Eni Luce e Gas: informazioni, offerte e contatti utili
Chiama ora i nostri esperti e attiva l'offerta migliore! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Eni Gas e Luce nacque nel 2017, ma ha radici decisamente più antiche, risalenti agli anni ‘50. Eni Gas e Luce ha anche un proprio museo, che ripercorre la storia del gruppo, dal fondatore Enrico Mattei, fino ai nostri giorni.
Continua a leggere e scopri come è nata l'azienda, le sue origini e le migliori offerte che mette a disposizione sul mercato dell'energia elettrica.
Table of Contents
- La storia di Eni Gas e Luce
- Eni Luce e Gas diventa Plenitude
- Le attività di Eni
- Come fare subentro, voltura e allaccio con Eni/Plenitude?
- Eni/Plenitude contatti
- Non solo offerte luce gas...
- Quali sono le società partecipate del Gruppo Eni SpA?
- 2017: I Risultati
- I servizi di ENI gas e luce
- Le migliori offerte ENI
- I punti Plenitude nella tua provincia!
La storia di Eni Gas e Luce
Eni, acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, nacque il 10 febbraio dell’anno 1953, grazie ad una legge emanata al fine di continuare l'attività di Agip (Azienda Generale Italiana Petroli, 1926), di Snam (Ente Nazionale Metanodotti, 1941) e di Anic (Azienda Nazionale Idrogenazione Combustibili). Eni fu istituita per volontà del politico Enrico Mattei, sostenuto anche da Alcide De Gasperi e Ezio Vanoni, convinti dell’importanza e delle funzioni nazionali che l’ente avrebbe dovuto svolgere. Eni operava in un regime di monopolio per quanto riguardava la produzione di idrocarburi, specialmente nella regione della Pianura Padana, secondo una legge dello Stato. L’obiettivo era dunque quello di favorire e intraprendere nuovi progetti che interessassero l’intero paese.Eni Luce e Gas diventa Plenitude
Nel primo trimestre del 2022 Eni Luce e Gas diventa Plenitude!La società cambia nome, logo e aumenta il numero di servizi offerti per i propri utenti. La volontà di questo cambio di identità trova origine nella volontà di perseguire politiche e offerte più green e sostenibili per la propria clientela. Plenitude integrerà altri servizi oltre alla forniture di gas e luce, sempre per migliorare l'efficienza energetica delle case e delle città. I nuovi servizi offerti che amplieranno il business di Plenitude sono riassunti nella tabella qui sotto:I nuovi servizi Plenitude | |
Installazione di impianti fotovoltaici a richiesta | |
Piani per lo sviluppo dell'E-mobility | |
L'intervento in caso di richiesta di cappotti termici per le case |
Le attività di Eni
Fin da subito, l’Ente Nazionale Idrocarburi si contraddistinse per un grande dinamismo, specialmente per quanto riguardava:
Come fare subentro, voltura e allaccio con Eni/Plenitude?
Cosa sono subentro voltura e allaccio?
Prima di vedere nel dettaglio le procedure da seguire è giusto capire in che cosa consistono le operazioni di subentro, voltura e allaccio. In tal modo potrai inoltrare ad Eni la tua richiesta in assoluta tranquillità, per poi dare il via all'iter burocratico previsto e goderti finalmente la tua utenza di casa e lo spazio domestico. Per non rimanere disorientati e sciogliere ogni dubbio a riguardo, ecco cosa è importante sapere: SubentroQuesta operazione è necessaria quando ti trasferisci in una nuova casa in cui il contatore è presente ma disattivato. Infatti può capitare che l’ex inquilino disdica il suo contratto con il fornitore, così prima di potersi godere la luce e il gas bisognerà riattivare il tutto. VolturaUna procedura da seguire quando nella propria nuova casa è presente un contatore già attivo e si necessita di un semplice “cambio intestatario”. In tale caso, rispetto al subentro, il servizio luce e gas non smette mai di essere erogato ma per sfruttare le utenze a proprio nome è necessario variare il nominativo. AllaccioIn quest’ultimo caso il contatore non è presente e la propria nuova casa deve ancora essere collegata alla rete di distribuzione della luce e gas.Voltura Eni/Plenitude: modalità, costo e tempistiche
Per le richieste di voltura a Eni o Plenitude puoi comodamente utilizzare due modalità: affidarti al sito ufficiale del gestore e fare l’operazione online (tramite Eni Gas e Luce login dell'area utente) oppure chiamare un addetto al numero verde gratuito 800 900 700. Quali sono i costi e le tempistiche per effettuare le operazioni di voltura? Ecco cosa sapere:Voltura Eni/Plenitude | ||
---|---|---|
Numero Verde | Tempistiche | Costi |
800 900 700. | 7 giorni lavorativi | 48,20 € + IVA per Luce - 60 € + IVA per gas |
Chiama un nostro esperto e ricevi assistenza nell'attivazione delle offerte luce e gas
Annonce
Subentro Eni/Plenitude: modalità, costo e tempistiche
Per le richieste di subentro Eni puoi sfruttare diverse modalità: online, chiamata ad Eni numero verde 800 900 700 o puoi recarti ad un negozio Energy Store Plenitude. Vediamo cosa sapere sui tempi e i costi:Subentro Eni/Plenitude | ||
---|---|---|
Numero Verde | Tempistiche | Costi |
800 900 700. | 5 giorni lavorativi | 25,86 € + IVA e costi amministrativi per il gestore di 30 € + IVA |
Allaccio Eni/Plenitude: modalità, costo e tempistiche
Devi collegarti alla rete di distribuzione luce e gas? Puoi contattare la compagnia sfruttando varie modalità come l’online, sportelli sul territorio ed Eni servizio clienti al numero 800 900 700. Ecco infine i dettagli sui tempi e costi per la tua richiesta:Allaccio Eni/Plenitude | ||
---|---|---|
Numero Verde | Tempistiche | Costi |
800 900 700. | 15 giorni lavorativi | Da 47 € a 70 € + IVA e costi amministrativi per il gestore di 23€ + IVA |
Documenti necessari per la richiesta subentro, voltura e allaccio a Eni/Plenitude
Di cosa avrai bisogno per inoltrare le tue richieste ad Eni? Vediamolo subito i documenti da consegnare:- Codice POD per la luce e PDR per il gas.
- Dati anagrafici dell’intestatario nuovo e precedente (per la voltura), come nome, cognome e codice fiscale.
- Documento di identità dell'intestatario.
- Moduli da compilare indicati dal gestore e distributore come per esempio per l’allaccio.
- Lettura e uso dell’utenza gas o luce.
- Numero di telefono e mail.
- Coordinate per i pagamenti.
- Indirizzo di fornitura.
Eni/Plenitude contatti
Durante la propria esperienza con un qualsiasi fornitore è normale incontrare qualche problema tra disservizi, guasti e malfunzionamenti oppure di avere semplicemente bisogno di informazioni. Plenitude ex Eni, mette a disposizione un team di esperti qualificati, professionali e con alta esperienza per aiutare ogni cliente in caso di necessità. Insomma, un’assistenza di primo livello che potrai sfruttare in totale semplicità, comodità e velocità, così da avere un supporto adeguato per la tua esigenza.Contatti Eni Plenitude | ||
---|---|---|
Numero Verde | 800 900 700 | dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00 |
Servizio di assistenza | 02 444 141 | dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 |
Servizio autolettura | 800 999 800 | 7 giorni su 7 dalle 06:00 alle 24:00 |
Servizio di assistenza per condomini, medie e grandi imprese | 800 900 400 da fisso e 02 444 130 da cellulare | dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00 |
Uffici e sportelli | Eni Plenitude Store | |
Sede legale | Piazza Ezio Vanoni, 120097 San Donato Milanese (MI) | |
Pec | clienti@pec.eniplenitude.com |
- Eni Gas e Luce numero verde gratuito 800 900 700 da fisso per clienti domestici, professionisti, artigiani, esercizi commerciali e piccole aziende. Servizio attivo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00.
- Numero di servizio di assistenza contact center da cellulare 02 444 141, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00.
- Servizio autolettura numero 800 999 800, 7 giorni su 7 dalle 06:00 alle 24:00. Attivo sia per i telefoni fissi che mobile.
- Servizio di assistenza per condomini, medie e grandi imprese, multiforniture, autotrazione, pubblica amministrazione al numero verde gratuito 800 900 400 da fisso e 02 444 130 da cellulare ( i costi dipenderanno dal tuo operatore). Servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00.
- Modulo da compilare presente sul nuovo sito ufficiale di Eni/Plenitude.
- Chat presente sulla piattaforma web per un’assistenza semplice e immediata, in tutta comodità.
- Tellis, servizio in LIS (Lingua dei Segni Italiana) studiato appositamente per i clienti non udenti. Con tale app potrai comunicare direttamente con il servizio clienti senza alcun problema.
- Area personale sul sito ufficiale MyEni per gestire in modo completo la propria utenza luce e gas di casa.
- App ufficiale del gestore per smartphone e tablet.
- Uffici e sportelli (energy-store) per avere il servizio clienti con il personale del fornitore. Basterà recarsi sul sito ufficiale e troverai gli Eni Plenitude Store presenti sul territorio.
- Sede legale in Piazza Ezio Vanoni, 120097 San Donato Milanese (MI).
- Pec indirizzo clienti@pec.eniplenitude.com.

Non solo offerte luce gas...
Eni realizzò una efficiente strategia di diversificazione, aprendo attività anche nel settore meccanico (Nuovo Pignone) e in quello tessile (Lanerossi). Quando i giacimenti di idrocarburi in Italia si esaurirono, il fondatore iniziò ad operare in altri mercati, quale il Medio Oriente, la Libia e la Nigeria, dove concluse importanti contratti utili per continuare la ricerca di giacimenti di petrolio e lo sviluppo di raffinerie e reti distributive.Quali sono le società partecipate del Gruppo Eni SpA?
- Eni Gas e Luce SpA: si occupa della vendita di energia e gas;
- Eni Power: per la produzione e vendita di energia elettrica e vapore tecnologico;
- Syndial e Versalis: utili nel ramo petrolchimico;
- Eni Progetti: per servizi ingegneristici;
- Saipem: si occupa delle costruzioni sia on-shore che off-shore, a posa condotte ma anche perforazioni;
- Eni Servizi; Eni Adfin;
- Agenzia Giornalistica Italiana - AGI;
- Eni Corporate University: mette insieme tutte le attività di Eni riguardanti la didattica
- Eni International Resources Limited: con lo scopo di selezionare o sviluppare risorse internazionali;
- Enifin SpA: la tesoreria centrale del Gruppo Eni;
- Raffineria di Milazzo: ne detiene il 50%;.
- PetroVen: per il settore petrolifero.
2017: I Risultati
I servizi di ENI gas e luce
Eni gas e luce offre un servizio completo ai suoi clienti, operando sia nel mercato dell'energia elettrica che nel gas. Visita il sito per scoprire tutti i servizi. Sono molteplici le operazione che si possono compiere con ENI, tra cui: Servizi offerti da Eni Plenitude: Se sei interessato ad effettuare la disdetta per il tuo contratto Eni per gas o luce allora è sufficiente inviare una raccomandata e inviare il seguente modulo!Puoi scaricare qui il modulo da compilare e inviare per effettuare la disdetta con Eni
- Come fare la Voltura Eni?
- Quali sono le offerte Eni?
- Autolettura gas Eni
- Subentro Eni
- Chi è e-distribuzione?
- Quali sono i contatti e-distribuzione?
- E-distribuzione numero verde
Le migliori offerte ENI
Annonce
I punti Plenitude nella tua provincia!
-
- Plenitude a Belluno
- Plenitude a Pescara
- Plenitude a Bologna
- Plenitude a Caltanissetta
- Plenitude a Carbonia-Iglesias
- Plenitude a Caserta
- Plenitude a Catanzaro
- Plenitude a L'Aquila
- Plenitude a Parma
- Plenitude a Perugia
- Plenitude a Cosenza
- Plenitude a Crotone
- Plenitude a Enna
- Plenitude a Forlì Cesena
- Plenitude a Gorizia
- Plenitude a Grosseto
- Plenitude a Lodi
- Plenitude a Ravenna
- Plenitude a Rieti
- Plenitude a Trieste
- Plenitude a Frosinone
- Plenitude a Imperia
- Plenitude a La Spezia
- Plenitude a Piacenza
- Plenitude a Pistoia
- Plenitude a Pordenone
- Plenitude a Reggio nell'Emilia
- Plenitude a Roma
- Plenitude a Salerno
- Plenitude a Lecce
- Plenitude a Lecco
- Plenitude a Mantova
- Plenitude a Massa Carrara
- Plenitude a Medio Campidano
- Plenitude a Monza e della Brianza
- Plenitude a Padova
- Plenitude a Palermo
- Plenitude a Reggio di Calabria
- Plenitude a Rimini
- Plenitude a Savona
- Plenitude a Asti
- Plenitude a Biella
- Plenitude a Isernia
- Plenitude a Sassari
- Plenitude a Sondrio
- Plenitude a Novara
- Plenitude a Torino
- Plenitude a Trapani
- Plenitude a Udine
- Plenitude a Brindisi
- Plenitude a Foggia
- Plenitude a Ogliastra
- Plenitude a Varese
- Plenitude a Arezzo
- Plenitude a Catania
- Plenitude a Messina
- Plenitude a Rovigo
- Plenitude a Terni
- Plenitude a Treviso
- Plenitude a Valle d'Aosta
- Plenitude a Venezia
- Plenitude a Verbano Cusio Ossola
- Plenitude a Vercelli
- Plenitude a Verona
- Plenitude a Vibo Valentia
- Plenitude a Vicenza
- Plenitude a Agrigento
- Plenitude a Alessandria
- Plenitude a Ancona
- Plenitude a Ascoli Piceno
- Plenitude a Avellino
- Plenitude a Bari
- Plenitude a Barletta Andria Trani
- Plenitude a Benevento
- Plenitude a Bergamo
- Plenitude a Bolzano
- Plenitude a Brescia
- Plenitude a Cagliari
- Plenitude a Macerata
- Plenitude a Campobasso
- Plenitude a Chieti
- Plenitude a Como
- Plenitude a Cremona
- Plenitude a Cuneo
- Plenitude a Fermo
- Plenitude a Ferrara
- Plenitude a Firenze
- Plenitude a Genova
- Plenitude a Latina
- Plenitude a Livorno
- Plenitude a Lucca
- Plenitude a Matera
- Plenitude a Milano
- Plenitude a Modena
- Plenitude a Napoli
- Plenitude a Nuoro
- Plenitude a Olbia Tempio
- Plenitude a Oristano
- Plenitude a Pavia
- Plenitude a Pesaro e Urbino
- Plenitude a Pisa
- Plenitude a Potenza
- Plenitude a Prato
- Plenitude a Ragusa
- Plenitude a Siena
- Plenitude a Siracusa
- Plenitude a Taranto
- Plenitude a Teramo
- Plenitude a Trento
- Plenitude a Viterbo