Esenzione Canone Rai 2025: Modulo, Requisiti e Scadenze
Se desideri richiedere l'esenzione dal pagamento del Canone Rai 2025, è fondamentale sapere a chi inviare correttamente la domanda e come procedere. In questa guida, esploreremo i dettagli su a chi inviarlo, come inviarlo e entro quando presentare la domanda di esonero.
Chiama Ora i nostri esperti e attiva l'offerta su misura per te!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Table of Contents
Modulo Esenzione Canone Rai 2025: Moduli e Categorie di Esenti
Esistono diverse categorie di persone che possono essere esonerate dal pagamento del Canone Rai 2025. Oltre a coloro che non possiedono un apparecchio radiotelevisivo, ci sono altre categorie specifiche che possono beneficiare dell'esenzione, a condizione di soddisfare determinati requisiti. Ecco chi può richiedere l’esenzione:
Modulo Esenzione Canone Rai 2025: A chi inviarlo
Per richiedere l'esenzione dal Canone Rai, la domanda deve essere inviata esclusivamente all'Agenzia delle Entrate. È importante ricordare che la richiesta non può essere presentata dal fornitore di energia (elettrica o gas) e nemmeno da altri membri del nucleo familiare, se non dall'intestatario del contratto o, nel caso di decesso, da un erede. Se la tua seconda casa è coinvolta, consulta anche la guida sul Canone Rai per la seconda casa per maggiori dettagli. Se la domanda viene presentata da una persona non autorizzata, la richiesta sarà automaticamente respinta.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Come inviare il Modulo Esenzione
Ci sono due modalita' per inviarlo.
- Online: puoi compilare e inviare il modulo direttamente attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate. Questo è il metodo più veloce e semplice. I passaggi per inviare il modulo online sono i seguenti:
- Accedi al sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate: vai su www.agenziaentrate.gov.it.
- Trova la sezione dedicata all’esenzione dal Canone Rai: naviga nella sezione specifica per la richiesta di esonero dal Canone Rai.
- Compila il modulo con i dati richiesti: inserisci tutte le informazioni necessarie nel modulo online.
- Invia il modulo direttamente dal portale: dopo aver completato il modulo, invialo tramite il portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.
- Download e invio per posta: se non puoi inviare la richiesta online, puoi scaricare il modulo ufficiale dal sito dell’Agenzia delle Entrate, compilarlo e inviarlo per posta. Il modulo deve essere inviato senza busta, in un plico raccomandato all'indirizzo: Ufficio di Torino 1, S.A.T. - Sportello Abbonamneti TV. Casella Postale 22, 10121 Torino.
Entro Quando Presentare la Domanda di Esonero dal Canone Rai
È essenziale rispettare i tempi di invio per ottenere l’esenzione per l’intero anno. La domanda di esenzione può essere presentata durante il seguente periodo:
Periodo di invio | Esenzione valida per |
---|---|
Dal 1° luglio al 31 gennaio | L'intero anno (gennaio - dicembre) |
Dal 1° febbraio al 30 giugno | Solo per il secondo semestre (luglio - dicembre) |
E' quindi fondamentale seguire attentamente le istruzioni per inviare correttamente la domanda di esenzione dal Canone Rai e rispettare i tempi di scadenza. In questo modo, potrai beneficiare dell’esenzione per l’anno in corso senza problemi.
In conclusione, ricorda che l'esenzione del Canone Rai non influisce sui costi della tua bolletta energetica. Qui puoi trovare altre pagine dove consultare ulteriori informazioni sulle bollette.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐