Come fare l'allaccio con Iren? Tempi e Costi
Chiama i nostri esperti e scopri le migliori tariffe luce 2023!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Iren allaccio luce e gas è l’operazione energetica che ti consente di collegare la tua abitazione alla rete di distribuzione locale. Di fatto, deve essere effettuata prima dell’ingresso degli inquilini nella casa, in modo da assicurarsi il rifornimento di componente energetica al loro arrivo. Con Iren allaccio luce e gas, effettui il collegamento in modo semplice, rapido e professionale.

Table of Contents
- In quali casi si fa l'allaccio? Differenze con voltura e subentro
- La procedura per l'allaccio con Iren
- Tempistiche Allaccio Iren: quanto si deve aspettare?
- Quanto costa l'allaccio con Iren?
- Chi contattare per l'allacciamento Iren?
- Tutti i documenti e i moduli da inviare
- Offerte Iren per l'allaccio. Quale conviene?
In quali casi si fa l'allaccio? Differenze con voltura e subentro
I casi in cui si realizza un nuovo allaccio Iren sono molteplici e diversi. Infatti, generalmente si rende necessario quando viene costruito un nuovo immobile o quando si svolgono dei lavori di ristrutturazione che portano al suo ampliamento. Ancora, può essere richiesto dagli inquilini di uno stabile appena costruito e non ancora collegato alla rete distributiva. In pratica, con Iren nuovo allaccio luce e gas attivi un nuovo punto di fornitura, dotando l’immobile in questione del contatore e del rifornimento energetico ai fini della sua abitabilità. Esso viene eseguito dal distributore locale e oltre alla realizzazione della connessione alla rete, impone anche dei controlli di verifica della conformità degli impianti. Questa pratica si affianca ad altre che possono essere effettuate sulla propria utenza. In particolare, si riconoscono la voltura e il subentro. Ecco le differenze più marcate tra l’allaccio e le altre due tipologie di operazioni energetiche: Ognuna di queste operazioni prevede fasi di esecuzione e la necessità di compilare determinati moduli, nonché di presentare documenti specifici. Per conoscere nel dettaglio il procedimento grazie al quale realizzare con Iren nuovo allaccio gas e luce, continua nella lettura di questo articolo.La procedura per l'allaccio con Iren
La procedura utile alla realizzazione di un nuovo allaccio Iren dipende dal tipo di fornitura di cui si necessita. Per quanto riguarda l’allacciamento dell'energia elettrica, ti basterà soltanto fare richiesta al provider dopo aver raccolto tutti i documenti necessari di cui trovi la lista aggiornata di seguito in questo articolo. Successivamente, attraverso uno dei contatti Iren a tua disposizione, avanzi la domanda in modo semplice e pratico. Contestualmente alla richiesta di allaccio, puoi selezionare una delle tariffe Iren luce che sarà operativa al momento dell’inizio dell’erogazione dell’energia. Anche per il gas naturale, il procedimento prende avvio dalla richiesta di allaccio e contestuale attivazione della fornitura ad Iren, allegando tutta la documentazione richiesta. Dopo aver individuato una delle offerte Iren e averla contrattualizzata, il provider si occuperà di inoltrare la richiesta al distributore locale entro due giorni lavorativi. A questo punto, ecco le fasi che seguiranno:- il cliente e il tecnico specializzato del distributore fissano un appuntamento per il sopralluogo;
- Iren emette un preventivo al cliente per conto del distributore;
- il cliente visiona, accetta, firma e invia il preventivo al provider;
- viene effettuato il controllo per l’accertamento documentale dell'impianto gas. A tal proposito, la documentazione va inoltrata al distributore entro 120 giorni dalla data di richiesta;
- in caso di esito positivo, si avviano i lavori di installazione del contatore e viene rilasciato il codice PDR univoco che identifica l’utenza;
- alla loro conclusione, viene effettuata la prova di tenuta e si attiva definitivamente la fornitura.
Tempistiche Allaccio Iren: quanto si deve aspettare?
Tempi di Allaccio per Energia Elettrica e Gas Naturale | |
---|---|
Fase dell'Allaccio | Tempo Massimo (giorni lavorativi) |
Energia Elettrica - Preventivo | 15 |
Energia Elettrica - Lavori Semplici | 10 |
Energia Elettrica - Lavori Complessi | 50 |
Gas Naturale - Invio Preventivo | 15 (Lavori Semplici) / 30 (Lavori Complicati) |
Gas Naturale - Pratiche di Allaccio | 10 - 60 (Dalla firma del preventivo) |
- un massimo di 15 giorni lavorativi per avere il preventivo;
- un massimo di 10 giorni lavorativi per l'esecuzione di lavori semplici;
- un massimo di 50 giorni lavorativi per la realizzazione dei lavori più complessi.
- la complessità delle operazioni da eseguire;
- il tempo di attesa per l’accettazione del preventivo;
- la sottoscrizione del contratto energetico;
- il reperimento di tutti i documenti.
- da due settimane a un mese per l’invio del preventivo. Il cliente deve riceverlo entro un massimo di 15 giorni lavorativi per lavori semplici o non più tardi di 30 giorni lavorativi se essi sono più complicati e invasivi;
- da 10 giorni fino a 60 giorni lavorativi per l’insieme delle pratiche che portano all’allaccio dell’utenza con la rete di distribuzione del gas. Questo limite ha inizio dalla consegna del preventivo firmato dal cliente.
Quanto costa l'allaccio con Iren?
Costi per Allaccio Luce con Iren | |
---|---|
Tipologia di Importo | Importo (in €) |
Quota Potenza | 71 per kW richiesto |
Quota Distanza | 190 |
Quota Fissa | circa 25 (aggiornato annualmente) |
- la quota potenza: che tendenzialmente si aggira attorno a 71€ per ogni kW richiesto ad Iren;
- la quota distanza: corrisponde ad un costo fisso che non varia in base alla distanza. Tale importo è pari a 190€;
- la quota fissa: si tratta del contributo che deve essere corrisposto per coprire eventuali spese amministrative. Viene aggiornato di anno in anno e al momento risulta essere pari a circa 25€.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Chi contattare per l'allacciamento Iren?
Contatti per Allaccio Iren | |
---|---|
Modalità di Contatto | Informazioni |
Numero Verde Iren | 800 969696 |
Sportelli Iren fisici | Disponibili presso gli sportelli Iren locali |
Sportello Iren online | Accessibile tramite appuntamento con il tecnico |
App Iren | Disponibile nell'Area Clienti |
- il Numero Verde Iren: chiamando l’800 969696 raggiungi il Servizio Clienti a cui domandare l’avvio della pratica di allacciamento;
- gli sportelli Iren fisici: cercando online quale sia l’ufficio “Iren più vicino a me”, puoi scoprire uno degli sportelli ubicati sul territorio in cui trovare personale competente e altamente qualificato con cui procedere alla finalizzazione della tua pratica;
- lo sportello Iren online: per chi si destreggia con il web e ritiene più comodo questo metodo, può ottenere lo stesso servizio ma in versione telematica. Ti basta fissare un appuntamento con il tecnico ed eseguire le operazioni dal tuo pc;
- l'app Iren: comoda, intuitiva e facilmente scaricabile, la pratica di allaccio è eseguibile anche all’interno della tua applicazione nell’Area Clienti a te riservata.
Tutti i documenti e i moduli da inviare
Per realizzare l’allaccio luce e gas Iren è necessario raccogliere e presentare una serie di dati e documenti. Difatti, come per qualsiasi altra operazione, tra cui la disdetta Iren, il provider richiede la comunicazione di informazioni utili alla finalizzazione delle attività energetiche relative alla propria utenza. Ecco tutta la documentazione da inviare per avviare e completare la procedura di allacciamento luce e gas con Iren:- dati anagrafici: attestati mediante un documento di identità in corso di validità. Da presentare, inoltre, il codice fiscale o la partita IVA dell’intestatario;
- numero di telefono e indirizzo e-mail;
- indirizzo dell’utenza da collegare: specificando se esso rappresenta anche quello al quale intendi farti recapitare le bollette. In caso contrario, devi indicare il secondo indirizzo utile alla spedizione della documentazione;
- codice IBAN: laddove si scegliesse la domiciliazione bancaria come modalità per pagare le bollette;
- potenza impegnata e tensione per la corrente elettrica e la destinazione d’uso per il gas naturale. Cioè, occorre specificare se quest’ultimo verrà usato solamente per cucinare o anche per scaldare l’acqua e avviare i riscaldamenti in casa;
- titolo di occupazione dell’abitazione o dell’immobile: si tratta della dichiarazione comprovata di proprietà, locazione o di comodato d'uso.
Offerte Iren per l'allaccio. Quale conviene?
Iren propone alcune delle migliori offerte per l’attivazione di luce e gas dell’intero mercato energetico. Tra i suoi pacchetti si annoverano anche le offerte Business Iren, con la possibilità di selezionare un piano tariffario compatibile con il procedimento di allaccio luce e gas.PUNbase_mese*(1+ λ) + Spread
Il PUNbase_mese è l’indice pari alla media aritmetica del cosiddetto PUN (Prezzo Unico Nazionale) che viene moltiplicata per 1+λ, ovvero il fattore di correzione. Quest'ultimo viene utilizzato per tenere conto delle eventuali perdite di rete. Infine, va aggiunto lo Spread, ossia il corrispettivo che rimane fisso e invariabile per 24 mesi dalla data di attivazione della fornitura. Al risultato, vanno poi addizionati 10€ di costi di commercializzazione mensili.Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐