Sprite
Energia-Luce.it

Chiamata senza impegno

  1. Energia-Luce.it
  2. Offerte Luce Gas
  3. Offerte luce con tariffa bioraria: guida per risparmiare sulla bolletta energetica
tus contratos con papernest en 5 minutos
0282956408
Ti chiamiamo

Table of Contents

  • Cos'è una tariffa bioraria?
  • Le migliori offerte luce con tariffa bioraria disponibili
  • Fasce orarie F1, F2 e F3: quando la tariffa luce è più bassa?
  • Perché il prezzo dell'energia varia nelle diverse fasce orarie?
  • Quando conviene attivare un'offerta luce con tariffa bioraria?
  • Come monitorare i consumi nelle diverse fasce orarie

Offerte luce con tariffa bioraria: guida per risparmiare sulla bolletta energetica

Le tariffe biorarie permettono di risparmiare in bolletta sfruttando prezzi più bassi nelle ore serali, notturne e nei weekend. In questa guida analizziamo le offerte più convenienti di Enel Energia, Servizio Elettrico Nazionale ed Eni Plenitude, spiegando come funzionano le fasce orarie e quando conviene attivarle. Inoltre, vedremo come monitorare i consumi energetici per scegliere la tariffa più adatta alle tue abitudini.

Offerte luce con tariffa bioraria: guida per risparmiare sulla bolletta energetica

Table of Contents

  • Cos'è una tariffa bioraria?
  • Le migliori offerte luce con tariffa bioraria disponibili
  • Fasce orarie F1, F2 e F3: quando la tariffa luce è più bassa?
  • Perché il prezzo dell'energia varia nelle diverse fasce orarie?
  • Quando conviene attivare un'offerta luce con tariffa bioraria?
  • Come monitorare i consumi nelle diverse fasce orarie

Chiamaci per attivare le migliori offerte biorarie del momento!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Cos'è una tariffa bioraria?

La tariffa bioraria è una tipologia di tariffazione che prevede un costo dell'energia elettrica variabile in base alla fascia oraria e al giorno della settimana. A differenza della tariffa monoraria, che applica lo stesso prezzo in qualsiasi momento, la bioraria consente di risparmiare in bolletta sfruttando le fasce orarie più convenienti. Vantaggi della tariffa bioraria
  • Ideale per chi consuma energia soprattutto la sera e nei fine settimana.
  • Possibilità di ridurre i costi in bolletta con un consumo strategico.
  • Adatta a chi ha abitudini flessibili e può spostare l’uso degli elettrodomestici nelle ore più convenienti.
Se utilizzi elettrodomestici come lavatrice, lavastoviglie e forno principalmente la sera o nei weekend, la tariffa bioraria può aiutarti a ridurre i costi in bolletta.

Le migliori offerte luce con tariffa bioraria disponibili

Se stai cercando una soluzione per ottimizzare i tuoi consumi energetici e risparmiare sulla bolletta, le tariffe biorarie possono essere la scelta ideale. Enel Energia, Servizio Elettrico Nazionale (SEN) ed Eni Plenitude offrono diverse opzioni per i clienti domestici, con prezzi differenziati in base alle fasce orarie di consumo. Approfittando delle tariffe più convenienti durante le ore serali, notturne e nei weekend, è possibile ridurre i costi dell’energia elettrica. Vediamo nel dettaglio le migliori offerte biorarie disponibili oggi.
Lamp

Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!

Info

Fasce orarie F1, F2 e F3: quando la tariffa luce è più bassa?

Le fasce orarie dell’energia elettrica sono suddivise in F1, F2 e F3, ma spesso F2 e F3 vengono accorpate in un'unica fascia F23. La tariffa bioraria prevede prezzi diversi dell'energia a seconda dell’orario di consumo.
Fascia Orario Giorni di Applicazione Costo Energia
F1 (Diurna - Alta Tariffa) 08:00 - 19:00 Lun - Ven (esclusi festivi) 🔺 Più alto
F23 (Serale, Notte e Festivi - Bassa Tariffa) 19:00 - 08:00 Tutti i giorni, weekend e festivi ✅ Più basso
Quando la tariffa è più conveniente?
  • Quando la tariffa è più conveniente?
  • La F23 è la fascia con prezzi più bassi, poiché la domanda di energia è inferiore.
  • Durante il giorno (F1) i prezzi aumentano per l’elevato consumo da parte di abitazioni, uffici e industrie.
  • Se puoi spostare l’uso degli elettrodomestici nelle ore serali, notturne o nei weekend, la tariffa bioraria può essere vantaggiosa.

Perché il prezzo dell'energia varia nelle diverse fasce orarie?

Il prezzo dell’energia elettrica non è fisso, ma cambia durante la giornata in base a diversi fattori. Questa variazione dipende dal Prezzo Unico Nazionale (PUN), il valore che si forma nel mercato all’ingrosso dell’energia elettrica. Il PUN è influenzato dal rapporto tra domanda (consumo di energia) e offerta (produzione di energia), determinando così tariffe più alte o più basse in momenti specifici della giornata. I fattori che influenzano il prezzo dell’energia sono:
  • Domanda energetica: più alta di giorno per le attività commerciali e industriali, più bassa di notte.
  • Disponibilità di energia: la produzione è maggiore in alcune ore, riducendo i costi.
  • Tipologia di produzione: le rinnovabili come il solare incidono sulle variazioni di prezzo nelle ore diurne.

Quando conviene attivare un'offerta luce con tariffa bioraria?

La scelta tra tariffa bioraria e monoraria dipende dalle abitudini di consumo. Se utilizzi l'energia principalmente la sera e nei weekend, la tariffa bioraria può essere conveniente, poiché offre prezzi ridotti nelle fasce orarie F23 (dalle 19:00 alle 8:00 e nei giorni festivi). Al contrario, se trascorri molto tempo a casa durante il giorno e consumi elettricità in modo uniforme, una tariffa monoraria potrebbe essere più adatta.
Consumo annuo (kWh) Potenza Contatore Tariffa Bioraria Tariffa Monoraria Risparmio annuo
27003 kW1.087,79 €/anno1.078,67 €/anno-9,1€
35004,5 kW1.456,92 €/anno1.445,09 €/anno-11,8€
60006 kW2.403,56 €/anno2.383,29 €/anno-20,2€
Quando conviene attivare la tariffa bioraria?

Come monitorare i consumi nelle diverse fasce orarie

Per ottimizzare la spesa in bolletta con una tariffa bioraria, è fondamentale sapere quando e quanta energia consumi nelle diverse fasce orarie. Esistono diversi strumenti per monitorare i tuoi consumi e verificare se una tariffa bioraria è davvero conveniente per te.
  1. Bolletta della luce: nella prima pagina troverai la suddivisione dei consumi in F1 (giorno) e F23 (sera/notte e weekend), utile per capire in quali orari utilizzi più energia.
  2. Contatore elettronico: premendo il pulsante vicino al display, puoi visualizzare i consumi registrati nelle diverse fasce orarie.
  3. Misuratori di consumo: dispositivi digitali che si collegano alla presa elettrica e ti permettono di monitorare in tempo reale il consumo di ogni elettrodomestico.
Monitorare i consumi energetici aiuta a scegliere la tariffa più adatta alle tue esigenze e a individuare eventuali sprechi. Se i tuoi consumi sono concentrati la sera e nei weekend, una tariffa bioraria potrebbe farti risparmiare significativamente sulla bolletta. In caso di dubbi o per saperne di più sulla tariffazione bioraria, puoi contattare ARERA.

Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Ultima modifica il 13 marzo 2025 alle ore 16:59

Matteo BonoLinkedin

Matteo Bono

Redattore Energia

Laureato in Economia Aziendale e Management presso l' "Università Commerciale Luigi Bocconi", ho conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Energia Luce.

Laureato in Economia Aziendale e Management presso l' "Università Commerciale Luigi Bocconi", ho conseguito un master in Marketing Management and Sales alla EAE Business School a Barcellona. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per Energia Luce.

Share this post:

Commenti

Aggiungi un commento

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,