Subentro A2A: Costi, Tempistiche, Documenti e Modalità
Devi fare il subentro a2a? Chiama i nostri esperti e inizia a risparmiare sulle bollette! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Stai traslocando e hai bisogno di effettuare un operazione di subentro a2a? Continua a leggere questo articolo e cercheremo di rispondere a tutte le tue domande.

Table of Contents
Come fare un subentro con A2A
Per prima cosa, il grande vantaggio di A2A è sicuramente la versatilità dei suoi metodi di subentro. Vediamoli insieme: Metodi di subentro a2a:- Difatti, le modalità per compiere quest’operazione sono molteplici e accontentano tutti i tipi di clienti. Il modo più comodo e universale rimane avviare l’operazione tramite chiamata telefonica.
- Questo non è però l’unico modo in cui si può procedere. Per i più pratici A2A offre un comodissimo servizio online, grazie a questo, tramite una pagina dedicata, potrai richiedere il subentro per la nuova abitazione. Il vantaggio dell’operazione online è sicuramente l’indipendenza dagli orari di lavoro degli operatori, difatti mentre con la chiamata telefonica dovrai rispettare una fascia oraria, con la pagina online sarai tu a decidere il momento della giornata in cui ti torna meglio. Il servizio online permette anche di fare direttamente la disdetta se dovesse essere necessario, ricevendo ottime recensioni da parte degli utenti.
- Inoltre, A2A offre anche dei servizi fisici: sportelli in cui poter interagire direttamente con un operatore specializzato. Sul sito ufficiale puoi trovare tutti gli spazi fisici A2A e andare direttamente in loco ad effettuare il subentro. In generale compiere tale operazione è semplice e la cosa più importante è avere a portata di mano tutto l’occorrente richiesto dal fornitore, così da accorciare le tempistiche della proceduta. Andiamo quindi a vedere cosa tenere sotto mano quando si sceglie una qualsiasi modalità offerta dall’azienda energetica A2A.
I documenti necessari per il subentro

- Codice POD per la luce e codice PDR per il gas: sono i codici che indicano la vecchia fornitura, da non confondere con il codice matrice del tuo vecchio contattore. Il codice matrice indica il contattore, mentre il codice PDR o POD la fornitura e sarà questo quello necessario
- Nuovo indirizzo di recapito per le bollette. Questo dato è necessario per la consegna al domicilio desiderato della bolletta cartacea, anche se oggi si può comodamente pagare online, tramite sito web o applicazione.
- Indirizzo dove attivare la fornitura.
- Dati catastali dell’immobile.
- Dati anagrafici del titolare che effettua il subentro.
- Recapiti: email e telefono. Questi sono necessari per qualsiasi comunicazione di servizio e per l’invio della bolletta virtuale direttamente in posta elettronica.
- Codice Iban dell’intestatario.
- Elenco degli apparecchi a gas che si utilizzano.
- Potenza richiesta dell’energia elettrica del contatore luce espressa in Kwh.
Chiamaci per fare il subentro senza problemi e velocemente!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
I costi di subentro A2A
Tutti coloro che stanno per eseguire un subentro vogliono giustamente informarsi prima sui costi dell’operazione. Con il mercato a servizio tutelato ogni costo era fisso e il prezzo non dipendeva dall’operatore. Con l’avvento del mercato libero invece la situazione è cambiata e i costi in questione possono essere molto differenti a seconda dell’operatore.A2A subentro: le tempistiche ⏳
Anche le tempistiche sono quell’informazione fondamentale che ogni cliente desidera sapere previa firma del contratto. In questo caso, a differenza delle informazioni sui costi, A2A offre indicazioni precise a suoi prossimi clienti.Come contattare A2A per il subentro
Contattare il servizio clienti A2A è molto semplice ed è in parte già stato spiegato, ma vediamo di approfondire meglio tutti i servizi garantiti da quest’azienda energetica. Se hai scartato l’idea di effettuare il subentro autonomamente online e ti vuoi affidare agli operatori specializzati hai due possibilità:A2A subentro: i numeri utili
A2A offre vari servizi telefonici a seconda dell’operazione da compiere o dell’informazione che serve ai suoi clienti. Per quanto riguarda il subentro e tutte le varie pratiche commerciali ci sono due numeri verdi attivi:A2A Contatti - Numero Verde | |
---|---|
Per clienti in mercato di tutela simile: | 800894101 gratis da fisso 0282841540 da mobile o da fuori Italia |
Per informazioni commerciali e per la gestione di tutte le pratiche | 800199955 gratuito da fisso 0282841510 da cellulare o dall’estero |
numero antitruffe, gestito da Associazione Consumatori Codici | 800896965 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00 |
Per utenti del mercato di salvaguardia: | 800893934 gratuito da linea fissa 0282841575 da mobile o dall’estero |
Cosa si intende per subentro

Chi deve effettuare il subentro
Il subentro deve essere effettuato da colui che usufruirà del servizio delle forniture. Il nuovo inquilino dell’appartamento oppure chi che avvierà una nuova attività in un fondo commerciale dovrà provvedere al subentro se le forniture precedenti sono state staccate. L’incarico spetta allora a chi si sta trasferendo e ha bisogno delle forniture e non di chi sta lasciando l’abitazione. Di seguito poi trovare le guide per effettuare: Per avere maggiori informazioni sulle procedure di subentro, è possibile consultare il sito ufficiale dell'ARERA qui.Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐