Portale Consumi Arera: cos'è e quali servizi offre

Sommario: Il Portale Consumi ARERA è uno strumento utile per visualizzare e analizzare i propri consumi di energia elettrica e gas. Permette di consultare i dati storici, monitorare le abitudini energetiche e confrontare le tariffe, aiutando i consumatori a fare scelte informate. L'accesso è sicuro tramite SPID o CIE, garantendo trasparenza e precisione nelle informazioni.

Portale Consumi ARERA: cos’è e come accedere

Chiamaci e ti aiutiamo ad attivare un nuovo contratto luce e gas in 5 minuti!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Cos'è il Portale Consumi di Arera?

Il Portale Consumi di ARERA è una piattaforma istituzionale che consente ai consumatori di visualizzare i propri dati di consumo di energia elettrica e gas naturale in modo semplice, sicuro e gratuito. Questo strumento, lanciato il 1° luglio 2019, è un passo importante verso la trasparenza e l’efficienza nel settore energetico.

Funzionalità principali

  • Visualizzazione dei consumi storici: consente di consultare i dati dei consumi passati fino a 36 mesi, con dettagli come le letture e le autoletture.
  • Monitoraggio delle abitudini di consumo: grazie a grafici e tabelle intuitive, il consumatore può visualizzare i propri picchi di consumo e ottimizzare l’uso dell’energia.
  • Verifica dei contratti: permette di controllare le informazioni contrattuali correnti e storiche in modo trasparente.

Vantaggi principali del Portale Consumi

  • Accesso gratuito e sicuro: l’accesso è possibile solo tramite SPID, garantendo così la protezione dei dati.
  • Evoluzione continua: il portale è in costante aggiornamento con nuove funzionalità, come l'accesso per soggetti terzi autorizzati.
  • Dati affidabili: i dati provengono dal Sistema Informativo Integrato (SII), che raccoglie le informazioni ufficiali su contratti e consumi, garantendo precisione e affidabilità.

Il Portale Consumi è uno strumento utile non solo per monitorare i consumi, ma anche per comprendere meglio le proprie abitudini energetiche e attivare offerte più vantaggiose nel mercato libero. Se non hai ancora un account SPID, però, dovrai prima attivarlo per accedere ai dati.

Cosa si può fare sul Portale Consumi di Arera?

Il Portale Consumi di ARERA offre una serie di strumenti per monitorare e analizzare i consumi energetici, aumentando la consapevolezza del proprio profilo energetico e facilitando la gestione delle proprie forniture di luce e gas. Le funzionalità principali sono:

  1. Consultazione dei consumi: visualizza i consumi storici di energia elettrica e gas fino a 36 mesi.
  2. Dettagli tecnici: accedi a informazioni tecniche come i codici POD (energia elettrica) e PDR (gas).
  3. Dati contrattuali: consulta le informazioni relative al fornitore, al tipo di mercato (libero o tutelato) e alla tipologia di cliente.
  4. Monitoraggio delle abitudini di consumo: esamina i dati tramite grafici e report intuitivi per comprendere meglio le tue abitudini e individuare possibili anomalie o sovrastime nelle bollette.

Analizzare le offerte

  • Confronto tariffe: il Portale Offerte, integrato con il Portale Consumi, ti permette di confrontare le offerte di luce e gas da tutti i fornitori sul mercato, aiutandoti a scegliere la soluzione più vantaggiosa.
  • Consapevolezza e autonomia: Con l’accesso a informazioni precise sui consumi e sulle offerte, il Portale consente ai consumatori di fare scelte più informate e consapevoli riguardo la propria fornitura energetica.

Il Portale Consumi di ARERA ti offre tutti gli strumenti necessari per monitorare e ottimizzare la tua fornitura energetica, consentendoti di gestire meglio i consumi e scegliere le offerte più convenienti.

Lamp

Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!

Info

Come accedere al Portare Consumi Arera?

Per utilizzare il Portale Consumi di ARERA e consultare i dati relativi alle forniture di energia elettrica e gas, è necessario autenticarsi in modo sicuro tramite SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) sulla pagina del Portale Consumi di ARERA. Questi strumenti garantiscono l'accesso esclusivo ai tuoi dati personali e sono essenziali per proteggere la tua privacy.

  • SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): consente l'accesso a numerosi servizi online della Pubblica Amministrazione e di soggetti privati accreditati. Per accedere al Portale Consumi, basta utilizzare le tue credenziali SPID, ovvero un nome utente e una password forniti da uno dei gestori di identità digitale accreditati. Se non hai ancora un account SPID, puoi richiederlo facilmente tramite uno dei gestori autorizzati.
  • Carta di Identità Elettronica (CIE): è un altro metodo sicuro per accedere al portale. Essa ti permette di utilizzare la tua carta di identità elettronica per autenticarti ai servizi online, inclusi quelli di ARERA.

Accedendo al Portale Consumi, potrai visualizzare i dati relativi ai tuoi consumi energetici e altre informazioni importanti in modo semplice e sicuro.

I dati e consumi da consultare sul Portale Consumi Arera

Il Portale Consumi Arera è uno strumento fondamentale per monitorare e analizzare i propri consumi energetici in tempo reale. Grazie a questo servizio, è possibile visualizzare i dati ufficiali relativi ai consumi di energia elettrica e gas naturale, ottenendo una visione completa e dettagliata delle proprie abitudini energetiche.

  1. Letture effettive: i dati di lettura relativi ai contatori, espressi in kWh per l'energia elettrica e Smc per il gas, che corrispondono alla misurazione effettiva dei consumi.
  2. Consumi storici: la differenza tra due letture successive, che permette di conoscere i consumi effettivi per periodi specifici (fino a 36 mesi).
  3. Dati su fasce orarie: per i contatori elettronici, i consumi possono essere suddivisi nelle diverse fasce orarie (F1, F2, F3).
  4. Consumi stimati: nel caso di letture non effettuate, i consumi possono essere stimati, ma questi non sono visualizzabili nel Portale Consumi.

Il Portale Consumi consente di visualizzare i consumi e le letture per un periodo minimo di 12 mesi e fino a 36 mesi. Inoltre, è possibile selezionare e analizzare periodi personalizzati come un mese o tre mesi per un monitoraggio più dettagliato.
Funzione Descrizione Beneficio principale
Letture effettive Dati rilevati direttamente dal contatore. Precisione dei consumi visualizzati.
Consumi storici Visualizzazione dei consumi passati (fino a 36 mesi). Analisi a lungo termine delle abitudini.
Fasce orarie Dati separati per fasce orarie (F1, F2, F3). Ottimizzazione dei consumi.
Autolettura Consenti di aggiornare i consumi per evitare stime. Evita conguagli e imprecisioni.

In sintesi, il Portale Consumi è uno strumento fondamentale per monitorare i propri consumi energetici, prendere decisioni più consapevoli e ottimizzare la spesa energetica.

Articoli che potrebbero interessarti

ARERA conciliazioni: come funziona il servizio

Il servizio di ARERA conciliazioni è stato istituito dall'Autorità per...

Scopri di più

ARERA numero verde: come...

Il numero verde ARERA 800.166.654 è il punto di riferimento per i consumatori di energia e ambiente....

Scopri di più

Ricalcoli Consumi in Bolletta: di cosa si tratta

I ricalcoli di consumo si riferiscono alla rettifica di costo che viene applicata ai consumi di...

Scopri di più

Ultima modifica il 13 marzo 2025 alle ore 17:09

Federica D'Amico

Federica D'Amico

Laureata in Lingue straniere per la Comunicazione Internazionale presso l'Università degli studi di Torino, dove sta attualmente conseguendo anche un Master in Marketing, Omnichannel Sales & Digital Management. È appassionata di marketing, viaggi e innovazione, ha completato un Erasmus a Huelva e ha acquisito esperienza professionale negli Stati Uniti. Attualmente lavora per il team SEO di Papernest a Barcellona e scrive articoli per Prontobolletta

Condividi questo post:

Commenti

Aggiungi un commento

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,

clicca qui.