Quando arriva la Bolletta Edison?
Scopri quando arriva la bolletta Edison, come gestire al meglio le scadenze e cosa fare quando la bolletta Edison non arriva. In questa guida troverai informazioni utili sui tempi di emissione e ricezione, le modalità di invio e come controllare lo stato delle tue bollette.

Table of Contents
Chiama i nostri esperti e scopri come risparmiare sulle tue forniture!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Bolletta Edison Luce: ogni quanto arriva?
In questo paragrafo vedremo con che frequenza arriva la bolletta luce Edison e cosa fare in caso di mancata ricezione. Essendo Edison un operatore che lavora e fornisce servizi nel mercato libero, i clienti riceveranno le bollette luce Edison ogni due mesi. Nel caso in cui non si dovesse ricevere la bolletta della luce, è bene contattare immediatamente il gestore tramite i contatti disponibili. È importante essere tempestivipoiché i gestori luce e gas non contemplano il mancato pagamento né un ritardo nel saldo oltre i limiti previsti. Allo stesso temp,o è utile sapere che gli operatori sono obbligati a emettere le fatture entro e non oltre 45 giorni dall'ultimo giorno di consumo conteggiato. Se ciò non avviene, il cliente può richiedere un indennizzo che, benché debba essere emesso automaticamente, spesso è il cliente stesso a dover esercitare il proprio diritto di riscossione.Ogni quanto si riceve la bolletta del gas di Edison?
La bolletta del Gas Edison viene inviata al cliente ogni due mesi. Come accennato nel paragrafo introduttivo, il costo della materia prima del gas, nell'ultimo anno, è aumentato notevolmente. Per questo motivo sapere ogni quanto si dovrà pagare la bolletta del gas di Edison è fondamentale per affrontare le spese senza troppe preoccupazioni.- Consumi standard fino a 500 metri cubi annui;
- Consumi standard da 500 a 5000 metri cubi annui;
- Consumi superiori a 5000 metri cubi annui.
Se preferisci parlare di persona con un operatore, puoi consultare la lista degli sportelli Edison per trovare quello più vicino a te.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Come leggere una bolletta Edison? Tutte le voci
La bolletta Edison riporta una serie di dati e informazioni molto importanti in una o due pagine: ogni cliente dovrebbe essere in grado di leggere il documento che riceve e capire al meglio le voci della bolletta di Edison.La bolletta Edison include tutte le informazioni richieste da ARERA. Ecco i principali elementi che troverai al suo interno:
- Informazioni identificative (n.1): numero della bolletta, periodo di riferimento e mercato di appartenenza;
- Dati personali e di fornitura (n.2): nome, cognome, codice fiscale e indirizzo del punto di fornitura;
- Codici univoci (n.3): codice cliente e il PDR o il POD associato alla tua utenza;
- Importo totale e scadenza (n.4): la somma da pagare e la data entro cui effettuare il pagamento.
Proseguendo con l'analisi della bolletta luce o gas, puoi individuare i dettagli delle spese che compongono l'importo totale (n.5):
- Materia prima: include il costo del gas naturale o dell'energia elettrica, suddiviso in quota fissa (per servizi di vendita, commercializzazione e dispacciamento) e quota variabile (per l'acquisto, la trasmissione dell'energia e le eventuali perdite di rete);
- Trasporto e gestione del sistema: rappresentano i costi per portare energia o gas fino alla tua abitazione;
- Oneri di sistema, che comprendono una quota fissa (non applicata alla luce per la residenza anagrafica), una quota variabile legata al consumo e la quota potenza (per la bolletta della luce);
- Imposte e IVA: includono l'accisa, l'addizionale regionale e l'IVA applicata ai consumi;
- Per cominciare, propone un confronto tra i tuoi consumi e quelli di una famiglia tipo nello stesso periodo (n. 8), accompagnato da consigli pratici per ridurre le spese (n. 9);
- Inoltre, include uno spazio dedicato all’autolettura del contatore, utile nel caso in cui i consumi stimati non coincidano con quelli effettivi (n. 10);
- Infine, la bolletta si conclude con altre informazioni utili per la gestione della tua fornitura, come i costi medi unitari e le istruzioni per inoltrare reclami o segnalazioni (n. 11);
- In aggiunta, nella bolletta della luce compaiono le percentuali che fanno riferimento ai consumi effettuati nelle varie fasce orarie (F1, F2, F3).
Entro quando va pagata una bolletta Edison?
In tutte le bollette Edison luce e gas è indicata la data di scadenza entro la quale l'utenza deve essere saldata. Se questa data non dovesse essere rispettata, il cliente può incorrere in interessi di more o altre sanzioni. Tuttavia, prima di essere costretti a pagare un sovrapprezzo, c'è un termine di tolleranza che in generale corrisponde a qualche giorno lavorativo. Dopo 20 giorni il cliente comincerà a ricevere avvisi di mancato pagamento con annessi solleciti per saldare la bolletta non pagata. A questo punto, l'utente rischia di incorrere in sanzioni di cui si accennava sopra, nello specifico:- Interessi di mora, il cui importo varia in base alla tipologia di contratto e alla consistenza del ritardo;
- Contributo per spese postali sostenute dal fornitore stesso per aver inviato solleciti e avvisi di mancato pagamento;
- Eventuale sospensione dei servizi che può essere messa in atto tramite blocco del contatore;
- Recesso del contratto in maniera unilaterale da parte dell'operatore che potrà anche richiedere il recupero del costo della bolletta avvalendosi di una società di recupero crediti.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐