Mercato Libero o Tutelato: Confronto, Scadenze e Opportunità di Risparmio


Ultima modifica il 13 marzo 2025 alle ore 16:22
Marta Cislaghi
Esperta di Energia
Marta Cislaghi è un'esperta di marketing digitale con una forte passione per la sostenibilità e l'ambiente. Dopo essersi laureata in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano, ha conseguito un Master in Marketing e Vendite presso la Rome Business School e un Master in Strategic Management for Global Business all'Università Cattolica del Sacro Cuore, con un focus su sostenibilità e business sostenibili. Questi studi le hanno fornito una solida preparazione nella gestione di progetti digitali, nell'analisi dei dati e nella pianificazione strategica orientata alla sostenibilità. La sua carriera spazia dalla consulenza alla digitalizzazione dei processi aziendali internazionali, inclusa l'implementazione di sistemi ERP e CRM. Questa esperienza le ha permesso di affinare una mentalità orientata al cliente e di acquisire competenze nella gestione di progetti complessi, con un particolare accento sulla conoscenza tecnologica. Attualmente, Marta ricopre il ruolo di Digital Marketing Specialist presso Papernest, dove utilizza le sue competenze in strategie SEO e analisi dei dati per ottimizzare i contenuti web e migliorare la visibilità online.
Table of Contents
Hai capito la differenza tra mercato libero o tutelato? Chiama ora ed effettua il passaggio al mercato libero in soli 5 minuti! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Il mercato energetico italiano è in fase di transizione. La distinzione tra il mercato libero e il mercato tutelato è fondamentale per i consumatori che cercano di ottimizzare i costi di luce e gas. Con l'avvicinarsi della fine del mercato tutelato, è importante conoscere le differenze tra i due regimi, le scadenze previste e come scegliere l'opzione più conveniente per risparmiare nel 2024.
Table of Contents
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
| Caratteristiche | Mercato Libero | Mercato Tutelato |
|---|---|---|
| Tariffe | Offerte flessibili e personalizzabili, con tariffe fisse o variabili | Tariffe regolamentate da ARERA, aggiornate trimestralmente |
| Promozioni | Possibilità di accedere a promozioni e sconti temporanei | Non disponibili |
| Flessibilità | Maggiore flessibilità nei contratti, con possibilità di cambiare fornitore | Contratto standardizzato, con meno opzioni di personalizzazione |
| Stabilità dei Prezzi | Prezzi variabili a seconda delle condizioni di mercato | Prezzi stabili e regolamentati |
| Fine del Servizio | Nessuna scadenza, libero mercato con concorrenza tra fornitori | Termine entro gennaio 2024 (gas) e luglio 2024 (energia elettrica) |
| Clienti Vulnerabili | Devono passare al mercato libero con offerte personalizzate | Proroga fino al 31 dicembre 2024 per over 75, disabili, e beneficiari del bonus sociale |
| Fornitore | Nome Offerta | Tipo di Fornitura | Prezzo |
|---|---|---|---|
| Iren | Placet Variabile Domestica | Gas | 0,39 €/Smc |
| Iren | Placet Fissa Domestica | Luce | 0,3905 €/kwh |
| Iren | Placet Variabile Domestica | Luce | PUN + 0,083 €/kWh |
| Engie | Placet Fissa - Gas Domestici | Gas | 1,15 €/Smc |
| Engie | Placet Variabile - Gas Domestici | Gas | PSV + 0,031 €/Smc |
| Engie | Placet Variabile | Luce | PUN + 0,04345 €/kWh |
| Enel | Enel Energia PLACET Fissa Gas Consumer | Gas | 0,85 €/Smc |
| Enel | Enel Energia PLACET Variabile Gas Consumer | Gas | PSV + 0,25 €/Smc* |
| Enel | Enel Energia PLACET Fissa Luce Consumer | Luce | 0,2041 €/kWh* |
| Enel | Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer | Luce | 0,05 €/kWh* |
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐