Rimborso Servizio Elettrico Nazionale: guida a come fare

Hai bisogno di richiedere un rimborso al Servizio Elettrico Nazionale? In questa guida ti spieghiamo quando è possibile farlo, quali documenti servono e come inviare la richiesta. Scopri le tempistiche, le modalità di accredito e i contatti utili per completare la procedura senza complicazioni.

SEN

Riduci al minimo le spese per luce e gas! Attiva l'offerta con la tariffa più conveniente!⚡

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Quando e perché richiedere un rimborso

Richiedere un rimborso al Servizio Elettrico Nazionale (SEN) può essere necessario in diverse situazioni.

Ecco i casi in cui è possibile richiedere un rimborso:
  • <strong>Addebiti errati in bolletta:</strong> quando vengono riscontrati errori nel calcolo dei consumi o degli importi fatturati;
  • <strong>Cessazione del contratto:</strong> se hai pagato in anticipo somme che non sono state consumate;
  • <strong>Contributi o depositi cauzionali:</strong> nel caso di restituzione del deposito cauzionale, solitamente dopo la chiusura del contratto;
  • <strong>Errato pagamento o doppio pagamento:</strong> se è stato effettuato per errore un pagamento superiore all’importo dovuto o un doppio pagamento;
  • <strong>Bonus sociale:</strong> quando il bonus sociale non viene accreditato correttamente in bolletta.

Come identificare la necessità di un rimborso

Prima di avviare la procedura di richiesta, verifica attentamente i seguenti elementi:

  1. Controlla le bollette: analizza le ultime bollette per verificare eventuali incongruenze;
  2. Confronta i consumi stimati e reali: verifica che i consumi indicati siano coerenti con quelli effettivi;
  3. Consulta la documentazione contrattuale: verifica se sono previsti costi non riconducibili al tuo contratto.

Ecco un esempio pratico: caso degli addebiti errati

ProblemaSoluzione
Importo in bolletta troppo altoConfronta i consumi con il contatore e segnala la discrepanza al SEN.
Contributi non dovutiControlla il contratto e richiedi il rimborso delle somme indebitamente versate.

Perché richiedere un rimborso:

  • Recuperare somme ingiustamente pagate: evitare perdite economiche dovute a errori amministrativi;
  • Regolarizzare la situazione contrattuale: assicurarti che il contratto sia in linea con quanto realmente consumato o pagato;
  • Esercitare i tuoi diritti come consumatore: far valere la tua posizione e richiedere la correzione di eventuali errori.

Moduli per la richiesta di rimborso

Per richiedere un rimborso al Servizio Elettrico Nazionale, è fondamentale compilare i moduli corretti. Di seguito, i principali moduli richiesti:

Ecco alcuni dettagli utili:

Tipo di ModuloDescrizione
Modulo di richiesta di rimborsoUtilizzato per richiedere la restituzione di somme indebitamente addebitate.
Modulo per la rettifica di fatturazioneRichiesto in caso di errori sugli importi fatturati.
Modulo di restituzione deposito cauzionalePer ottenere il rimborso del deposito cauzionale dopo la cessazione del contratto.

I moduli possono essere scaricati o richiesti nei seguenti modi:

  • Online: accedendo alla sezione dedicata sul sito del Servizio Elettrico Nazionale;
  • Tramite il servizio clienti: contattando l’assistenza clienti per ricevere i moduli via email o posta;
  • Presso i punti vendita Mooney: dove puoi ritirare il modulo cartaceo.

Come inviare la richiesta di rimborso al Servizio Elettrico Nazionale

Per inviare una richiesta di rimborso al Servizio Elettrico Nazionale (SEN), è necessario seguire una procedura specifica. Di seguito, tutti i passaggi per completare l’operazione con successo.

  1. Prepara i documenti necessari: compila il modulo di richiesta (scaricabile dal sito ufficiale del SEN), prepara una copia di un documento d’identità valido, il codice POD, l'ultima bolletta ricevuta per verificare i dati contrattuali, ed eventuali ricevute di pagamento o documenti giustificativi;
  2. Compila il modulo di richiesta: inserisci i dati personali (nome, cognome, codice fiscale), specifica il motivo del rimborso (addebito errato, doppio pagamento, deposito cauzionale, ecc.) e allegare eventuali prove che giustifichino la richiesta (fotocopie di bollette, ricevute, ecc.);
  3. Scegli il metodo di invio: via email, via posta raccomandata o presso uno sportello Mooney.
Lamp

Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!

Info

Tempistiche e modalità di accredito

Quando si richiede un rimborso al Servizio Elettrico Nazionale (SEN), è importante conoscere i tempi necessari per l'elaborazione e le modalità con cui verrà accreditato l'importo.

Tempistiche per l'elaborazione del rimborso:
  • <strong>Ricezione della richiesta:</strong> il SEN verifica la documentazione ricevuta entro 10 giorni lavorativi;
  • <strong>Analisi della pratica:</strong> la richiesta viene valutata per accertare la validità entro 20 giorni lavorativi;
  • <strong>Accredito del rimborso:</strong> in caso di approvazione, il rimborso viene effettuato entro 30 giorni lavorativi dalla data di conferma.

Il rimborso può essere effettuato tramite diverse modalità, a seconda delle preferenze indicate dal cliente o dalle condizioni contrattuali.

ModalitàDescrizione
Bonifico bancarioL'importo viene trasferito direttamente sul conto corrente indicato dal cliente.
Accredito sulla bollettaIl rimborso viene detratto dalla bolletta successiva.
Rimborso in contanti presso MooneyL'importo può essere ritirato in contanti presso un punto vendita autorizzato.

Cosa fare in caso di richiesta rifiutata

Se la richiesta di rimborso al Servizio Elettrico Nazionale (SEN) viene rifiutata, è importante sapere come procedere per risolvere la situazione. Ecco i passi da seguire:

  1. Verifica le motivazioni del rifiuto: controlla la comunicazione ricevuta dal SEN per capire i motivi del rigetto e verifica se la documentazione inviata è completa e conforme ai requisiti richiesti;
  2. Correggi eventuali errori: se la richiesta è stata respinta per documentazione incompleta o errori, integra i dati mancanti. Utilizza un modulo aggiornato e assicurati che tutti i campi siano correttamente compilati;
  3. Contatta il servizio clienti: puoi telefona al numero dedicato 800.900.800 per chiedere ulteriori chiarimenti o inviare un'email con i dettagli della tua richiesta e le motivazioni per richiederne una revisione;
  4. Presenta un reclamo formale: in caso di mancata risoluzione, puoi inviare un reclamo formale al SEN. Assicurati di includere tutte le prove necessarie per supportare la tua posizione;
  5. Rivolgiti a un'autorità di tutela: se non ottieni una risposta soddisfacente, puoi contattare l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) o un’associazione dei consumatori per ricevere assistenza.

Come ricevere il rimborso nei punti vendita Mooney

Il Servizio Elettrico Nazionale offre la possibilità di ricevere i rimborsi in contanti presso i punti vendita autorizzati Mooney. Questa modalità è particolarmente utile per chi non possiede un conto bancario o preferisce ricevere il rimborso immediatamente. Ecco i passaggi:

PassaggioDescrizione
Ricezione del codiceRicevi il codice identificativo per il ritiro tramite email o SMS dal Servizio Elettrico Nazionale.
Preparazione documentiPorta con te documento d’identità, codice fiscale e il codice di ritiro.
Individuazione puntoCerca il punto vendita Mooney più vicino tramite sito o app ufficiale.
Ritiro contantePresentati al punto vendita, consegna i documenti e ritira il rimborso in contanti.

Rimborso Servizio Elettrico Nazionale: contatti e assistenza clienti

Per ottenere assistenza riguardo al rimborso dal Servizio Elettrico Nazionale (SEN), puoi utilizzare i seguenti contatti aggiornati:

Canale di ContattoContattoDettagli
Numero Verde800.900.800Dal lunedì alla domenica, dalle 7:00 alle 22:00 (escluse le festività).
Da Cellulare199.50.50.55Dal lunedì alla domenica, dalle 7:00 alle 22:00 (escluse le festività).
Costi dipendenti dall'operatore.
Dall'Estero02.301.720.11Dal lunedì alla domenica, dalle 7:00 alle 22:00 (escluse le festività).
Segnalazione Guasti803.500Numero verde per segnalazioni di guasti o pericoli.
Email-Attraverso l'Area Clienti sul sito ufficiale
Posta-Servizio Elettrico Nazionale
Casella Postale 1100
85100 Potenza
Visto che ti interessa il Servizio Elettrico Nazionale, puoi consulta il nostro articolo su come effettuare una voltura con il SEN, cosa succede in caso di guasti e come è prevista la rateizzazione della bolletta.

Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Articoli che potrebbero interessarti

Bolletta Servizio Elettrico Nazionale: tutto ciò da sapere

Saper leggere correttamente la bolletta del Servizio Elettrico Nazionale facilita...

Scopri di più

Tutto quello che devi sapere sulla bolletta Plenitude

Le bollette sono un documento di estrema importanza: consentono di monitorare i consumi, conoscere...

Scopri di più

Bolletta Eni: come leggerla e verificarla

Hai appena sottoscritto un contratto con Eni? Allora ti sarà sicuramente utile sapere come...

Scopri di più

Ultima modifica il 13 marzo 2025 alle ore 16:23

Alessandro S.

Redattore esperto di Energia, contrattualistica internet e nuove tecnologie

Laureato in Msc Finance Bocconi è attivo come professionista SEO e Growth Hacking. Entra in Papernest dopo esperienze in banca d’investimento e di consulenza M&amp;A nel settore Energetico.

Condividi questo post:

Commenti

Aggiungi un commento

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,

clicca qui.