Cos'è e di cosa si occupa il Gestore dei Mercati Energetici?
Scopri di cosa si occupa il Gestore dei Mercati Elettrici! Chiama ora e attiva la migliore offerta luce e gas! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Tra tutti i soggetti che hanno a che fare con il mondo dell'energia (fornitori, Autorità, imprese di distribuzione ecc.) il Gestore dei Mercati Energetici (GME) è quello meno noto ai consumatori.
Eppure il suo raggio di azione è davvero ampio e variegato e non si limita alla Borsa elettrica o al GME PUN, del quale probabilmente avrai già sentito parlare se usufruisci di una fornitura luce a prezzo variabile.
Table of Contents
Cos'è il GME?
GME S.p.A., ovvero Gestore dei Mercati Energetici, è la società per azioni partecipata al 100% dal GSE, ossia il Gestore dei Servizi Energetici.- Dell'energia elettrica, detto IPEX (Italian Power Exchange)
- Del gas naturale, ossia l'MGAS e il P-GAS
- Ambientali, che comprendono i Titoli di efficienza energetica (TEE), le Garanzie d'Origine (GO) e i certificati di immissione in consumo di biocarburanti (MCIC)
- Del servizio di dispacciamento (MSD) per conto dell'operatore di trasmissione della Rete Nazionale Elettrica Terna. Tale attività include la raccolta delle offerte, la comunicazione degli esiti e una piattaforma che registra tutte le transazioni portate a termine
- Di carburanti, attraverso due piattaforme dedicate
Mercato GME Gas naturale
Nell'ambito del mercato di gas naturale (MGAS) organizzato e gestito dal GME possono operare solo gli operatori in possesso dell'abilitazione ad eseguire transazioni sul PSV, ovvero il Punto Virtuale di Scambio. Ciò significa che essi, attraverso apposite piattaforme informatiche per la compravendita, vendono e acquistano determinate quantità di gas, avvalendosi del mercato a pronti, che si chiama MPGAS, oppure di quello a termine, detto MT-GAS.
Mercati ambientali
Come anticipato, GME Spa promuove il tema della sostenibilità ambientale attraverso la gestione dei mercati ambientali. In quest'ultimi rientrano:- I titoli di efficienza energetica (TEE), noti come certificati bianchi, che vengono emessi dal Gestore dei Mercati Energetici e attestano la riduzione del consumi ottenuta tramite il risparmio energetico
- Le Garanzie di Origine (GO), cioè le certificazioni che vengono assegnate ai produttori di energia elettrica proveniente da impianti alimentati da fonti rinnovabili
- I MCIC non sono altro che dei certificati di immissione in consumo di biocarburanti, la cui negoziazione è obbligatoria per alcuni soggetti operanti nel settore dei trasporti che impiegano carburanti non rinnovabili, quali benzina e gasolio
Mercato per il servizio di dispacciamento
L'MSD, cioè il Mercato per il Servizio di Dispacciamento, serve a Terna per l'approvvigionamento delle risorse necessarie a svolgere le proprie funzioni. Difatti si tratta del Gruppo che oltre a detenere la proprietà delle Rete Nazionale Elettrica in alta tensione, si occupa delle attività di trasmissione e bilanciamento tra la domanda e l'offerta di energia. In questo contesto, il ruolo del GME consiste nel:Mercati carburanti
Tra le misure volte ad implementare la concorrenza in ambito petrolifero e a garantire scorte sufficienti, al GME è stato affidato il compito di sviluppare due piattaforme dedicate:- La prima, P-Logistica, con lo scopo di agevolare la contrattazione della capacità logistica di oli minerali
- La seconda relativa alla negoziazione di prodotti petroliferi liquidi destinati all'autotrazione
Monitoraggio e GME REMIT
❗ Il Gestore dei Mercati Energetici contribuisce all'attività di monitoraggio del settore energetico, portata avanti dall'ARERA, attraverso la produzione di report, simulazioni e dati. Per assicurare la trasparenza, l'efficienza e il rispetto del regolamento vigente, vengono periodicamente verificate le transazioni di mercato, tramite specifiche procedure e notifiche automatiche di anomalie. Tutto ciò al fine di individuare più facilmente condotte non a norma da parte degli operatori. ❗ Invece per quanto riguarda il REMIT (Regulation on Wholesale Energy Market Integrity and Transparency), il GME collabora con ACER, l'Agenzia per la Cooperazione dei Regolatori dell'Energia, per l'implementazione del Regolamento europeo inerente all'integrità e trasparenza dei mercati energetici all'ingrosso.Aste rigassificazione
Un'ulteriore incarico del GME consiste nella gestione della Piattaforma di Assegnazione della capacità di Rigassificazione (PAR), attraverso la quale si svolgono le procedure per le aste. Gli acquirenti che intendono partecipare presentando offerte di acquisto, devono essere abilitati presso il sito di rigassificazione al quale desiderano inoltrare la richiesta.Chiama ora i nostri esperti e attiva l'offerta più conveniente!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Mercato elettrico italiano ⚡: come funziona?
Come funziona il mercato elettrico italiano? Si tratta di una Borsa elettrica che permette ai vari grossisti, fornitori e produttori di negoziare energia elettrica su base oraria. Un marketplace informatico in cui domanda e offerta si incontrano, tramite logiche e meccanismi di mercato. Questo sistema di vendita e acquisto all'ingrosso, operativo dal 1° aprile 2004, presenta molteplici vantaggi tra cui: Vantaggi del mercato elettrico italiano:- La concorrenza tra gli operatori del comparto
- La trasparenza, poiché tariffe e quantità sono visibili e fruibili da ciascun soggetto
- La flessibilità, in quanto consente di effettuare approvvigionamenti integrativi in relazione al proprio fabbisogno
Mercato elettrico a pronti (MPE)
Il mercato elettrico a pronti è suddiviso in quattro segmenti: i 4 segmenti del mercato elettrico a pronti:- Il Mercato del Giorno Prima (MGP), nel quale si registrano la maggior parte delle operazioni di compravendita, si caratterizza per la pianificazione degli acquisti e delle vendite di energia elettrica per il giorno successivo. Difatti la sessione apre alle 8.00 e chiude alle 12.00 del giorno antecedente la consegna. Gli operatori presentano offerte, indicanti sia la quantità che i prezzi minimi e massimi sostenibili, che vengono accettate solo al termine della seduta. Quelle di acquisto relative alle zone geografiche italiane sono valorizzate al valore PUN, ossia al Prezzo Unico Nazionale, che esprime la media dei prezzi di tutte le aree territoriali calcolata sull'energia complessiva acquistata nelle stesse
- Mercato Infragiornaliero (MI) permette di modificare la programmazione delle vendite o degli acquisti del Mercato del Giorno Prima
- Il Mercato dei Prodotti Giornalieri (MPEG), nel quale avvengono le contrattazioni dei prodotti giornalieri con obbligo di consegna dell'energia secondo i profili Base-load o Peak-load
- Mercato per il Servizio di Dispacciamento (MSD) che abbiamo già visto nel paragrafo precedente
Mercato elettrico a termine (MTE)
Nel mercato elettrico a termine avvengono le negoziazioni continue dei contratti a termine di energia elettrica che prevedono l'obbligo di ritiro e consegna con modalità Peak load o Base load, su base mensile, trimestrale o annuale. In questo caso nelle proposte avanzate dagli operatori sono riportati:Come influisce il GME sulla bolletta?

Cosa includono le opzioni in commercio?
Le opzioni in commercio includono entrambe le tipologie di soluzioni, quindi ognuno può valutare i pro e i contro delle tariffe fisse e variabili, per poi orientarsi verso quella ritenuta più adatta e conveniente.- Il prezzo di acquisto, espresso in €/MWh, annuale, mensile o giornaliero
- Le rappresentazioni grafiche delle sintesi
GME contatti utili: quali sono?

- salamercato@mercatoelettrico.org
- rpd@pec.mercatoelettrico.org
- Logistica petrolifera logistica@mercatoelettrico.org
- Sistemi IT sistemi@mercatoelettrico.org
- Monitoraggio monitoraggio@mercatoelettrico.org
- Governance governance@mercatoelettrico.org
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐