EOn: offerte luce e gas, contatti e Servizio Clienti

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Sommario: Fra i grandi fornitori di energia elettrica e gas per utenti privati, business, condomini e piccole-medie imprese, EOn rappresenta una realtà importante del settore in tutto il Paese.

Effettivamente, l’azienda appare impegnata nella distribuzione delle componenti materie prime luce e gas in una prospettiva interamente green e sempre aperta all’innovazione.

Quindi, in questo articolo, analizzeremo insieme il mondo di EOn, quali sono tutti i servizi offerti dalla compagnia, come entrare in contatto con gli operatori, cosa ne pensano i clienti e quali sono le migliori offerte luce e gas proposte da EOn.

Che cos’è EOn e quali sono i servizi che offre?

All’interno dell’area commerciale relativa alla distribuzione di corrente elettrica e gas naturale, EOn costituisce indubbiamente una parte di rilievo del mercato nazionale.

Ciò perché questo gruppo rappresenta oggi una realtà energetica conosciuta e attiva su scala internazionale.

Non solo, in un’ottica cooperativa e sostenibile, il Gruppo EOn è il primo operatore europeo ad aver abbandonato l’attività di produzione dell’energia a livello globale per focalizzarsi esclusivamente sulle soluzioni più adatte ai propri utenti.

Molto impegnato nella sfera ecosostenibile, questo gestore lavora costantemente con l’obiettivo di rendere l’energia più pulita possibile e i consumi più responsabili.

In questo senso, l’intera attività della compagnia si concentra sulla riduzione sistematica delle emissioni nocive e riguarda:

  • La distribuzione e fornitura di energia elettrica 100% green
  • La vendita di gas naturale
  • Il settore delle caldaie e dei climatizzatori
  • Gli impianti fotovoltaici
  • La mobilità elettrica.

Tali servizi vengono appositamente studiati e pensati al fine di rispondere nel modo più adeguato possibile alle richieste dei consumatori, sempre restando in una prospettiva sostenibile.

L’intero lavoro di EOn vede come destinatari:

  1. I clienti privati
  2. Le aziende
  3. I professionisti e P.Iva
  4. Le Pubbliche Amministrazioni
  5. Le piccole-medio imprese
  6. I condomini.


Finalità importante della società è quella di soddisfare le aspettative dei consumatori e, insieme ad essi, lavorare per salvaguardare il più possibile oceani e foreste, le due più grandi risorse naturali capaci di ridurre le emissioni di gas serra nell’ambiente.

La storia di EOn

EOn nasce agli albori di questo secolo in Germania, Düsseldorf, come prodotto della fusione delle compagnie energetiche Veba e Viag e quale importante rappresentante europea del settore delle energie rinnovabili.

A inizio 2002, la società estende la propria attività rilevando la britannica Powergen che diventa EOn Uk. Mentre, un anno più tardi, fa il proprio ingresso nell’area commerciale del gas naturale grazie all’acquisizione di Ruhrgas.

Negli anni, EOn continua ad ampliare notevolmente il proprio mercato assorbendo altre compagnie come:

  • La svedese Sydkraft
  • Ogk-4 in Russia
  • La statunitense Louisville Gas & Electric Energy.

È il 2010 quando la sede americana di EOn viene venduta alla PPL mutando il proprio nome in LG&E and KU.

Mentre, dal 2016, la sede aziendale si trova a Essen, città della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Nel complesso, EOn è attiva in molte aree globali come:
Europa, Russia, Brasile, Turchia, Nord-America e, attualmente, raggiunge complessivamente più di 900 mila clienti suddivisi fra privati, Pubbliche Amministrazioni, imprese, condomini e professionisti.

Inoltre, con i suoi oltre 500 collaboratori, questa impresa fornisce annualmente più di 11 TWh di energia verde proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili certificate, risultando una realtà leader nel settore della produzione ecosostenibile.

EOn in Italia

Grazie alla sua produzione e vendita di corrente elettrica e gas naturale, al momento EOn rappresenta uno dei più importanti e attivi gestori energetici in tutto il territorio italiano.

Il lavoro di questa formidabile società nel nostro Paese inizia nel 2000, anno in cui EOn comincia la sua attività di distribuzione dell’energia ai grandi consumatori industriali.

Tuttavia, con il passare del tempo, la società e l’intero Gruppo estende il proprio operato attraverso la distribuzione e vendita di luce e gas anche ai clienti residenziali, ai condomini, alle Pubbliche Amministrazioni nazionali, nonché ai professionisti e P.Iva.

Il primo decennio del terzo millennio vede EOn Italia muoversi anche in altre direzioni come:

  1. L’acquisizione della società Endesa Italia nel 2008
  2. L’avvio della centrale a ciclo combinato di Livorno Ferraris sempre nel 2008
  3. L’apertura, nel 2010, della centrale da 814 MW a ciclo combinato di ultima generazione in Calabria
  4. La stipula dell’accordo commerciale con ERG nel 2018.


Nel complesso, EOn Energia S.p.A. rappresenta una delle imprese di vendita luce, gas e altri servizi maggiormente attiva in tutto il territorio nazionale, sia per quanto concerne il Libero Mercato, che l’area del Mercato di Maggior Tutela.

Le migliori offerte luce di EOn

Forte dei propri principi e valori, quest’azienda è in grado di fornire energia 100% green in ogni sua proposta.

In particolare, le migliori offerte luce della compagnia si dividono nel seguente modo:

  • EOn FlexClick: è la tariffa del Libero Mercato che assicura un costo di servizio pari a quello della componente materia prima luce del Mercato Tutelato. Tale costo di PUN + 0,042 €/kWh viene aggiornato con cadenza trimestrale consentendo al cliente di godere di un prezzo minore durante la riduzione del mercato. In più, questo piano garantisce anche un bonus in bolletta del valore di 30,00 € accordato in due rate, oltre a uno sconto del 10% sul prezzo energia di tutela. È previsto un corrispettivo di commercializzazione pari a 89,00 € annui e una Garanzia d’Origine attestante l’energia elettrica proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili.
  • EOn PLACET Fissa: con questa tariffa il cliente ha l’occasione di pagare la componente luce allo stesso prezzo all’ingrosso corrisposto da EOn. Costo energia elettrica all’ingrosso PUN più un contributo mensile pari a 24,00 €. Quota di commercializzazione e vendita di 89,00 € l’anno. Inoltre, attivando l’offerta entro il 17 febbraio 2022, tutti i clienti riceveranno un bonus in bolletta del valore di 56,50 € corrisposto in sei mesi.0,55 €/kWh
  • EOn Luce e Gas Insieme Non più disponibile: questa proposta EOn consente a tutti gli utenti di ricevere la fornitura di luce e gas in una sola soluzione. Inoltre, i costi delle componenti materie prime energia elettrica e gas restano invariati per 12 mesi dalla data di attivazione. Prezzo luce pari a 0,2081 €/kWh e gas IT_GAS_Eon_Luce_e_Gas_Insieme_Dual_GAS.

E.On Luce e Gas Insieme – Non Disponibile

IT_NRJ_Eon_Luce_e_Gas_Insieme_Dual_F0 Tariffa Luce

IT_NRJ_Eon_Luce_e_Gas_Insieme_Dual_F1 Tariffa Gas

  • EOn LuceClick Business Non più disponibile: con questa offerta, tutti i professionisti e le Partite Iva riceveranno la fornitura di energia elettrica al costo di $IT_NRJ_Eon_LuceClick_Business_F0$ per l’offerta monoraria. Per quanto riguarda l’ offerte trioraria: F1:$IT_NRJ_Eon_LuceClick_Business_F1$ , F2: $IT_NRJ_Eon_LuceClick_Business_F2$ e F3: $IT_NRJ_Eon_LuceClick_Business_F3$.  In aggiunta, la compagnia regala anche 10,00 € di sconto sull’acquisto di un POS SumUp Air.

E.On LuceClick Business – Non disponibile

$IT_NRJ_Eon_LuceClick_Business_F0$ Tariffa Monoraria

$IT_NRJ_Eon_LuceClick_Business_F0$ Tariffa Multioraria

Le migliori offerte gas di EOn

Se le tariffe dell’energia elettrica della compagnia sembrano pensate a misura delle richieste e delle necessità dei consumatori, anche per quanto riguarda le offerte gas, EOn non si risparmia.

Dunque, ecco una selezione delle offerte gas EOn più vantaggiose:

  • EOn GasClick Non più disponibile: è una soluzione che si può attivare esclusivamente online con pochi e semplici click e che blocca il costo del gas per 1 anno dalla sottoscrizione del servizio. Costo del gas pari a 0,9260 €/Smc come cifra massima raggiunta dal TTF (Title Transfer Facility), il Mercato di scambio di gas naturale a livello europeo. Inoltre, aderendo a questo piano, si potrà partecipare al Progetto Boschi, il programma che prevede la coltivazione di un albero in uno dei boschi EOn al fine di ridurre l’emissione di gas serra.
  • EOn FlexClick: con questa tariffa, è possibile attivare una fornitura gas nel Libero Mercato ma mantenendo il prezzo della materia prima del Mercato di Maggior Tutela, che ricordiamo, viene aggiornato con cadenza trimestrale. Questo consentirà di sfruttare il ribasso dei costi quando le oscillazioni del mercato si ridurranno. FlexClick. Corrispettivo di vendita previsto di 89,00 € l’anno. Inoltre, EOn Gas NowClick regala un bonus in bolletta del valore di 30,00 € suddivisi in 2 rate sulla prima bolletta e al sesto mese di fornitura.
  • EOn GasClick Business Non più disponibile: il piano pensato per i professionisti e le Partite Iva che offre il servizio gas al costo di $IT_GAS_Eon_GasClick_Business$. In aggiunta, sottoscrivendo l’offerta, ogni cliente riceverà uno sconto pari a 10,00 € sull’acquisto di un POS SumUp Air oltre che un’ulteriore scontistica del 10% sulla fornitura del gas per i primi tre mesi di servizio. Altre forme di promozione sono previste per coloro che scelgono l’addebito diretto su Conto Corrente e la Bolletta Digitale.

Chiamaci per sottoscrivere la tua nuova fornitura! Ci occuperemo noi della burocrazia!

02 82 95 64 08

Info

Le offerte Placet luce e gas di EOn

Come altri gestori quali Estra energia o Aim Energy, anche gli esperti di EOn hanno inserito nelle proprie tariffe anche delle offerte Placet luce e gas per tutti i propri clienti.

In particolare, sono attive i seguenti piani Placet:

  • EOn Placet Luce Domestici Non più disponibile: è un piano pensato per i clienti domestici a bassa tensione che devono effettuare un cambio fornitore e che fissa il costo della componente materia prima luce per 12 mesi dall’attivazione (costo fisso: $IT_NRJ_Eon_PLACET_Fissa_Luce_Domestici$). Oppure, segue il Prezzo Unico Nazionale dell’energia elettrica (costo variabile: $IT_NRJ_Eon_PLACET_Variabile_Luce_Domestici$). Per questa soluzione della compagnia non sono previsti costi di attivazione e neanche interruzioni di servizio o modifiche al contatore. È EOn stessa che si occuperà di gestire ogni pratica necessaria al cambio dell’intestatario. Inoltre, attraverso l’apposita funzione Area Clienti presente sul sito della società, o, mediante App EOn sarà possibile verificare i propri consumi e lo storico in modo pratico e veloce.
  • EOn Placet Luce Voltura Non più disponibile: anche in questo caso, EOn offre tariffe a costo fisso o a costo variabile sulla base dell’andamento del PUN ai rispettivi costi di $IT_NRJ_Eon_PLACET_Fissa_Luce_Voltura$ (bloccato per 1 anno) e di $IT_NRJ_Eon_PLACET_Variabile_Luce_Voltura$. Ricordiamo che, per effettuare una voltura con EOn, sono richiesti un contributo per oneri amministrativi pari a 25,51 € e un corrispettivo per la prestazione commerciale di 23,00 €.
  • EOn Placet Luce Business Non più disponibile: se sei un professionista o hai una Partita Iva, EOn ti offre l’opportunità di scegliere fra una tariffa luce bloccata per 12 mesi pari a $IT_NRJ_Eon_PLACET_Fissa_Luce_Business$, oppure, un piano che segue l’andamento del $IT_NRJ_Eon_PLACET_Variabile_Luce_Business$.
  • EOn Placet Gas Domestici Non più disponibile: come per la luce, è attivo un piano per la fornitura di gas ai clienti privati ai costi di $IT_GAS_Eon_PLACET_Fissa_Domestici$ per quanto concerne il prezzo bloccato per 12 mesi dall’attivazione e di $IT_GAS_Eon_PLACET_Variabile_Domestici$ per chi preferisce una tariffa a costo variabile. Ricordiamo che non sono richiesti costi aggiuntivi per l’attivazione del servizio e che sarà la stessa EOn ad occuparsi della gestione del cambio intestatario della fornitura.
  • EOn Placet Gas Voltura Non più disponibile: gli stessi costi fissati per l’offerta del cambio fornitore sono previsti anche per questa tariffa, mentre, una spesa di 23,00 € è richiesta per quanto concerne il prezzo della prestazione commerciale della voltura EOn più un contributo amministrativo che varia in base al distributore.
  • EOn Placet Gas Business Non più disponibile: con questa offerta, ogni Partita Iva o professionista potrà selezionare il piano migliore per le proprie esigenze fra un costo fisso per 12 mesi pari a $IT_GAS_Eon_PLACET_Fissa_Business$ e un prezzo variabile di $IT_GAS_Eon_PLACET_Variabile_Business$.

Come contattare EOn

Una volta definite le caratteristiche del mondo EOn e di tutte le sue offerte luce e gas, consideriamo ora insieme tutti i contatti EOn per entrare in comunicazione con un operatore.

EOn e il suo Servizio Clienti

Per quanto riguarda il Servizio Clienti telefonico di questa compagnia, occorre dire che la stessa ha pensato di suddividere i recapiti differenziandoli sulla base delle diverse esigenze.

Contatti E.on
Numero Verde consumatori privati 800 99 97 77 dal lunedì alla domenica, dalle 08.00 alle 22.00
Per chiamate dall’estero: 02 91 64 61 02 dal lunedì alla domenica, dalle 08.00 alle 22.00
Numero Verde per professionisti 800 99 92 22
Per chiamate dall’estero: 02 91 64 61 03
Contatti KAM per grandi aziende Fax 800 99 44 22 grandiaziende@eon-energia.com

Per tutte le altre informazioni sui recapiti dell’azienda consigliamo di visitare anche le pagine social di EOn.

Sportelli EOn Italia

Per gli utenti che preferiscono il contatto diretto e personale con lo staff della compagnia, informiamo che sono aperti diversi sportelli EOn su tutto il territorio nazionale.

In particolare, per scoprire qual è il punto EOn più vicino alla propria abitazione, sul sito aziendale è possibile effettuare una rapida ricerca per trovare tutti gli uffici della società più prossimi.

Basta accedere al sito del fornitore andando alla sezione Contatti e Punti Vendita > Punti EOn e inserire la propria città di residenza.

Automaticamente, il sistema produrrà un elenco di tutti gli sportelli EOn presenti nella zona, in un raggio che va da una decina di chilometri a un massimo di cento.

Recensioni e opinioni dei clienti di EOn

Tra le varie cose da tenere in considerazione prima di selezionare il gestore energetico cui riferirsi, bisogna valutare anche cosa ne pensano le persone che hanno già sottoscritto un contratto con le diverse compagnie.

Quindi, passiamo ora ad analizzare le differenti recensioni EOn per capire quali possano essere i vantaggi e quali gli svantaggi dei servizi offerti da questo operatore.

I vantaggi di EOn

Indubbiamente, fra i vantaggi derivanti dalle offerte di EOn, i consumatori riferiscono ottimi risultati in considerazione di:

  • Professionalità e serietà del personale
  • Prezzi vantaggiosi
  • Funzionalità dell’App
  • Promozioni dedicate
  • Sostenibilità delle tariffe proposte.

A tal riguardo, un cliente si esprime in questo modo sulla sua esperienza positiva con la compagnia:

Recensione Positiva

Ritengo EOn una compagnia solida, seria e di cui ci si può fidare. Costi e bollette sono sempre caratterizzati da trasparenza e innovatività, tanto che non riscontro alcun problema nella gestione della mia utenza e nemmeno nella lettura della fattura. In più, passando a EOn si può avere uno sconto del 10% utilizzando il Codice Amico e attivando una tariffa dell’area Porta un Amico del sito. Devo dire che non mi sono mai trovato male né con l’utilizzo dell’App né con il Servizio Clienti, che rimane sempre molto funzionale e competente”.

Stai traslocando e devi fare il subentro o allaccio con EOn?

Se stai traslocando ma i contatori non sono presenti per le utenze domestiche, potresti aver bisogno di fare il subentro o l’allaccio. Visita le nostre pagine dedicate per scoprire tutti gli step e completare queste procedure facilmente.

Gli svantaggi del servizio EOn

Per contro, alcuni clienti hanno identificato determinate problematiche. Soprattutto per quanto concerne gli interventi tecnici e le installazioni delle caldaie.

È il caso di questa consumatrice che ha espresso la propria insoddisfazione circa il mancato intervento del proprio impianto in questi termini:

Recensione Negativa

In modo deplorevole il mio impianto non è ancora stato riparato nonostante sia passato un mese e mezzo dalla mia segnalazione. Ho presentato anche una diffida formale ma non è successo ancora niente. Il call center dell’azienda mi chiede il numero per ricontattarmi ma quando lo fanno faccio in tempo a rispondere che ho perso la chiamata. Così sono costretta a chiamare un professionista esterno e pagare di tasca mia. Sconsiglio davvero questo fornitore.”

Altri servizi di EOn

In qualità di grande gestore luce e gas a livello internazionale, il fornitore fornisce anche ulteriori servizi come:

  1. La manutenzione della caldaia
  2. L’installazione di termostati e valvole intelligenti
  3. La sistemazione di impianti fotovoltaici
  4. La vendita di caldaie a condensazione
  5. I sistemi di climatizzazione e pompe di calore.

EOn manutenzione caldaia e prova fumi

Per quanto concerne la manutenzione della caldaia, EOn effettua il controllo con cadenza annuale e bollino blu, mentre, la prova fumi avviene sulla base delle necessità e attraverso apposita comunicazione della documentazione di certificazione alle autorità responsabili.

Il servizio è garantito per le caldaie tradizionali e a condensazione. I tecnici si occuperanno della manutenzione del dispositivo e della compilazione dell’apposito Libretto d’Impianto e del caricamento del rapporto sul Portale Regionale.

Installazione di termostati e valvole intelligenti EOn

Con estrema innovazione, il fornitore è in grado di offrire ai propri clienti anche l’installazione di termostati e valvole intelligenti.

Nello specifico, il termostato intelligente è uno strumento che permette di controllare e gestire da remoto la temperatura di casa attraverso il semplice collegamento Wi-Fi.

È sufficiente scaricare e installare l’apposita applicazione EOn per smartphone e tablet.

A tale meccanismo, solitamente si associano anche le valvole termostatiche intelligenti, dispositivi che permettono di suddividere l’impianto in differenti aree di riscaldamento indipendenti.

In questo modo, ogni valvola può essere gestita in maniera automatica in base alla propria posizione.

EOn: installazione di impianti fotovoltaici

Attraverso la sezione Impianto Fotovoltaico del sito EOn è possibile vedere come l’azienda agisca per quanto riguarda l’installazione di sistemi fotovoltaici sia per le abitazioni private che per le imprese nazionali.

In particolare, la compagnia offre diverse soluzioni in materia come:

  1. EOn SuperBonus
  2. EOn SuperSolar
  3. EOn EasySolar


In più, in questa area del sito, è possibile cliccare sulla funzione Configura il Tuo Impianto Fotovoltaico > Configura l’Offerta per personalizzare la propria offerta e godere degli sconti fiscali previsti dal Decreto Risparmio in riferimento alle installazioni degli impianti fotovoltaici.

La caldaia a condensazione di EOn

Per chi desidera installare una caldaia a condensazione nella propria abitazione, EOn riserva speciali scontistiche.

Infatti, la speciale offerta EOn Caldaia ZERO offre:

  • Una caldaia a condensazione classe energetica A, a partire da 999,00 € grazie alla cessione del credito al 65%
  • Un bonus pari a 999,60 € per 10 anni ripartito mensilmente in bolletta con un valore di 08,33 €
  • Consumi ridotti
  • Controllo del dispositivo da remoto per mezzo del termostato intelligente tado°
  • Possibilità di finanziamento.

Per richiedere un preventivo consigliamo di visitare il sito di EOn alla sezione Caldaie e Climatizzatori.

Climatizzazione con EOn Italia

Nell’ambito della climatizzazione, EOn Italia fornisce un servizio di eccellente qualità grazie ai dispositivi di alto livello:

  • Bosch Climate 3000i
  • Maxa Pluma classe energetica A+++.

In particolare, è possibile scegliere un climatizzatore di queste linee a partire da 489,00 € con cessione del credito al 65%.

Compresi nel prezzo EOn garantisce:

  • Dispositivi per la climatizzazione a pompa di calore in classe A++ e A+++
  • Garanzia su tutti i prodotti
  • Pacchetto chiavi in mano (sopralluogo e installazione compresi)
  • Possibilità di finanziamento.

Non aspettare, ma richiedi tutte le informazioni agli operatori o visita il sito Internet di EOn.

EOn e la pompa di calore per l’acqua calda

La pompa di calore per l’acqua calda assicura l’erogazione di acqua calda per tutta la famiglia in maniera sostenibile, ma anche conveniente.

In effetti, tutti gli scalda acqua aziendali recuperano energia dall’ambiente esterno per poi riutilizzarla per riscaldare l’acqua di casa.

In questo senso, la selezione EOn in materia offre:

  • Uno scalda acqua in pompa di calore Bosch COMPRESS 3000 DWS a un costo che parte da 66,00 € al mese per 36 mesi
  • Uno scalda acqua in pompa di calore Bosch COMPRESS 4000 DW, a partire da 78,00 € mensili per 36 mesi.

Inoltre, andando sul sito EOn nell’area dedicata alle Caldaie e Climatizzatori > Pompa di Calore Acqua Calda è possibile compilare il form dedicato per ricevere gratuitamente un preventivo.

Infine, per avere maggiori informazioni sui servizi offerti dai vari gestori attivi sul mercato energetico, consigliamo di leggere il nostro elenco fornitori.

Per tutte le altre comunicazioni sulle offerte più vantaggiose attualmente presenti nel commercio settoriale, suggeriamo di consultare le indicazioni qui contenute.

Per maggiori informazione sui fornitori luce e gas, ti consigliamo di dare un’occhiata alle nostre pagine di seguito, possono esserti utili:

 

Cosa stai aspettando? Chiamaci e risparmia tempo e soldi!

Info

Aggiornato su 3 Mag, 2023

redaction La redazione di Energia-Luce.it
Redactor

Matteo Bono

Redattore Energia

Commenti

bright star bright star bright star bright star grey star

Per scoprire di più sulla nostra policy di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi le nostre condizioni legali.