SGate: che cos'è, come funziona e come si ottiene?
Chiamaci e ti aiuteremo a risparmiare fino a 200€ ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
I recenti aumenti dei costi delle materie prime energia elettrica e gas hanno messo in difficoltà molte famiglie, alle prese con l'aumento esponenziale delle bollette. Se anche tu riscontri problemi come questo, hai due possibilità per risparmiare sui costi delle tue utenze: adottare stratagemmi per ridurre i consumi e ricorrere ai bonus statali per gas ed energia elettrica. Se hai intenzione di richiedere uno di questi bonus devi sapere che cos'è il sistema SGAte.

Table of Contents
Cos'è SGAte?
SGAte è il sistema informatico gestito da ARERA, l'Autorità in materia energetica, creato per gestire le richieste dei bonus energetici sociali per gas ed energia elettrica. Tali bonus sono elargiti dall'Autorità statale in collaborazione con i Comuni per aiutare le famiglie in condizioni di disagio economico e fisico o le famiglie numerose a sostenere i costi delle bollette di luce e gas. I contributi statali si possono utilizzare per pagare le bollette di qualsiasi fornitore di energia, come ad esempio Nova Aeg o AF Energia. Il Bonus Energia viene elargito già dal 2021 e, nel caso delle famiglie con disagio economico, viene rinnovato automaticamente senza bisogno di presentare nuova domanda. Questo è possibile grazie al sistema SGAte, in grado di gestire le centinaia di richieste dei cittadini.Come funziona SGAte?
Per capire come funziona SGAte, devi prima sapere che esistono due tipologie di bonus energia:Bonus energia elettrica
Se sei intestatario di un'utenza della luce presso un qualsiasi fornitore, ad esempio Eicom o Cogeser, puoi usufruire di un bonus energia elettrica da 125 a 173 € all'anno. Per poterlo chiedere devi rientrare in una di queste tre categorie:- ISEE non superiore a 15.000 € per richiedere un bonus per nucleo familiare in difficoltà economiche;
- per un bonus per famiglie numerose di almeno 4 persone devi avere un ISEE di meno di 20.000 €;
- titolare di reddito o pensione di cittadinanza.
Bonus gas
Gli appartenenti alle tre categorie descritte nel paragrafo precedente hanno diritto anche a richiedere il bonus gas. Ovviamente tali soggetti devono essere intestatari di un'utenza di gas naturale sottoscritta con un qualsiasi fornitore, come ad esempio Free Luce e Gas oppure Enostra. Se sei uno degli aventi diritto, potrai godere di un bonus che va da:Chiamaci per attivare subito gratis la migliore offerta per te
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Come si ottiene il SGAte?
A questo punto, ti chiederai come si ottiene il SGAte, ossia come procedere per inviare la richiesta e usufruire del bonus. A tal proposito occorre specificare che a partire dal 1° gennaio 2021, CAF e Comuni non accettano più domande per il rilascio del bonus per disagio economico relativo alle forniture di gas ed energia elettrica. Infatti attualmente tali contributi economici vengono erogati agli aventi diritto in maniera automatica. L'unico bonus per cui bisogna ancora effettuare la domanda è il bonus sociale per disagio fisico, che continua ad essere gestito tramite i rispettivi uffici comunali o mediante i Centri di Assistenza Fiscale delegati. Potrebbe interessarti la lettura del nostro articolo dedicato a Facile Energy per scoprire tutte le offerte luce e gas dell'operatore.I documenti necessari per ricevere il SGAte
Un altro punto importante da affrontare riguarda i documenti necessari per ricevere il SGAte. In seguito alla semplificazione introdotta, per ottenere il bonus per disagio economico non è più necessaria la trasmissione della documentazione in vigore fino al 2020. Dunque ad oggi l'unico documento che occorre è l'attestazione ISEE. Infatti, se il nucleo familiare risulta in possesso dei requisiti precedentemente illustrati, la misura di sostegno viene erogata automaticamente. Tutto ciò grazie all'incrocio tra i dati relativi alle utenze energetiche e quelli inviati dall'INPS al Sistema Informativo Integrato. Invece, il discorso cambia per ciò che concerne il bonus energia elettrica riservato alle persone con disagio fisico. In tale circostanza bisogna presentare certificazione ASL (Modulo D), attestante la necessità di:- apparecchiature medico terapeutiche, per esempio dispositivi salvavita o differenti tipologie di ausili
- il tempo medio di utilizzo quotidiano
Contatti per ricevere assistenza SGAte
Per informazioni, chiarimenti e per ricevere assistenza è possibile contattare il Call Center SGAte:CONTATTI PER I MODULI | |
---|---|
sgate@anci.it | Indirizzo E- Mail |
800 166 654 | Numero Verde 8.00 - 18.00 Dal Lunedì al Venerdì |
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐