E.ON Subentro: Tutto Quello che c'è da Sapere
I nostri operatori possono effettuare per te il subentro per il contratto luce! Chiamaci
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Se desideri affidarti al fornitore E.ON per le tue utenze domestiche, ma la fornitura di luce e gas nella nuova casa non è più attiva, allora dovrai richiedere E.ON Subentro. Di cosa si tratta? Di una pratica molto comune e semplice, attraverso cui il distributore procede alla riattivazione del contatore e delle forniture.
Vediamo quindi come fare per inoltrare la domanda di subentro, quali sono i documenti da presentare e tutti i costi e le tempistiche previste.
Table of Contents
Qual è la differenza tra voltura e subentro con E.ON?
Molto spesso si sente parlare di voltura e subentro: due operazioni simili e quotidiane, che nonostante la loro diversità vengono spesso confuse. Difatti, sono entrambe procedure che vengono richieste nel momento in cui ci si trasferisce in una nuova casa e si ha la necessità di modificare l'intestatario del contatore e della fornitura.E.ON Voltura vs E.ON SubentroTramite la voltura, si ha la possibilità di modificare l'intestatario di una fornitura già attiva - dove il contatore, nonostante il trasloco, non è stato disattivato. Al contrario, con il subentro E.ON, si richiede la variazione dell'intestazione di una fornitura non più attiva - dove invece, è necessaria anche una riattivazione del contatore.Subentro E.ON
Con il subentro, dovendo riattivare le utenze domestiche, il cliente può liberamente scegliere a quale società affidarsi per la nuova fornitura. Questo perché, alla riattivazione del contatore, segue (ovviamente) l'attivazione di un contratto di fornitura. Per esempio: un cliente che ha scelto di affidarsi a Eon dopo aver visionato le E.ON offerte e consultato una serie di E.ON recensioni, dovrà rivolgersi direttamente al fornitore; sarà poi il team della società a portare avanti la pratica per E.ON subentro. Dunque, il subentro può essere richiesto ad un qualsiasi fornitore con il quale però si procede anche alla sottoscrizione di un'offerta.Voltura E.ON
Dunque, mentre nel primo caso si tratta semplicemente di far passare un contatore attivo sotto il proprio nome - senza interrompere l'erogazione della fornitura luce e gas, nel secondo bisogna anche procedere con la sua riattivazione. Solo in questo modo si potrà usufruire ancora delle utenze domestiche. Per quanto riguarda la voltura, è solo da poco tempo che è possibile inoltrare una richiesta per il cambio intestatario contestualmente ad un cambio fornitore. Difatti, prima era necessario effettuare due diversi passaggi:Come richiedere il subentro a E.ON
La domanda di E.ON subentro per la fornitura di luce, di gas o di entrambe le utenze è molto semplice. Inoltre, indipendentemente dalla fornitura per cui effettui il subentro, la procedura è la medesima. Tutto ciò che devi fare è scegliere il canale di comunicazione che preferisci dall'elenco E.ON contatti e chiedere ad un operatore di avviare le pratiche. Tra le opzioni a disposizione dei clienti troviamo il numero verde E.ON 800 999 777 - attivo dal lunedì alla domenica, dalle ore 8 alle ore 22. Questo canale è la prima scelta dei clienti per avviare le procedure riguardanti E.ON subentro, ma anche altre operazioni come E.ON voltura ed Eon allaccio. In alternativa troviamo l'indirizzo e-mail per l'assistenza clienti: servizio.clienti@eon-energia.com. Per un maggiore supporto, il cliente può scegliere tra due opzioni:- consultare la mappa E.ON sportelli e recarsi al punto E.ON più vicino - per ottenere una consulenza personale o richiedere informazioni anche su altri servizi come E.ON fotovoltaico
- fissare un appuntamento per una video chat con un operatore, così da ricevere assistenza anche stando comodamente a casa.
Quali sono i documenti richiesti per il subentro?
Per poter effettuare il subentro, il fornitore e il distributore hanno bisogno di alcune specifiche informazioni riguardanti la fornitura e il suo nuovo intestatario. Nella lista abbiamo:- per la <strong>fornitura di luce</strong>: il codice POD e la potenza del contatore, espressa in kW
- per la <strong>fornitura di gas</strong>: il codice PDR e la destinazione d'uso del contatore.
Il servizio è gratuito! Contattaci e risparmiare fino a 250 euro sulla tua fornitura luce e gas!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Quanto tempo è necessario per il subentro con E.ON?
Nonostante le tempistiche previste per E.ON subentro non siano poi così lunghe, è sempre bene muoversi in anticipo. Infatti, solo in questo modo si può essere sicuri che le utenze domestiche siano state attivate prima di iniziare con il trasloco nella nuova casa.Tempistiche Subentro E.ONI tempi per il completamento del subentro di luce e gas variano a seconda della fornitura e sono stabiliti da ARERA - l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Come abbiamo visto prima, E.ON ha tempo due giorni per inoltrare la richiesta di subentro al distributore locale. A sua volta, quest'ultimo dovrà procedere con il completamento dell'operazione entro un limite di tempo ben definito:- per la <strong>fornitura di luce</strong>, le tempistiche previste coincidono con un <strong>massimo di 7 giorni</strong> lavorativi.
- invece, per la <strong>fornitura di gas</strong>, il tempo massimo arriva <strong>fino a 12 giorni lavorativi</strong>.
Costa effettuare il subentro con E.ON?
Il costo per E.ON subentro va a coprire principalmente due tipologie di "spese", sostenute da un lato dalla società distributrice locale e dall'altro dal fornitore. Nel primo caso si tratta di oneri amministrativi, che coprono i costi sostenuti dal distributore per la pratica di subentro e per il suo completamento; la quota da pagare per il distributore è fissa e stabilita da ARERA. Nel secondo caso, si tratta di oneri variabili a copertura dei costi per la prestazione commerciale del fornitore; per questo, possono variare da società a società. Vediamo quindi quali sono i costi previsti per E.ON subentro. Costo Subentro Luce E.ONPer la fornitura di energia elettrica, la spesa si suddivide in:- un contributo a copertura degli <strong>oneri amministrativi</strong>, pari a <strong>€ 25,88</strong>
- un contributo a copertura dei costi per la <strong>prestazione commerciale</strong>, pari a <strong>€ 23</strong>.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐