Codice PDR: cosa serve, come si legge e dove trovarlo
Che cosa è il codice PDR?
Il codice PDR (Punto di Riconsegna), è un numero identificativo esclusivamente per l'utenza del gas. Il numero rappresentato sul contatore identifica la posizione geografica in cui il fornitore consegna il gas al cliente stesso.

Il PDR è utile per effettuare rapidamente tutte le operazioni di fornitura relative al gas e viene assegnato nel momento dell'allacciamento di quest'ultimo.
Si tratta di un numero identificativo che ti verrà chiesto dal tuo fornitore per effettuare operazioni sulla fornitura o sul contatore quali:
- Attivazione
- Voltura
- Cambio fornitore
Dunque, è molto importante saper trovare e saper usare questo numero. Nell'articolo guida energia luce puoi trovare informazioni riguardo a tutte le pratiche dell'energia.
Tutto quello che devi sapere sul codice PDR
Qui di seguito proviamo a mettere insieme tutte le informazioni da conoscere riguardo al codice PDR gas:
A cosa serve il codice PDR?
Prima di tutto capiamo a cosa serve il codice pdr del contatore. I suoi scopi sono molteplici, tra cui:
Attivazione del contatore
Richiesta di servizi di manutenzione
Cambio di dati
Richiesta di bonus sulla bolletta
Inoltre, nel caso in cui sia necessario riattivare un'utenza, ti tornerà molto utile perché renderà l'operazione più veloce. In ogni caso, la riattivazione della fornitura può essere effettuata anche senza codice PDR, ma l'operazione risulterà più lunga a causa di alcuni passaggi burocratici.
Se vuoi cambiare l'intestatario della bolletta puoi consultare i nostri articoli guida sul subentro luce e sull'attivazione luce.
Il codice PDR non si riferisce all'energia elettrica ma solamente alla fornitura dell'utenza gas. Per quanto riguarda l'energia elettrica, dovrai cercare il codice POD bolletta, il quale è acronimo di "point of delivery" o "punto di consegna". Se hai paura di non riuscire a trovare il codice POD puoi consultare la nostra guida per la bolletta della luce.
Da quanti numeri è composto il PDR
È composto da 14 cifre che si dividono in:
4 cifre corrispondenti al numero identificativo dell'impresa di distribuzione stabilito dall'Autorità
10 cifre corrispondenti all'identificativo numerico relativo all'utente
Ti ricordiamo che il codice PDR non cambia se cambi fornitore di gas.
Se non sei soddisfatto della tua offerta della luce, ti consigliamo di consultare la nostra guida ai gestori dell'energia elettrica.
Dove si trova il PDR?
Il codice PDR è facile da trovare perché sempre preceduto dalle parole "punto di riconsegna" o dalla sigla "PDR".
Dunque, le modalità più comuni attraverso cui recuperare il codice PDR sono le seguenti:
Come fare la Verifica del Codice PDR?
La verifica del PDR si può effettuare in due modi differenti:
✅ Verifica PDR con bolletta
Si può leggere sulla bolletta del gas, a prescindere dal fornitore. Il Codice PDR non cambia se si decidesse di cambiare fornitore o effettuare una voltura perchè è un codice unico dell'utenza. Di conseguenza è possibile trovarlo su ogni bolletta di quella utenza, anche quelle del passato.
❌ Verifica PDR senza la bolletta
Se invece non si ha sotto mano una bolletta, bisogna fare una richiesta formale al distributore della zona (non al fornitore), inviando l'indirizzo dove è attiva la fornitura del gas e il numero del contatore di 8 cifre riportato su esso.
Quindi, è possibile recuperare il codice PDR anche senza bolletta.
Inoltre, con alcuni fornitori è possibile effettuare una verifica codice PDR online nella tua sezione personale all'interno del portale dell'operatore. In altri casi, se disponibile, si può effettuare una verifica del PDR dall'App del proprio fornitore.
C'è poi la possibilità di entrare in un appartamento dove è già presente un contatore del gas, ma non si sa se ci sia un contratto di fornitura attivo. In questo caso, si consiglia di rivolgersi al distributore locale.
Negli ultimi tempi, l'Autorità ha emanato una delibera che ha dato il via al processo di sostituzione dei contatori a gas meccanici con apparecchi più moderni. La sostituzione non comporta alcun costo. Inoltre, i nuovi apparecchi, avranno un display che permetterà di visualizzare informazioni sulla fornitura e sul PDR gas.
Ti ricordiamo che è molto importante non confondere il codice PDR con il numero cliente che si trova all'interno della bolletta. Tale numero è assegnato dall'azienda con cui si ha sottoscritto il contratto.
Cosa cambia tra il codice PDR e il numero di matricola del contatore
Capita spesso di confondere il codice PDR gas con il numero di matricola del contatore, ma ci sono alcune differenze. Vediamole insieme qui di seguito. Prima di tutto, i due numeri hanno due composizioni differenti, infatti:
Nel caso di una sostituzione del contatore, il numero di matricola cambierà perché non possono esistere due contatori con lo stesso numero di matricola. Invece, il PDR rimarrà lo stesso.
Per maggiori informazioni, ti consigliamo di dare un'occhiata alle nostre guide elencate di seguito, possono esserti d'aiuto:
Cliccando su questa pagina si può trovare un documento di ARERA in merito all'indicazione dei codici PDR e POD nei documenti di fatturazione.
Aggiornato su 13 Mar, 2025
Alessandro S.
Redattore esperto di Energia, contrattualistica internet e nuove tecnologie
Laureato in Msc Finance Bocconi è attivo come professionista SEO e Growth Hacking. Entra in Papernest dopo esperienze in banca d’investimento e di consulenza M&A nel settore Energetico.
Laureato in Msc Finance Bocconi è attivo come professionista SEO e Growth Hacking. Entra in Papernest dopo esperienze in banca d’investimento e di consulenza M&A nel settore Energetico.
Commenti