Come comunicare via e-mail con il Servizio Elettrico Nazionale
Vuoi risparmiare in bolletta o fare voltura, subentro o allaccio? Chiama senza impegno i nostri esperti e attiva le migliori tariffe luce e gas!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
I contatti e-mail del Servizio Elettrico Nazionale includono l'email per l'assistenza clienti servizio.clienti@pec.servizioelettriconazionale.it e per comunicazioni ufficiali sicure servizio elettrico nazionale @pec.servizio elettrico nazionale.it..
Vediamo più nel dettaglio quali sono gli indirizzi e-mail più utili, i contatti alternativi e come richiedere supporto dall'area clienti Servizio Elettrico Nazionale.
Table of Contents
Tutti i contatti e-mail del Servizio Elettrico Nazionale
Tutti gli Indirizzi Email del Servizio Elettrico Nazionale | ||
---|---|---|
Tipologia | Indirizzo | Caratteristiche |
Assistenza clienti SEN | servizio.clienti@pec.servizioelettriconazionale.it | Comunicazioni ufficiali riguardanti contratto e fornitura |
PEC Servizio Elettrico Nazionale Enel | servizio elettrico nazionale @pec.servizio elettrico nazionale.it | Comunicazioni certificate equivalenti a raccomandata A/R |
Invio dati o documenti SEN | allegati@servizioelettriconazionale.it | Dichiarazioni, istanze, successioni, richieste di voltura, ecc. |
Riattivazione fornitura SEN | pagamentoallaccio.sen@servizioelettriconazionale.it | Riattivazione fornitura interrotta per morosità o diffida |
Trattamento dati personali SEN | privacy.serviziomaggiortutela@servizioelettriconazionale.it | Informazioni sul trattamento dei dati personali |
- pagamentoallaccio.sen@servizioelettriconazionale.it - per richiedere la riattivazione della fornitura interrotta in seguito a morosità o diffida con l'invio del pagamento della bolletta
- privacy.serviziomaggiortutela@servizioelettriconazionale.it - per approfondire le modalità di trattamento dei dati personali.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Le PEC del Servizio Elettrico Nazionale: quali sono?
Indirizzi Pec del SEN | |
---|---|
Indirizzo | Caratteristiche |
servizio.clienti@pec.servizioelettriconazionale.it | Riservata alle comunicazioni ufficiali dei clienti. |
servizio elettrico nazionale @pec.servizio elettrico nazionale.it | Dedicato principalmente alla procedura di negoziazione assistita/paritetica e di mediazione per Organismi di mediazione e Camera di Commercio. |
- si riceve una risposta scritta insoddisfacente
- non si riceve alcuna risposta da parte del fornitore.
Altri contatti alternativi. Numero verde e indirizzi di posta.
Altri Contatti Utili SEN | |
---|---|
Tipologia | Indirizzo |
Numero Servizio Clienti SEN | 800 900 800 |
Numero Cellulare SEN | 199 50 50 55 |
Numero dall'Estero SEN | +39 02 30172011 |
Numero per Guasti SEN | 803 500 |
Indirizzo per Raccomandate SEN | Casella Postale 1100 – 85100 Potenza |
Il servizio Pedius
Con l'obiettivo di rendere il più accessibile possibile l'assistenza clienti, il Servizio Elettrico Nazionale si appoggia a Pedius - un'applicazione dedicata a coloro che soffrono di difficoltà uditive. Grazie a Pedius, i clienti potranno telefonare al servizio clienti grazie a tecnologie di sintesi e riconoscimento vocale. Più nello specifico, una volta scaricata l'app, la chiamata verrà gestita da un call center informatico e l'utente potrà parlare con un operatore decidendo di utilizzare la sua voce o di scrivere un messaggio - trascritto e comunicato in tempo reale all'operatore telefonico.Come inviare un reclamo via e-mail con SEN?
Sapere come inviare un reclamo a Enel Servizio Elettrico Nazionale è fondamentale in caso di disservizi, addebiti anomali o ulteriori problematiche. A questo proposito, il fornitore mette a disposizione dei clienti due differenti modalità:- il reclamo online, compilando il modulo scaricabile dalla sezione dedicata sul sito e inoltrandolo via internet al fornitore
- il reclamo postale, inviando il modulo compilato via posta, all'indirizzo visto sopra.
- il codice fiscale dell'intestatario
- l'indirizzo di fornitura attiva, alla quale si riferisce il reclamo
- il numero cliente
- il codice POD (reperibile in bolletta o sul contatore).
- contratti - in merito alla stipulazione o alle spese di voltura, subentro, cambio intestazione, recesso, ecc.
- morosità e sospensione
- mercato - in caso di difficoltà riguardo il cambio del venditore, nuove condizioni economiche e contrattuali, ecc.
- fatturazione - rispetto la periodicità delle bollette, gli importi fatturati (se anomali o ricalcolati), consumi stimati errati, ecc.
- misura - se il reclamo riguarda il funzionamento del contatore o la sua sostituzione, la verifica del contatore o la mancata rilevazione delle letture dei consumi
- connessioni, lavori e qualità tecnica - ovvero, riguardo l'interruzione della corrente, la sicurezza, i tempi e i costi preventivi, le attivazioni, ecc
- bonus sociale - nel momento in cui ci sono problemi con la validazione o l'erogazione del bonus
- qualità commerciale
- altro - ovvero, per reclami e richieste non riconducibili a nessuna delle categorie indicate sopra.
- rispondere alla richiesta entro 30 giorni solari dall'arrivo del reclamo
- inviare una comunicazione scritta, che riporta tutte le azioni adottate per risolvere il problema o l'inconveniente segnalato con il reclamo.
Area clienti SEN: Guida Completa
L'area clienti SEN è una piattaforma digitale molto utile per i clienti del fornitore, che possono accedervi comodamente dovunque e in qualsiasi momento. Ma come funziona? Quali sono le funzionalità principali delle quali è possibile usufruire?Registrarsi all'Area Clienti del Servizio Elettrico Nazionale
Prima di tutto, vediamo come fare per registrarsi e creare un profilo sulla piattaforma! Per creare il proprio profilo basta visitare il sito web del fornitore, dove nella pagina principale si trova una sezione dedicata proprio al login nell'area clienti. Per registrarsi bisogna cliccare sul tasto "Registrati!" e seguire le istruzioni riportate. Come prima cosa, si deve inserire il proprio indirizzo e-mail e creare a proprio piacimento una password - che deve contenere almeno un numero, un carattere maiuscolo e un carattere minuscolo. Il secondo passaggio prevede la compilazione di una sezione dedicata all'anagrafica: qui dovranno essere compilati i campi relativi a nome, cognome, codice fiscale, indirizzo e contatti. Come ultimo, dopo aver accettato le diverse normative relative a privacy e trattamento di dati sensibili, sarà necessaria la conferma di attivazione dell'account; a questo proposito, l'utente riceverà un SMS di verifica e l'account sarà registrato ufficialmente!Le Operazioni Disponibili dell'Area Clienti del SEN
Una volta creato il proprio profilo personale, i clienti possono:- verificare ed eventualmente controllare i dati relativi alla fornitura e all'intestatario inseriti al momento della stipulazione del contratto
- visionare tutte le informazioni e i dati del proprio contatore
- controllare lo stato dei propri pagamenti, scegliendo anche il tipo di pagamento preferito (domiciliazione bancaria o bollettino)
- navigare tra lo storico bollette, con la possibilità di attivare il servizio bolletta web o di scaricare una copia del documento
- visualizzare lo stato delle richieste inoltrate al Servizio Elettrico Nazionale
- comunicare l'autolettura del contatore
- richiedere Servizio Elettrico Nazionale rateizzazione bolletta
- pagare le bollette delle utenze domestiche tramite carta di credito o Paypal.
Area Clienti del Servizio Elettrico Nazionale: Le 9 Aree Di Interesse
Più nello specifico, l'area clienti del fornitore è suddivisa in 9 diverse aree di interesse:- i tuoi dati
- per noi ogni dato è prezioso
- il tuo contatore
- la tua bolletta
- il tuo contratto
- contattaci e tue richieste
- gestione consensi
- carica i tuoi documenti
- GDPR i tuoi diritti.
1. I tuoi dati
I clienti che accedono a quest'area possono visionare in pochi click:- i dati e le informazioni sulla fornitura (lo stato, la tensione, la potenza impegnata, ecc.)
- i servizi attualmente attivi e quelli attivabili sulla fornitura, come Bollett@Online (e procedere all'eventuale attivazione)
- il consenso al trattamento dei dati personali e il relativo canale di contatto.
2. Per noi ogni dato è prezioso
Per la gestione e il trattamento dei dati di registrazione, i clienti possono accedere a quest'area. Qui infatti, non solo si possono visualizzare i dati del profilo con i quali ci si è registrati alla piattaforma, ma anche aggiornare e/o modificare i consensi e i dati dell'account stesso.3. Il tuo contatore
Nell'area dedicata al contatore, gli utenti possono:- visualizzare i dati relativi al contatore (matricola, ultima lettura rilevata, data dell'ultima lettura, ecc.)
- consultare lo storico dei consumi rilevati dal contatore - dal consumo totale nel periodo di riferimento al consumo giornaliero medio di energia elettrica
- comunicare l'autolettura del contatore energia
- richiedere lo spostamento del contatore o la sua verifica da parte di un tecnico.
4. La tua bolletta
Accedendo all'area "La tua bolletta" i clienti possono usufruire di molteplici funzionalità. Tra queste troviamo:- una guida per la lettura della bolletta luce, per il pagamento e per la modifica del recapito
- il pagamento online, con carta di credito o PostePay la propria bolletta
- il servizio Bollett@Online, per ricevere i documenti via e-mail (nel rispetto dell'ambimente)
- la possibilità di scaricare una copia delle proprie bollette
- la navigazione nello storico bollette
- la richiesta di rateizzazione delle bollette.
5. Il tuo contratto
In merito al contratto, i clienti che accedono all'area clienti hanno la possibilità di richiedere la voltura del contratto, richiedere l'aumento o la diminuzione della potenza ma anche inoltrare una richiesta di modifica della tensione della fornitura.6. Contattaci e tue richieste
Molto utile è l'area "Contattaci e tue richieste", attraverso la quale si può richiedere il supporto da parte di un operatore del Servizio Elettrico Nazionale. Qui infatti, si possono trovare i numeri di telefono e i numeri di fax del fornitore. Inoltre, è possibile monitorare lo stato delle richieste effettuate attraverso il sito web Servizio Elettrico Nazionale nel corso degli ultimi sei mesi. Come ultimo, coloro che necessitano di assistenza, possono mandare una richiesta scritta a Servizio Elettrico Nazionale direttamente online.7. Gestione consensi
Tramite quest'area, gli utenti hanno la possibilità di visualizzare il consento dato in merito al trattamento dei dati personali ed eventualmente, cambiarne le preferenze.8. Carica i tuoi documenti
Per facilitare alcune operazioni amministrative, il Servizio Elettrico Nazionale ha pensato di sviluppare un'area dedicata proprio al caricamento di documenti e allegati richiesti nel corso delle varie procedure riguardanti la fornitura. Difatti, in questa sezione i clienti possono inviare un documento al fornitore o comunicare i propri dati catastali in caso di sottoscrizione di un nuovo contratto o variazione di un contratto già esistente.9. GDPR i tuoi diritti
Ultima area di interesse della piattaforma è "GDPR i tuoi diritti", dove ai clienti viene consentito di:- visualizzare la sintesi dei diritti riconosciuti dal GDPR
- consultare informazioni sui diritti del consumatore (diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione al trattamento, ecc.) e, se necessario, esercitarli
- accedere direttamente alle FAQ.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐