Bolletta ENEL Energia? Tutte le voci e punti chiave
Chiama i nostri esperti e attiva la migliore offerta sul mercato!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Come leggere la bolletta Enel Servizio Elettrico? Come funziona la rateizzazione e la ricezione in formato digitale della fattura con questo gestore? Questi sono solo alcuni dei quesiti che ci poniamo quando si tratta di comprendere e gestire meglio tutto ciò che riguarda le nostre utenze domestiche di luce e gas.
Puoi parlare con Enel chiamando il numero 800.900.860. In alternativa puoi chiamare il servizio papernest al numero 02 82 95 64 08 per sottoscrivere un’offerta energia o attivare il contatore gratuitamente con uno dei nostri partner.
Table of Contents
- Il Servizio Elettrico Nazionale è la società del gruppo Enel, operante nel Servizio di Maggior Tutela, nel quale le condizioni contrattuali ed economiche della fornitura di energia elettrica sono regolate dall'Autorità per l'energia.
- Invece, l'azienda facente parte del medesimo gruppo, che opera esclusivamente nel mercato libero si chiama Enel Energia. Se desiderate valutare le migliori offerte Enel, leggete il nostro articolo dedicato al tema.
Bolletta Online: Come fare?
Scopriamo cos'è la Bolletta Online proposta dal Servizio Elettrico Nazionale. La bolletta Online è il servizio gratuito per la ricezione della vostra bolletta Enel in formato digitale, tramite e-mail. Vantaggi bolletta onlineQuesta modalità ha evidenti vantaggi per gli utenti, tra cui:- La <strong>riduzione</strong> del<strong> consumo </strong>di <strong>carta</strong> e il rispetto dell'ambiente
- L'<strong>archiviazione digitale</strong> del documento sui vostri dispositivi, evitando così di riempirvi di scartoffie con l'ulteriore rischio di perderle
- La<strong> puntualità</strong> e la <strong>ricezione immediata</strong> del documento, quindi mai più bolletta Enel in ritardo
- sconto di <strong>6,00€</strong> anno per ogni <strong>fornitura domestica</strong>
- sconto di <strong>6,60€</strong> anno per <strong>altri usi </strong>
Come attivare il servizio Bolletta Online?
La procedura per l'attivazione del servizio Bolletta Online è piuttosto semplice e può essere effettuata comodamente da casa vostra.
Contattaci e scopri come attivare l'offerta giusta per te!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Come pagare bolletta Enel?
Ora, diamo uno sguardo a tutte le modalità a vostra disposizione per pagare la bolletta Enel.Bolletta Enel pagamento online: come funziona?
Vediamo come funziona il pagamento online della bolletta Enel. Questi sono i metodi di pagamento tra cui scegliere:- PayPal
- Il portale pagoPA, sul quale è possibile selezionare il prestatore di pagamento aderente
- Carta di pagamento dei circuiti Visa, MasterCard, Maestro, American Express, Diners
Come domiciliare la bolletta Enel?
Vediamo come funziona la domiciliazione della bolletta Enel Servizio Elettrico Nazionale. Per attivare la domiciliazione è sufficiente accedere con le vostre credenziali nell'apposita Area Clienti del sito web. Invece, se non possedete ancora un account personale, dovete prima procedere alla registrazione. Le modalità di addebito a vostra disposizione sono le seguenti:Il pagamento della bolletta Enel Luce con bollettino
Preferite pagare la vostra bolletta Enel luce con il bollettino? Potete farlo presso:- Lottomatica Servizi
- Sisal Pay
- punti vendita Coop abilitati
- CityPoste Payment e PayTipper
- CBILL
- Poste Italiane
- sportello bancario convenzionato
- sportello bancomat Unicredit
Quando è possibile rateizzare la bolletta Enel?
Prima di capire quando è possibile rateizzare la bolletta Enel, è importante sapere che l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente ha stabilito regole ben precise in proposito. Scopriamo quali sono: Regole per rateizzare la Bolletta Enel- L'<strong>importo</strong> della bolletta deve essere <strong>superiore</strong> a <strong>50,00€</strong>
- Il totale della bolletta <strong>supera</strong> almeno del <strong>150%</strong> l'importo medio fatturato negli ultimi <strong>12 mesi</strong>
- La bolletta è stata emessa dopo la sospensione del normale ciclo di fatturazione e <strong>supera</strong> almeno del <strong>150%</strong> l'importo medio delle fatture degli ultimi <strong>12 mesi </strong>
- Il fornitore <strong>non ha rispettato</strong> la <strong>frequenza</strong> di fatturazione
- La bolletta comprende<strong> consumi non registrati</strong> a causa del <strong>malfunzionamento</strong> accertato del <strong>contatore</strong>
- La bolletta è la <strong>prima emessa </strong>a seguito di attivazione della fornitura e calcolata su letture che <strong>superano</strong> almeno del <strong>150%</strong> l'<strong>autolettura</strong> comunicata dal cliente prima della fatturazione o in caso di reclamo
Come rateizzare la bolletta Enel?
- Innanzitutto, per rateizzare la vostra bolletta Enel è necessario presentare la richiesta entro 10 giorni dalla data di scadenza indicata sulla stessa.
- In seguito, dovrete contattare il numero verde 800 900 800 da telefono fisso oppure da cellulare il numero 199505055, per richiedere un piano di rateizzo.
- Successivamente, riceverete per posta le istruzioni necessarie per il pagamento delle rate, che potrà essere effettuato tramite bollettino premarcato o con l'addebito della rata nella bolletta successiva.
Bolletta Enel: quali sono le principali voci di spesa
La bolletta Enel si compone di quattro voci principali di spesa:- Materia energia
- Trasporto e gestione del contatore
- Oneri di sistema
- Imposte e IVA
La materia energia
La spesa per la materia energia nella bolletta Enel rappresenta l'importo relativo alle attività che il venditore svolge per la fornitura dell'energia elettrica all'utente finale. Questa voce comprende le seguenti componenti:- Una <strong>quota fissa </strong>su base annua, che si paga per avere un <strong>punto di consegna attivo</strong>, anche in assenza di consumi, qualunque sia la potenza impegnata
- Una <strong>quota energia</strong>, in euro/kWh, che equivale all'importo dovuto in relazione al vostro <strong>consumo. </strong>Se siete dotati di un contatore elettrico teleletto, il costo è differenziato a seconda delle fasce orarie.
Trasporto e gestione del contatore
La voce trasporto e gestione del contatore nella bolletta Enel include gli importi fatturati per tutte le attività svolte dal venditore, affinché l'energia elettrica venga consegnata all'utente. Il costo complessivo prevede queste componenti:Gli oneri di sistema
Gli oneri di sistema della bolletta Enel sono gli importi fatturati a carico di tutti gli utenti, che servono alla copertura delle spese relative ad attività di interesse generale per il settore elettrico. Tra queste è incluso il sostegno delle energie da fonti rinnovabili. Di norma, le tariffe degli oneri di sistema, vengono riviste trimestralmente dall'Autorità e comprendono:- una quota energia,
- una quota potenza e
- una quota fissa.
Imposte ed IVA nella bolletta Enel
L'ultima componente della bolletta Enel è rappresentata dalle imposte e dall'IVA. Questi sono i dettagli delle voci:Come leggere la bolletta Enel?
Al fine di comprendere al meglio la vostra bolletta Enel, scopriamo insisme quali sono i dati principali riportati nella prima pagina:
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐