Cosa fare in caso di guasti con E-distribuzione?
Chiama i nostri esperti e scopri le migliori tariffe luce 2023!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Nell’ultimo periodo hai riscontrato problemi con l’erogazione della tua fornitura luce e gas? In più, pur contattando il tuo venditore, non si è trovata una risoluzione al guasto?
In queste situazioni dovresti capire se il malfunzionamento riscontrato è legato al tuo contratto di fornitura, oppure alla scorretta erogazione. Nel secondo caso, sarà opportuno contattare la società che si occupa della distribuzione dell’energia.
Table of Contents
E-distribuzione guasti: cosa fare e a chi rivolgersi
Nel caso in cui ci sia un malfunzionamento nella fornitura niente panico! Digita su Google la voce E-distribuzione guasti, e troverai tutte le informazioni utili per risolvere il problema sul sito di E-distribuzione. Naturalmente, tra queste, non mancano i contatti a cui devi rivolgerti. Tuttavia, prima di appurare che si tratti effettivamente di un guasto vero e proprio occorre controllare su "verifica guasti" l’interruzione della fornitura. Tale situazione potrebbe essere causata da:- Guasto all’impianto elettrico della tua abitazione.
- Utilizzo di troppi elettrodomestici contemporaneamente, che possono causare un blackout per il sovraccarico di energia.
- Controllare che tu sia in regola con il pagamento delle bollette.
- Lavori che si stanno svolgendo sulla rete a cui è collegata la tua utenza.
- Guasto presente sulla rete che eroga la tua fornitura.
I contatti per segnalazione guasti E-distribuzione
Per i malfunzionamenti sulla tua fornitura, esiste la sezione E-distribuzione contatti dove troverai tutti i recapiti utili. Potrai segnalare un guasto ad E-distribuzione attraverso le seguenti modalità:Contatti Guasti E-distribuzione | |
---|---|
803 500 | Numero Verde Guasti E-distribuzione h24 |
Sul sito di E-distribuzione o su Facebook Messanger | Sistema Virtuale Eddie |
Disponibile per sistemi iOS e Android | App E-distribuzione |
Come funziona E-distribuzione guasti?
Il sistema di E-distribuzione guasti fa parte del gruppo E-distribuzione e interviene in caso di problemi alle utenze luce e gas. Per verificare che il malfunzionamento della tua fornitura sia legato a un disservizio della distribuzione puoi digitare sul sito, nella sezione indicata, il codice POD. Si tratta di una sigla alfanumerica di 14 cifre che identifica la tua fornitura. Tornando a E-distribuzione guasti, una volta indicato il POD potrai verificare se la tua utenza rientra nella rete danneggiata. Oppure è possibile anche consultare la mappa E-distribuzione, sul sito, che indica i guasti sulla rete. In caso contrario, hai sempre la possibilità di rivolgerti ai contatti di sopra indicati, in modo che la società intervenga al più presto. Attenzione!Chiaramente, E-distribuzione guasti non potrà intervenire nei seguenti casi:In questi casi, dovrai o saldare tutte le bollette non pagate oppure rivolgerti al tuo elettricista di fiducia.
- <strong>Irregolarità nel pagamento delle bollette.</strong>
- <strong>Guasto all’impianto elettrico domestico.</strong>
- <strong>Sovraccarico di energia utilizzata</strong> causata da troppi elettrodomestici in uso contemporaneamente.
E-distribuzione: parte del gruppo Enel
La società E-distribuzione fa parte del gruppo Enel, uno dei primi fornitori di luce e gas in Italia. Attiva sia sul mercato libero dell’energia, che su quello di maggior tutela, la società Enel è divisa in tre aree di competenza:- Enel Energia: l’azienda vende luce e gas secondo condizioni e prezzi del mercato libero.
- Servizio Elettrico Nazionale: il gruppo di Enel attivo nella vendita dell’energia sul mercato tutelato.
- E-distribuzione: come abbiamo visto, è il gruppo che si occupa della distribuzione della luce e del gas agli utenti. Attualmente, è una delle prime società distributrici in Italia.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
E-distribuzione: non solo guasti!
I servizi che offre E-distribuzione sono tutti legati alla corretta distribuzione dell’energia a case e aziende degli italiani. Oltre alla sezione E-distribuzione guasti, sono erogate dalla società anche altre prestazioni, quali:- Lavori che riguardano l’allacciamento della luce e del gas alla rete distributrice.
- Verifica e monitoraggio dei consumi.
- Modifiche e spostamenti dell’impianto.
- Cambio del contatore luce e gas.
- Gestione di pratiche e comunicazioni.
Allaccio luce e gas: cosa fa il distributore
L’allaccio luce e gas è l’operazione che consiste nel collegamento di una nuova utenza all’impianto di distribuzione locale. Quindi, in questo intervento entrano in gioco sia il venditore sia il distributore. I passi per installare l’allaccio luce e gas sono i seguenti:- Contattare il fornitore luce e gas al quale hai deciso di affidarti e fare richiesta di un nuovo allaccio.
- Di conseguenza, il venditore, che potrebbe essere Enel Energia o Servizio Elettrico Nazionale, contatterà il distributore (E-distribuzione).
- A questo punto, dovrai attendere che E-distribuzione ti ricontatti, chiedendoti un sopralluogo. Si tratta di un intervento di supervisione che i tecnici dovranno eseguire sul luogo dell’istallazione del contatore per stabilire la tipologia di lavori.
- Dopo il sopralluogo, il fornitore ti contatterà per il preventivo. Avrai a disposizione un determinato periodo per l’accettazione. Una tua mancata risposta equivarrà a rinuncia e dovrai ripetere la procedura da capo.
- Accettato il preventivo, potranno iniziare i lavori per l’allaccio, che varieranno dai 10 ai 60 giorni lavorativi in base alla loro complessità.
Altri ruoli di E-distribuzione
Il distributore di energia, come anticipato, ti permetterà di conoscere i dati dei tuoi consumi, che trasmetterà sul tuo contatore. In più, E-distribuzione interviene anche nello spostamento degli impianti.Quando occorre rivolgersi al distributore e non al fornitore?
Come già ribadito, la gestione delle utenze luce e gas è affidata a due entità distinte:- Il fornitore, ovvero colui che vende l’energia elettrica e il gas.
- Il distributore, ossia l’ente che ha il compito di distribuire l’energia venduta presso le utenze dei clienti.
- Per guasto tecnico alla fornitura, segnalandolo al numero E-distribuzione guasti.
- Per problemi a cavi della luce o una fuga di gas.
- Per lo spostamento dell’impianto.
- Per il cambio di contatore.
Sito e app E-distribuzione
Recentemente E-distribuzione ha attivato un’app grazie alla quale è possibile accedere facilmente ai servizi per il consumatore. Avrai a disposizione un’area riservata in cui monitorare i tuoi consumi e richiedere l’intervento di E-distribuzione guasti in caso di necessità.- Servizi legati alla connessione alla rete.
- Gestione della fornitura.
- E-distribuzione guasti, per i malfunzionamenti dell’utenza.
- operazioni di allacciamento.
- la connessione di un impianto di produzione di energia.
- Spostamento dell’impianto e cambio del contatore luce e gas.
- Verifica e monitoraggio dei consumi.
- Comunicazioni inerenti a lavori sulla rete distributrice.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐