Come fare l’allaccio con Eni?
Chiamaci e ti aiutiamo a fare l'allaccio del contatore il 5 minuti! Servizio GRATUITO! ⚡
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Quando si trasloca e si cambia casa, una delle prime cose da fare è verificare la presenza o l’assenza del contatore dell’energia elettrica o del gas, nonché la predisposizione all’impianto per l’allaccio alla rete.

Table of Contents
- Come fare l’allaccio luce e gas con Eni?
- A chi rivolgersi per effettuare l'allaccio eni luce e gas?
- Allaccio luce e gas: le tempistiche ⏳
- Quali sono i costi della procedura di allaccio luce e gas nel mercato energetico?
- Qual è la differenza tra le operazioni di allaccio e subentro?
- Eni allaccio: quali sono i tempi e costi per l'attivazione della fornitura di luce e gas?
- Le migliori offerte Eni disponibili in questo momento
Come fare l’allaccio luce e gas con Eni?
Per richiedere ad Eni l'allaccio di una nuova utenza con la sottoscrizione di un contratto di fornitura per l’energia elettrica o per il gas, puoi selezionare la modalità che preferisci tra le seguenti:Contatti Allaccio Plenitude | ||
---|---|---|
Telefonando | Numero Verde 800. 900. 700 se chiami da telefono fisso o allo 02. 444 141 da cellulare | Ti risponderà un operatore del Servizio Clienti che ti guiderà in tutte le operazioni |
Online | Recandoti nella pagina ufficiale di Eni gas e luce | All’interno della sezione dedicata all’attivazione nuova fornitura |
Di Persona | Presso Energy Store Eni | puoi trovare il punto più vicino a casa tua collegandoti al sito web della società |
Eni allaccio: come funziona la procedura?
Per iniziare, l'allacciamento alla rete, la posa e l'attivazione del contatore, sono gli interventi necessari in modo che gas ed energia elettrica siano finalmente disponibili nella tua nuova abitazione. Ma quali sono le fasi che coinvolgono l'intero processo? In questi 6 punti descriviamo passo dopo passo tutte le azioni e le diverse attività a cui prestare attenzione affinché la procedura vada a buon fine. Vale a dire:- Richiesta di allaccio luce o gas da inviare a Eni SpA. La prima fase consiste nell'invio della richiesta al distributore o al fornitore. Se insieme all’allaccio vuoi anche stipulare un contratto di fornitura, insieme alla richiesta di allaccio dovrai inoltrare anche la domanda di attivazione del contatore luce o gas al tuo fornitore.
- Sopralluogo da parte di un tecnico mandato dal distributore. Questa fase è importante perché serve a verificare la fattibilità e l’entità del lavoro di allacciamento delle tubazioni e della posa del contatore.
- Invio del preventivo: conclusa la fase di sopralluogo, ed effettuata la verifica dei lavori necessari, verranno definiti i relativi costi. Successivamente il distributore trasmetterà al fornitore Eni gas e luce il preventivo, che verrà poi inoltrato via sms o email.
- Accettazione del preventivo: qualora decidessi di accettare il preventivo e far realizzare i lavori di allaccio, dovrai comunicarlo entro la data di scadenza indicata sul preventivo stesso nelle modalità descritte dal distributore.
- Esecuzione dei lavori e invio della documentazione: in seguito all'accettazione del preventivo, il distributore locale ti contatterà per decidere il giorno di inizio lavori, data in cui è necessaria la presenza del richiedente o di una persona delegata. Alla fine dei lavori, Eni gas e luce ti invierà la documentazione tecnica e le indicazioni da seguire per compilare correttamente tutto per poi mandarli al distributore. Una volta che il distributore ha verificato la documentazione, si occuperà di attivare la tua fornitura di luce e gas.
- Attivazione. Arrivati a questo momento, la tua fornitura di luce o gas è finalmente attiva.
A chi rivolgersi per effettuare l'allaccio eni luce e gas?

- Rivolgiti al distributore territorialmente competente se vuoi eseguire l’allacciamento ma non hai interesse a firmare un contratto di fornitura;
- Rai richiesta ad un venditore di energia se desideri procedere con l’attivazione della fornitura e quindi con la stipula di un contratto. In questo caso, oltre alla richiesta di allaccio alla rete dovrai presentare anche la domanda di attivazione. Una volta accettata la domanda, il fornitore da te scelto dovrà inoltrare la richiesta al distributore locale entro 2 giorni lavorativi.
Come richiedere l’allaccio eni luce e gas?
Per inoltrare la tua richiesta di allacciamento alla rete elettrica o del gas, potrai scegliere tra le diverse modalità ed i canali disponibili indicati dal fornitore da te scelto. In linea generale, le opzioni maggiormente utilizzate sono le seguenti:Allaccio luce e gas: le tempistiche ⏳
I tempi previsti per l’esecuzione dei lavori di allacciamento e attivazione della fornitura di energia elettrica, decorrono dalla data di ricevimento di accettazione del preventivo. Vale a dire:Quali sono i costi della procedura di allaccio luce e gas nel mercato energetico?

- Quota distanza: rappresenta la distanza calcolata in linea retta tra la fornitura da attivare e la cabina di trasformazione più vicina. Per le abitazioni con potenza disponibile fino a 3,3 kW, si applica un prezzo fisso valido per qualsiasi distanza.
- Quota potenza: questo valore viene calcolato in base alla potenza dell’impianto in tuo possesso.
- Contributo fisso: utile per coprire le spese amministrative sostenute dal distributore per eseguire i lavori al fine di realizzare l’allacciamento della luce.
Qual è la differenza tra le operazioni di allaccio e subentro?
Quando si cambia casa, una delle prime cose a cui pensare è la gestione delle utenze e capire che tipo di operazione fa al caso tuo. Di seguito ti spiegheremo la differenza tra allaccio e subentro. Se nella tua abitazione non è presente il contatore, dovrai richiedere ed eseguire l’allacciamento. Questa infatti è l’operazione che ti permette di collegare il tuo impianto alla rete del distributore locale del gas o dell’energia elettrica, tramite la posa del contatore. Invece, se il contatore è presente ma è stato disattivato dal precedente inquilino, potrai richiedere la procedura di subentro. Vale a dire l'operazione necessaria per effettuare il cambio intestatario del contratto della fornitura luce e gas.Che aspetti a richiedere l’allaccio? Chiamaci adesso! Già oltre 1 milione di persone si sono affidate al nostro servizio!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Eni allaccio: quali sono i tempi e costi per l'attivazione della fornitura di luce e gas?
Come abbiamo visto, quando in casa non è presente il contatore e la predisposizione per l'impianto, devi procedere con l’allaccio, l’installazione e l’attivazione del contatore. Ma quali sono le tempistiche e i costi per l'esecuzione dei lavori? Di seguito troverai tutte le informazioni utili al riguardo per eseguire un allaccio con Eni luce e gas.Tempistiche attivazione luce e gas con Eni ⏳
Per quanto riguarda Eni allaccio energia elettrica, dalla fase di accettazione del preventivo, la società di distribuzione dovrà eseguire i lavori di allacciamento alla rete rispettando le seguenti tempistiche:Tempistiche Attivazione Plenitude | |
---|---|
Allaccio Plenitude energia elettrica | entro 10 giorni lavorativi per forniture in bassa tensione entro 20 giorni lavorativi per forniture in media tensione |
Allaccio Plenitude Gas | 15 giorni lavorativi per i lavori semplici 30 giorni lavorativi per i lavori complessi |
Realizzazione dei lavori per allacciamento gas | 10 giorni lavorativi per i lavori semplici 60 giorni lavorativi per i lavori complessi |
Costi attivazione luce e gas con Eni
Dopo aver illustrato le tempistiche necessarie per la realizzazione dei lavori di allacciamento alla rete del gas e dell’energia elettrica, nonché della posa del contatore, passiamo ai costi.- Costi dei lavori: variano in base ai lavori che devono essere realizzati. In ogni caso sono dettagliati all’interno del preventivo che viene trasmesso dalla società di distribuzione successivamente alla fase di sopralluogo.
- Contributo di attivazione: vale a dire 25.86€.
- Costi per le spese amministrative sostenute dal distributore, pari a 23.00€ escludendo l’IVA.
- Semplici: quando l’operazione riguarda un allacciamento in bassa pressione
- Complessi: in tutti i casi che non appartengono al gruppo dei lavori semplici.
- Costi dell’accertamento documentale per la sicurezza dell’impianto: variano da da 47,00€, 60,00€ o 70,00 € IVA esclusa in base alla portata termica complessiva dell’impianto.
- Contributo di attivazione del distributore: sono costi variabili tra 30,00€ e 45,00€ o costo inferiore in base alla convenzione della società di distribuzione con il Comune.
- Spese amministrative di Eni gas e luce pari a 23.00€ escludendo l’IVA.
Le migliori offerte Eni disponibili in questo momento

Plenitude Trend Casa
- Plenitude Trend Casa: al momento è l'unica offerta disponibile dopo il cambio di brand Eni, che è recentemente diventata Plenitude. Quest'offerta può essere sia monoraria, sia bioraria con F0: PUN + 0,0220 €/kWh F1: PUN + 0,0220 €/kWh F23: PUN + 0,0220 €/kWh. Questa offerta inoltre può diventare ancor più vantaggiosa in quanto dal settimo mese al quinto anno gli sconti aumentano progressivamente, in aggiunta allo sconto del 5% se si sceglie l'addebito diretto sul C/C. Con lo sconto Summer inoltre sarà possibile avere uno sconto sulla luce a giugno e con lo sconto Winter, uno sconto gas a dicembre.
Link Gas e Luce Non più disponibile
- Link Gas e Luce Non più disponibile: è’ l’offerta disponibile esclusivamente online che ti protegge dalle variazioni del prezzo dell’energia grazie ai corrispettivi fissi per 1 anno. Inoltre, scegliendo questo piano tariffario per il primo anno avrai uno sconto del 10% sui corrispettivi gas e luce e un ulteriore risparmio del 10% se scegli l’addebito diretto su Conto Corrente e Bolletta Digitale.
Scelta Sicura Luce Non più disponibile
- Scelta Sicura Luce Non più disponibile: come saprai, a breve sarà necessario il passaggio al Mercato Libero e per questo motivo Eni ha pensato ad una offerta adatta. Con Scelta Sicura puoi iniziare subito a risparmiare ed anticipare il passaggio al Mercato Libero previsto per l’1 gennaio 2023. Attivando l’offerta avrai: 10% di sconto sulla componente Prezzo Energia tutelato luce fino al 31 dicembre 2022. In più potrai godere di 6 mesi extra di componente Prezzo Energia tutelato bloccato.
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐