Sprite
Energia-Luce.it

Chiamata senza impegno

  1. Energia-Luce.it
  2. Aziende
  3. IVA agevolata per aziende e codici ateco per liberi professionisti
tus contratos con papernest en 5 minutos
0282956408
Ti chiamiamo

Table of Contents

  • Titolari Partita IVA: codici Ateco per IVA agevolata Energia elettrica
  • Chi può richiedere l'IVA agevolata sull'energia elettrica
  • Come richiedere l'IVA agevolata su energia elettrica

IVA agevolata per aziende e codici ateco per liberi professionisti

Bollette aziendali troppo care? Ti aiutiamo a risparmiare fino a 1000€ all'anno ⚡️

Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Ti contatteremo a breve per fornirti una consulenza personalizzata dai nostri consulenti!
Image

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

I titolari di partita IVA, quindi liberi professionisti, lavoratori autonomi e imprenditori individuali, hanno la possibilità di detrarre le bollette di luce e gas. Questi fanno parte dell'elenco dei codici Ateco per IVA agevolata energia elettrica.

IVA agevolata per aziende e codici ateco per liberi professionisti

Table of Contents

  • Titolari Partita IVA: codici Ateco per IVA agevolata Energia elettrica
  • Chi può richiedere l'IVA agevolata sull'energia elettrica
  • Come richiedere l'IVA agevolata su energia elettrica
Ciò avviene perché questi lavoratori, non avendo un ufficio o un luogo destinato allo svolgimento del proprio lavoro, adibiscono una parte della propria abitazione per lavorare. Dunque, una parte dei costi in bolletta è sostenuta a finalità produttive, il che dà la possibilità a chi è titolare di partita IVA di detrarre le tasse a fine anno o di dedurle.

Titolari Partita IVA: codici Ateco per IVA agevolata Energia elettrica

I titolari di partita IVA hanno la possibilità di inserire, nella dichiarazione dei redditi annuale, in detrazione l'IVA pagata nelle bollette di luce e gas dell'immobile adibito ad uso lavorativo. In breve, qui di seguito scopriremo:
  • Dove si applica l'IVA agevolata: quali sono le voci di spesa in bolletta
  • Chi può richiedere la detrazione per le spese di luce e gas
  • L'elenco dei codici Ateco
  • Qual è la procedura per richiedere l'agevolazione
  • Dove si applica IVA agevolata energia elettrica: le voci in bolletta

    codici ateco autorizzati A prescindere dal fornitore con cui si ha sottoscritto il contratto di luce e gas, la bolletta che ricevi a fine mese contiene la stessa impostazione. Cerchiamo di capire dove viene applicata l'IVA agevolata sull'energia elettrica. Infatti, le voci di spesa presenti in bolletta non cambiano al variare dell'operatore. Nello specifico, trovi:
    • Spesa per la materia di energia: si riferisce alla produzione, il dispacciamento e le perdite di rete
    • IVA e accise: imposte che vengono versate allo Stato e rappresentano circa il 13% dell'importo totale della bolletta
    • Spesa per il trasporto e la gestione del contatore: comprende i costi della distribuzione dell'energia sulla rete
    • Spesa per oneri di sistema: copre i costi relativi alle attività del sistema elettrico
    Dunque, IVA (imposta sul valore aggiunto) e accise (imposte di consumo) rappresentano le imposte totali. Nello specifico, l'IVA si applica sul costo complessivo della fornitura mentre l'accisa viene applicata sulla quantità di energia consumata. L'aliquota applicata varia in funzione del tipo di fornitura, nello specifico:
    • 10% per gli usi domestici
    • 22% per altri usi
    • Lamp

      Scopri le migliori offerte offerte gas e luce Business! Chiamaci senza impegno!

      Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

      Chi può richiedere l'IVA agevolata sull'energia elettrica

      La normativa vigente prevede che alcune categorie di imprese possano richiedere un'agevolazione e ricevere uno sconto del 10% sull'IVA. Per sapere se la tua azienda rientra in queste categorie, ti basterà controllare se rientra nell'elenco dei codici Ateco autorizzati. A partire dal 1 gennaio 2008, l'Istat ha adottato la classificazione delle attività economiche Ateco 2007. Quest'ultima è stata definita e approvata da un Comitato di gestione appositamente costituito. Esso prevede la partecipazione di varie figure istituzionali tra cui:
      👉 Ministeri interessati 🤜 Enti che gestiscono le principali fonti amministrative sulle imprese 👉 Principali associazioni imprenditoriali
      Nello specifico, si tratta di una combinazione alfanumerica che identifica una Attività Economica ed è composto da:
      🔸 Lettere: individuano il macro-settore economico 🔸 Numeri: da due fino a sei cifre, rappresentano le specifiche articolazioni e sottocategorie dei settori stessi
      Inoltre, le attività economiche vengono raggruppate con dettaglio crescente in base a: Come vengono raggruppate le attività economiche?
      • Sezioni
      • Divisioni
      • Gruppi
      • Classi
      • Categorie
      • Sottocategorie
      Hanno diritto all'IVA agevolata al 10% le seguenti attività:
      • Imprese estrattive e manifatturiere
      • Imprese agricole
      • Utenti che utilizzano l'energia per usi domestici
      • Consorzi di bonifica e di irrigazione
      • Elenco codici Ateco per IVA agevolata energia elettrica

        codici ateco liberi professionisti Esiste un elenco dei codici Ateco con la classificazione delle attività economiche che possono usufruire dello sconto in bolletta. Se la tua industria rientra nella citata classificazione, significa che essa può essere considerata beneficiaria dell'aliquota IVA agevolata del 10% sull'energia elettrica. Con i codici Ateco, viene adottata la stessa classificazione delle attività economiche per fini:
        • Statistici
        • Fiscali
        • Contributivi
        Di seguito trovi gli estratti dagli elenchi ufficiali delle aziende beneficiare dell'IVA agevolata: Chi beneficia dell'IVA agevolata?
        • Agricoltura, silvicoltura e pesca
        • Estrazione di minerali da cave e miniere
        • Attività manifatturiere
        • Frnitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
        • Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento
        • Costruzioni
        • Commercio all'ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli
        • Trasporto e magazzinaggio
        • Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione
        • Servizi di informazione e comunicazione
        • Attività finanziarie e assicurative
        • Attività immobiliari
        • Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese
        • Attività professionali, scientifiche e tecniche
        • Amministrazione pubblica e difesa, assicurazione sociale obbligatoria
        • Istruzione
        • Sanità e assistenza sociale
        • Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento
        • Altre attività di servizi
        • Attività di famiglie e convivenze come datori di lavoro per personale domestico, produzione di beni e servizi indifferenziati per uso proprio da parte di famiglie e convivenze
        • Organizzazioni ed organismi extraterritoriali
        Per saperne di più, consulta la nostra guida per tutto ciò che riguarda l'energia nelle aziende.

        Come richiedere l'IVA agevolata su energia elettrica

        iva energia elettrica Una volta verificata l'ammissibilità al regime, puoi richiedere l'IVA agevolata sui consumi di energia elettrica e/o gas presentando una dichiarazione scritta al proprio fornitore. È molto importante che tale dichiarazione sia compilata dal cliente in persona, consapevole dei rischi a cui va incontro e che contenga:
        🔸 Tutti i dati della fornitura 🔹 L'agevolazione fiscale di cui l'interessato chiede l'applicazione 🔸 Copia del documento d'identità del richiedente o tessera sanitaria 🔹 Visura camerale o certificato di iscrizione alla Camera di Commercio che riporta il codice Ateco e il nome del professionista o legale rappresentate
        Per maggiori informazioni sul mondo dell'energia, ti consigliamo di visitare le nostre pagine dedicate, puoi trovare informazioni utili:
        • Cos è il codice pod
        • Enel codice pod
        • Pod eni
        • Cosa è codice pdr
        • Codice remi milano
        • Pun gas
        • Gme energia
        • Psv cos è
        • Gruppo Terna
          L'agevolazione fiscale richiesta decorre dal giorno di ricevimento della domanda. Per avere maggiori informazioni riguardo alla classificazione delle attività economiche ti suggeriamo di visitare il sito ufficiale di Ateco che trovi a questa pagina.

        Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

        Ultima modifica il 13 marzo 2025 alle ore 16:24

        Alessandro S.Linkedin

        Alessandro S.

        Redattore Energia

        Laureato in Msc Finance Bocconi è attivo come professionista SEO e Growth Hacking. Entra in Papernest dopo esperienze in banca d’investimento e di consulenza M&A nel settore Energetico.

        Laureato in Msc Finance Bocconi è attivo come professionista SEO e Growth Hacking. Entra in Papernest dopo esperienze in banca d’investimento e di consulenza M&A nel settore Energetico.

        Share this post:

        Commenti

        Aggiungi un commento

        Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,