Costo trasloco: quanto ammonta e cosa fare?

Devi fare un trasloco? Chiama ora! Risparmiare tempo e soldi quando cambi casa è più semplice di quello che pensi!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐



Devi fare un trasloco? Chiama ora! Risparmiare tempo e soldi quando cambi casa è più semplice di quello che pensi!
Servizio Gratuito: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e GRATUITO! ✅ Che aspetti?
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Sommario:
Il trasloco è un’operazione complessa, che può comportare numerosi grattacapi e preoccupazioni. Il costo del trasloco è un
elemento che deve essere considerato a fondo, anche in base alle vostre necessità.

Il costo di un trasloco va calcolato tenendo in considerazione diverse variabili.
Prima di tutto, il prezzo varia in base alla modalità scelta: infatti puoi decidere di effettuare un trasloco “fai da te” oppure di affidarti a dei professionisti scegliendo una ditta di trasloco esperta.
In questo articolo trovi tutte le informazioni e i consigli utili per fare un trasloco in totale tranquillità.
Sei uno studente fuorisede?
Se sei uno studente fuorisede e stai pensando di traslocare visita la nostra “Guida al trasloco per i fuorisede” e scopri come fare un trasloco e cosa fare prima di entrare in casa.
Quanto costa un trasloco facile e veloce?
Per sapere il prezzo di un trasloco facile e veloce, è necessario tenere in considerazione diversi fattori.
Qui di seguito trovi tutte le informazioni utili per sapere qual è il costo finale di un trasloco. In particolare, verrai a conoscenza di:
- I fattori che influenzano il prezzo finale
- Qual è il costo se ti affidi a dei professionisti
- Trasloco fai da te: quali sono i costi?
- Prezzi aggiuntivi dati dai servizi extra di un trasloco
Potrebbe interessarti la nostra guida alle pratiche del mondo dell’energia.
Chiamaci per attivare la tua offerta e fatti assistere dai nostri esperti!
02 82 95 64 08Info
Listino prezzi Trasloco: quali sono le variabili da tenere in considerazione
Il listino prezzi del trasloco dipende da diversi fattori, in particolare:
Fattori che influenzano il prezzo di un trasloco
- Quantità di oggetti da trasportare: per fare questo calcolo solitamente si tengono in considerazione le dimensioni della casa. In questo modo, è più facile anche fare una stima delle scatole necessarie
- Imballaggio e assemblaggio dei mobili: il prezzo finale è influenzato molto dalla presenza di mobili o altri oggetti pesanti come elettrodomestici. Nello specifico, se hai arredi da smontare o assemblare, i costi aumentano
- Distanza tra nuova e vecchia abitazione: maggiore è la distanza più alto sarà il costo. Nel caso in cui si debbano utilizzare trasporti per mare, il prezzo sarà di base più alto
- Costo del trasporto: questo varia in base alla grandezza del furgone che affitti e, nel caso scegliessi di affidarti a una ditta di professionisti, ai suoi prezzi specifici.
Leggi la nostra guida al distacco di energia elettrica.
Professionisti del settore: quali fattori incidono sul costo trasloco
Se decidi di affidarti a una ditta di trasoco, il costo trasloco sarà influenzato da alcuni fattori.
Se hai poco tempo a disposizione per traslocare e tanti oggetti da trasportare, ti consigliamo di affidarti a una ditta di esperti e professionisti.
Certo, in questo caso il costo del trasloco è maggiore, in cambio però, risparmi tempo e fatica. Oltre al servizio di trasporto, puoi richiedere anche il lavoro di smontaggio e montaggio dei mobili.
Qui di seguito trovi le voci che devono essere chiare in un preventivo:
- Quantià di giorni e di ore necessarie per il trasloco
- Costo a giornata
- Numero di addetti coinvolti
- Tariffa dei mezzi di trasporto
- Costo e tipo di copertura assicurativa
- Eventuali costi di: imballaggio e smaltimento dei materiali, smontaggio e montaggio dei mobili, pulizia dei locali
- Spese extra per il trasporto eccezionale di oggetti particolari e molto ingombranti
Costo Medio Trasloco con Ditta Professionista | |
---|---|
Entro 100 km | € 180 |
Tra 100 e 400 km | € 450 |
Tra 400 e 800 km | € 850 |
Intercontinentale | Da € 2000 a € 6000 |
Smontaggio/Montaggio Mobili | € 250 per stanza |
Piattaforma | € 420 |
Imballaggio | Da € 100 a € 3200 |
Costo per ogni Operazione | € 20 per ora |
Costo Occupazione | € 100 |
Questa tipologia di trasloco ti garantisce:
- Meno stress e più efficienza: è importante infatti non sottovalutare la fatica che il trasloco può comportare
- Minore rischio di danneggiamenti e imprevisti: le ditte di traslochi hanno a disposizione furgoni attrezzati, carrelli e piattaforme elevatrici, unito ad un personale esperto
Scopri come intestare le bollette senza un contratto di locazione.
Il costo trasloco fai da te
Il costo di un trasloco fai da te è minore rispetto a quello effettuato con un’impresa specializzata. Tuttavia, anche in questo caso ci sono dei prezzi di base che devi tenere in considerazione, in particolare:
- Noleggio di un furgone: i prezzi variano in base alla dimensione e tendenzialmente comprendono assicurazione e chilometraggio illimitato
- Carburante e pedaggi: nel caso di un trasloco nella stessa città, il carburante influisce poco. Invece, se devi spostarti verso un altro comune il costo è di circa 16 euro per ogni 100 km percorsi
- Scatoloni e materiali per l’imballaggio: la tipologia di questi varia in base al tipo di oggetti che devono contenere. Tuttavia, è meglio spendere qualche soldo in più per evitare rotture di beni fragili
Costo Medio Trasloco “Fai da te” | |
---|---|
Noleggio furgone piccolo | € 180 |
Noleggio furgone grande | € 450 |
Pedaggi | € 850 |
Consumo benzina furgone | Da € 2000 a € 6000 |
I servizi extra che incidono sul costo
Oltre ai servizi di base, ci sono una serie di spese aggiuntive che incidono sul prezzo finale di un trasloco, in particolare:
Costi extra da tenere in considerazione per un trasloco
- Impossibilità di accesso: se l’appartamento si trova a un piano alto, probabilmente è necessario l’utilizzo di un montacarichi
- Divieto di sosta: potrebbe essere necessario richiedere il permesso di occupazione del suolo pubblico (il costo varia da città a città)
- Contenitori: di solito le ditte forniscono scatole più resistenti rispetto alle tipologie che puoi procurarti da solo
- Deposito merci: puoi richiedere questo servizio se hai bisogno di un posto in cui lasciare i tuoi oggetti per un breve periodo di tempo
Costo trasloco utenze: quali sono i prezzi?
Il prezzo del trasloco delle utenze dell’energia elettrica varia in base al mercato con il quale l’utente ha stipulato un contratto, nello specifico:
Mercato di maggior tutela: il costo è di circa 67 euro
Mercato libero: in questo caso viene addebitata una quota fissa di 25,86 euro a cui vanno aggiunti oneri amministrativi stabiliti dal fornitore
Potrebbe interessarti la nostra guida alla lista nera dei fornitori di energia elettrica.
Tuttavia, prima di effettuare il trasloco utenze è necessario sapere:
- Se è presente o meno un contatore nella nuova casa e nel caso ci sia, in che stato è. A questo proposito potrebbero interessarti le nostre guide al contatore gas e al contatore luce
- Qual è lo stato delle utenze nell’abitazione che si andrà ad occupare
Una volta apprese le informazioni sopra elencate, saprai quale operazione effettuare tra:
- Prima attivazione
- Subentro
- Voltura
- Allacciamento
Per maggiori informazioni ti consigliamo di visitare il sito ufficiale di ARERA che trovi a questa pagina.
Se invece vuoi scoprire di più sul mondo dell’energia, suggeriamo la lettura dei nostri articoli, elencati di seguito:
Contattaci per attivare l’offerta più adatta alle tue esigenze!
Info
Aggiornato su 21 Apr, 2023
Matteo Bono
Redattore Energia
Commenti