Alperia: recensioni, contatti, offerte, numero verde e area clienti

Sei alla ricerca di un nuovo fornitore! Chiamaci! Ce ne occupiamo noi!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio - Servizio Gratuito: 4,6 ⭐ su Trustpilot



Sei alla ricerca di un nuovo fornitore! Chiamaci! Ce ne occupiamo noi!
Gli uffici papernest sono al momento chiusi - Prendi un appuntamento per farti richiamare dai nostri esperti!
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio - Servizio Gratuito: 4,6 ⭐ su Trustpilot
Sommario: Alperia S.p.A. è un’azienda italiana che ha sede nella provincia autonoma dell’Alto Adige. Si tratta di una multiutility che produce energia elettrica da fonti rinnovabili ed opera prevalentemente nella città di Bolzano.
Nei prossimi paragrafi trovi alcune informazioni su questa società, nello specifico:
- chi è Alperia e qual è la sua storia
- i contatti dell’azienda: numero verde, area clienti e uffici fisici sul territorio
- le recensioni lasciate dagli utenti
- effettuare una voltura, un subentro o un allaccio con la società
- come leggere le bollette Alperia
- tutte le offerte luce e gas dell’operatore

Chi è Alperia?
Alperia è un fornitore di servizi energetici a 360 gradi. Nel dettaglio, oltre a produrre l’energia da fonti rinnovabili, si occupa di:
- gestione della rete elettrica
- controllo dei sistemi di teleriscaldamento
- vendita di energia
- mobilità elettrica
- progettazione e realizzazione di nuove centrali a fonte rinnovabile
- sviluppo di soluzioni tecnologiche innovate per quanto riguarda il settore energetico
Data la decennale esperienza nel settore insieme alla disposizione delle competenze necessarie per lo sviluppo innovativo, l’obiettivo della società è quello di costruire un modello di smart al passo con il progresso tecnologico. In altre parole, l’azienda non vuole limitarsi ad aggiustare il mondo dell’energia, ma vuole invece trasformarlo radicalmente puntando su energie:
- pulite
- rinnovabili
- verdi
Tutto ciò al fine di trovare un equilibrio tra economia e contatto con l’ambiente, tra lo sviluppo delle tecnologie e il territorio che le ospita.
Dal punto di vista operativo, Alperia gestisce:
- 34 centrali idroelettriche che recuperano l’acqua dalle montagne circostanti per produrre una quantità pari a 4.500 gwh di energia pulita ogni anno
- 6 impianti di cogenerazione a biomassa
- fornisce gas ed energia elettrica a più di 300.000 clienti
- abbatte 8.600 tonnellate di CO2
Scopri anche chi è AGSM.
La storia di Alperia
Alperia è una società che è nata a gennaio del 2016 dalla fusione delle due società Etschwerke e SEL.
Stiamo parlando del più grande provider di servizi energetici che utilizza risorse idriche presenti sul territorio in tutto il Trentino Alto Adige. Il valore fondante di questa società è la sostenibilità che viene promossa attraverso un modello di sviluppo energetico che operi nel rispetto dell’ambiente.
Quella che può essere definita una “Green Mission” va avanti da più di 120 anni (la prima centrale elettrica in Alto Adige è nata nel 1898). Negli anni l’energia di Alperia ha acquisito ben due certificazioni:
- Green Energy: garantisce l’uso di energia rinnovabile prodotta con le centrali idroelettriche del territorio e certificata al 100%
- Carbon Neutral: questa certificazione assicura il bilancio delle emissioni di gas serra
Leggi anche la storia di AIM Energy.
Chiama per attivare una nuova offerta di luce e gas! Senza grattacapi e gratuitamente!
02 82 95 64 08Info
Tutti i contatti di Alperia
Puoi contattare Alperia tramite i seguenti canali:
Contatti Alperia | |
---|---|
Telefono | +39 0471 986 111 o +39 0471 987 131 |
info@alperia.eu | |
Social | Facebook Messenger |
Sportelli | Sportelli Alperia sul territorio |
Numero Verde Alperia
Puoi contattare Alperia telefonando al numero verde 800 110 055.
Area clienti Alperia: come fare login?
Alperia dispone di un’Area clienti dedicata.
Se sei un nuovo cliente ed è la prima volta che accedi all’Area Clienti è necessario che effettui la registrazione. Per farlo, ti basta seguire pochi e semplici step:
- clicca sul pulsante registrati e inserisci il codice cliente e il codice WEB come richiesto. Questi dati li trovi nella prima pagina della bolletta
- inserisci ora tutti i dati che ti vengono chiesti e scegli quindi uno username e una password utili per creare un account ed accedere
A questo punto sei pronto per effettuare il login, operazione che può essere attuata cliccando sul pulsante accedi. Vedrai che si apre una finestra dove ti viene chiesto di inserire lo username e la password impostati precedentemente. Dunque il login è stato effettuato, sei dentro la tua Area Clienti che è attiva h24 e 7 giorni su sette.
Nel caso in cui dovessi dimenticarti i dati, ti basta cliccare sul tasto recupera credenziali e selezionare una delle due opzioni che seguono:
- recupero username
- recupero password
Seguendo le istruzioni puoi ricevere le nuove credenziali direttamente al tuo indirizzo mail per accedere di nuovo alla tua Area personale.
Uffici e sportelli di Alperia sul territorio
Alperia dispone di una serie di uffici sparsi per il territorio. Nel dettaglio, gli indirizzi degli sportelli Alperia sono i seguenti:
Sportelli Alperia | Indirizzo | Orari |
---|---|---|
Bressanone | Via Alfred Ammon, 24 | dal lunedì al giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e il venerdì dalle 8:30 alle 12:30 |
Brunico | Via Europa, 31 | dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00 |
Lagundo | Centro Commerciale ALGO in via Josef Weingartner, 31 | dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 |
Merano Centro | Corso Libertà, 59 | dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00 |
Merano Laurin | Via Laurin, 1 | lunedì, martedì e giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00, mentre il mercoledì e il venerdì l’orario va dalle 8:00 alle 12:00 |
Ora | Via Nazionale, 48 | dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00 |
Ortisei | Via Promeneda, 2 | dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:00 |
Scopri tutto su Alegas, società del Gruppo Amag.
Recensioni Alperia
Le recensioni su Alperia lasciate dagli utenti sono prevalentemente positive ma c’è anche qualche piccola nota di insoddisfazione.
Qui di seguito riportiamo qualche esempio di opinione positiva:
Recensione positiva
“Dopo varie ricerche su internet ho deciso di passare ad Alperia. Ho contattato il referente di zona che molto semplicemente e in maniera professionale mi ha illustrato tutte le offerte disponibili aiutandomi quindi nella compilazione del contratto”
Recensione positiva
“Ottimo servizio clienti. Grazie all’operatrice per l’assistenza. Tutto perfetto, sono stato seguito passo passo in tutta la burocrazia necessaria per l’attivazione di una nuova utenza”
Per quanto riguarda invece le opinioni negative:
Recensione Negativa
“Nel contratto sono indicate condizioni che non vengono citate telefonicamente”
Recensione Negativa
“Sito lento e macchinoso, il servizio clienti ha orario da medioevo”
Voltura, subentro e allaccio con Alperia
Per effettuare le operazioni di voltura, subentro e allaccio con Alperia, ti basta visitare il sito ufficiale dell’operatore, cliccare sul pulsante supporto che trovi sul menù in alto a sinistra. A questo punto trovi la voce modulistica in cui sono disponibili tutti i documenti relativi alle forniture di luce e gas.
Potrebbe interessarti conoscere anche Ajo Energia.
Voltura a causa di Decesso
In caso di Voltura necessaria per decesso dell’intestatario, allora è necessario presentare questo documento compialato
Come leggere le bollette Alperia
Per sapere come leggere le bollette Alperia, puoi recarti sul sito ufficiale del fornitore, accedere alla voce supporto che trovi nel menù in alto a destra. Dopodiché clicca sulla voce informazioni dove troverai una guida per leggere ogni tipologia di bolletta.
Le offerte di Alperia
Alperia dispone di numerose offerte luce e gas. Nello specifico, ecco quali sono le proposte del fornitore:
- Smile Day & Night & Green Gas: offerta monoraria luce a prezzo bloccato per 12 mesi con energia green al 100%, gas naturale climaticamente neutro e sconto del 2% sulla componente del gas. Ideale per chi passa tanto tempo in casa
- Smile Night & Weekend & Green Gas: offerta bioraria luce a prezzo bloccato per 12 mesi, con energia green al 100% proveniente da fonti idroelettriche altoatesine, gas naturale climaticamente neutro e sconto del 2% sulla componente del gas Ottima soluzione per chi passa più tempo in casa nei fine settimana
- Digital & Green Gas: offerta luce green con prezzo indicizzato, on energia green al 100% proveniente da fonti idroelettriche altoatesine, gas naturale climaticamente neutro e sconto del 2% sulla componente del gas. Inoltre, è presente un bonus di 20 euro
- Energia Juventus & Green Gas: il prezzo dell’energia indicizzato al Prezzo Unico Nazionale (PUN). Ogni volta che la Juventus vince in campionato nazionale ed europeo hai in regalo 12 kWh di energia. La proposta fornisce energia al 100% proveniente da fonti rinnovabili, gas naturale climaticamente neutro e uno sconto del 2% sulla componente del gas
In breve, se scegli Alperia, hai numerosi vantaggi:
- energia 100% green proveniente dall’Alto Adige
- gas climaticamente neutro
- prezzi trasparenti
- operatori esperti sempre disponibili a chiarire ogni tuo dubbio
- possibilità di gestire tutte le tue operazioni online
Per attivare un’offerta con Alperia è sufficiente avere:
- carta d’identità
- codice fiscale
- l’ultima bolletta che hai saldato
- il codice IBAN
Si ricorda che durante il passaggio di fornitore, non si verifica alcuna interruzione del servizio di luce e gas.
Per maggiori informazioni ti consigliamo di visitare il sito ufficiale di ARERA che trovi cliccando su questa pagina.
Vuoi maggiori informazioni sui fornitori luce e gas presenti in Italia? Visita le pagine di seguito:
Chiama i nostri esperti energia luce per trovare la migliore offerta per te!
Info
Aggiornato su 9 Nov, 2022
Matteo Bono
Redattore Energia
Commenti
1 Valutazioni
1/5