Tutto su condizionatore a split: consumi, costi e manutenzione


Ultima modifica il 13 marzo 2025 alle ore 17:06
Marianna Giampani
Laureata in Msc Marketing al King's College London, con triennale in Economics & Management presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. Attualmente lavora nel team SEO di Papernest, dedicandosi anche alla redazione di articoli per Prontobolletta.
Table of Contents
Se non sei soddisfatto del tuo fornitore, puoi cambiarlo con i nostri esperti!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
I condizionatori sono probabilmente tra gli elettrodomestici che non devono mancare in un’abitazione e soprattutto negli uffici di lavoro. Infatti, consentono di raffrescare o riscaldare l’aria in base alla temperatura dell’ambiente e di renderlo ottimale per garantire la riduzione dell’umidità. Tra i vari modelli che è possibile scegliere uno dei più richiesti dalle utenze è lo split condizionatore.
Infatti, questo dispositivo è dotato di una pompa di calore grazie alla quale riesce a trasmettere i gradi di temperatura desiderata in tutto l’ambiente in cui è presente il condizionatore. Scopriamo di più su come funzionano i condizionatori a split e quali modelli esistono in commercio.
Table of Contents
Partiamo con la domanda che cos’è split condizionatore? Si tratta di un impianto di climatizzazione finalizzato alla produzione di aria calda e fredda, per regolare la temperatura esterna. Affinché funzioni correttamente, il condizionatore split è munito di una pompa di calore composta da:
Lo split condizionatore presenta il vantaggio, rispetto al dispositivo ad aria tradizionale, di non necessitare di canalizzazioni che consentano la diffusione dell’aria negli ambienti dove installate le unità. Infatti, sono sufficienti i due tubi in rame a garantire l’adeguamento della temperatura. Se vuoi evitare che il costo kWh impiegato risulti troppo alto, puoi valutare un modello di condizionatore a inverter, che regola automaticamente i gradi da raggiungere. Scopri di più anche su come leggere la bolletta cliccando sul link.
Bollette troppo salate? Scopri i gestori di energia elettrica più convenienti e le relative offerte luce e gas, collegandoti ai link.
Per quanto riguarda quale split condizionatore scegliere, per valutare il modello più adatto alle tue esigenze devi tenere conto soprattutto di due fattori:
Nel primo caso la scelta dipende soprattutto dalla quantità di ambienti da raffrescare e/o riscaldare. Per un’abitazione grande è consigliabile installare un condizionatore multisplit, ovvero l’impianto che prevede il collegamento di più dispositivi interni ad un’unica unità esterna. In caso contrario, un modello monosplit rappresenta una soluzione adatta, in quanto il consumo del condizionatore risulta adeguato alle necessità.
Per quanto riguarda il design del condizionatore split, sono diffusi soprattutto nel classico modello fisso a parete, composto da due unità:
Oltre ai condizionatori split fissi, esistono anche condizionatori portatili, seppure dalle capacità ridotte e dai consumi maggiori rispetto a quelli a parete. Tuttavia, sono d’altra parte molto comodi sia per le dimensioni, in quanto modeste, sia per poterli spostare facilmente, riscaldando e/o raffreddando le zone di nostro interesse. Infatti, sono maggiormente indicati per piccoli spazi.
Problemi con la lettura del contatore luce? Scopri tutto al riguardo collegandoti alla pagina.
Puoi risparmiare fino a 250 euro sulle tue offerte con il nostro servizio gratuito. Chiama e risparmia.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Rispetto ai modelli tradizionali, lo split condizionatore ha il principale vantaggio di non avere i tubi di canalizzazione dell’aria, servendosi dei collegamenti in rame. Questi sono più efficienti in quanto riducono notevolmente le perdite e rendono quindi migliore il funzionamento dell’impianto. Altre due importanti differenze tra i condizionatori split a pompa di calore e quelli tradizionali consistono in:
Sapevi che anche avere una cucina a induzione è una buona soluzione per risparmiare di più? Clicca sul link per saperne di più.
Vediamo ora maggiori dettagli sul prezzo del condizionatore split e su quanto consuma in media. Per quanto riguarda i costi essi variano dai 300€ fino ai 1800€ principalmente in base a questi fattori:
Vediamo adesso alcuni consigli su come pulire il condizionatore split ed effettuare una corretta manutenzione:
Lo sai che se acquisti un climatizzatore ad alta efficienza energetica puoi usufruire delle detrazioni fiscali previste dal bonus condizionatori? Scopri di più collegandoti a questa pagina.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐