Bolletta della luce per le scale del condominio e zone comuni
Chiama i nostri esperti per risparmiare sulla bolletta luce delle scale del condominio! Il servizio è gratuito
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Alla scoperta di Unareti: offerte, contatti e informazioni utili sul distributore di luce e gas

Table of Contents
- cosa sono le spese condominiali
- cosa prevede il codice civile in materia di spese comuni
- chi deve effettivamente pagare la bolletta luce scale condominio
- cosa sono le tabelle millesimali
Cosa sono le spese condominiali?
Il primo aspetto da chiarire è la definizione esatta di spese condominiali. Infatti, chi vive in condominio va incontro a due tipi di costi:- Quelli privati, dovute ai consumi sostenuti nel proprio immobile;
- Le spese comuni o condominiali, che riguardano tutto lo stabile.
- Le spese per la conservazione – Sono tutti i costi necessari per le operazioni di manutenzione del condominio
- Le spese per il godimento – Ad esempio, l’acqua, la portineria, la pulizia delle scale e, appunto, l’energia elettrica di cui hanno bisogno l’ascensore o le scale
Cosa dice Codice Civile sulla bolletta luce per le scale del condominio?

- Tutte le spese relative a quei locali a cui tutti i condomini hanno accesso devono essere ripartite utilizzando le tabelle millesimali
- Per alcune zone, la spesa deve essere suddivisa in base all’utilizzo che se ne fa – Ad esempio, chi abita al piano terra può essere escluso dal partecipare alle spese dell’ascensore o delle scale
- I costi che riguardano specifiche zone, come i cortili o i lastrici solari, devono essere sostenuti solo da chi ne fa uso
Chi deve pagare la bolletta luce scale condominio?

- redigere un documento scritto da allegare ai contratti di locazione o compravendita oppure al regolamento condominiale
- avere l’unanimità dei voti a testimonianza che tutti i condomini sono d'accordo con la decisione
Come è composta una bolletta luce?
A questo punto, può essere utile sapere come è composta una bolletta luce nello specifico. Infatti il costo totale dell'energia elettrica è il risultato della somma di diverse componenti. In particolare:- la spese per la materia energia comprensive di Prezzo Commercializzazione Vendita PVC
- il costo del trasporto e della gestione del contatore
- gli oneri di sistema
- il totale imposte e IVA
Le tabelle millesimali per il pagamento della bolletta luce scale condominio
Come abbiamo visto, salvo decisione diversa e unanime, le tabelle millesimali rimangono l’unico strumento per la ripartizione della bolletta luce scale condominio. Queste possono essere strutturate in due modi:- Tenendo conto dei millesimi di proprietà di ognuno
- Considerando l’uso reale che ogni condomino fa delle zone comuni