Come rateizzare la bolletta del Servizio Elettrico Nazionale?

Table of Contents
Vuoi risparmiare in bolletta? Chiama i nostri esperti per una consulenza Gratuita e scopri come!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Stai cercando un modo per riuscire a saldare le tue fatture ma hai grandi difficoltà a farlo tutto in un'unica soluzione? Non ti preoccupare perché in questo articolo scopriamo insieme quello che devi sapere sulla rateizzazione bollette tramite il Servizio Elettrico Nazionale del Gruppo Enel.
Partendo dalle funzioni stesse di questo strumento, analizzeremo vari aspetti utili per comprendere come e quando è possibile rateizzare e il procedimento per inoltrare la richiesta al gestore.Table of Contents
Il Servizio Elettrico Nazionale, lavorando nel regime a Maggior Tutela, concede a tutta la sua clientela la possibilità di rateizzare la bolletta, secondo le modalità che più preferisce e senza alcun problema di sorta. Già sulla fattura stessa deve essere indicata la facoltà di "spalmare" i costi su più mesi, aspetto che è stabilito direttamente dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ARERA. Al contrario, all'interno del Mercato Libero, la rateizzazione del pagamento della bolletta è regolato dal tipo di contratto che è stato stipulato con il fornitore.
Nel dettaglio affronteremo i seguenti punti:
Iniziamo subito a vedere che cos'è, come funziona e quali sono i requisiti per poter rateizzare nel modo migliore le tue bollette con il Servizio Elettrico Nazionale.
D'altra parte con tale strumento ogni cliente può suddividere i costi anche consistenti, trovando un forte supporto per saldare il tutto senza enormi fatiche. Come anticipato all'inizio di questo articolo, il problema rincari è stato molto duro per le famiglie italiane, messe in difficolta dalle tante spese e aumenti in bolletta. Dato che si sta parlando di utenze luce e gas, è impossibile farne a meno se si vuole vivere serenamente l'ambiente domestico. Da ciò nasce la necessità di muoversi per fare qualcosa di tangibile per cambiare la situazione, come la rateizzazione di un importo, per affrontare le varie spese con più calma e tranquillità.
Per fare un quadro completo dell'argomento e maggior chiarezza, vediamo insieme tutti i requisiti necessari per poter dilazionare i pagamenti in bolletta. Così potrai essere pronto e attento nell'eventualità di una tua richiesta al fornitore, evitando qualsiasi malinteso o comunque un non accoglimento della domanda. Disposizioni sulla Rateizzazione bollette ARERA da sapere:
Inoltre le bollette sono rateizzabili se rientrano in uno dei casi seguenti:
Questi erano i requisiti stabiliti da ARERA per richiedere al Servizio Elettrico Nazionale la rateizzazione delle proprie bollette. Vediamo di seguito quando conviene fare tale richiesta e tutti i dettagli da conoscere sulla procedura.
Come è stato detto gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da un aumento generale delle spese in bolletta, causati dai conflitti al di fuori del nostro Paese. I rincari hanno messo letteralmente in ginocchio tantissime famiglie, già "appesantite" da tutte le altre spese. Questo ormai è un dato di fatto "all'ordine del giorno", un tema scottante che crea molti malumori oltre che forti preoccupazioni in vista del futuro.
Rateizzare la BollettaRateizzare una bollettadiventa un'ottima strada e conviene in caso di importi troppo alti e quando si è impossibilitati a pagare subito, in un'unica soluzione. Rappresenta un vero e proprio aiuto che è possibile ricevere nei vari contratti di Maggior Tutela del Servizio Elettrico Nazionale (nel Mercato Libero dipende dal contratto stipulato con il fornitore).Ovviamente, è importante pensare bene alla scelta da fare e se si è effettivamente in difficoltà a saldare tutta la bolletta entro la scadenza. D'altro canto sono previsti anche degli interessi da pagare, pari al tasso di riferimento fissato dalla BCE.
In aggiunta, il pagamento delle varie rate, come vedremo anche più avanti in questo articolo, deve avvenire sempre in modo puntuale o pena annullamento! Proprio così, nel caso non venisse rispettato il piano di rientro, quest'ultimo si riterrà non più valido e si sarà costretti a pagare l'importo rimasto tutto in una sola volta (senza poi la possibilità di rifare la rateizzazione sullo stesso piano di rientro).
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Ma come rateizzare bolletta Enel del Servizio Elettrico Nazionale? Come abbiamo visto prima, ci sono determinati requisiti fissati dall'Autorità ARERA che devono essere obbligatoriamente seguiti.
In più, ogni domanda di rateizzazione della bolletta deve avvenire entro i 10 giorni dalla scadenza che è indicata sulla prima pagina della fattura. Comunque, nel caso in cui la tua bolletta fosse rateizzabile, troverai il messaggio "Posso rateizzare questa bolletta? Sì, la bolletta può essere pagata a rate" nella sezione "Informazioni per i clienti" dell'area personale.
Richiedere la rateizzazione è davvero semplice e veloce, quindi non devi assolutamente preoccuparti! Anzi, il fornitore mette a disposizione due modi per inoltrare la domanda, così da offrirti tutta la comodità possibile. Infatti, oltre a poter chiamare i numeri messi a disposizione, puoi rateizzare bolletta Enel Servizio Elettrico Nazionale online! Questo attraverso la funzionale e pratica Area Clienti, in cui puoi gestire in ogni momento e qualsiasi luogo la tua fornitura.
Vediamo nel prossimo paragrafo quali canali di contatto sono utili per comunicare con un operatore e inoltrare la propria richiesta al fornitore.
La rateizzazione bollette privati (e non) del Servizio Elettrico Nazionale è possibile seguendo due modalità diverse:
All'indirizzo che hai indicato al fornitore riceverai tutte le istruzioni per pagare correttamente le rate e l'intero piano di rateizzo.
Ricordiamo che sul nostro portale web puoi ottenere tutte le informazioni che stai cercando sul mondo dell'energia. Abbiamo creato per te diversi articoli dedicati al Servizio Elettrico Nazionale, come quelli inerenti alla chiusura del servizio, ai guasti o alle modalità per avere un rimborso. Temi importanti che è essenziale conoscere fin da subito e in modo chiaro ed approfondito.
Nel caso avessi deciso di rateizzare la bolletta con il Servizio Elettrico Nazionale devi sapere che puoi scegliere la modalità di pagamento a seconda delle tue esigenze. In particolare:
Ma con una bolletta rateizzata non pagata cosa succede? Se non venisse rispettata la scadenza di una delle rate, il piano di rientro si riterrà annullato. Dovrai pagare in un'unica soluzione l'importo residuo con gli interessi maturati. Le fatture di un piano di rateizzo che è stato annullato non sono più rateizzabili! Quindi è importante fare molta attenzione e rispettare quanto concordato con il Servizio Elettrico Nazionale.
Per evitare incomprensioni ed errori, affidati all'assistenza del fornitore chiamando il Numero Verde gratuito 800 900 800 dalla rete fissa. In alternativa, c'è il numero 199 50 50 55 che è possibile chiamare da cellulare ma con un costo che dipenderà dal tuo operatore telefonico.
Devi fare una voltura? Oppure cerchi i contatti email per contattare in modo diretto il Servizio Elettrico Nazionale? Sul nostro portale hai subito a disposizione tante sezioni diverse per avere le nozioni fondamentali sulle utenze gas e luce! Non farti cogliere impreparato e sciogli tutti i tuoi dubbi con i nostri articoli scritti per te.
In aggiunta, puoi visitare il sito ufficiale dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Sulla piattaforma web hai modo di essere aggiornato con novità, articoli, atti e documenti, normative, comunicati stampa e dati sul settore energetico. Informati anche sula situazione attuale e il tema rincari, consultando l'andamento del costo delle materie prime sul mercato. La prima pagina la trovi qui.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐