Laureata in Economia Azoendale presso l'Università di Genova, successivamente concluso il primo anno di master alla Grenoble Ecole de Management, attualmente entrata a far parte del team SEO di Papernest.
Laureata in Economia Azoendale presso l'Università di Genova, successivamente concluso il primo anno di master alla Grenoble Ecole de Management, attualmente entrata a far parte del team SEO di Papernest.
Scopri le offerte Terna più convenienti! Chiama i nostri esperti e scegli la tariffa migliore per te! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Terna Spa ha un ruolo essenziale all'interno del sistema elettrico italiano. Infatti è il Gruppo che si occupa della Rete Elettrica Nazionale, assicurando l'efficienza e la sicurezza della stessa.
Oltre a ciò, attraverso Terna Plus, Terna Energy Solutions e altre società della Capogruppo, opera rispettivamente nei mercati internazionali e nel campo dell'efficientamento energetico, offrendo soluzioni tecnologicamente avanzate per gestire al meglio il processo di transizione energetica.
In questo articolo approfondiamo la conoscenza dell'operatore di reti per la trasmissione di energia elettrica, leader in Italia e in Europa, prendendo in rassegna i seguenti temi:
Le attività svolte
I contatti utili
La storia dell'azienda
Il business non regolato diTerna Plus
Il portale Gaudì Terna
La sede legale di Roma
Le attività di Terna Spa
TernaSpA è il Gruppo italiano che detiene la proprietà della Rete di TrasmissioneNazionale di elettricità in alta tensione e gestisce quasi 75.000chilometri di linee.
Si occupa di programmare opere ed interventi per sviluppare la Rete Elettrica Nazionale, nonché la manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture. Inoltre regola i flussi di energia elettrica, bilanciandoli costantemente affinché quella prodotta e immessa in rete corrisponda alla domanda dei consumatori. Questo servizio, noto come dispacciamento, insieme a quello di trasmissione costituiscono le attività regolate dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Dunque il ruolo dell'operatore, i cui ricavi 2021 ammontano a 2,6 miliardi di euro, è fondamentale per il funzionamento dell'intera filiera elettrica in Italia, articolata in quattrofasi:
Produzione
Trasmissione
Distribuzione
Vendita
Il piano industriale di Terna, prevede lo stanziamento di ingenti risorse destinate agli obiettivi di decarbonizzazione, attraverso un'integrazione sempre più significativa degli impianti di produzione da fonti rinnovabili. Infatti entro il 2030 ci si aspetta una riduzione delle emissioni di CO2 pari al 55%, per azzerarle nel 2050.
I contatti di Terna Energia
I contatti di Terna Energia sono a disposizione di un'ampia platea di soggetti, tra cui fornitori, clienti, operatori elettrici, stampa e investitori.
Iniziamo con i riferimentitelefonici utili, ovvero:
L'800 999666 Terna numero verde per segnalazioni di sicurezza correlate alle infrastrutture presenti sul territorio
L'800 999333 Terna Gaudì numero verde, operativo dalle 8.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì
Il 06 83138111 Sede Legale Terna Roma
Inoltre è possibile contattare Terna S.p.A. attraverso il formonline presente sul sito web. È sufficiente selezionare dal menù a tendina:
La tipologia di relazione che si ha con l'azienda
l tema di interesse
Uno specifico argomento
Dopodiché basta inserire un quesito o un commento nel campo "Messaggio" e il proprio indirizzo e-mail per la ricezione della risposta.
In più tra i Terna contatti figurano molteplici indirizzi di postaelettronicacertificata:
Indirizzo Pec Terna
O TernaReteItaliaSpa ternareteitaliaspa@pec.terna.it
TernaStorageSrl ternastoragesrl@pec.terna.it
Infine, TernaPlus ternaplus@pec.terna.it
Per concludere, tutti coloro che aspirano a far parte dell'azienda, troveranno nella sezione "Terna Lavora con noi" le modalità per inviare il proprio curriculum vitae o per candidarsi alle posizioni aperte.
Vuoi approfondire la conoscenza del mercato energetico italiano? Oppure hai bisogno di supporto e informazioni chiare e semplici per gestire le tue forniture luce e gas? Non perderti la nostra guida alle pratiche del mondo dell'energia.
La storia di Terna Spa
Qual è la storia di Terna Spa?
Questa realtà nasce nel 1999, in seguito al Decreto legislativo n.79 che sancisce la liberalizzazione del mercato elettrico e la conseguente separazione tra la società proprietaria della rete di trasmissione e il gestore della stessa. Termina dunque il monopolio di Enel, iniziato con il processo di nazionalizzazione del ramo nel 1962. A proposito di Enel, leggi il nostro articolo dedicato al Servizio Elettrico Nazionale per avere tutte le informazioni sull'operatore italiano.
Il 2004 è l'anno in cui l'azienda viene quotata nell'indice FTSE MIB della Borsa italiana, mentre al 2012 risale la costituzione di due nuove società:
TerneReteItalia S.p.A. per le attività regolate
TernaPlus Srl per gli altri business
Da allora il Gruppo è costantemente impegnato nell'implementare le infrastrutture elettriche sul territorio nazionale e nella realizzazione di grandi opere di interconnessione con l'estero, come ad esempio quella di 445 km che collega l'Italia al Montenegro.
Ecco qualche numero che fotografa l'andamento odierno di questa realtà:
74.885 chilometri di linee elettriche in alta tensione gestite
5.136dipendenti a fine 2021
26interconnessioni con l'estero
2,6 miliardi di euro ricavi 2021
Quali sono le attività non regolate da parte dell'Autorità: Terna Plus
TernaPlus è l'impresa a vocazione internazionale appartenente all'omonimo Gruppo, dedicata allo sviluppo di nuove opportunità di business. Difatti, oltre alle attività regolate di trasmissione e dispacciamento, la società mette al servizio dei gestori energetici privati e nazionali di altri Stati il proprio know-how acquisito nel settore, al fine di:
Realizzare, sviluppare e gestire i sistemi di trasmissione
Offrire assistenza e consulenza tecnica
Integrare le fontirinnovabili e i sistemi di accumulo
La presenza attiva di Terna Plus è particolarmente rilevante in America Latina (Uruguay, Cile, Brasile e Perù), nonché in Kenya, Turchia e Montenegro.
Scopri quali sono le migliori offerte per l'energia elettrica per aziende attualmente disponibili sul mercato leggendo il nostro approfondimento.
Attiva ora l'offerta più conveniente! Inizia anche te a risparmiare
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Cos'è Gaudì Terna?
❗ Gaudì non è altro che una piattaformanazionale gestita da Terna, ma istituita con apposita Delibera dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. In essa sono contenuti tutti i datianagrafici e le peculiaritàtecniche relativi agli impianti di produzione di energia elettrica, al fine di identificarli in maniera univoca.
Quindi si tratta di un portale essenziale per tenere sotto controllo ogni singolo impianto (fotovoltaico, eolico, termoelettrico, idroelettrico, di accumulo) dall'attivazione della connessione fino alla data di esercizio.
Inoltre le informazioni anagrafiche vengono condivise in modo efficiente attraverso flussi automatici da tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nel settore elettrico, tra cui la stessa Terna, i produttori, il Gestore dei Servizi Energetici e le imprese di distribuzione. A questo proposito, potrebbe esserti utile consultare l'elenco distributori luce e gas operanti in Italia.
Infine sul sito della compagnia c'è una nutrita sezioneFAQ in merito al sistema di Gestione delle AnagraficheUnicheDegliImpianti, che spazia dalla procedura di registrazione ai documenti utili, dagli scambi con il GSE fino all'accesso. Ad ogni modo per ottenere ulteriori delucidazioni è possibile:
Scrivere una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica call.center.censimp@terna.it
Telefonare al numero 800 999333
Terna Roma: sede legale e come raggiungerla
La sedelegale di Terna S.p.A. Rete Elettrica Nazionale si trova a Roma, in Viale Egidio Galbani 70.
Di seguito ti illustriamo come raggiungerla agevolmente:
Da Fiumicino in auto
Dall'aeroporto con il trasporto pubblico
Dalla Stazione Termini con i mezzi pubblici
In macchina dall'aeroporto Fiumicino
La sede Terna Roma dista circa una cinquantina di chilometri dall'aeroportoFiumicino della capitale. In auto occorre percorrere l'autostrada Fiumicino Roma in direzione di quest'ultima, per poi seguire le indicazioni del Grande Raccordo Anulare in direzione Napoli sino all'uscita Tiburtina. Da qui bisogna proseguire su Via Tiburtina fino all'intersezione con Via Casal de' Pazzi, svoltare a sinistra in Via Negroni e a destra in Via Galbani per giungere a destinazione.
Da Fiumicino con i mezzi pubblici
Ecco le indicazioni per raggiungere gli uffici dall'aeroporto Fiumicino con i mezzipubblici:
Recarsi alla stazioneTiburtina con Leonardo Express o il treno metropolitano FM1
Scendere alla fermata Rebibbia della metropolitana B
Prendere il bus311 in direzione Rebibbia/Casal de' Pazzi fino alla fermata Galbani/Negroni
Per maggiori informazioni sul mondo dell'energia elettrica, ti consigliamo di dare un'occhiata alle nostre pagine elencate di seguito, possono esserti d'aiuto:
Dalla stazione ferroviaria Termini bisogna prendere la linea della metropolitanaB direzione Rebibbia fino al capolinea. Successivamente il bus 311 diretto a Rebibbia/Casal de' Pazzi sino allo stop Galbani/Negroni
Sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, a questa pagina, trovi l'approvazione del Piano di difesa della rete elettrica nazionale di Terna, relativo al periodo 2020-2023.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐