Fontel Energia: le offerte, i contatti e gli sportelli!
Scopri le tariffe Fontel Spa! Inizia a risparmiare sulla bolletta luce e gas! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
All'interno del mercato libero dell'energia elettrica e del gas sono moltissimi i fornitori che l'utente può scegliere per la propria casa.
Tra questi c'è Fontel Energia Spa, che ha sede a Napoli e da molti anni si occupa della commercializzazione e della vendita di luce e gas con clienti sia di tipo domestico che business.
Table of Contents
- Cos'è Fontel Spa? Quali sono le attività del fornitore?
- Quali sono le migliori offerte luce e gas di Fontel Spa?
- Fontel energia elettrica contatti: quali sono quelli utili?
- Qual è lo sportello di Fontel più vicino a te?
- Fontel Area Clienti: come fare la registrazione e il login?
- Ecco la guida definitiva della Bolletta Fontel
Cos'è Fontel Spa? Quali sono le attività del fornitore?
Innanzitutto Fontel (da non confondere con Fintel, in quanto si tratta di due realtà diverse) è un fornitore luce e gas che opera nel mercato libero.Quali sono le migliori offerte luce e gas di Fontel Spa?
Come per Evolvere, anche Fontel Energia propone un ampio ventaglio di offerte, con l'obiettivo di rendere più semplice per l'utente trovare la soluzione più adatta alle proprie abitudini di consumo. Per questo motivo all'interno della proposta commerciale del fornitore luce e gas ci sono alternative studiate su misura delle esigenze delle utenze domestiche così come di quelle business (come imprese, partite IVA e freelance).- La scelta tra prezzo luce e gas bloccato o variabile;
- Nessun deposito cauzionale richiesto;
- La possibilità di ottenere la bolletta web o cartacea;
- La gestione intelligente delle utenze tramite l'area clienti;
- L'opzione attivazione online in poco tempo e senza costi extra.
Fontel energia elettrica contatti: quali sono quelli utili?

Principali Contatti Fontel | |
---|---|
Numero Verde per segnalazioni di sicurezza | 800.92.00.92 |
Numero Sede Napoli | 081.0513000 |
fontel@fontel.it | |
luce ⚡ | energia@pec.fontel.it |
Pec Gas | grossisti@pec.fontel.it |
Pec Servizi telefonici | assistenzadati@fontel.it |
Email Amministrazione | amministrazione@fontel.it |
Pec recupero crediti | recuperocrediti@pec.fontel.it |
Chiama ora i nostri esperti e inizia a risparmiare sulla bolletta luce e gas!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Qual è lo sportello di Fontel più vicino a te?
Non è raro che gli utenti preferiscano recarsi a uno sportello e parlare direttamente con un operatore, piuttosto che gestire le utenze in modo digitale. Per questa ragione Fontel, come Enerxenia, ha messo a disposizione diversi sportelli presenti nel Sud Italia, così da essere localizzato anche sul territorio più servito e fornire assistenza in modo diretto. La sede legale e operativa si trova a Napoli, al Centro Direzionale Isola A2. Oltre a questo indirizzo però è possibile anche recarsi in altri sportelli del Sud Italia, cioè presso gli Energy Store dedicati all'assistenza ai clienti. Ecco i principali.Dove sono gli sportelli Fontel luce e gas? | ||
---|---|---|
NOME SPORTELLO | INDIRIZZO DELL'ENERGY POINT | CONTATTI UTILI |
Fontel Avella | Via Nazionale delle Puglie Km.58 (presso stazione di servizio) - 83021 Avella (AV) | Tel: 0810513150 Email: epointavella@fontel.it |
Fontel Ponte | Via G. Ocone,2 - 82030 Ponte (BN) | Tel: 0824874600 Email: epointponte@fontel.it |
Fontel Messina | Via Garibaldi,223 - 98100 Messina (ME) | Tel: 0908930880 Email: epointmessina@fontel.it |
Fontel Benevento | Via Porta Rufina,36 - 82100 Benevento (BN) | Tel: 08241793020 Email: epointbenevento@fontel.it |
- Visitare il sito per conoscere gli orari di apertura e chiusura dell'energy point;
- Contattare tramite numero di telefono o indirizzo email il personale per prendere appuntamento con l'assistenza (quando disponibile il servizio di prenotazione);
- Reperire le informazioni sulla propria utenza, che vengono richieste solitamente dall'operatore così da identificare la fornitura, ad esempio il codice POD per l'energia elettrica, il codice PDR per il gas, i principali dati anagrafici dell'intestatario e il numero di contratto.
Fontel Area Clienti: come fare la registrazione e il login?

- Visitare il sito Fontel.it;
- Cliccare su "Accedi" in alto nel menù;
- Cliccare sul link "Primo accesso? Clicca qui";
- Inserire le informazioni richieste dal form (come nome, cognome, email, password);
- Spuntare la Privacy Policy;
- Confermare la registrazione
- L'accesso allo storico delle bollette pagate e da pagare;
- La comunicazione facilitata dell'autolettura del contatore;
- La visualizzazione dei consumi;
- La modifica dei dati di accesso
Ecco la guida definitiva della Bolletta Fontel
Una problematica che spesso gli utenti hanno con i fornitori luce e gas è quella di non riuscire a comprendere nel dettaglio le tariffe e i prezzi presenti in bolletta. Questo perché spesso le condizioni delle promozioni non sono così facili da capire, in quanto la bolletta è ricca di voci di costo e nomenclature che possono essere complesse da analizzare. In primo luogo Fontel invia agli utenti la Bolletta 2.0 prevista dall'ARERA (qui trovi più info sull'argomento). Questa tipologia di fatturazione è molto chiara, in quanto è arricchita da grafici e legende che permettono di avere più espliciti quali siano i costi e, più in generale, quali siano le voci che compongono la singola bolletta. In generale la fattura è realizzata in questo modo:- In prima pagina ci sono i dati dell'intestatario, sul tipo di fornitura e di promozione sottoscritta, i contatti utili da poter utilizzare, un primo grafico esplicativo dei costi che compongono il costo finale e i dati del distributore locale da usare per emergenze e segnalazioni di guasti sulla rete di distribuzione;
- Nella seconda pagina ci sono gli approfondimenti sulla specifica utenza, quindi i dati del punto di fornitura, il consumo previsto, la tipologia d'uso, i consumi fatturati, il riepilogo delle letture fatte, un grafico dello storico dei consumi;
- In terza pagina c'è un quadro esplicativo e dettagliato dei costi, con servizi di vendita, di rete, altri importi e imposte che compongono il prezzo finale;
- Infine, in quarta pagina ci sono tutti i dati relativi alla bolletta, come l'importo e la data di scadenza, i metodi di pagamento ed eventuali comunicazioni al cliente, come eventuali bonus o promozioni.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐