Quando arriva la Bolletta Edison?

Scopri quando arriva la bolletta Edison, come gestire al meglio le scadenze e cosa fare quando la bolletta Edison non arriva. In questa guida troverai informazioni utili sui tempi di emissione e ricezione, le modalità di invio e come controllare lo stato delle tue bollette.

Quando arriva la bolletta Edison?

Chiama i nostri esperti e scopri come risparmiare sulle tue forniture!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

La bolletta Edison quando arriva? Si tratta di un appuntamento fisso che, a seconda dei consumi, può incidere in maniera significativa sul bilancio delle spese familiari o del singolo individuo in caso di offerta domestica, su quello di un'azienda in caso di tariffa business.

In particolare, nell'ultimo anno e mezzo, a causa della situazione geopolitica, il prezzo delle materie prime di energia elettrica e gas è aumentato drasticamente sfiorando a tratti prezzi davvero molto alti. Ecco perché sapere, anche solo a grandi linee, qual è il periodo in cui si riceverà la fattura Edison, può aiutare ad arrivare più preparati alla spesa.

Bolletta Edison Luce: ogni quanto arriva?

In questo paragrafo vedremo con che frequenza arriva la bolletta luce Edison e cosa fare in caso di mancata ricezione.

Essendo Edison un operatore che lavora e fornisce servizi nel mercato libero, i clienti riceveranno le bollette luce Edison ogni due mesi.

Nel caso in cui non si dovesse ricevere la bolletta della luce, è bene contattare immediatamente il gestore tramite i contatti disponibili.

È importante essere tempestivipoiché i gestori luce e gas non contemplano il mancato pagamento né un ritardo nel saldo oltre i limiti previsti. Allo stesso temp,o è utile sapere che gli operatori sono obbligati a emettere le fatture entro e non oltre 45 giorni dall'ultimo giorno di consumo conteggiato. Se ciò non avviene, il cliente può richiedere un indennizzo che, benché debba essere emesso automaticamente, spesso è il cliente stesso a dover esercitare il proprio diritto di riscossione.

Ogni quanto si riceve la bolletta del gas di Edison?

La bolletta del Gas Edison viene inviata al cliente ogni due mesi.

Come accennato nel paragrafo introduttivo, il costo della materia prima del gas, nell'ultimo anno, è aumentato notevolmente. Per questo motivo sapere ogni quanto si dovrà pagare la bolletta del gas di Edison è fondamentale per affrontare le spese senza troppe preoccupazioni.

Certamente ci sono alcuni periodi dell'anno in cui il prezzo della bolletta è più alto, in particolare durante i mesi invernali a causa dell'utilizzo dei caloriferi. Per questo motivo, Edison ha fatto ricorso a un metodo di fatturazione che possa ammortizzare i costi durante tutto l'anno. Stiamo parlando delle bollette di conguaglio, ovvero fatture che correggono, se necessario, le stime dei consumi effettuate all'inizio dei contratti.

Nello specifico, ARERA, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha emesso una delibera con cui divide i consumi dei clienti in tre differenti fasce:

  1. Consumi standard fino a 500 metri cubi annui;
  2. Consumi standard da 500 a 5000 metri cubi annui;
  3. Consumi superiori a 5000 metri cubi annui.

Ti consigliamo di dare un'occhiata alle offerte Edison e alle offerte business Edison per trovare quella più economica e adatta alle tue esigenze.

Ma cosa bisogna fare se non ricevono le bollette del gas? In linea generale la mancata consegna delle bollette è dovuta a disguidi nel recapito o da disservizi di cui è responsabile il venditore stesso.

In tutti i casi, se la bolletta del gas non dovesse arrivare, bisogna contattare il fornitore il prima possibile tramite il numero verde o gli altri canali disponibili comunicandogli il ritardo e chiedendo un duplicato della bolletta. Così facendo sarà possibile ricevere un eventuale indennizzo.
Se preferisci parlare di persona con un operatore, puoi consultare la lista degli sportelli Edison per trovare quello più vicino a te.

Lamp

Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!

Info

Come leggere una bolletta Edison? Tutte le voci

La bolletta Edison riporta una serie di dati e informazioni molto importanti in una o due pagine: ogni cliente dovrebbe essere in grado di leggere il documento che riceve e capire al meglio le voci della bolletta di Edison.

Bolletta Edison

La bolletta Edison include tutte le informazioni richieste da ARERA. Ecco i principali elementi che troverai al suo interno:

  • Informazioni identificative (n.1): numero della bolletta, periodo di riferimento e mercato di appartenenza;
  • Dati personali e di fornitura (n.2): nome, cognome, codice fiscale e indirizzo del punto di fornitura;
  • Codici univoci (n.3): codice cliente e il PDR o il POD associato alla tua utenza;
  • Importo totale e scadenza (n.4): la somma da pagare e la data entro cui effettuare il pagamento.

Proseguendo con l'analisi della bolletta luce o gas, puoi individuare i dettagli delle spese che compongono l'importo totale (n.5):

  • Materia prima: include il costo del gas naturale o dell'energia elettrica, suddiviso in quota fissa (per servizi di vendita, commercializzazione e dispacciamento) e quota variabile (per l'acquisto, la trasmissione dell'energia e le eventuali perdite di rete);
  • Trasporto e gestione del sistema: rappresentano i costi per portare energia o gas fino alla tua abitazione;
  • Oneri di sistema, che comprendono una quota fissa (non applicata alla luce per la residenza anagrafica), una quota variabile legata al consumo e la quota potenza (per la bolletta della luce);
  • Imposte e IVA: includono l'accisa, l'addizionale regionale e l'IVA applicata ai consumi;

Scopri come fare un allaccio o un subentro con Edison e in che modo richiedere una voltura con Edison presso le nostre pagine.

Si passa quindi alla seconda pagina della bolletta, in cui si trovano indicazioni più specifiche che possono essere utili per approfondire i contenuti della fattura e della spesa.

Bolletta Edison

Questa sezione della bolletta luce o gas ti fornisce utili indicazioni per ottimizzare i tuoi consumi e dettagli aggiuntivi sulla tua fornitura.

  • Per cominciare, propone un confronto tra i tuoi consumi e quelli di una famiglia tipo nello stesso periodo (n. 8), accompagnato da consigli pratici per ridurre le spese (n. 9);
  • Inoltre, include uno spazio dedicato all’autolettura del contatore, utile nel caso in cui i consumi stimati non coincidano con quelli effettivi (n. 10);
  • Infine, la bolletta si conclude con altre informazioni utili per la gestione della tua fornitura, come i costi medi unitari e le istruzioni per inoltrare reclami o segnalazioni (n. 11);
  • In aggiunta, nella bolletta della luce compaiono le percentuali che fanno riferimento ai consumi effettuati nelle varie fasce orarie (F1, F2, F3).
A differenza della bolletta del gas, nella bolletta della luce il prezzo totale indicato sulla bolletta comprende anche la voce relativa al canone RAI.

Entro quando va pagata una bolletta Edison?

In tutte le bollette Edison luce e gas è indicata la data di scadenza entro la quale l'utenza deve essere saldata. Se questa data non dovesse essere rispettata, il cliente può incorrere in interessi di more o altre sanzioni.

Tuttavia, prima di essere costretti a pagare un sovrapprezzo, c'è un termine di tolleranza che in generale corrisponde a qualche giorno lavorativo. Dopo 20 giorni il cliente comincerà a ricevere avvisi di mancato pagamento con annessi solleciti per saldare la bolletta non pagata.

A questo punto, l'utente rischia di incorrere in sanzioni di cui si accennava sopra, nello specifico:

  1. Interessi di mora, il cui importo varia in base alla tipologia di contratto e alla consistenza del ritardo;
  2. Contributo per spese postali sostenute dal fornitore stesso per aver inviato solleciti e avvisi di mancato pagamento;
  3. Eventuale sospensione dei servizi che può essere messa in atto tramite blocco del contatore;
  4. Recesso del contratto in maniera unilaterale da parte dell'operatore che potrà anche richiedere il recupero del costo della bolletta avvalendosi di una società di recupero crediti.

Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Ultima modifica il 13 marzo 2025 alle ore 17:06

Gaia Della Ghelfa

Redattrice SEO specializzata nella sostenibilità

Laureata con lode in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità presso l'Università di Pavia, sta attualmente conseguendo un Master in Marketing & Sales presso la Rome Business School, interamente in inglese. Le sue passioni per il marketing, i viaggi e la sostenibilità, unita alla sua formazione accademica e alle numerose esperienze internazionali in Norvegia, Spagna, Francia, Stati Uniti e Germania, l'hanno portata a entrare nel team SEO di Papernest a Barcellona, dove si occupa del mercato italiano.

Condividi questo post:

Commenti

Aggiungi un commento

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,

clicca qui.