Eni Scelta Sicura: Tutti i vantaggi e come attivarla
Attiva la tua nuova fornitura luce e gas per risparmiare!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Il mercato tutelato cesserà di esistere e verrà attivato il mercato libero nel 2024. Per completare la transizione, Eni ha messo a disposizione l'offerta "Eni scelta sicura"
Si tratta di una promozione dedicata ai nuovi clienti e che rimane in vigore fino a gennaio2024, quando il regime di libero mercato sarà già attivo.
Ma ora cerchiamo di conoscere qualcosa in più sulla differenza tra mercato libero e tutelato e su questa nuova offerta di Eni!

Table of Contents
L'offerta Non più disponibile!
Cos'è l'offerta Eni scelta sicura?
L'offerta del mese, Eni scelta sicura, nasce con lo scopo di aiutare i consumatori ad entrare senza troppi problemi all'interno del mercato libero. Nel 2023 questo cambiamento sarà definitivo e il mercato tutelato scomparirà. Prima di approfondire i dettagli dell'offerta, però, è utile sapere quali saranno le trasformazioni che avverranno nei prossimi anni:
- All'interno del mercato libero i prezzi vengono decisi dai fornitori e non più dall'ARERA, l'ente che regola l'energia
- I prezzi saranno sicuramente al ribasso a causa del principio di concorrenza
- Si potrà firmare un contratto di luce e gas con la stessa azienda
Insomma, in mezzo alla confusione generale per questa trasformazione, Eni propone tra le offerte gas e luce una adatta a chi vuole mantenere il mercato tutelato, senza subire troppi cambiamenti nel breve periodo. Le parole chiave sono convenienza, aiuto al cliente e massima sicurezza sempre, anche con il passaggio al libero mercato.
Attenzione però, l'offerta è dedicata in modo esclusivo solo ai nuovi clienti ed è rivolta solamente alla fornitura di energia elettrica e non al gas naturale.
Se invece vuoi capire come valutare al meglio le offerte luce e gas, puoi tranquillamente visitare la nostra sezione: "Come valutare offerte luce e gas"
Tutte le caratteristiche dell'offerta Eni Scelta Sicura
Abbiamo parlato di mercato tutelato e mercato libero fino ad ora, ma perché questa offerta di Eni è così importante?
- Perchè offre i servizi del mercato tutelato ma scontati al 10%
- Il pagamento avviene solo tramite domiciliazione bancaria
- L'attivazione è gratuita
Il prezzo inizialmente potrà essere scelto tra la tariffa monoraria e quella bioraria, in base alle proprie esigenze. Lo sconto durerà fino al 31 dicembre 2022, mentre con l'ingresso del mercato libero il prezzo sarà quello del terzo trimestre del 2022 del mercato tutelato.
Le tariffe sono così suddivise:
- F0 (monoraria): 0.2129 €/kWh
- F1 (bioraria): 0.2282 €/kWh
- F23 (bioraria): 0.2053 €/kWh
Ricordiamo che per F1 intendiamo la fascia che va dalle 8 del mattino fino alle 19 dal lunedì al venerdì, escluse festività nazionali. Nella fascia F23 si parla di un orario che parte alle 19 fino alle 8 del mattino di tutti i giorni, quindi comprensivo anche di sabato. La domenica, invece, sono comprese tutte le ore della giornata.
È importante sapere che Eni non dà altre possibilità di pagamento se non con domiciliazione bancaria, con il conto che non deve essere obbligatoriamente intestato al firmatario del contratto, ma può essere anche di un'altra persona.
Se invece non sei soddisfatto delle offerte Eni e sei più propenso ad affidarti all'azienda fornitrice Enel, qui sotto sono elencate due offerte del momento che potrebbero esserti utili:
- Enel sempre con te - Non più disponibile
Chiamaci per risparmiare attivando la tua nuova offerta!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
I vantaggi di Eni scelta sicura - Non più disponibile
Quali vantaggi esistono nell'attivazione di questa offerta? Innanzitutto, bisogna essere a conoscenza del fatto che l'ente regolatore ARERA cambia i prezzi ogni tre mesi in base all'andamento del mercato. Per questo, mentre si firma un contratto in regime tutelato, bisogna sapere che i costi non sono fissi.
- Sicuramente il primo punto a favore è il <strong>prezzo</strong>: lo sconto del 10% fa risparmiare molto i consumatori
- I prezzi non vengono decisi dall'azienda fino al 30 giugno 2023, quindi c'è la <strong>sicurezza </strong>che i costi saranno ben calibrati
- Il <strong>contratto </strong>rimane in vigore anche nei primi 6 mesi di mercato libero
Ma questa offerta ha degli svantaggi? In realtà no. Infatti, ogni offerta può avere i suoi pro e contro, ma in questo periodo di transizione molto particolare, sono in pochi coloro che offrono un'ulteriore scontistica ad un prezzo non modificabile fissato da ARERA. Insomma, Eni si fa completamente carico delle spese in eccesso per aiutare il consumatore, così che esso abbia fiducia nell'azienda anche dopo la fine dell'offerta.
A proposito di sconti, perché non visiti la nostra sezione dedicata ad un'altra offerta Eni? È facile e veloce, ecco per voi Eni ScontoCerto.
Chiama i nostri operatori per attivare la tua prossima offerta luce e gas!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Come attivare Eni scelta sicura
Attivare lamigliore offerta gas mese è molto semplice. Eni mette a disposizione due modalità di richiesta di attivazione del contratto: via telefono o online.
- Se preferisci chiamare, puoi utilizzare il numero 02.82.95.80.93, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.
- L'alternativa è utilizzare il sito di Eni oppure digitare su Google "Offerta Eni scelta sicura", aprire la pagina del sito ufficiale di Eni e cliccare sul pulsante "Attiva SCELTASICURA".
Inoltre, all'interno del sito web puoi trovare altre offerte simili e molto convenienti, come Eni link basic.
In più, l'azienda, dà la possibilità ai propri clienti di utilizzare l'applicazione per iPhone e Android, così da avere sempre sottomano tutte le bollette e le ultime informazioni sull'andamento del mercato.
Intanto, ecco a te altri contatti di Eni che potrebbero esserti utili:
- Per ogni necessità di clienti domestici, artigiani, esercizi commerciali e piccole aziende 800.900.700 da telefono fisso o chiamando da cellulare al numero 02.444.141
- Per il servizio di autolettura del contatore chiamare il numero 800.999.800
- Per condomini, medie e grandi aziende, multiforniture, autotrazione, pubblica amministrazione, gas ed energia elettrica 800.900.400 da telefono fisso e 02.444.130 da cellulare
- Puoi fare richiesta online tramite il sito di Eni
- Puoi trovare l'energy store Eni più vicino a te
Quali sono i documenti per attivare l'offerta
Se hai deciso di sottoscrivere l'offerta scelta sicura di Eni, ora è giunto il momento di prendere tutta la documentazione per evitare di trovarsi impreparati durante l'attivazione del contratto. Ecco cosa serve:
- Una bolletta di energia elettrica da cui prendere il POD
- Tutti i dati anagrafici (nome e cognome, indirizzo, codice fiscale)
- Una carta d'identità valida
- Un indirizzo email per inviare la bolletta, senza farla arrivare per forza via posta
- Il codice IBAN per la domiciliazione bancaria (come detto in precedenza, un dato da fornire in modo obbligatorio)
L'attivazione dell'offerta sarà molto rapida e avere i documenti sottomano aiuterà il consumatore a risparmiare del tempo prezioso. È fondamentale avere un documento d'identità (anche la patente va bene) valido e quindi non scaduto e l'indirizzo esatto della fornitura, che deve contraddistinguersi da un diverso indirizzo che può essere la residenza o il domicilio della persona (non sempre coincidono).
Infine, è d'obbligo ricordare che in caso di trasferimento in un nuovo immobile, prima di attivare l'offerta bisogna fare la voltura. In questo caso è importante avere i dati anagrafici del precedente titolare del contratto, quindi essere in possesso di almeno una vecchia bolletta. Dopo aver compilato il modulo di voltura, è possibile attivare la nuova offerta Eni SceltaSicura contattando i numeri elencati sopra.
Plenitude Trend Casa
Di recente Eni gas e luce è diventata Plenitude e ha lanciato la nuova offerta ScontoPiù con i prezzi
- F0: PUN + 0,0220 €/kWh
- F1: PUN + 0,0220 €/kWh
- F23: PUN + 0,0220 €/kWh
- Gas: 0,15 €/Smc
È tutto chiaro? Se prima di procedere hai bisogno di conoscere il lavoro dell'ente regolatore ARERA e l'andamento del mercato con cambio di prezzo che avviene ogni tre mesi, clicca qui.
Se invece ti convince di più la società fornitrice Sorgenia, visita la nostra sezione Sorgenia Next Energy per conoscere tutte le offerte del momento.
Per maggiori informazioni sulle offerte luce e gas, visita le nostre pagine dedicate:
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐