Sprite
Energia-Luce.it

Chiamata senza impegno

  1. Energia-Luce.it
  2. Giornata Internazionale del Risparmio Energetico 2023
  3. Giornata Internazionale del Risparmio Energetico 2023

Giornata Internazionale del Risparmio Energetico 2023

Giornata Internazionale del Risparmio Energetico 2023Marianna Giampani
8 novembre 2024
  • X (formerly Twitter)
Giornata Internazionale del Risparmio Energetico 2023
tus contratos con papernest en 5 minutos
0282956408
Ti chiamiamo

Table of Contents

  • Cos’è il Risparmio Energetico?
  • Consigli Utili per Risparmiare Energia
Il 18 febbraio è dal 2005 la data riconosciuta come “Giornata Internazionale del Risparmio Energetico”. Istituita a supporto del Protocollo di Kyoto - trattato internazionale con l’obiettivo di tutelare il pianeta rispetto ai danni del cambiamento climatico - si celebra quest’anno la sua diciottesima edizione. Simbolicamente, questa giornata ha come obiettivo di responsabilizzare i cittadini su quanto sia importante ridurre gli sprechi di energia, a difesa dell’ambiente, sono essenziali il risparmio e l’efficienza energetica. Come negli scorsi anni, molti monumenti e luoghi emblematici delle città italiane rimarranno spenti, ricordando il valore dell'impegno collettivo e individuale necessario per salvaguardare il futuro del nostro pianeta. Giornate come questa ci spronano ad agire e fare qualcosa in più, ricordandoci che ognuno di noi può fare la differenza.

Cos’è il Risparmio Energetico?

Con risparmio energetico si intendono tutte le attività, gli interventi e le tecnologie che sono in grado di ottimizzare e ridurre sprechi e consumi di energia. Diminuendo in questo modo, l’impatto sul clima che deriva dall’utilizzo di combustibili fossili.[callout type="success" title="Transizione Green"]Inevitabilmente, visto il periodo di crisi energetica che stiamo vivendo, non si può non sottolineare l’importanza della transizione green che renderebbe il nostro Paese e l’Europa in generale più indipendenti delle forniture estere. Inoltre, il costo dell’energia da fonti rinnovabili è più basso, stabile e meno sottoposto a tensioni geopolitiche e speculazioni.
  • Il 18 febbraio è un giorno che invita alla consapevolezza e alla positività per il futuro, riprendendo le parole del presidente Mattarella “Esistono le condizioni perché con responsabilità e concretezza si imbocchi una strada nuova. Rilanciando l’economia all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione, nell’ambito della transizione ecologica e digitale”.
[/callout]Come ribadito dal nostro presidente, il rispetto dell’ambiente e la sua tutela sono temi che sono sempre più all’ordine del giorno, ma rimane comunque l’importanza di fissare nel calendario giornate che aiutino a fermarsi e riflettere seriamente sul proprio stile di vita e gli effetti che questo può portare all’ecosistema - chiamato pianeta Terra - in cui viviamo. Per questo, aziende e privati cittadini in tutto il mondo possono svolgere un ruolo nella salvaguardia dell’ambiente, semplicemente introducendo azioni quotidiane a ridotto impatto ambientale. Vediamo insieme alcuni suggerimenti per risparmiare energia, diminuire i consumi e combattere il cambiamento climatico.

Consigli Utili per Risparmiare Energia

Per ridurre i consumi di energia e, di conseguenza, anche i costi in bolletta per il 2023, si possono adottare diverse soluzioni. [callout type="info" title="Checklist"]Qui in seguito troverete una lista di consigli pratici per risparmiare energia per la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico:
  • Spostarsi in maniera sostenibile - a piedi, in bici, con mobilità elettrica
  • Adottare lampadine a led - salva fino a 60% in bolletta
  • Staccare tutte le spine (tv, pc, microonde) quando si esce di casa
  • Cucinare a fiamma bassa
  • Usare programma Eco per lavastoviglie e lavatrice
  • Evitare plastica non necessaria
[/callout]Oltre a semplici accorgimenti quotidiani, il 18 Febbraio ci ricorda anche l’importanza dell’ efficientamento energetico delle nostre case, con:[list-custom type="check"]
  • Impianti fotovoltaici
  • Pannelli solari termici per il riscaldamento dell’acqua
  • Infissi moderni, e molto altro.
[/list-custom]
Loading comments...