Come fare la voltura del gas? La guida completa
Chiama i nostri esperti e scopri le migliori tariffe luce 2023!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Il costo associato alla voltura del gas può variare a seconda del tipo di mercato in cui ci si trova, mercato tutelato o libero. Nel mercato tutelato si affrontano i costi amministrativi specificati nel contratto di fornitura, mentre nel mercato libero il fornitore può applicare ulteriori spese per la gestione della pratica.
I costi totali dipendono dai costi amministrativi del distributore e dai costi di gestione stabiliti dal fornitore.
Table of Contents
- Tutti i costi della voltura gas. Quali sono le differenze tra mercato libero e tutelato
- Tempistiche di attesa della voltura gas
- Voltura Gas Mercato Libero: quanto costa con i principali fornitori?
- Quando fare la voltura gas? I contatti utili
- Tutte le informazioni necessarie per cambiare il nome sulla bolletta del gas
- Come fare la voltura gas in caso di decesso dell'intestatario?
- PDR e matricola del contatore: cosa sono?
- Come fare la voltura gas con i princioali gestori nel mercato libero
Tutti i costi della voltura gas. Quali sono le differenze tra mercato libero e tutelato
Il costo associato alla voltura del gas può fluttuare a seconda del tipo di mercato in cui l'utenza si trova, sia che si tratti del mercato tutelato o di quello libero. Nel contesto del mercato tutelato, se si attiva la fornitura dell'ex inquilino, occorrerà affrontare i costi amministrativi specificati nel contratto di fornitura, i quali dipendono dal distributore locale. Nel mercato libero, oltre ai costi amministrativi previsti dal distributore, il fornitore (ad esempio Eni Plenitude, Enel Energia, Sorgenia, ecc.) può applicare ulteriori spese per la gestione della pratica. I costi legati alla gestione della voltura nel mercato libero possono variare frequentemente, poiché i fornitori hanno la facoltà di decidere autonomamente il costo associato alla gestione della voltura, cercando di essere competitivi rispetto ad altri operatori e garantendo un adeguato compenso per le proprie attività. Pertanto, il costo totale di una voltura del gas sarà determinato sia dai costi amministrativi del distributore che dai costi specifici di gestione stabiliti dal fornitore scelto. Ecco un riepilogo dei punti fondamentali relativi al costo della voltura del gas:- Il costo medio per effettuare una voltura del gas si aggira intorno a 48,88€ + IVA.
- L'importo per la voltura verrà addebitato nella prima fattura del gas a tuo nome.
- Il costo della voltura può variare in base al tipo di mercato in cui si trova l'utenza (mercato tutelato o libero).
- Nel mercato tutelato, i costi amministrativi dipendono dal distributore locale e sono specificati nel contratto di fornitura.
- Nel mercato libero, oltre ai costi amministrativi, il fornitore può applicare spese aggiuntive per la gestione della pratica.
- I costi di gestione nel mercato libero possono oscillare e sono stabiliti autonomamente dai fornitori.
- Eni Plenitude, Enel Energia, Sorgenia, ecc., rappresentano alcuni esempi di fornitori presenti nel mercato libero.
Voltura del Gas | |
---|---|
Tempistiche | Spese |
Entro 7 giorni lavorativi | 48,88€ + IVA |
Tempistiche di attesa della voltura gas
Ecco alcuni importanti consigli per gestire correttamente il cambio intestatario del contratto gas e garantire un'effettiva voltura senza rimanere senza gas il primo giorno nella nuova casa:- Calcola attentamente i tempi per inoltrare la richiesta di cambio intestatario del contratto gas.
- È consigliabile inviare la richiesta almeno un mese prima della data in cui desideri che la voltura sia effettiva.
- Confronta i prezzi, le offerte e i servizi aggiuntivi offerti dai vari fornitori.
- In questo modo potrai selezionare l'offerta e il fornitore più adatti alle tue esigenze, senza incorrere in costi aggiuntivi e garantendo un risparmio durante tutto l'anno.
Voltura Gas Mercato Libero: quanto costa con i principali fornitori?
Ecco una panoramica dei costi della voltura gas per ciascun fornitore nel libero mercato dell'energia:Voltura Gas | |||
---|---|---|---|
Fornitore | Contributo Fisso | Deposito Cauzionale | Altre Informazioni |
Enel Energia | 23€ | Bollettino postale | |
Eni Plenitude | 25,88€ + 23€ | Bollettino postale | 11,5€ a kW di potenza per la luce, 30€ per consumi fino a 500 metri cubi/anno di gas o 90€ per consumi da 500 a 1.500 metri cubi/anno di gas |
Acea | 25,88€ + 23€ | Bollettino postale | 11,5€ a kW di potenza per la luce, 30€ per consumi fino a 500 metri cubi/anno di gas o 90€ per consumi da 500 a 1.500 metri cubi/anno di gas |
Edison | 25,88€ | - | 23€ + IVA per gli oneri di gestione |
A2A | 25,88€ | Bollettino postale | 23€ + IVA per gli oneri di gestione, deposito cauzionale per il pagamento con bollettino |
Iren | 25,88€ | - | Contributo fisso al distributore locale + IVA al 22% |
Hera | 25,88€ | Bollettino postale | 23€ per gas, 25€ per oneri amministrativi solo per gas |
Agsm | 25,88€ + 23€ | - | 30€ per oneri amministrativi solo per gas |
Quando fare la voltura gas? I contatti utili
Ecco come gestire la voltura del gas metano e le operazioni necessarie per cambiare l'intestatario della fornitura:- La voltura del gas metano rappresenta l'operazione necessaria per modificare l'intestatario di una fornitura gas già attiva.
- Puoi richiedere la voltura al fornitore con cui hai attualmente un contratto oppure effettuare un cambio di fornitore secondo le tue preferenze.F
- La voltura verrà completata entro sette giorni lavorativi e la fornitura sarà ufficialmente a tuo nome.
- Controlla lo stato dei contatori di luce e gas per identificare le operazioni necessarie.
- Questo ti consentirà di verificare che l'energia sia disponibile e che i contatori siano attivi prima del giorno ufficiale del trasloco.
Tutte le informazioni necessarie per cambiare il nome sulla bolletta del gas
- La voltura gas è l'operazione necessaria per modificare l'intestatario della bolletta gas.
- Per avviare la procedura di voltura, dovrai raccogliere alcune informazioni importanti.
- Dovrai conoscere il fornitore con cui sono attive le utenze, che puoi verificare controllando se l'ex inquilino ha lasciato una bolletta in casa.
- Se non hai accesso a una bolletta precedente, contatta l'ex inquilino per ottenere i dati necessari.
- Dati del nuovo intestatario: codice fiscale, carta d'identità (anche una fotocopia), recapito telefonico e indirizzo email (consigliato).
- Dati del precedente intestatario: nome, cognome e codice fiscale.
- Indirizzi del nuovo intestatario: residenza, indirizzo di fornitura e recapito per le fatture.
- Indirizzo del precedente intestatario: indirizzo a cui inviare la bolletta di chiusura.
- Codice PDR (Punto di Riconsegna) presente sulla bolletta del precedente inquilino o numero di matricola del contatore del gas.
- Autolettura del contatore (se necessario).
- Se preferisci pagare tramite addebito diretto sul conto corrente, avrai bisogno del tuo codice IBAN.
- Subentro Gas: come riattivare il contatore?
- Allaccio Gas: tempi e costi per installare il contatore
- Prima attivazione gas: quali dati trovare?
- Come comunicare l'autolettura del contatore gas?
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Come fare la voltura gas in caso di decesso dell'intestatario?
Quando si verifica il decesso dell'intestatario della bolletta del gas, è possibile richiedere una voltura mortis causa al fornitore con cui è attiva la fornitura. Ecco alcuni punti importanti da tenere a mente:- La voltura per decesso (mortis causa) della fornitura gas può essere effettuata gratuitamente, a condizione che il nuovo intestatario soddisfi i seguenti requisiti:
- Essere un parente o un erede del precedente intestatario.
- Risultare residente nell'immobile per cui si richiede la voltura al momento della presentazione della domanda.
PDR e matricola del contatore: cosa sono?
Ogni contatore del gas è dotato di un codice univoco per l'identificazione, simile al codice fiscale di una persona. È importante comprendere la differenza tra i due codici identificativi del contatore gas: il codice PDR e la matricola del contatore. Ecco una panoramica dettagliata di entrambi: Comprensione e utilizzo corretto di entrambi i codici sono fondamentali per effettuare correttamente la voltura gas. Assicurati di avere a disposizione il codice PDR e la matricola del contatore prima di iniziare la procedura di voltura.Come fare la voltura gas con i princioali gestori nel mercato libero
Una volta confermato che la voltura è l'operazione necessaria per il tuo contatore del gas e hai raccolto tutti i dati richiesti, devi scegliere il fornitore con cui richiedere la voltura. Di seguito troverai una lista completa delle principali società di vendita italiane con le relative guide alla voltura:Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐