AGSM Contatti: Numero verde, servizio clienti, mail, PEC

Chiamaci per attivare la tua nuova offerta luce e gas! Risparmi soldi e denaro!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Chiamaci per attivare la tua nuova offerta luce e gas! Risparmi soldi e denaro!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario: Se sei già un cliente AGSM o desideri effettuare il passaggio da un altro fornitore, potrebbe essere utile la nostra guida AGSM contatti.
AGSM è una società che si occupa di servizi energetici in tutta Italia e fornisce servizi relativi la distribuzione del gas e dell’energia elettrica e non solo. Infatti, lavora anche nelle telecomunicazioni, nel teleriscaldamento e in un particolare tipo di illuminazione pubblica, ossia quella dedicata alle installazioni artistiche.
Entrare in contatto AGSM con un operatore è semplicissimo: continua a leggere il nostro articolo per scoprire tutte le modalità inclusi numeri di telefono, indirizzi di posta elettronica e canali social, per qualsiasi domanda o informazione.

Qual è il numero verde di AGSM
Tutti i clienti possono trovare i contatti AGSM energia contattando il Servizio Clienti per richiedere assistenza, digitando i seguenti numeri:
- 800 552 866 Numero Verde AGSM per chi chiama da telefono fisso
- 045 2212123 Numero Verde AGSM per chi chiama da cellulare
Numeri Verdi AGSM Energia | |
---|---|
Numero Verde AGSM per chi chiama da telefono fisso | 800 552 866 |
Numero Verde AGSM per chi chiama da cellulare | 045 2212123 |
Con questi numeri di AGSM contatti, puoi chiamare il Call Center, che ti collegherà al team di assistenza clienti per avere supporto tecnico e per l’energia e per il gas. Nello specifico, potrai chiedere informazioni circa le seguenti operazioni:
- Chiusura dei contatori
- Subentro su contatore chiuso
- Aumento di potenza
- Voltura su contatore aperto
- Richiesta preventivo
- Consulenza contrattuale
- Spostamento appuntamento per prestazioni
- Stampa ed invio copie cessazioni, contratti, bollette non pervenute
- Consulenza sulla bolletta
- Comunicazione Autolettura
- Variazioni recapito bollette
- Informazioni generali su appoggi bancari (domiciliazione)
- Informazioni generali situazione pagamenti
Oltre il tradizionale Numero Verde, AGSM mette a disposizione anche un altro strumento: In Face Videocall Assistent il nuovo Servizio Clienti con videochiamata. Il servizio è attivo al lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 20.00 ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Ad ogni modo, se per te è importante contattare il tuo fornitore di luce e gas ed ottenere un buon servizio clienti, scopri cosa pensano gli utenti AGSM. Con la lettura dei nostri articoli dedicati a AGSM recensioni potrai avere maggiori informazioni su questa compagnia energetica.
Come parlare con un operatore
Come abbiamo precedentemente visto, contattare telefonicamente il Numero Verde AGSM e parlare con un operatore è davvero facile. Tuttavia, potresti preferire un contatto diretto con un operatore della compagnia energetica. Per questo motivo, sul territorio della regione Veneto, sono presenti degli sportelli AGSM fisici.
Ecco dove sono e quali sono gli orari di apertura:
Sportelli AGSM | ||
---|---|---|
Verona | Via Campo Marzo, 6 | dal lunedì al giovedì dalle 07:45 alle 16:00 e il venerdì e il sabato dalle ore 08.30 alle ore 13.00 |
Caprino Veronese | Piazza Roma, 6 | Martedì pomeriggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30 |
Mozzecane | Via Montanari, 61 | Giovedì dalle ore 09.00 alle ore 13.30 |
Tregnano | Piazza Massalongo | Martedì dalle ore 10:00 alle ore 12.30 ed il giovedì dalle ore 15.30 alle ore 19.00 |
Villafranca | Via dei Cipressi,2 | dal lunedì al sabato dalle ore 08.30 alle ore 12.30 |
Sona | Via Roma 20 | lunedì ed il giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30, mentre il martedì fa orario pomeridiano dalle 16:00 alle 18:00 |
Sommacampagna | Piazza Carlo Alberto, 1 | il mercoledì dalle ore 09.00 alle ore 13.30 |
Povegliano Veronese | Via Verdi | il lunedì dalle 14:00 alle ore 19:00 |
Valeggio Sul Mincio | Via Isonzo, 1 | il martedì dalle ore 09.00 alle ore 12.40 , il giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 ed il venerdì ed il sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00 |
In aggiunta a quanto detto, ti ricordiamo che puoi prenotare online il tuo appuntamento ed evitare file. Per farlo, ti basterà collegarti sul sito ufficiale AGSM e compilare i campi richiesti per la prenotazione e scegliere tu il giorno e l’ora in base ai tuoi impegni.
Ma non è finita qua, perché le opzioni disponibili per parlare con un operatore, non sono ancora finite. Infatti, per le strade della città puoi trovare lo Sportello Mobile, la nuova campagna AGSM mobile che ha lo scopo di fornire assistena ai clienti AGSM.
L’ufficio mobile approderà in diverse località della provincia di Verona con un team disponibile a seguire i cittadini per quanto riguarda l’assitenza sulle bollette, le operazioni contrattuali come subentro e agsm voltura, l’autolettura dei contatori, la gestione della domiciliazione bancaria e tanto altro. Per conoscere tutte le tappe dello Sportello Mobile AGSM ti suggeriamo di visitare la pagina del sito di AGSM Contatti,
Contatti AGSM: le email e quale usare
Se invece preferisci comunicare via email con il Servizio Clienti AGSM, devi sapere che l’azienda dispone di diversi indirizzi di posta elettronica. Ecco quali sono:
Email AGSM | |
---|---|
Per informazioni sul mercato libero | customercare@agsm.it |
Per delucidazione sui contratti | backoffice@agsm.it |
Per contatti riguardo alle bollette | bollette@agsm.it |
Se invece vuoi inviare reclami o comunicazioni scritte puoi farlo attraverso i moduli predisposti che puoi trovare sul sito ufficiale. Dopo aver compilato il modulo, sarai ricontattato da un’operatore dell’azienda.
Per conoscere meglio l’azienda AGSM e le sue offerte, ti suggeriamo di leggere il nostro articolo al riguardo.
La Pec AGSM
AGSM dispone di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata, disponibile sul proprio sito Web: protocollo@pec.agsm.it .
In ogni caso, puoi gestire la tua utenza, controllare i tuoi consumi, visualizzare le tue bollette e tante altre operazioni anche attraverso le seguenti modalità:
- online, collegandoti alla sezione Fai da te del sito ufficiale AGSM
- tramite l’App AGSM disponibile per dispositivi con sistema operativo sia Android sia iOS
La sede legale di AGSM
Come società energetica, AGSM considera di notevole importanza il rapporto con i suoi clienti e per questo motivo l’elenco AGSM contatti è vasto.
Invece l’indirizzo della sede legale è il seguente:
- AGSM Energia Spa Lungadige Galtarossa, 8 – 37133 Verona
Mettiti in contatti con i nostri esperti! Sapranno farti risparmiare!
02 82 95 64 08Info
I contatti AGSM sui social network
Fino ad ora abbiamo visto quali sono i tradizionali canali per i contatti AGSM, ma non sono gli unici. Infatti puoi trovare l’azienda energetica anche su alcuni canali social, digitando @agsmenergia nelle seguenti piattaforme:
- Facebook: per scoprire la mission aziendale e le attività di AGSM
- Instagram: per rimanere sempre aggiornati sull’azienda
- Linkedin: è il profilo social professionale AGSM all’interno del quale troverai il team
- Youtube: nel canale AGSM troverai video e tanto altro.
Ad ogni modo, puoi confrontare le tariffe di luce e gas sul Portale Offerte dell’Autorità ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente in questa pagina.
Ecco come rimanere aggiornati su luce e gas:
- aim energy numero verde
- alperia servizio clienti
- servizio clienti ascotrade
- numero verde axpo
- blu energy contatti
- numero verde dolomiti energia
- duferco servizio clienti
- edison email
- email enegan
- contatti enercom
Cosa aspetti! Chiamaci!
Info
Aggiornato su 7 Feb, 2023
Matteo Bono
Redattore Energia
Commenti