Scopri la differenza tra Voltura e Subentro: Costi, Tempistiche e come richiederli
Voltura o Subentro? Possiamo aiutarti con gli esperti di energia-luce!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Scopri nel seguente articolo qual è la differenza tra subentro e voltura gas e luce, come richiederli, quali sono i costi da sostenere e le tempistiche per subentro e voltura.
Troverai anche indicazioni su come richiedere subentro e voltura con i principali operatori del mercato italiano e le migliori offerte disponibili!
Table of Contents
- Voltura o subentro: quali sono le differenze?
- Come fare voltura o subentro?
- Quanto costa fare una voltura o un subentro?
- Quanto tempo occorre per una voltura o un subentro?
- Come si fa a fare una voltura o un subentro?
- Cosa ti sarà richiesto per effettuare una voltura o un subentro?
- Migliori offerte per voltura e subentro
Voltura o subentro: quali sono le differenze?
Una domanda che potresti porti è: meglio voltura o subentro? La risposta a questa domanda non è semplice e diretta. Voltura e subentro sono due operazioni distinte. La prima informazione che devi avere per rispondere a questa domanda è: ❓ Il contatore è attivo o la fornitura è stata interrotta?❓ Una volta che trovi la risposta a questa domanda potrai scegliere fra: Voltura Subentro Per tutte le altre precisazioni terminologiche, ti rimandiamo alla guida di Energia luce.Cos’è la voltura?
Subentro: cosa significa e quando farlo
L’operazione di subentro è necessaria nel caso in cui il contatore sia collegato ma non vi siano contratti attivi.
Voltura o subentro: quali sono i costi da sostenere
Prima di avviare le pratiche necessarie alla voltura o al subentro, è importante che tu conosca i costi da sostenere. Entrambe le operazioni comportano dei costi, che variano a seconda della tipologia di utenza da attivare. Per quanto riguarda l’energia elettrica, occorre fare un distinguo fra: Mercato a maggior tutelaI costi di voltura o subentro sono fissati dall’Autorità. Se non si richiede un aumento di potenza del contatore, tali costi ammontano a 77,00 €. La cifra comprende: 25,51 € per oneri amministrativi, 23 € come contributo fisso e 16 € di imposta di bollo. A tale cifra può esse-re sommato un deposito cauzionale a discrezione del fornitore; Mercato liberoIn questo caso l’unica quota fissa è quella relativa agli oneri amministrativi, cioè 25,51 €. A tale cifra, sempre che non si aumenti la potenza del contatore, si deve sommare una quota di servizio. Tale quota è a discrezione del fornitore e può variare notevolmente. Inoltre il fornitore potrebbe richiederti il pagamento del deposito cauzionale e dell’imposta di bollo pari a 16 €. Se devi fare voltura o subentro gas invece, non è possibile fornire un computo indicativo dei costi. Infatti ogni fornitore è libero di stabilire per voltura e subentro costo e oneri. Tale costo è sempre indicato all’interno delle offerte dei vari operatori.Tempistiche necessarie per voltura e subentro
Un’altra informazione che potrebbe rivelarsi molto utile per te è sapere le tempistiche di voltura e subentro. Infatti conoscendo queste tempistiche potrai organizzarti e richiederle con un congruo anticipo. In questo modo quando andrai ad abitare nella casa nuova avrai già tutte le utenze attive e potrai utilizzarle da subito. I periodi di tempo necessari variano a seconda dell’operazione che vuoi effettuare e dal tipo di utenza. Nel dettaglio:Tempistiche Voltura Subentro e Allaccio | |
---|---|
Voltura Luce e Gas | 4 giorni lavorativi |
Subentro Luce | 7 giorni lavorativi |
Subentro Gas | 12 giorni lavorativi |
Come fare voltura o subentro?
Se devi effettuare una voltura o un nuovo contratto (ossia un subentro), ogni fornitore avrà moduli e procedure differenti. Però è possibile stilare una lista di documenti necessari per l’avvio della pratica. Quindi prima di contattare il tuo nuovo fornitore assicurati di avere a portata di mano i seguenti dati:- Dati personali: saranno necessari nome e cognome dell’intestatario, codice fiscale, l’originale o una copia del documento d’identità, indirizzo di residenza, indirizzo di domicilio o di recapito delle bollette e recapito telefonico;
- Il codice POD per l’energia elettrica o il codice PDR per il gas. Si tratta degli identificativi del contatore: sono codici alfanumerici di 13 o 15 cifre. Puoi trovare questi numeri o sul contatore stesso (se è elettronico) oppure su una bolletta precedente;
- La potenza impiegata, solo nel caso di voltura o subentro luce. Assicurati anche di comunicare eventuali cambi di potenza da impiegare sul contatore. Infatti eventuali cambiamenti incidono sui costi di voltura o subentro;
- Sempre nel caso di contratto dell’energia elettrica, l’autocertificazione di residenza anagrafica per poter beneficiare delle agevolazioni riservate alla prima casa;
- L’autolettura del contatore. Assicurati di comunicare al fornitore un'autolettura il più recente possibile, di modo che non ti vengano attribuiti consumi che non ti appartengono;
- Le coordinate del tuo conto corrente bancario o postale, nel caso in cui tu decida per la domiciliazione bancaria delle bollette.
Enel voltura o subentro
Se hai scelto di effettuare voltura o nuovo contratto con Enel Energia vorrai conoscere contatti, tempi, modalità di richiesta e costo subentro enel. Tutti questi fattori cambiano a seconda che tu debba eseguire:
Subentro o voltura Eni
Se hai scelto Eni come nuovo fornitore per l’energia elettrica o per il gas e devi fare un subentro eni, ti sarà utile sapere che:Servizio Elettrico Nazionale: voltura o subentro
Il Servizio Elettrico Nazionale opera nel mercato di maggior tutela. Se devi effettuare una voltura o un subentro con questo operatore puoi: Voltura o subentro con il Servizio Elettrico NazionaleA2A voltura o subentro
Per effettuare voltura o subentro A2A hai tre diverse modalità:- Recarti presso uno degli sportelli A2A ed effettuare le pratiche direttamente di fronte all’operatore;
- Chiamare il numero verde 800. 011. 639 e parlare con un operatore che ti fornisce tutte le informazioni di cui necessiti;
- Attraverso lo sportello online, da dove potrai scaricare, compilare e consegnare tutti i moduli necessari.
Vuoi richiedere un subentro gas o luce? Chiamaci senza impegno e scopri come fare grazie ai nostri esperti!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Voltura e subentro con Acea
Puoi attivare la procedura di subentro oppure di voltura con tre modalità distinte:- Contattare il numero verde 800. 130. 334. Per la fornitura di energia elettrica;
- Chiamare il numero verde 800. 130.338 per il gas;
- Recarti di persona presso uno degli sportelli Acea presenti sul territorio;
- Scaricare dal sito Acea l’apposito modulo, compilarlo e inviarlo via fax tramite il numero indicato sul modulo stesso.
Sorgenia: voltura e subentro
Se il tuo nuovo operatore sarà Sorgenia, ricorda che:- Potrai eseguire la voltura di un contratto già esistente direttamente dall’area personale sul sito Sorgenia;
- Chiamando il servizio clienti al numero 800. 294. 333 potrai farti seguire da un operatore per le operazioni di subentro o voltura;
- Se invece vuoi attivare un contatore che non è mai stato attivato in precedenza, dovrai eseguire un allaccio. In questo caso ti consigliamo di contattare il numero verde e chiedere istruzioni per un allaccio gas o luce.
Wekiwi: subentro e voltura
Per avere informazioni su come eseguire una voltura o un subentro con Wekiwi potrai:- Telefonare al numero verde 800. 178. 584, da telefono fisso. Oppure al numero 02. 9173. 1991 da telefono cellulare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 18;
- Scaricare i moduli necessari dal sito web;
- Inviare i documenti via mail all’indirizzo info@clientiekiwi.it.
Voltura o subentro con Hera Comm
Hai scelto Hera Comm come tuo nuovo fornitore? Allora devi sapere che:- Puoi eseguire il subentro o la voltura semplicemente chiamando il numero verde 800. 999. 500 da numero fisso. Il numero è attivo dalle 8 alle 20 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 13 il sabato;
- Se invece chiami da cellulare, la numerazione è a pagamento ed è 199. 199. 500.
Illumia: voltura e subentro
Con Illumia puoi:- Effettuare il subentro chiamando il numero verde 800. 046. 640. Qui un operatore risponderà alle tue domande e ti aiuterà con la pratica di subentro;
- Inoltrare la pratica di voltura, precedentemente scaricata dal sito, ai numeri indicati sul documento.
Voltura e subentro con Eon
Eseguire un subentro o una voltura con Eon è molto semplice. Infatti ti basterà chiamare il numero verde 800. 999. 777. Tale numerazione è gratuita sia da fisso che da cellulare ed è attivo tutti i giorni, h24. Se invece chiami dall’estero, è disponibile un numero a pagamento: +39 02. 916. 416 .02. Chiamando questi numeri riceverai tutte le istruzioni di cui hai bisogno per completare le pratiche necessarie.Agsm: voltura o subentro
Se hai scelto AGSM, potrai svolgere le operazioni di voltura o subentro semplicemente contattando il numero verde. Se chiami da rete fissa il numero da comporre è 800. 552. 866 e da cellulare il numero è 199. 129. 191. I numeri sono attivi dalle 8 alle 20 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 13 il sabato.
Quanto costa fare una voltura o un subentro?
Per conoscere le cifre precise da impiegare per voltura e subentro, è opportuno considerare non solo il tipo di fornitura (se si tratta della luce o del gas) ma anche il proprio gestore di riferimento. Infatti, per quanto riguarda l’energia elettrica, i prezzi variano a seconda della società di vendita e della potenza del contatore richiesta. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche dei prezzi voltura e subentro luce nel prossimo paragrafo.Prezzi per voltura e subentro luce
Per quanto riguarda l’energia elettrica, le cifre per la voltura e il subentro sono sempre suddivise in:- 25,51€ per le spese riguardanti gli oneri amministrativi in caso della voltura, 27,50€ per il subentro.
- 23€ di contributo fisso.
- 16€ per la marca da bolla.
Costo voltura e subentro gas
Per quanto riguarda la fornitura del gas non è possibile fare una stima precisa dei costi. Infatti, i prezzi per subentro e voltura gas sono stabiliti indipendentemente da ciascun fornitore secondo i propri parametri di gestione.Quanto tempo occorre per una voltura o un subentro?
Per eseguire le operazioni di voltura o di subentro, occorre attendere determinate tempistiche. Nel caso della voltura è solitamente richiesto un periodo massimo di 4 giorni per l’inoltro della richiesta, la registrazione del nuovo contratto e la conseguente attivazione dell’utenza. Tali tempistiche sono le stesse sia per l’energia elettrica sia per il gas. Invece, per il subentro, il periodo di attivazione varia in base ai seguenti parametri:- 35€ qualora il ritardo rispetto ai tempi sia fino al doppio.
- 70€ per un prolungamento delle operazioni pari al triplo del tempo previsto.
- 105€ se si subisce un ritardo che va oltre il triplo dei tempi stabiliti.
Come si fa a fare una voltura o un subentro?
Per richiedere le operazioni di cambio intestatario, quali subentro e voltura, dovrai rivolgerti al fornitore con il quale hai attualmente attiva l’utenza. Solitamente, il provider mette a disposizione tutti i moduli necessari sul proprio sito web. Potrai trovarli facilmente nella sezione delle FAQ (domande frequenti). In ogni caso per eseguire correttamente le operazioni di voltura o subentro dovrai:- Contattare il tuo fornitore oppure recarti in un punto vendita con il nuovo intestatario della fornitura
- Sottoscrivere il contratto, presentando tutta la documentazione richiesta (controlla bene sul sito del provider con cui hai attivo il contratto).
- Attendere l’esecuzione delle operazioni, che per la voltura richiederanno un tempo massimo di due giorni, per il subentro dai 7 ai 10 in base al tipo di fornitura (se luce o gas).
Come contattare il fornitore per effettuare voltura e subentro?
Ti starai chiedendo quale sia la modalità migliore per richiedere la voltura o il subentro al tuo fornitore. Riguardo ciò, dovresti consultare bene il sito, in quanto ogni provider possiede le proprie modalità per l’esecuzione delle operazioni. In ogni caso, ti elenchiamo qui i mezzi per contattare la società di vendita relativamente al cambio di intestatario: Via e-mail, sottoscrivendo il modulo scaricabile dal sito del provider e inviarlo all’indirizzo di posta elettronica segnalato. La maggior parte dei fornitori luce e gas di solito utilizza tale modalità per attivare contratti di subentro e voltura.
Cosa ti sarà richiesto per effettuare una voltura o un subentro?
Per procedere all’attivazione del cambio intestatario sulla fornitura luce e gas ti saranno richiesti i seguenti documenti: Documenti necessari- Dati anagrafici del vecchio e del nuovo intestatario dell'utenza, quali nome e cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza e di domicilio, contatti telefonici.
- Le coordinate del tuo conto corrente per poter effettuare il pagamento.
- Il codice POD del contatore luce e/o il PDR di quello del gas. I due codici sono composti da 14 cifre alfanumeriche e identificano le relative utenze luce e gas della tua abitazione. Puoi trovarli indicati nella tua bolletta o sul contatore stesso, qualora questo sia elettronico.
- La potenza impiegata nel caso in cui la voltura o il subentro riguardino la fornitura di energia elettrica.
- L’autolettura del contatore più recente.
- Atto di notorietà che attesti la legittima detenzione dell’immobile.
Migliori offerte per voltura e subentro
Quando si effettua la voltura o il subentro si cerca di ottenere l’offerta migliore possibile. Per quanto riguarda il subentro è semplice: basta scegliere l’offerta migliore. Per la voltura fino a qualche mese fa era più problematico. Ma adesso si può eseguire la voltura con cambio operatore. Cioè si può cambiare intestatario del contratto, mantenendo attivo il contatore. E contestualmente si può cambiare operatore, scegliendo così l’offerta migliore. Per aiutarti abbiamo selezionato per te due offerte per voltura e subentro di gas e luce:- Eni Trend Casa Luce e Gas;
- Illumia Flex
Migliori Offerte Subentro e Voltura Luce e Gas il Aprile 2024 | ||
---|---|---|
Offerta | Costo Luce | Costo Gas |
Eni Trend Casa | PUN + 0,0220 €/kWh | 0,15 €/Smc |
Iren10x3 Variabile Luce | PUN + 0,055 €/kWh | PSV + 0,27 €/Smc |
Eni Trend Casa Luce e Gas
L’offerta di Eni per subentri o volture è pensata per attivare luce gas insieme, o solo una delle due forniture. L’offerta prevede:Iren 10x3 Variabile Luce
L’offerta è pensata per chi decide di eseguire una voltura o un subentro e prevede:Wekiwi Energia alla fonte
Se invece devi allacciare luce e gas, ti consigliamo l’offerta di Wekiwi: Business Standard + Gas che prevede:Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐