La Fusione Nucleare: cosa cambia e quali sono i pro e i contro?

Da anni ormai, gli scienziati di tutto il mondo stanno lavorando intensamente per trovare metodi alternativi e più sostenibili per produrre energia. Lo scorso 13 Dicembre infatti il dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti d’America ha finalmente annunciato una scoperta importante nell’ambito energetico, più in particolare nel nucleare.
Su questo tema il nostro Paese è diviso in due parti, coloro che sono a favore dell’energia nucleare e che dunque prendono come esempio paesi europei come Francia e Spagna e coloro i quali, invece, sono contrari. A prescindere dalla posizione dell’Italia, la scoperta avvenuta in america qualche settimana fa, permetterebbe di produrre energia illimitata e pulita.
Cosa si intende per energia nucleare?
Mentre attualmente l’utilizzo del nucleare non è in grado di realizzare un guadagno netto in termini di energia, con questa scoperta sarà finalmente possibile. Come? Tramite la fusione nucleare, ovvero il meccanismo con cui il sole e le stelle sono alimentate. Con la fusione infatti si riuscirebbe a produrre più energia di quella necessaria per innescare il processo stesso. [main] 👉 L’attuale metodo utilizzato per la produzione di energia nucleare, la cosiddetta “fissione nucleare” produce energia in seguito alla divisione di un atomo, con la “fusione nucleare” invece, l’energia sprigionata deriva, come suggerisce la parola stessa, dall’unione di due atomi. [/main] Durante gli studi e gli esperimenti condotti al National Ignition Facility del Lawrence Livermore National Laboratory in California, gli esperti sono riusciti a produrre 3,15 MegaJoule di energia, impiegandone solo 2,05 Megajoule. Con maggiori studi ed esperimenti applicativi sarà dunque possibile produrre energia elettrica pulita illimitata, senza alcuna emissione di anidride carbonica o scorie radioattive e dunque riducendo i catastrofici effetti del cambiamento climatico in atto.Ma quali sono i Pro e i Contro di questo metodo?
Ci sono principalmente tre vantaggi della fusione nucleare: [list-steps]- Il primo riguarda la facile reperibilità degli elementi utilizzati per la combustione. Infatti la fusione avviene grazie all’utilizzo del deuterio e trizio, facilmente reperibili nell’acqua marina.
- Inoltre, a livello ambientale il processo di fusione non produce anidride carbonica ma scorie radioattive, che sono più facili da gestire (più o meno come quelle prodotte in ambito medico).
- Infine, il processo di fusione risulta essere più sicuro rispetto a quello di “fissione nucleare” riducendo dunque il rischio di incidenti dovuti alla preservazione del plasma.
Commenti
Aggiungi un commento
Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,