Impianto Elettrico: Cosa Bisogna Sapere?


Ultima modifica il 13 marzo 2025 alle ore 17:06
Daniele Tarantino
Redattore Esperto nel Settore Energetico
Daniele è un esperto di marketing digitale con esperienza nel settore energetico. Attualmente SEO Manager per il mercato spagnolo presso Papernest, gestisce la strategia SEO e un team di 8 persone, ottimizzando oltre 10 siti web nel settore energetico e delle telecomunicazioni. Ha precedentemente lavorato in agenzie digitali, occupandosi di lead generation, SEO e creazione di contenuti per diverse aziende.
Table of Contents
Attiva le tue utenze alla velocità della luce! ⚡️ Chiamaci adesso!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
L'impianto elettrico di un appartamento, di un edificio o più in generale di una qualsiasi costruzione è certamente un elemento indispensabile per sfruttarne le funzionalità dopo la costruzione, ma anche tra i più pericolosi se non è ben fatto. Proprio per questo deve rispettare tutti i requisiti di legge e va tenuto costantemente sotto controllo.
Table of Contents
In questo articolo, andiamo a scoprire tutto ciò che occorre sapere sul tema. Nel dettaglio vedremo:
Possiamo definire l'impianto elettrico civile come l'insieme dei componenti atti a distribuire ed impiegare la corrente elettrica. Se il contatore della luce rappresenta lo strumento per registrare i consumi effettivi di elettricità, all'interno dell'unità immobiliare abbiamo tutta una serie di elementi che vanno a comporre l'impianto elettrico casa:
Per gestire al meglio le tue utenze energetiche, ti consigliamo la lettura dei nostri articoli dedicati sia alle operazioni pratiche da eseguire che al lato economico delle forniture. Dall'allaccio luce al prezzo del gas in Italia fino alla voltura luce e gas, informati con le nostre guide e non farti trovare impreparato!
Un buon impianto elettrico dovrebbe possedere le seguenti caratteristiche:
Se stai per trasferirti in una nuova abitazione potresti trovarti alle prese con la riattivazione di un contatore gas o energia elettrica disattivato. Scopri come fare un subentro gas e un subentro luce rapidamente e senza intoppi leggendo le nostre guide.
La norma CEI 64-8 individua tre tipologie d'impianto elettrico residenziale, che differiscono per prestazioni qualitative:
Per risparmiare sulla bolletta dell'energia elettrica non perderti la tariffa luce più conveniente del momento.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
A prescindere che si tratti di un impianto elettrico industriale, commerciale o residenziale, ogni installazione, seppur con complessità e potenza differenti, per essere a norma deve rispettare i requisiti di legge imposti dalla normativa di riferimento. Esaminando quella relativa all'impiantistica residenziale troviamo.
In particolare, l'installazione, la trasformazione e l'ampliamento di un impianto elettrico è subordinato all'elaborazione di un progetto ad opera, a seconda delle casistiche, di un professionista iscritto all'Albo o del responsabile tecnico dell'impresa installatrice. Per esempio, per unità abitative con potenza complessiva superiore a 6 kW o con superficie maggiore di 400 mq occorre rivolgersi al primo.
In linea di massima, il progetto di un impianto elettrico a norma di legge include:
Infine, per quanto riguarda gli impianti elettrici costruiti in data antecedente al 13 marzo 1990, prima dell'entrata in vigore della Legge 46/90, si considerano idonei e a norma quelli muniti di sezionamento e protezione contro sovraccarichi e danni diretti a monte dell'impianto.
Invece, se sei alle prese con l'impianto del gas scopri come fare l'allaccio gas, in seguito al quale ti verrà assegnato dal distributore competente il codice PDR.
Per la scelta dell'impianto elettrico più idoneo alla proprie esigenze è bene avvalersi della consulenza di un professionista di fiducia. Oggigiorno l'impiantistica non è correlata solo ai classici elettrodomestici e all'illuminazione, ma anche:
Dunque, oltre ai requisiti tecnici relativi alla sicurezza già elencati in precedenza, è bene non trascurare l'integrazione delle funzioni domotiche gestite tramite touch screen e app, così come l'aspetto estetico che si desidera ottenere. Ad esempio, si può optare per un impianto elettrico a vista moderno, incassato o per un impianto elettrico vintage, a seconda delle proprie preferenze.
Il costo dell'impianto elettrico del proprio immobile dipende da una serie di fattori, tra cui:
Da ciò si evince come la spesa sia alquanto variabile, motivo per cui è opportuno confrontare più preventivi. Ad ogni modo, per fornire dei prezzi indicativi, possiamo dire che:
Per saperne di più sull'impianto elettrico civile ti invitiamo a visitare il sito ufficiale CEI, ovvero il Comitato Elettrotecnico Italiano, a questa pagina.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐