Laureato in Msc Finance Bocconi è attivo come professionista SEO e Growth Hacking. Entra in Papernest dopo esperienze in banca d’investimento e di consulenza M&A nel settore Energetico.
Laureato in Msc Finance Bocconi è attivo come professionista SEO e Growth Hacking. Entra in Papernest dopo esperienze in banca d’investimento e di consulenza M&A nel settore Energetico.
Scopri come accedere all'area clienti GSE! Chiama i nostri esperti e risparmia in bolletta⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Il Gestore dei Servizi Energetici GSE è una società che si occupa di tantissime operazioni che riguardano l'efficienza energetica e le fonti rinnovabili. In particolare, rilascia certificati sulla provenienza sostenibile dell'energia, forma e promuove gli utenti su questi temi ed eroga i bonus economici a chi si impegna in questa direzione.
Per fare tutto questo, ha messo a disposizione di tutti un portale e un'Area Clienti molto intuitivi. Il servizio è accessibile sia per i privati, sia per le imprese e le pubbliche amministrazioni. Il primo passo da compiere è la registrazione e solo successivamente si potrà effettuare il login.
Ad ogni modo, il sito della società è chiaro ed esplicativo, quindi non sarà difficile utilizzarlo, soprattutto a seguito di questa guida. Continua allora a leggere l'articolo per scoprire:
Chi è il Gestore dei Servizi Energetici e quali sono le sue funzioni
Come registrarsi all'Area Clienti del GSE
Il funzionamento del login
Alcune sigle che è meglio conoscere per destreggiarsi tra le pagine dell'area riservata
Tutti i numeri e gli indirizzi a cui è possibile contattare la società
Il Gestore dei Servizi Energetici e le sue funzioni
Prima di capire come accedere all’Area Clienti del GSE è bene sapere chi è questa società e quali sono le sue funzioni. In questo modo potrai valutare se l’iscrizione al suo portale fa al caso tuo oppure no.
Il Gestore dei Servizi Energetici è una S.p.A. che ha come unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze. È nata dal decreto Bersani del 1999 sulla liberalizzazione del mercato e il suo obiettivo è quello di promuovere e incentivare lo sviluppo di fonti rinnovabili per rendere l’utilizzo di energia e gas meno impattante sul pianeta.
Vediamo adesso di cosa si occupa:
Sostenere l’attività di ricerca scientifica per l’elaborazione di piani strategici nazionali
Erogare gli incentivi economici a chi si attiva per sfruttare energia sostenibile o per rendere migliore l’efficienza energetica del proprio immobile
Emettere i certificati che assicurato ai clienti la sostenibilità dell’energia e del gas di cui si approvvigionano
Sensibilizzare privati, aziende e pubbliche amministrazione sui temi per la salvaguardia dell’ambiente
Ritirare l’energia prodotta da fonti rinnovabili per ricollocarla in borsa e determinarne il prezzo di vendita
Quindi appare chiaro che la società si inserisce in un contesto più ampio di riduzione delle emissioni e rispetto per la Terra, entrambi obiettivi che l’Italia ha deciso di perseguire in accordo con l’Europa.
Fatti aiutare GRATIS dai nostri esperti con le migliori offerte luce e gas!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
GSE Area Clienti: come accedere tramite login
Indipendentemente dal fatto che tu sia un utente o un operatore, per approfittare di tutte le funzioni dell’Area Clienti GSE ti basterà seguire le facili azioni descritte dal portale. Nello specifico dovrai effettuare due azioni principali:
Registrarti al sito
Accedere mediante login con userID e password
GSE Area Clienti: la registrazione
Per effettuare la registrazione, collegati al sito ufficiale del Gestore dei Servizi Energetici GSE e clicca sul tasto apposito collocato nella parte alta e destra della schermata. A questo punto si aprirà la finestra di accesso all’Area Clienti. Non essendo ancora registrato, scorri verso il basso e clicca sul tasto “Non seri ancora registrato? Registrati”.
Si aprirà una schermata in cui dovrai leggere e accettare tutta la normativa sulla privacy. Una volta confermato, ti verrà chiesto di inserire tutti i tuoi dati.
Nome
Cognome
Codice Fiscale
Indirizzo e-mail
Numero di cellulare
Una volta inseriti dovrai accettare le condizioni d’uso, flaggare la casella Non sono un robot e procedere con l’iscrizione. A questo punto si avvierà la procedura di conferma: dovrai quindi seguire le istruzioni date dal sito e, una volta finito, potrai accedere liberamente alla tua area riservata.
GSE Area Clienti: il login
Fatta la registrazione, accedere tramite login all’Area Clienti GSE è estremamente semplice:
Come accedere all'area clienti GSE:
Collegati alla home della pagina web ufficiale
Clicca sul tasto con il profilo dell’omino nella parte alta e destra dello schermo
Inserisci lo userID che hai scelto quando ti sei registrato
Digita la password
Clicca su Accedi
Adesso avrai a disposizione tutti i servizi previsti dal portale. Tuttavia, noterai che sono presente alcune sigle di difficile interpretazione. Vediamo allora insieme un piccolo glossario che ti renderà la navigazione più facile.
GSE Area Clienti: un glossario delle sigle
Ecco alcune delle sigle utili per la gestione della propria Area Clienti nel sito del Gestore dei Servizi Energetici:
FePa – Fatturazione Elettronica Pubblica Amministrazione
PUA – Portale Unico di Accesso
Split Payment – Separa il pagamento dell’imponibile dal corrispondente IVA
Inoltre, un’altra importante distinzione da fare è quella tra operatore e utente: Operatore – Sono i soggetti che hanno attivo un contratto con GSE.
Utente – Colui che accede al portale per conto dell’operatore Elettrico. In questo caso sono valide due possibilità: un operatore può avere diversi utenti, oppure un utente può lavorare per diversi operatori.
I contatti del Gestore dei Servizi Energetici GSE
Per contattare il Gestore dei Servizi Energetici GSE hai a disposizione diverse vie. In particolare:
Contatti GSE
Numero Verde
800 16 16 16
Numero di telefono
199 20 60 20
Telefono dall’estero
+39 06 92 92 85 40
Sede legale
Viale Maresciallo Pilsudski, 92 – 00197 Roma (RM)
Come contattare GSE?
Numero verde gratuito per le chiamate da linea fissa – 800 16 16 16
Numero di telefono per le chiamate da linea mobile – 199 20 60 20
Telefono per le chiamate dall’estero - +39 06 92 92 85 40
Il form di contatto presente sul sito ufficiale della società
Il profilo Twitter dell’azienda
La sede legale in Viale Maresciallo Pilsudski, 92 – 00197 Roma (RM)
Ad ogni modo, il sito internet del GSE è un ottimo strumento per recuperare tantissime informazioni utili. Pertanto, ti consigliamo di visitarlo qualora fossi interessato a saperne di più. Ecco il link.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Se ti è interessato Gestore Servizi Energetici Area Clienti allora potrebbe interessarti anche: