Bolletta salata? Chiama senza impegno i nostri esperti per scoprire la tariffa luce e gas su misura per te!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Iberdroladisdirecontratto: ecco la guida che cercavi per cessare la fornitura energetica con il provider. Nel dettaglio, esploreremo i seguenti punti:quando disdire contratto Iberdrola, i passaggi per disdire contratto Iberdrola e i contatti utili per la disdetta Iberdrola.
Quando richiedere la disdetta del contratto con Iberdrola?
DisdirecontrattoIberdrola significa cessare la fornitura di energia elettrica o gas, ponendo fine al legame contrattuale in essere con il fornitore. Di conseguenza, l'operazionevarichiesta quando:
hai la necessità di chiuderel'utenzaenergetica, per esempio in seguito ad un trasferimento o alla vendita di un immobile
desideri esercitare il dirittodiripensamento entro 14giorni dalla data di stipula del contratto.
Invece, la disdetta del contratto gas o lucenonènecessaria se il tuo obiettivo è quello di passare da Iberdrola ad altro provider. Infatti, la procedura di cambiofornitore viene gestita, sia a livello operativo che amministrativo, dalle due società di vendita interessate che interloquiscono tra di loro. Dunque, per il cosiddetto switching, l'unica cosa che dovrai fare è prendere contatto con il nuovo operatore per attivare l'offerta selezionata.
Come disdire un contratto con Iberdrola? I passaggi necessari
ComedisdirecontrattoIberdrola? Ecco i passaggi da seguire:
rispettare il preavviso, che non può superare il mese
scaricare il modulo "Iberdrola disdire contratto" dal sito web del fornitore e compilare i campi obbligatori
indicare la datadidisattivazione della fornitura desiderata
fornire il recapito per l'invio dell'ultimabolletta
allegare il documentod'identità dell'intestatario o del legale rappresentante e trasmettere la richiesta al provider.
Dopodiché, qualora i contatori non fossero immediatamente accessibili, occorre concordare un appuntamento con l'aziendadidistribuzione locale, affinché gli stessi vengano disattivati. Di norma questo step si rende necessario per l'utenza gas, mentre per l'energia elettrica si interviene da remoto.
Se non sai chi è il provider Iberdrola, ti invitiamo ad approfondire la conoscenza di questa realtà attraverso la lettura delle recensioni Iberdrola.
Chi contattare per disdire un contratto con Iberdrola?
I contattiutili per disdirecontrattoIberdrola sono chiaramente riportati all'interno delle condizioni generali contrattuali relative alla singola offerta sottoscritta.
Ad ogni modo, di norma i canali di comunicazione adibiti alla trasmissione della disdettaIberdrola sono tre:
CANALI PER COMUNICARE LA DISDETTA IBERDROLA
Metodo di Contatto
Dettagli
Tramite fax
800 73 60 70
Mediante posta elettronica
servizioclienti@iberdrola.it
A mezzo raccomandata A/R
Iberdrola Clienti Italia S.r.l., Piazzale dell'industria 40/46 - 00144 Roma
Invece, per esercitare il dirittodiripensamento, tra i contatti Iberdrola figura anche il seguente indirizzo e-mail dedicato:
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Le tempistiche della disdetta con Iberdrola
Iberdrola disdire contratto, quali sono le tempistiche?
Innanzitutto, è opportuno sapere che puoi sciogliere il contratto di fornitura luce e gas in qualunque momento. Però, la tua comunicazione deve prevedere un preavvisomassimodiunmese. Questo vale anche per la disdetta A2A o quella con Edison, poiché si tratta di una misura definita dall'ARERA.
Dopodiché, Iberdrola entro duegiorni dalla ricezione della domanda, provvede ad inoltrare la stessa al distributore territorialmente competente. Così facendo, quest'ultimo ha ulteriori 5giorni di tempo per disalimentarel'utenza.
Quali sono i costi per disdire con Iberdrola?
I costi per disdire contratto Iberdrola corrispondono a quelli che l'azienda di distribuzione fatturerà per l'esecuzione delle prestazioni di disalimentazione della fornitura. Difatti, in prima battuta questi verranno addebitati al fornitore, che in un secondo momento li girerà a carico del cliente.
Per quanto riguarda il gas, solitamente questo contributo equivale a circa 30€ per contatori fino alla classe G6. Per l'energia elettrica, si applicano i prezzi definiti nelle Tabelle TIC e TIQE. In genere, la spesa ammonta a 25,00€.
Tuttavia, nel mercato libero, il costo della pratica può variare da provider e provider. Ecco perché per conoscere con esattezza l'importo della disdettaIberdrola bisogna fare riferimento al contrattosottoscritto o in alternativa rivolgersi al Numero Verde del fornitore per informazioni. Infatti, non è da escludersi che, oltre al contributo dovuto per l'intervento del distributore, non siano previsti ulteriori oneri commerciali.
Scopri quanto costa disdire un contratto con Repower leggendo il nostro articolo.
L'ultima bolletta Iberdrola dopo la disdetta. Quando arriva e cosa cambia?
L'ultimabollettaIberdrola, nota come bolletta di chiusura, è quella che il fornitore emette inseguitoalladisdetta e alla conseguente cessazione della fornitura. La fattura riporterà il corrispettivo dovuto sia per le quote fisse sia per i consumi registrati fino alla chiusura del contatore, nonché la restituzione dell'eventuale depositocauzionale versato.
Per il loro calcolo, la società è tenuta ad utilizzare i datidimisuraeffettivirilevati dal distributore in occasione della cessazione del servizio. Laddove questi non fossero stati messi a disposizione nei 30 giorni successivi, Iberdrola ricorrerà a quelli comunicati dallo stesso cliente tramite autolettura, anche se non validati dall'azienda di distribuzione, oppure a quelli stimati. Tuttavia, in questo caso la bolletta sarà oggetto di ulteriore conguaglio, non appena i consumi finali saranno disponibili.
Invece, per quanto riguarda le tempistichediricezione, il consumatore si vedrà recapitare la bolletta entro 6settimane dalla cessazione. Per verificare che questa non contenga errori, potrebbe essere utile visitare il sito dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). A questo link è possibile consultare una pratica guida sulla lettura del documento.
Infine, ti consigliamo di dare un'occhiata al nostro articolo riguardo il diritto di recesso da un contratto di luce e gas!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐