Cosa sono le spese trasporto e gestione contatore
I costi sono sempre troppo a
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sei vuoi sapere cosa sono le spese trasporto e gestione contatore, sei capitato nell'articolo giusto. Analizzando le bollette energia e gas, avrai notato che il costo finale della bolletta è dato da diverse voci tra cui quella relativa alla spesa trasporto e gestione contatore il cui costo, varia a seconda del fornitore, ma incide per buona parte sull'importo finale relativo alla tua bolletta luce o gas da pagare. Continua a leggere per tutte le informazioni sulla Spesa Trasporto e Gestione del contatore e per capire come varia la spesa a seconda del tipo di utenza e del fornitore.

Table of Contents

- cosa sono le spese Trasporto e Gestione contatore e perché è importante tenerle sotto controllo;
- qual è la spesa Trasporto e Gestione con Enel;
- la spesa Trasporto e Gestione con Eni;
- quali sono i costi per il Trasporto dell’energia elettrica;
- i costi per il Trasporto del gas.
Spese Trasporto e Gestione contatore: quali sono?
Come abbiamo precedentemente detto, le spese Trasporto e Gestione contatore rappresentano una delle quattro voci che compongono la bolletta e quindi il costo finale del servizio elettrico e del gas. Vale a dire:- spesa per la materia prima energia elettrica o gas;
- costo per il trasporto e la gestione del contatore;
- spesa per gli oneri di sistema;
- totale imposte (IVA e accise).
- un costo fisso (euro/anno) indipendente dal proprio consumo
- una quota energia variabile (euro/Smc) poiché viene applicata ai consumi
La Spesa Trasporto e Gestione con Enel
La Spesa per il servizio di Trasporto e Gestione del contatore, è costituita dai corrispettivi a carico di Enel Energia, in relazione ai servizi di trasporto, distribuzione e misura dell’energia elettrica e del gas. Come abbiamo ribadito, la voce relativa alle Spese di Trasporto e Gestione del contatore è definita dall’Autorità, quindi il suo costo è uguale per ogni fornitore. Tuttavia, è possibile sapere quale sia il peso in percentuale della suddetta voce, sul totale della bolletta da pagare, considerando un cliente tipo. Vale a dire, per il mercato dell'energia elettrica del 4 trimestre 2021:- residenza domestica
- consumi annui pari a 2.7 kWh
- potenza impegnata pari a 3Kw
La Spesa Trasporto e Gestione con Eni
La voce di Spesa per il Trasporto e Gestione del contatore con Eni, si compone dei corrispettivi a suo carico in relazione ai servizi di trasporto, misura e distribuzione del gas e dell’energia elettrica e del gas. Questi sono definiti, pubblicati ed aggiornati trimestralmente dall’Autorità ARERA.
Con noi puoi attivare le utenze luce e gas alle tariffe più basse disponibili sul mercato, in soli 5 minuti e gratuitamente!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Quali sono i costi per il Trasporto Energia Elettrica
Ormai è chiaro che le Spese per il Trasporto e Gestione del contatore relativo al servizio di energia elettrica, sono necessarie per fare in modo che la corrente elettrica arrivi in casa dell’utente finale. Queste includono i costi:- della distribuzione Tau1
- del trasporto Tau2
- della misura, gestione e lettura del contatore luce Tau3

- Quota fissa: è l’importo da pagare in modo che il tuo punto di consegna risulti attivo. Non dipende dalla potenza impegnata e va saldata anche in assenza di consumi di energia. Il suo costo può essere suddiviso in quote giornaliere o mensili applicate alla bolletta. Si calcola in euro/anno. Quota potenza: a differenza della precedente, questa quota è variabile in base alla potenza impegnata ed aumenta in funzione della potenza del contatore. Anche in questo caso il suo costo deve essere sostenuto anche se i consumi sono nulli. Si paga in euro/kWh all’anno, ed è suddivisa in cifre mensili o giornaliere.
- Quota energia: rappresenta la totalità delle somme da pagare in proporzione dei consumi di energia effettuati. Si paga in euro/kWh.
- Quota fissa: 20,5200 euro/anno
- Quota potenza: 21,2400 euro/kWh
- Quota energia: 0,00889 euro/kWh
Quali sono i costi per il Trasporto Gas
La voce corrispondente alle Spese per il Trasporto e Gestione del contatore, presente sulla tua bolletta del gas, indica i costi relativi ai servizi di trasporto, distribuzione e misura. Anche in questo caso, l’importo per questa attività rappresenta una quota fissa ed una quota variabile. La quota fissa, rappresenta un importo con cadenza annuale e si suddivide nelle bollette in quote mensili o giornalieri. E’ una spesa importante perché significa che è stato eseguito l’allaccio del gas el’attivazione della fornitura. Per un contatore domestico, con classe fino a G6, la spesa per il trasporto e gestione del contatore è pari a 473,51 euro/anno, secondo quanto stabilito da ARERA per l'ultimo trimestre del 2021. La parte variabile della Spesa per il Trasporto del gas è rappresentata dalla quota energia: infatti viene calcolata in base ai consumi, ed è espressa in euro/Smc. Ecco i costi relativi ai consumi del periodo 1 ottobre – 31 dicembre 2021:Spesa per il trasporto del gas Novembre-Dicembre 2021 | |
---|---|
Consumi | Costo |
da 0 a 120 | 0,056176 €/smc |
da 121 a 480 | 0,135614 €/smc |
da 481 a 560 | 0,128884 €/smc |
da 1.561 a 5.000 | 0,129190 €/smc |
da 5.001 a 80.000 | 0,110733 €/smc |
da 80.001 a 200.00 | 0,083811 €/smc |
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐