Laureato in Msc Finance Bocconi è attivo come professionista SEO e Growth Hacking. Entra in Papernest dopo esperienze in banca d’investimento e di consulenza M&A nel settore Energetico.
Laureato in Msc Finance Bocconi è attivo come professionista SEO e Growth Hacking. Entra in Papernest dopo esperienze in banca d’investimento e di consulenza M&A nel settore Energetico.
Vuoi cambiare fornitore e cerchi i contatti? Chiama Papernest e inizia a risparmiare sulla bolletta! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Il seguente articolo parla di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che si occupa principalmente della gestione dei contatori luce e che in precedenza era denominata Enel Distribuzione. Scopri tutto quello che devi sapere su E-Distribuzione: chi è, di cosa si occupa e come entrare in contatto con il distributore attraverso il numero verde e-distribuzione. Se vuoi parlare con un operatore, devi segnalare un guasto o presentare un reclamo, potrai trovare tutti i contatti e-distribizione nel nostro articolo.
E-Distribuzione è una delle tre aziende che formano il Gruppo Enel e si occupa, appunto, della fornitura di luce e gas al cliente finale.
Fino a qualche tempo fa, tutte e tre le divisioni contenevano all'interno della nomenclatura la parola Enel, generando molta confusione tra i fruitori dei servizi. Per ovviare a questo problema e fare maggiore chiarezza, oggi Enel Distribuzione è diventato E-Distribuzione ed Enel Servizio Elettrico è stato modificato in Servizio Elettrico Nazionale. L'unica azienda ad aver mantenuto il suo nome originario è invece Enel Energia.
Se continui ad essere confuso e non riesci a capire i compiti specifici di ogni società, prosegui nella lettura dell'articolo per scoprire:
di che cosa si occupa E-Distribuzione
il motivo per cui Enel Distribuzione ha cambiato nome, diventando e-distribuzione
come contattare l'azienda
come entrare in contatto con E-Distribuzione in caso di malfunzionamento, guasto o per presentare un reclamo
le differenze con le altre due divisioni del Gruppo Enel
come restare aggiornato sulle ultime novità del mondo E-Distribuzione sui vari canali social
come confrontare le tariffe e-distribuzione con quelle degli altri operatori del mercato.
Cos'è E-Distribuzione?
E-Distribuzione è l'organo del grande Gruppo Enel che si occupa della distribuzione locale dell'energia, gestendo i contatori della luce e delle reti elettriche di circa 32 milioni di clienti su tutto il territorio italiano e per oltre 1 milione di chilometri.
Infatti, e-distribuzione è l'ente più capillarizzato sul territorio italiano e, in qualità di concessionaria dello stato, distribuisce energia elettrica in oltre 7.400 Comuni italiani.
E-distribuzione si occupa di:
effettuare l'allaccio dell'energia elettrica, anche in caso di allacciamenti collettivi e lottizzazioni
spostare, cambiare o effettuare la verifica del contatore dell'energia elettrica.
installare il contatore
modificare la tua fornitura, aumentandone la potenza o spostando l'impianto elettrico
risolvere un guasto riportato dalla linea dell'alta tensione
E-Distribuzione non si occupa, quindi, delle attività di vendita e di fornitura di energia elettrica. Queste attività sono riservate alle altre due aziende del Gruppo, una operante nel mercato libero e una in quello tutelato. Troverai maggiori informazioni sugli altri due organi del Gruppo Enel più avanti in questo articolo.
Inoltre, oltre al servizio di installazione, vi sono altri
servizi online di e-distribuzione dedicati al contatore luce, ovvero:
letture Produttori, per conoscere le letture relative al proprio impianti di produzioni, utili anche per la dichiarazione annuale da presentare all'Agenzia delle Dogane.
per visualizzare le letture inviate al Gestore dei Servizi (GSE) e Terna
informazioni sulle curve di carico
sostituzione di vecchi contatori con il nuovo Open Meter di ultima generazione
richiesta della verifica della lettura di rimozione in seguito alla richiesta di sostituzione del contatore
richiesta rimozione calotta e attivazione di una scheda ES
Differenze tra Enel Distribuzione e E-Distribuzione
Non c'è alcuna differenza tra le due aziende. Infatti, come anticipato in precedenza, dal 30 giugno 2016 Enel Distribuzione ha cambiato la propria denominazione in e-distribuzione.
La decisione è dovuta alla Delibera 296/2015/R/com dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) circa gli obblighi di separazione funzionale per il settore dell'energia elettrica e del gas.
Come contattare E-Distribuzione?
Se hai bisogno di uno degli interventi sopra elencati, puoi contattareE-Distribuzione scegliendo tra le seguenti modalità:
CONTATTI E-DISTRIBUZIONE
Numero Verde E-Distribuzione: 803.500
attivo 24 ore su 24 e specializzato sul pronto intervento per la risoluzione dei guasti
Numero: 02.911.55.155
Per chiamate provenienti dall'estero
Fax 800.046.674
Se devi inviare un documento
PEC distribuzione@pec.e-distribuzione.it
L’indirizzo di posta elettronica certificata di E-Distribuzione
Casella Postale numero 5555-85100, Potenza
Per inoltrare le comunicazioni scritte
Chatbot
Ottieni informazioni in tempo reale da Eddie, l’assistente virtuale.
Sito Web E-Distribuzione
Tramite la sezione Help Online
Mobile App Ufficiale
Per informazioni in mobilità quali lo stato della rete e per segnalare problemi
Contattaci gratuitamente per attivare l'offerta luce e gas perfetta per te!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Puoi trovare ulteriori informazioni di contatto nelle pagine:
Come segnalare un malfunzionamento o presentare un reclamo a E-Distribuzione?
Per segnalare un guasto o presentare un reclamo, puoi usare i seguenti canali:
SezioneReclami e Informazioni sul Sito Web, dopo aver effettuato l'accesso nell'area riservata.
Tramite PEC, all'indirizzo customercare@pec.e-distribuzione.it
Con FAX, al numero 800.046.674
Tramite casella postale, all'indirizzo 5555-85100 Potenza (PZ)
Inoltre, quando si contatta E-Distribuzione per un'irregolarità o per un reclamo, devi includere i tuoi dati identificati, ovvero:
Nome, Cognome e Codice Fiscale oppure Ragione Sociale e Partita IVA
In alternativa, puoi fornire:
Il codice POD (Point of Delivery), oppure
Il codice di rintracciabilità relativa alla tua pratica
Quali sono le aziende del Gruppo Enel oltre a E-Distribuzione?
Come detto in precedenza, il Gruppo Enel è composto da altre due aziende:
il Servizio Elettrico Nazionale
Enel Energia
Vediamo nel dettaglio di cosa si occupano in modo da aver chiaro chi contattare in base alla nostra urgenza.
Cos'è Il Servizio Elettrico Nazionale
Precedentemente denominato Enel Servizio Elettrico, il Servizio Elettrico Nazionale è il fornitore per il mercato tutelato. Si tratta quindi del venditore riservato ai clienti nel regime di maggior tutela, nel quale i prezzi vengono stabiliti dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti ARERA.
Tuttavia, ti ricordiamo che tra non molto il mercato tutelato verrà abolito a favore del mercato libero. Se quindi ti trovi nel regime di maggior tutela, ti consigliamo di approfittare di questi mesi per valutare le offerte degli altri operatori e per effettuare il passaggio con tutta calma. Difatti, il termine ultimo è fissato al 1 gennaio 2023.
Cosa fa Enel Energia?
Invece, Enel Energia è il fornitore di energia elettrica e gas che opera nel mercato libero. In questo caso, i prezzi ai quali sono venduti luce e gas sono fissati direttamente dall'azienda in un regime di concorrenza con gli altri operatori, ad esempio Eni. Questo fa si che ciclicamente gli enti di fornitura propongano nuove offerte sempre più vantaggiose, con totale beneficio del cliente finale.
Come restare aggiornati su E-Distribuzione?
Inoltre, puoi seguire E-Disitribuzione sui loro canali social, in moda da restare sempre aggiornato sulle ultime novità:
Facebook
Twitter
YouTube
LinkedIn
Instagram
Se vuoi confrontare E-distribuzione con gli altri operatori del mercato ti consigliamo di vedere la pagina Arera tariffe in modo da avere una panoramica su tutti i provider.
Per avere ulteriori informazioni in merito all'azienda puoi visitare il sito internet ufficiale del gruppo Enel che trovi a questo link.
Se stai cercando maggiori informazioni su Enel Energia, potrebbero interessarti le nostre pagine elencate di seguito: