PSV (Punto di Scambio Virtuale): di cosa si tratta e perché è così importante?


Ultima modifica il 13 marzo 2025 alle ore 17:04
alicec
Laureata in Economia Azoendale presso l'Università di Genova, successivamente concluso il primo anno di master alla Grenoble Ecole de Management, attualmente entrata a far parte del team SEO di Papernest.
Table of Contents
Scopri cosa è il PSV! Chiama ora i nostri esperti e inizia a risparmiare! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Ti sei mai chiesto come funziona il mercato del gas in Italia a livello di transazioni fra gli operatori? Entrare nel dettaglio di certe dinamiche, può aiutarti a comprendere meglio il perché delle oscillazioni tariffarie del gas.
In questo articolo ti spiegheremo cos'è il PSV o Punto di Scambio Virtuale e come funziona. Ti sveleremo cos'è il mercato TFF, la cosiddetta borsa del gas, e come riesca a determinare il prezzo per l'utente finale.Table of Contents
Vuoi risparmiare sulla bolletta luce e gas? Chiama ora i nostri esperti e attiva l'offerta più conveniente!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Ed è per questo che il TTF è diventato il mercato di riferimento per tutti i Paesi europei, Italia compresa ovviamente. Per questo il nostro indice PSV risente dell'influenza del TTF. La piattaforma italiana però è di sviluppo più recente e non è ancora riuscita a diventare una valida alternativa al mercato TTF, anche perché è dotata di una liquidità decisamente minore. Per questo motivo, la stessa ARERA prende come punto di riferimento l'indice TTF per stabilire i prezzi del Mercato Tutelato.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐