Reclamo Enel per danni: come chiedere un risarcimento

Ultima modifica il 13 marzo 2025 alle ore 16:24
Bernardo
Bernardo dopo aver conseguito la laurea presso l' "Università Degli Studi di Siena" ha conseguito un master alla EADA Business School Barcelona, dove ha avuto modo di studiare Marketing ed affacciarsi al mondo digital. Attualmente si occupa di SEO per Internet-Casa e Prontobolletta.
Table of Contents
Chiama i nostri esperti Papernest per la migliore offerta disponibile sul mercato!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Table of Contents
Puoi effettuare un reclamo Enel per danni se hai subito improvvisi blackout o abbassamenti di corrente che hanno danneggiato le apparecchiature elettroniche nella tua proprietà.
Infatti, è tuo diritto chiedere un risarcimento ad Enel nel momento in cui l'operatore ha causato dei danni materiali nella tua abitazione o nella tua sede lavorativa.
Nell'articolo che segue ti illustreremo quali sono le strade da percorrere per chiedere un risarcimento danni contro Enel.
Cerchiamo di capire tutti i passi da seguire per effettuare un reclamo danni Enel. Nello specifico, analizziamo insieme:
Il reclamo Enel per danni è uno strumento estremamente utile per risolvere, nel minor tempo possibile, eventuali problemi riscontrati dall'utente. Questo perché, nell'esperienza quotidiana, possono sorgere delle complicazioni per quanto riguarda la gestione degli ecosistemi energetici.
Tali complicazioni però, possono creare veri e propri danni a proprietari di aziende o negozi, ma anche a utenti che si trovano nella propria abitazione privata. Ecco perché con Enel hai la possibilità di effettuare un reclamo per disservizi. Nello specifico, puoi richiedere un risarcimento per:
Se fossi interessato a cambiare contratto di fornitura per il gas, leggi il nostro articolo sulle offerte gas di Enel.
Per richiedere un reclamo Enel per danni, il metodo più semplice e immediato che hai a disposizione consiste nella compilazione del form online che trovi sul sito ufficiale dell'operatore. In questo caso, dovrai inserire alcune informazioni, tra cui:
Al fine di ricevere un'assistenza più efficace possibile, puoi cliccare nella sezione argomento e selezionare la voce che attiene al tuo reclamo:
In seguito, puoi inserire una descrizione della problematica che hai riscontrato e per la quale inoltri il reclamo, in modo da aiutare l'operatore nella gestione della richiesta.
A questo punto non ti resta che premere il tasto conferma e attendere di essere ricontattato tramite l'invio di una risposta in forma scritta con l'esito del tuo reclamo.
Sul sito ufficiale di Enel Energia puoi trovare i singoli moduli per reclami Enel. Infatti, ci possono essere diversi motivi per i quali potresti non avere la possibilità di effettuare un reclamo per danni da parte di Enel compilando il form online.
Sul sito dell'operatore trovi i moduli divisi a seconda della tipologia della fornitura:
Se hai un contratto di fornitura con un altro fornitore ma vorresti passare a Enel, leggi la nostra guida alle offerte Enel.
Dopo aver compilato uno o più moduli di tuo interesse, potrai inviarli all'operatore nelle seguenti modalità:
In quest'ultimo caso, ecco i numeri telefonici che puoi utilizzare:
Adesso, non ti resta che attendere una risposta in forma scritta contenente l'esito del tuo reclamo.
Potrebbe interessarti sapere che cos'è il deposito cauzionale di Enel e a quanto ammonta.
Per quanto riguarda le tempistiche delle risposte di Enel Energia alle richieste di reclamo, ARERA (Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha previsto specifiche disposizioni.
In particolare, l'Autorità ha stabilito che il il venditore debba rispondere in maniera completa ai reclami dei clienti entro 40 giorni solari dall'invio della domanda. Nel caso in cui questo termine non venga rispettato, il cliente ha diritto ad un indennizzo automatico in bolletta equivalente a:
A questo proposito, potrebbe interessarti sapere come e quando richiedere un rimborso Enel.
Infine, c'è la possibilità che l'utente non riceva alcuna risposta dall'operatore. In questo caso specifico, il cliente può inoltrare una segnalazione contenente tutta la documentazione allo Sportello per il consumatore presso:
Oltre a quelli elencati in precedenza, puoi rivolgerti ad Enel tramite i seguenti contatti:
Ti potrebbe interessare come effettuare una voltura Enel per decesso.
Per maggiori informazioni ti consigliamo di visitare il sito ufficiale di ARERA che trovi a questa pagina.
Per maggiori informazioni sui servizi offerti da Enerl, puoi visitare le nostre pagine dedicate:
Chiamaci e attiva le migliori offerte luce e gas del momento.
Servizio Papernest GRATIS. Orari: lun-ven 9.00-20.00; sab 9.00-17.00
Informazioni
Informazioni