Italgas: scopri le informazioni del distributore!
Scopri Italgas! Risparmia sulla bolletta e chiama i nostri operatori!⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Italgas SpA è il primo gruppo italiano leader nel settore della distribuzione del gas e il terzo a livello europeo. Con una storia alle spalle di oltre 180 anni di attività, oggi la società gestisce una rete che supera i 74.000 chilometri su tutto il territorio nazionale.
Continua a leggere l'articolo e scopri i contatti di Italgas e come inviare un reclama all'azienda.
Table of Contents
- Chi è e di cosa si occupa
- I contatti, il numero verde e il Pronto Intervento
- Come inviare un reclamo alla società
- Cos'è il modulo 40/14 e quando è necessario
- Come presentare al Gruppo la domanda di lavoro
Chi è e cosa fa Italgas?
Italgas è il principale operatore italiano attivo nel ramo della distribuzione di gas. Il servizio è erogato su tutto il territorio nazionale tramite le seguenti società del Gruppo:- Italgas Reti, con sede operativa a Torino, che serve oltre 1.600 comuni e gestisce una rete superiore ai 60.000 km
- Medea S.p.A., che dal 2017 opera in Sardegna servendo circa 44.000 clienti finali
- Metano Sant'Angelo Lodigiano presente in 5 comuni delle province di Lodi e Pavia
- Toscana Energia, leader nell'omonima regione, con quasi 800.000 utenze attive e 8.000 km di rete
- Umbria Distribuzione Gas attiva nella città di Terni
- Italgas Acqua, che si occupa della distribuzione dell'acqua ed ha in concessione il servizio idrico in 5 comuni della Campania: Caserta, Baia e Latina, Casaluce, Galluccio e Roccaromana
- Bludigit, specializzata nell'offerta di soluzioni innovative e tecnologiche per la trasformazione digitale delle imprese
- Seaside, la ESCo (Energy Service Company) del Gruppo, operativa nel mercato dell'efficienza energetica
- Promuovere la transizione energetica, riducendo gradualmente le emissioni di gas a effetto serra fino alla completa decarbonizzazione nel 2050 e investendo su gas alternativi al metano, quali biometano e idrogeno. Si stima infatti che entro il 2030 circa il 10% della domanda sarà soddisfatta dal primo, mentre il secondo diverrà economicamente sostenibile solo nella decade successiva
- La digitalizzazione della reti e di tutte le infrastrutture, affinché possano essere puntualmente controllate e monitorate da remoto. Un network all'avanguardia munito di sensori, smart meter, tecnologie IoT e intelligenza artificiale, funzionale alla manutenzione predittiva
- Sostenibilità ambientale, nel pieno rispetto del territorio e dei cittadini, favorendo lo sviluppo di smart city efficienti e sostenibili
Italgas Reti SpA è un Distributore o un Fornitore?
Italgas Reti è l'impresa di distribuzione del gas dell'omonimo Gruppo. Nonostante distributore e fornitore ricoprano ruoli ben distinti nella filiera energetica, non di rado si fa confusione sui compiti che spettano a ciascuno soggetto. Quindi cerchiamo di fare un po' di chiarezza in merito. In qualità di azienda distributrice Italgas si occupa di portare il gas, preso in consegna dal trasportatore, fino alle utenze domestiche e aziendali, affinché tutti possano usufruire della fornitura in tutta sicurezza. Difatti le sue responsabilità riguardano:- La gestione e manutenzione della rete di distribuzione del gas
- Le operazioni tecniche relative agli allacciamenti, alla modifica degli impianti e alla rimozione o spostamento dei misuratori
- L'installazione e la manutenzione dei contatori del gas, di cui è proprietaria
- Il monitoraggio e la misurazione dei consumi degli utenti mediante la lettura del contatore
- Il tempestivo intervento per la risoluzione di guasti, anomalie, dispersioni, malfunzionamenti e interruzioni inerenti la rete, le tubature e i misuratori
- La sostituzione dei dispositivi tradizionali con gli smart meter

Italgas contatti: Numero Verde e Servizio di Pronto Intervento
Ora vediamo come puoi metterti in contatto con il Pronto Intervento del distributore, usufruendo dei canali di comunicazione messi a disposizione dell'utenza. D'altronde sono davvero tanti i motivi che potrebbero spingerti a contattare l'azienda. Dalla segnalazione di un disservizio della rete idrica fino alle urgenze relative all'utenza del gas, le necessità non mancano. Per le emergenze puoi rivolgerti all'800 900999 da cellulare e rete fissa. Si tratta del Servizio Italgas Pronto Intervento Gas e Acqua, attivo tutto l'anno h24. L'operatore della Centrale ti porrà delle semplici domande per inquadrare meglio la situazione e dare le giuste indicazioni a te e al personale tecnico che interverrà gratuitamente entro un'ora dalla chiamata. Nelle casistiche di urgenza rientrano i seguenti eventi:- Fughe di gas
- Dispersioni idriche
- Mancanza di gas o anomalia nel flusso
- Guasto o rottura della tubatura
- Il numero verde Italgas Servizio Clienti
- Come comportarsi se non risponde nessuno
- La guida MyItalgas portale clienti
Italgas Numero Verde Servizio Clienti
Il numero verde Italgas Servizio Clienti è l'800 915150. È il riferimento giusto se ad esempio desideri modificare l'appuntamento per l'installazione del nuovo contatore oppure se hai la necessità di ottenere informazioni sulle prestazioni inerenti la distribuzione. Il numero Italgas Servizio Clienti è operativo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00. Per ciò che concerne Italgas Acqua, puoi ricevere indicazioni di natura commerciale telefonando da linea fissa e cellulare all'800 909109, dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.15.Chiama ora! Il servizio è completamente GRATUITO!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Cosa fare se il numero verde Italgas non risponde?
E se il numero verde Italgas non risponde come mi comporto? La risposta varia in base al servizio al quale ti stai rivolgendo. Come anticipato le telefonate di emergenza al Pronto Intervento hanno la massima priorità poiché riguardano la sicurezza pubblica, pertanto un operatore dedicato ti risponderà in pochi minuti. Invece, ll discorso potrebbe cambiare se stai cercando di contattare telefonicamente il Servizio Clienti. Difatti, come puoi ben immaginare un Gruppo di tali dimensioni riceve ogni giorno una mole importante di richieste e dunque, soprattutto negli orari più gettonati, potresti incontrare delle difficoltà e sperimentare attese più lunghe del previsto. In questo caso, oltre a ritentare in un momento diverso, ti consigliamo di dare un'occhiata ad altri strumenti che potrebbero risultare altrettanto utili. Per esempio tra le prime cose da fare visita la sezione Help Online sul sito Italgas. Qui trovi tutte le risposte ai quesiti ricercati più frequentemente dagli utenti, suddivisi per categorie:- Attivare e riattivare il gas
- Contatore
- Preventivi
- Servizi online e portali
- Italgas
- Società di vendita
MyItalgas: guida alla app
Più che un'app, MyItalgas è un vero e proprio portale clienti accessibile dal sito web del distributore. Prima di vedere quali sono i servizi online disponibili, ti spieghiamo come accedere a questo strumento. Innanzitutto per registrarti non devi essere necessariamente in possesso di un'utenza operativa e neppure del PDR (Punto di Riconsegna). Infatti quest'area è dedicata: A coloro che hanno una fornitura gas attiva con qualunque fornitore del mercato e intendono usufruire di specifiche prestazioni Ai consumatori che, pur in assenza di PDR, desiderano richiedere un preventivo per un nuovo impianto La procedura prevede:- La scelta della tipologia di utenza, tra domestico, condominio, business, Pubblica Amministrazione, costruttore, installatore ecc.
- L'inserimento del nome e cognome o della ragione sociale, il codice fiscale o la partita IVA, un indirizzo di posta elettronica e un numero di telefono
- L'indicazione dello username e della password per poter effettuare l'Italgas login
- L'accettazione delle condizioni di utilizzo e della Policy sulla Privacy
- La verifica con codice OTP che riceverai tramite SMS
- Un click su "Completa registrazione" al termine della quale riceverai una e-mail di conferma
- Le richieste di preventivi per ripristino, modifiche o nuovi impianti, spostamento Del misuratore ecc.
- La gestione dei Punti di Riconsegna associati al proprio codice fiscale
- Il controllo dello stato di avanzamento delle pratiche aperte
- Gli accertamenti online
- L'accesso alle informazioni e all'assistenza
- Il cambio data dell'appuntamento concordato per la sostituzione del contatore
- Il caricamento della documentazione per quotazione e accertamento
Come inviare un reclamo ad Italgas?
Hai un reclamo da presentare ad Italgas ma non sai dove inviarlo? In questa circostanza l'impresa distributrice invita i consumatori ad utilizzare il portale MyItalgas. Tuttavia potrebbero esserti utili anche:
In quali casi è necessario il modello 40/14?
Tale modello si riferisce alla Delibera 40/14 emanata dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente al fine di garantire la sicurezza e l'efficienza degli impianti. Ecco perché l'ARERA ha definito apposita procedura, comprensiva di allegati tecnici che vanno obbligatoriamente presentati, ovvero:Modifica e/o trasformazione dell'utenza del gas. Dunque sebbene il contatore sia già presente, sono state eseguite delle modifiche, delle lavorazioni di potenziamento o interventi di manutenzione straordinaria sull'impianto interno, che hanno comportato una sospensione temporanea del servizio di erogazione. In questa categoria rientrano anche gli impianti precedentemente alimentati con altra tipologia di gas, come il GPL. I documenti relativi all'accertamento documentale 40/14 possono essere trasmessi direttamente dal fornitore delegato, al quale è stata presentata la domanda, oppure dal consumatore stesso tramite il portale MyItalgas. Mentre l'installatore, previa registrazione, può accedere alla pratica solo con l'autorizzazione del cliente e laddove fossero necessarie delle integrazioni. Consultando la sezione "Le mie richieste" dell'Area Clienti, l'utente visualizzerà la dicitura corrispondente al servizio di attivazione o riattivazione desiderato, inserito per suo conto dal gestore di riferimento. Da quest'area è possibile:
- Provvedere all'inserimento dei documenti, nonché alla loro eventuale integrazione
- Controllare la pratica in qualunque momento, per verificarne i progressi, e gestire avvisi e comunicazioni a riguardo
- Richiedere assistenza in merito al procedimento, qualora ve ne fosse bisogno
Italgas lavora con noi: come fare domanda?
Ti piacerebbe entrare nel team di Italgas e lavorare in un'azienda dinamica e in costante sviluppo? Oltretutto questa realtà ha ottenuto il riconoscimento Top Employer Italia 2022 a testimonianza della validità della politica HR adottata e delle condizioni lavorative ottimali dei propri dipendenti. Le competenze ricercate sono variegate e correlate ai seguenti settori:- Information Technology
- Staff
- Vendite/Commerciale
- Finance
- Legal
- Risorse Umane
- Area Tecnica/Operation
- Il Politecnico di Torino
- la Statale, la Bicocca, la Bocconi, la Cattolica e il Politecnico di Milano
- La LUISS di Roma
- L'Università degli Studi di Cagliari e Sassari
- Una job description
- La città e la società di riferimento
- I requisiti e le competenze tecniche richieste dal ruolo professionale
- Il tasto "Candidati Ora" che ti consente di caricare il curriculum vitae, nonché i dati personali
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐