A2A Recensioni: scopri tutte le opinioni su A2A

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5  su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

A2A Conviene?

Quante volte, cercando informazioni sui provider di luce e gas, ci si imbatte nel concetto di convenienza? Tante! In effetti si tratta del principio di base per un consumo consapevole di energia: partendo dall’analisi dei costi in bolletta e studiando il mercato si possono trovare offerte giuste al fabbisogno e, quindi, convenienti dal punto di vista economico.

Così è anche per A2A Energia operatore facente parte del Gruppo A2A, specializzato nella vendita di luce e gas a privati, clienti aziendali/industriali, PMI e condomini. Ecco perché approfondiamo le recensioni A2A Energia, riportandole in maniera dettagliata ed evidenziando nei capitoli successivi i pro e i contro che da esse emergono.

A2A Energia ha 52 opinioni su Trustpilot, con un TrustScore complessivo di 2 stelle su 5. Ricordiamo che l’indice di gradimento del sito non è una mera media matematica, ma tiene conto anche del numero di recensioni e della data delle medesime. Qui di seguito lo schema riassuntivo delle percentuali derivanti dai giudizi espressi e pubblicati:

  • Eccezionale (7/52 recensioni) = 13%
  • Molto buono (2/52 recensioni) = 4%
  • Accettabile (1/52 recensioni) = 2%
  • Mediocre (3/52 recensioni) = 6%
  • Scarso (39/52 recensioni) = 75%

A2A Energia recensioni positive 2021

Per comodità di lettura abbiamo accorpato i vari livelli di giudizio in due macrocategorie: “A2A Energia opinioni positive” e “A2A recensioni negative”. Cominciamo subito con qualche esempio di quelle positive.

Recensioni Positive

  1. Giuliana, novembre 2021: “Desidero esprimere gratitudine verso la vostra operatrice di call center di nome Calvi. La signora si è rivelata attenta, seria e professionale nel tentare di risolvere un problema riscontrato. Desidero pertanto, vista la rarità di persone con tale coscienza lavorativa, rimarcare il mio giudizio alla signora e alla vostra azienda”.
  2. Francesco, agosto 2021: “A2A è l’azienda che in assoluto mi ha proposto il servizio migliore, nonostante abbia avuto Edison, Eni, Wekiwi e Sorgenia. Non ho mai riscontrato alcun problema o disservizio”.
  3. Marina, marzo 2021: “Ringrazio la signora Maria operatrice di A2A che in data odierna, 30 marzo 2021 alle 16.52, ha risolto il problema relativo alla mia pratica, con gentilezza e cortesia”.
  4. Veronica, marzo 2021: “Poiché le varie recensioni negative lette sul sito, non rendono giustizia a questa azienda, ho voluto scrivere la seguente recensione […]. Gli operatori di call center, sia outbound che inbound, sono sempre molto corretti e competenti. Inoltre, ho sempre ritrovato nelle bollette ciò che mi era stato promesso. Si tratta dell’unica azienda della cui scelta, fatta circa 4 anni e mezzo fa, non mi sono pentita. Offerta consigliatissima per i residenti”.
  5. Valeria, marzo 2021: “La promessa del bonus in bolletta è stata effettivamente mantenuta. Inoltre, il prezzo in bolletta è rimasto più o meno invariato da ormai un anno”.

A2A recensioni negative

Passiamo ora alle recensioni su A2A Energia che esprimono un giudizio negativo. Come già visto per le opinioni di stampo positivo, i clienti si focalizzano fondamentalmente sulla qualità del servizio clienti e sull’assistenza, nonché sulla trasparenza delle clausole contrattuali.

Recensioni Negative

  1. Alessandro, novembre 2021: “Passare a A2A Energia è stato uno sbaglio […]. Prima di cambiare gestore ero cliente di Iberdrola con un costo medio unitario della bolletta di 0,20 €/KW […]. La loro offerta prevedeva sull’arco dell’intero anno la media di 0,18 €/KW. Ho quindi deciso di provare, ma all’arrivo della prima bolletta ho rilevato un costo medio unitario di 0,37 €/KW. Ho contattato il servizio clienti che mi ha comunicato che c’erano sono stati gli aumenti. In realtà, quando avevo parlato con l’operatore ero stato informato del possibile aumento, ma mi aveva anche rassicurato che se avessi fatto entra una certa data sarei stato al sicuro […]. Conservo ancora su Whatsapp le conversazioni con le simulazioni pre-contratto […]. Per fortuna ho già cambiato gestore”.
  2. Olga, novembre 2021: “Non sono in grado di fare il proprio lavoro: incompetenti. Non vedo l’ora di interrompere qualsiasi tipo di rapporto con loro. Al telefono promettono cose che non coincidono per niente con la realtà dei fatti”.
  3. Angela, ottobre 2021: “Il servizio assistenza inclusa nel prezzo dell’offerta Casa Sicura è a dir poco imbarazzante. Ho la caldaia in blocco da giovedì sera […]. È sabato sera e, dopo 2 giorni e mezzo senza acqua calda, devo ancora ricevere la telefonata del tecnico per fissare l’appuntamento”.
  4. Mauro, agosto 2021: “Non provatevi a ritardare il pagamento di una bolletta che magari non avete mai ricevuto, perché finite immediatamente in Centrale Rischi ARERA […] come clienti non solvibili: un labirinto per uscire dal quale ci metterete anni”.
  5. Francesco, aprile 2021: “Ho sottoscritto il mio contratto A2A al costo di circa 0,06 € kW/h. Alla seconda bolletta però realizzo la triste realtà: il rapporto tra costo dell’energia, escluse le varie voci fisse e le tasse e diviso i kW/h consumati, mi dà un costo di circa 0,13 € […]. Per concludere, mi rivolgo al servizio clienti dove vengo trattato in modo poco professionale e con toni sgarbati, senza ovviamente che mi venga risolto il problema. Il cambio di operatore è stato immediato”.


Se vuoi fare un reclamo con A2A, dovrai compilare il seguente modulo

Questo modulo dovrà essere successivamente inviato ad A2A

A2A Energia opinioni 2020

Concludiamo la nostra carrellata di recensioni su A2A, dando qualche saggio delle opinioni più datate, per misurare eventuali cambiamenti del tono e della sostanza nel corso del tempo.

  • Roberto, dicembre 2020: “Il servizio ai clienti è un disastro. Nel mio caso sono spuntate bollette di tre anni fa non pagate dalla banca. Il sito è spesso fuori uso e non raggiungibile da smartphone. Poco chiari […]”.
  • Mirco, ottobre 2020: “Ho atteso mesi per una voltura. Vi sembra una cosa normale? E al centralino rispondono una volta su 10 […]. Non fidatevi!”.
  • Gianni, settembre 2020: “Non voglio essere precipitoso e faccio i dovuti scongiuri. Sono passato ad A2A da 4 mesi […] e devo dire che fino ad oggi sono pienamente soddisfatto. Le bollette d’estate sono più basse, come promesso, rispetto allo scorso anno: 170 € stesso periodo con Eni, 105 € adesso (luglio e agosto) compresi 2 mesi di canone RAI. Spero di non avere sorprese in futuro, ma per adesso molto bene”.

A2A recensioni clienti: Vantaggi e Svantaggi

Come anticipato all’inizio del nostro articolo, la lettura delle opinioni dei clienti di A2A – come di ogni altro fornitore di energia – deve essere funzionale a una valutazione oggettiva. Il modo per trarre il massimo di giovamento dall’esperienza degli altri è tararla sulle proprie esigenze, escludendo i casi eccessivamente particolari e i giudizi troppo negativi così come quelli troppo positivi.

Al netto di tutto ciò, il focus importante è sul servizio clienti e sul costo in bolletta. L’assistenza ai clienti deve essere veloce, efficace e ‘spalmata’ su più ore e più mezzi possibili (telefono, chat, sito, profili social e app). Soltanto così è possibile ricevere e gestire adeguatamente le segnalazioni di guasti e disservizi e soddisfare le richieste degli utenti in merito a informazioni sulle procedure di subentro, di allaccio, di voltura, oppure di disdetta.

Per quanto concerne i prezzi, invece, il consiglio è di leggere attentamente il contratto e le clausole in esso riportate, nonché valutare le caratteristiche di ogni singola offerta in relazione ai bisogni e alle specifiche esigenze.

Dove trovo altre recensioni A2A luce e gas?

Altre opinioni su A2A sono reperibili tramite i canali social e Web dell’azienda. Strumenti che servono non soltanto a reperire informazioni sul fornitore e sulle tariffe energia, ma anche i commenti degli altri clienti che hanno usufruito o stanno usufruendo del servizio. A2A Energia è presente sulle seguenti piattaforme social e di messaggistica istantanea:

  • Facebook – Il social network dove i clienti generalmente interagiscono con il fornitore.
  • LinkedIn – Laddove si pubblicano le attività del gruppo e i risultati societari.
  • Twitter – Attraverso il quale sono comunicate le iniziative aziendali.
  • WhatsApp – Strumento utilizzato per svolgere alcune pratiche di attivazione, o per comunicare in merito a eventuali guasti e/o appuntamenti tecnici.
  • YouTube – Con video promozionali, o di approfondimento sul settore energia elettrica e gas.

Chiamaci e risparmia senza doverti preoccupare della pratica!

02 82 95 64 08

Info

Come funzionano i contatti telefonici con A2A Energia?

Oltre ai canali online, i quali come visto sono anche una miniera di recensioni, A2A mette a disposizione dei propri utenti anche strumenti di contatto di tipo tradizionale. Ci riferiamo ai contatti telefonici attraverso i quali è possibile non soltanto reperire informazioni di tipo commerciale sulle varie tariffe di luce e gas, ma pure inoltrare segnalazioni per le pratiche operative.

Ecco quali sono i numeri che è possibile contattare:

A2A Numero Verde
Per informazioni commerciali e per la gestione di tutte le pratiche 800199955 gratuito da rete fissa
0282841510 da cellulare o dall’estero
Per clienti in mercato di tutela simile: 800894101 gratis da fisso
0282841540 da mobile o da fuori Italia
Per utenti del mercato di salvaguardia: 800893934 gratuito da linea fissa
0282841575 da rete mobile o dall’estero
numero antitruffe, gestito da Associazione Consumatori Codici 800896965 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00

Per completare la carrellata sui contatti A2A, segnaliamo: il form online (molto utile per inviare una richiesta di tipo generico al provider) e, se sei un utente del territorio di Bergamo, Brescia o Milano, uno degli sportelli fisici nei quali gli operatori sono a tua disposizione per problematiche specifiche e operatività pratica.

Attività del gruppo A2A

Prima di concludere questa guida, due parole sul Gruppo A2A S.p.A: impresa di servizi italiana operante nei settori energia, calore e ambiente. In particolare, A2A Energia è attiva nella produzione, distribuzione e vendita di luce e gas.

Le attività aziendali del Gruppo A2A S.p.A. sono suddivise in diverse unità operative , con caratteristiche di business precipue e così organizzate:

  • Produzione = generazione di energia.
  • Mercato = trading (vendita) della materia energia (luce e gas) a clienti di tipo domestico, PMI e grandi clienti.
  • Ambiente = trattamento e gestione dei rifiuti e dell’igiene urbana.
  • Reti = distribuzione dell’energia elettrica e del gas, ciclo idrico e teleriscaldamento (per approfondimento sulla rete di teleriscaldamento in Italia, leggi qui).
  • Smart City = tecnologia applicata al concetto di città intelligente e sostenibile, attraverso la mobilità elettrica, il corretto ciclo dei rifiuti e soluzioni per l’efficienza energetica.

Le offerte di A2A Energia, secondo provider in Italia per capacità di energia elettrica installata, sono rivolte ai seguenti segmenti di target:

  • Casa = utenza domestica
  • Business = aziende e industrie
  • Condominio

In modo generico, possiamo affermare che le opzioni commerciali di A2A si rivelano particolarmente vantaggiose per i clienti che stanno cambiando operatore nell’ambito del Libero Mercato, oppure che stanno passando al regime di libera concorrenza dal Mercato di Maggior Tutela.

Di seguito alcune pagine che possono esserti utili:

 

Cosa stai aspettando? Chiamaci, il servizio è gratuito!

Info

Aggiornato su 29 Giu, 2023

redaction La redazione di Energia-Luce.it
Redactor

Matteo Bono

Redattore Energia

Commenti

bright star bright star bright star bright star grey star

Per scoprire di più sulla nostra policy di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti leggi le nostre condizioni legali.