Sprite
Energia-Luce.it

Chiamata senza impegno

  1. Energia-Luce.it
  2. Ascotrade
  3. Ascotrade Contatti: Numero Verde, Pec, e mail
tus contratos con papernest en 5 minutos
0282956408
Ti chiamiamo

Table of Contents

  • Qual è il numero verde di Ascotrade
  • Contatti Ascotrade: le e-mail
  • I contatti di Ascotrade: i canali social

Ascotrade Contatti: Numero Verde, Pec, e mail

Ti aiutiamo ad attivare le utenze luce e gas o a cambiare fornitore in soli 5 minuti! ⚡️ Chiamaci!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

L'assistenza di un'azienda fornitrice di luce e gas è fondamentale sotto diversi punti di vista. C'è chi vuole sottoscrivere un contratto, chi lo ha già fatto e ha riscontrato delle problematiche o chi, semplicemente, ha bisogno di cercare i contatti Ascotrade per il servizio clienti per qualsiasi tipo di informazione.

In questo articolo, andremo ad analizzare tutti i contatti Ascotrade, adatti sia a chi preferisce i metodi tradizionali (il numero verde), sia a chi per velocizzare la pratica usa i servizi via internet (e-mail, PEC, canali social).
Ascotrade Contatti: Numero Verde, Pec, e mail

Table of Contents

  • Qual è il numero verde di Ascotrade
  • Contatti Ascotrade: le e-mail
  • I contatti di Ascotrade: i canali social

Qual è il numero verde di Ascotrade

Il numero verde è un recapito telefonico importantissimo per ogni azienda, perché è il principale collegamento tra il consumatore e la società fornitrice. Ascotrade, in questo caso, propone il numero verde 800 383800, disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 20 e il sabato dalle ore 8 alle 18. Intanto, qui sotto elenchiamo tutte le informazioni che si possono richiedere usando questo recapito telefonico:
  1. Ottenere informazioni sull'accessibilità ai servizi (indirizzi, altri numeri utili, sportelli di riferimento ecc...)
  2. Ottenere informazioni sulle pratiche (come fare una voltura, un allaccio o un subentro, documenti per altri iter come la disalimentazione ecc...)
  3. Spiegazioni sulle fatture (costi, cambi tariffari ecc...)
  4. Comunicare pagamenti effettuati
  5. Presentare reclami
  6. Comunicare cessazione di contratto
  7. Richiedere qualsiasi altro tipo di informazione
Insomma, chiamando il numero verde di Ascotrade, c'è la sicurezza di usare un metodo tradizionale per contattare l'azienda e rimanere soddisfatti, con un operatore che vi risponderà il prima possibile.

Come parlare con un operatore di Ascotrade

A volte, per alcune aziende, è difficile parlare con un operatore. Le problematiche possono essere tantissime:
  • Linea telefonica intasata
  • Difficoltà nel capire che numero digitare per contattare l'assistenza
  • Problemi tecnici di qualsiasi tipo
  • Con Ascotrade tutto queste situazioni si riducono al minimo. Infatti, basterà digitare il numero verde per ritrovarsi a sentire una voce registrata che automaticamente ti porterà a parlare con un'operatore dopo una breve attesa. La cosa più importante è che l'assistenza risponde dall'Italia, quindi senza usare call center all'estero. Ma se si vogliono presentare dei reclami, è possibile parlare con un operatore? Ovviamente sì, se un consumatore vuole presentare all'azienda un reclamo, può farlo in qualsiasi modo possibile. È sempre preferibile presentare una lettera via PEC o tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno, così da avere valore legale, ma le modalità sono comunque a discrezione del cliente.
    Lamp

    Chiama ora per cambiare le tue utenze luce e gas, e risparmiare! Già 800.000 persone si affidano al nostro servizio.

    Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

    Contatti Ascotrade: le e-mail

    Se da una parte abbiamo i metodi tradizionali, dall'altra possiamo contare di metodi di comunicazione molto più innovativi e veloci. Infatti, ogni azienda ha un indirizzo e-mail adatto per ogni esigenza del cliente. Ma perché dovrebbe essere preferito al numero verde? Scopriamolo insieme:
    • Per pratiche non troppe complesse e non importanti, infatti la telefonata può far perdere troppo tempo al cliente
    • Per qualsiasi tipo di comunicazione è un mezzo sicuro, efficiente e veloce
    • Il consumatore rimane sempre in contatto con l'assistenza, con una serie di botta e risposta. Con la chiamata, invece, di solito la comunicazione è immediata e a meno che non si richiami, non ci potrà essere un contatto continuativo nel tempo.
    • Si possono inviare alcuni tipi di documenti, ma non quelli con valore legale come voltura, allaccio, subentro o disalimentazione.
    • In generale, l'uso dell'e-mail per contattare Ascotrade è molto efficace, ma a volte non basta. Infatti, per determinate problematiche serve contattare l'assistenza e parlare con un'operatore, mentre l'indirizzo e-mail è più utile per inviare allegati o chiedere l'invio da parte dell'azienda di determinati moduli da compilare. Per contattare Ascotrade la e-mail ufficiale è: info@ascotrade.it
      E-mail di Ascotrade
      Emailinfo@ascotrade.it
      Servizio Clientiservizio.clienti@ascotrade.it
      PECascotrade@pec.ascocert.it

      Ascotrade Contatti: la PEC del fornitore di energia e gas

      Tra i contatti Ascotrade troviamo la PEC, ma che cosa è? Possiamo definirla una sorta di e-mail, ma che ha lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno. Infatti, specialmente con aziende fornitrici di luce e gas, spesso bisogna andare in posta per inviare documenti tramite raccomandata e oltre ad una spesa monetaria, questo processo porta via molto tempo. Per evitare ciò, è stata creata la Posta elettronica certificata, uno strumento che semplifica la vita a milioni di consumatori in tutta Italia. Ovviamente, in alcuni casi possederla può avere un costo, ma nell'immediato dà la garanzia di risparmiare tempo prezioso. Ecco alcuni esempi per cui può servire:
      1. Moduli di allaccio, voltura e subentro
      2. Invio moduli firmati per sottoscrizione del contratto
      3. Disalimentazione o cambio fornitore
      4. Qualsiasi altro documento con valore legale (reclami)
      Insomma, la PEC è uno strumento sostitutivo alla raccomandata che rappresenta il futuro della burocrazia mondiale. La Posta Elettronica Certificata di Ascotrade è: ascotrade@pec.ascocert.it. Ricordiamo che la PEC può essere utilizzata per presentare reclami all'azienda nel caso di problematiche di qualsiasi natura: contrattuale, cambio tariffe, energia insufficiente ecc... Inoltre, per portare a termine le pratiche di voltura, subentro e allaccio, tra i contatti Ascotrade è consigliabile l'utilizzo di PEC o raccomandata con ricevuta di ritorno, con allegati i moduli compilati nella loro interezza e firmati. In più, è richiesta una copia del documento d'identità in corso di validità.

      La sede legale di Ascotrade

      Ogni azienda che si rispetti ha anche una sede legale, dove sono ubicati gli uffici e dove arrivano i documenti inviati dai consumatori. In alcuni casi, su appuntamento, il cliente può anche recarsi nella sede dell'azienda per poter sbrigare determinate faccende legali, anche se in realtà è altamente consigliato usufruire del numero di telefono e di e-mail o PEC.
      Inoltre, la sede legale è importante da conoscere per chi, non essendo in possesso della Posta Elettronica Certificata, ha bisogno di inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno. Infatti, all'interno del modulo da consegnare alle Poste, bisogna inserire un indirizzo che, nella maggior parte dei casi, specialmente per le società non troppo grandi, corrisponde alla sede legale.
      Per i reclami su problematiche tecniche o tariffarie, è comunque preferibile contattare via e-mail, PEC, numero verde o raccomandata con ricevuta di ritorno l'azienda, visto che esistono uffici appositi che si occupano di risolvere questo tipo di pratiche. Per quanto riguarda Ascotrade, la sede è in Via Verizzo, 1030 - 31053 Pieve di Soligo (Provincia di Treviso)

      I contatti di Ascotrade: i canali social

      Negli ultimi anni, molte aziende fornitrici di luce e gas hanno iniziato a cambiare il loro modo di comunicare. Oltre all'assistenza via e-mail e via telefonica, è possibile contattare il servizio clienti anche sui canali social. Ecco i canali di riferimento di Ascotrade:
      • Facebook
      • Youtube
      • Twitter
      Questi sono tre social molto diversi tra loro:
      • Facebook è dedicato molto di più alla promozione dell'azienda, dalle offerte alle novità nel settore energetico, con annessi commenti dei consumatori.
      • Su Youtube, come è ben noto, si possono caricare solo video e per questo oltre alla promozione, Ascotrade si occupa anche di far conoscere i dipendenti della società e le diverse iniziative in ambito sociale.
      • Per Twitter la situazione è diversa: essendo un social puramente testuale, serve per aggiornare il consumatore alle ultime novità nel settore dell'energia, sui tariffari e le offerte in corso.
      All'interno di queste piattaforme Ascotrade aiuterà i clienti a destreggiarsi all'interno del mercato, visto che è giusto ricordare come, dal 1 gennaio 2023, si passerà ufficialmente dal mercato tutelato al mercato libero. Se vuoi sapere altre informazioni utili da un punto di vista energetico, è sempre meglio avere come punto di riferimento l'ente Arera: puoi visitare il loro sito web cliccando qui. Oltre ad Ascotrade scopri i contatti di altri provider:
      • axpo numero verde
      • bluenergy servizio clienti
      • dolomiti energia login
      • duferco energia contatti
      • edison gas area clienti
      • enegas servizio clienti
      • email enercom
      • contatti enerxenia
      • engie accedi
      • e.on servizio clienti

      Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

      Ultima modifica il 13 marzo 2025 alle ore 17:00

      Matteo BonoLinkedin

      Matteo Bono

      Redattore Energia

      Laureato in Economia Aziendale e Management presso l' "Università Commerciale Luigi Bocconi", ho conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Energia Luce.

      Laureato in Economia Aziendale e Management presso l' "Università Commerciale Luigi Bocconi", ho conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Energia Luce.

      Share this post:

      Commenti

      Aggiungi un commento

      Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,