Cos'è il deposito cauzionale di ENEL e a quanto ammonta?


Ultima modifica il 13 marzo 2025 alle ore 16:23
Alessandro S.
Redattore Energia
Laureato in Msc Finance Bocconi è attivo come professionista SEO e Growth Hacking. Entra in Papernest dopo esperienze in banca d’investimento e di consulenza M&A nel settore Energetico.
Table of Contents
Chiama ora i nostri esperti Papernest e attiva l'offerta più conveniente!⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Tra le varie voci che ti può capitare di leggere nella tua bolletta della luce o del gas c'è anche quella del deposito cauzionale Enel.
Continua a leggere la pagina per scoprire di cosa si tratta, a quanto ammonta la somma da pagare e quando è possibile ottenere il rimborso.Table of Contents
| Tetto massimo deposito cauzionale enel | |
|---|---|
| Per i clienti privati | 11,50€ per ogni kW di potenza | 
| Nel caso di chi si avvale del bonus sociale | 5,20€ ogni kW | 
| Per i clienti non domestici | 15,50€ ogni kW | 
| I nuovi clienti | 5,20€ per ogni kW di potenza nella prima bolletta, mentre il resto verrà suddiviso in 12 rate | 
Chiama ora e risparmia sulla bolletta luce e gas!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐