA
CALDAIA CONSUMO IN UN ORA
10-30 litri 0,5-1,5 kWh
50-80 litri 1,5-2,5 kWh
100-150 litri 2,5-4,5 kWh

Molti di questi macchinari presentano delle funzionalità che aiutano a ridurre ancora di più il consumo energetico. Tra queste possono esserci i termostati e i timer, che consentono di programmare l’accensione e lo spegnimento della caldaia in base alle abitudini di consumo.

Sintetizzando, rispetto alle caldaie tradizionali alimentate a gas o a gasolio, le caldaie elettriche possono essere considerate una soluzione più sostenibile ed efficiente, in grado di garantire un notevole risparmio energetico ed economico con i gestori di energia elettrica.

Attiva ora la migliore offerta luce e gas! Chiama e inizia a risparmiare.

02 82 95 64 08

Info

Dove si può acquistare una caldaia elettrica

Se vuoi vivere in modo sostenibile e disdire il contratto con il gestore del gas, potrebbe interessarti sapere dove acquistare una caldaia elettrica per termosifoni. Questi prodotti possono essere comprati in diversi punti vendita, sia fisici che online. Tra questi ci sono:

  1. Negozi specializzati in prodotti per il riscaldamento e la climatizzazione, come ad esempio i punti vendita dedicati al bricolage per elettricisti. Queste catene spesso offrono una vasta gamma di articoli tra cui scegliere. Inoltre è possibile trovare personale esperto che può aiutare nella scelta della caldaia elettrica più adatta alle proprie esigenze.
  2. Rivenditori online, tramite siti web o piattaforme di e-commerce come Amazon o eBay. Ordinare sul web ha diversi vantaggi, ad esempio acquisti la caldaia elettrica comodamente da casa tua, confrontando con calma le varie opzioni e i relativi prezzi.
  3. Produttori di caldaie elettriche diretti. Alcuni esempi possono essere brand come Vaillant, Ariston, Bosch e Ferroli, che vendono direttamente i propri prodotti tramite il sito web ufficiale o attraverso la rete di rivenditori autorizzati.
  4. Grandi magazzini e catene di elettronica. Spesso molti franchising di elettronica e prodotti di tecnologia, come ad esempio Mediaworld e Euronics, offrono anche una vasta selezione di caldaie, tra cui quelle elettriche o a condensazione.

Caldaia elettrica vs Pompa di Calore: quale scegliere?

Scegliere tra una caldaia elettrica e una pompa di calore non è così semplice, in quanto dipende molto dalle esigenze del consumatore.

Tra i fattori da considerare ci sono certamente: il tipo di riscaldamento richiesto, la disponibilità di spazio, il costo iniziale e l’efficienza energetica. Ecco alcune delle differenze tra questi due macchinari, che possono aiutare a capire quale opzione faccia al caso tuo.

CARATTERISTICHE CALDAIA ELETTRICA POMPA DI CALORE
Tipo di energia Elettricità Elettricità o Gas Naturale
Fonte di energia Rete Elettrica Esterna (Aria, Acqua, Terreno)
Efficienza energetica Buona Eccellente
Costo iniziale Basso Alto
Costo annuale Moderato-Alto Moderato-Basso
Dimensioni Piccole Medie-Grandi
Spazio richiesto Ridotto Medio-Grande
Manutenzione Facile Moderata
Durata 15-20 anni 15-20 anni

Certamente le pompe di calore hanno un’efficienza energetica molto elevata, in quanto riutilizzano l’energia presente nell’ambiente esterno per riscaldare l’abitazione. Questo significa quindi che il loro consumo di energia è notevolmente inferiore rispetto alle caldaie elettriche, portando a un abbassamento del costo in bolletta. Nonostante questo l’investimento iniziale è decisamente superiore.

Invece una caldaia elettrica è una soluzione più economica in termini di spesa iniziale e può essere installata persino in spazi ristretti. Tuttavia, il consumo energetico è più elevato rispetto alle pompe di calore.

Vantaggi e Svantaggi della caldaia elettrica

La caldaia elettrica è un sistema di riscaldamento che utilizza principalmente l’elettricità per generare calore e riscaldare l’acqua. Come molti altri macchinari presenta sia pro che contro.

Tra i principali vantaggi ci sono:

  • La facilità di installazione. Inoltre questi prodotti richiedono spesso un’installazione semplice e poco invasiva.
  • La mancanza di emissioni di gas di scarico o fumo, quindi non è necessario avere una canna fumaria e non c’è alcun rischio di avvelenamento da monossido di carbonio.
  • La caldaia elettrica è silenziosa e non disturba gli abitanti della casa o i vicini.
  • È la soluzione ideale per le case di dimensioni ridotte o per le abitazioni in cui non è possibile installare un sistema di riscaldamento a gas.
  • La manutenzione è relativamente semplice e non richiede particolari competenze tecniche.
  • Il costo iniziale è inferiore rispetto ad altre tipologie di caldaie.

Invece tra gli svantaggi:

  • La caldaia elettrica è meno efficiente rispetto alle caldaie a gas o alle pompe di calore, quindi richiede un consumo di energia maggiore per produrre la stessa quantità di calore.
  • Il costo dell’energia elettrica può essere elevato e influire sul costo complessivo di utilizzo della caldaia elettrica.
  • La potenza è limitata, quindi questi macchinari potrebbero non essere adatti per riscaldare immobili di grandi dimensioni.

In generale, la caldaia elettrica è una soluzione di riscaldamento conveniente e adeguata soprattutto per le case di piccole dimensioni o per le località in cui non è possibile installare un sistema di riscaldamento a gas. Nella fase di scelta è fondamentale valutare attentamente tutti i costi energetici e i principali pro e contro, soprattutto prima di effettuare l’acquisto.

Spesso le caldaie sono oggetto di bonus e detrazioni fiscali. A questo link puoi ottenere maggiori informazioni sull’argomento, ad esempio quali sono i requisiti necessari per avere la detrazione.

Chiama ora per attivare le migliori offerte luce e gas del momento!⚡

Info

Aggiornato su 20 Mar, 2023

redaction La redazione di Energia-Luce.it
Redactor

mariannag