Pannelli Fotovoltaici: Quanto Costano?
Chiama ora i nostri esperti e scegli tra le migliori offerte fotovoltaico disponibili sul mercato!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
I recenti aumenti del prezzo della materia prima energia possono farti optare per soluzioni che sfruttano le energie rinnovabili, come ad esempio quella del sole.
Ecco che installare un impianto fotovoltaico potrebbe essere la decisione migliore per cercare di risparmiare in bolletta. Cercando online il costo pannelli fotovoltaici troverai sicuramente un'enorme quantità di informazioni che potrebbero confonderti e lasciarti un po' perplesso.
Table of Contents
Quanto costano i pannelli fotovoltaici?
Rispondere alla domanda su quanto costano i pannelli fotovoltaici non è per nulla semplice e non esiste un'unica risposta. Infatti ci sono tantissimi elementi che contribuiscono a far variare il prezzo dell'impianto. Considerate tutte le variabili in gioco, possiamo però fare un esempio per una casa di medie dimensioni in cui intendi installare un impianto con una potenza di 3 kW. In questo caso il costo sarà compreso fra i 5.000 e i 10.000 €, spese di installazione incluse. Mentre se scegli un impianto fai da te potresti riuscire a risparmiare spendendo, per un impianto da 3 kW, fra i 3.000 € e i 4.000 €.I vantaggi di installare un impianto fotovoltaico
Installare un impianto fotovoltaico può portarti numerosi vantaggi, ad esempio:Da cosa dipende il costo dei pannelli fotovoltaici?
Il costo dei pannelli fotovoltaici dipende da tutta una serie di variabili come:Le tipologie di pannelli fotovoltaici
Anche conoscere le diverse tipologie di pannelli fotovoltaici presenti sul mercato può aiutarti a prendere una decisione più ponderata. Per prima cosa devi sapere che esistono 3 tipi di pannelli solari:- monocristallini: sono costituiti generalmente da un numero variabile di celle fotovoltaiche, tra 30 e 70, ottenute da un unico panetto di silicio e ricoperte da un vetro, che si contraddistingue per la colorazione bluastra, quasi nera. Anche se sono sensibili all'ombra, questi pannelli lavorano molto bene quando i raggi solari li colpiscono perpendicolarmente. Infatti, nonostante il costo elevato, sono i pannelli che consentono, a parità di superficie, rendimenti maggiori. Vengono proposti, ad esempio, nell'offerta di Engie fotovoltaico;
- a film sottile: questo tipo di pannelli si contraddistingue per il fatto che non appare come un'unione di celle distinte, ma come una superficie unica. Si caratterizzano per la loro versatilità che permette di sfruttarli in diversi contesti di arredo. Questi pannelli hanno un costo ridotto anche se offrono una resa minore rispetto ai pannelli monocristallini;
- policristallini: sono caratterizzati da una colorazione blu scuro e presentano una struttura interna simile a quella dei pannelli monocristallini, anche se più caotica. Questa peculiarità permette loro di sfruttare meglio i raggi solari adattandosi alle diverse angolazioni che si susseguono nell'arco della giornata. Tali pannelli vengono proposti in molte offerte, ad esempio quelle di GSE fotovoltaico.
Fai anche tu la tua parte! Attiva un'offerta fotovoltaico!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Il fotovoltaico da balcone
Con il termine fotovoltaico da balcone si indica l'impianto fotovoltaico fai da te, solitamente di dimensioni e potenza ridotte e facilmente installabile. Sul mercato esistono diversi marchi, ad esempio i pannelli fotovoltaici Ikea o Hera fotovoltaico, che propongono kit fai da te per installare i propri pannelli e iniziare a beneficiare dei vantaggi del fotovoltaico.Solitamente questi kit comprendono:Le migliori offerte per installare i pannelli fotovoltaici
Se stai pensando di passare a una forma di energia alternativa, ti segnaliamo tre fra le migliori offerte per installare i pannelli fotovoltaici. Si tratta di:- Enel X: impianti fotovoltaici con un costo compreso fra i 4.600 e i 14.990 € e potenza fra i 2 kW e i 6 kW. I prezzi comprendono sopralluogo, progettazione, installazione e IVA inclusa;
- Plenitude: puoi scegliere fra impianti da 5, 10 o 20 kW e decidere se vuoi l'opzione con o senza batteria di accumulo, a seconda che i tuoi consumi si concentrino durante il giorno oppure se sono solamente la sera;
- Hera: dopo il sopralluogo di un tecnico, puoi scegliere quanti pannelli monocristallini installare a seconda delle tue necessità. Per prenotare il sopralluogo e ricevere il preventivo puoi contattare Hera.
Solare termico o fotovoltaico
Nel linguaggio quotidiano solare e fotovoltaico sono praticamente utilizzati come sinonimi, ma è proprio così? In realtà questo è un utilizzo improprio e i due termini sono ben distinti, anche se di base sfruttano la stessa fonte energetica. Per questo, prima di decidere di investire in un impianto per casa tua è bene che tu conosca la differenza fra:Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐