Laureato in Msc Finance Bocconi è attivo come professionista SEO e Growth Hacking. Entra in Papernest dopo esperienze in banca d’investimento e di consulenza M&A nel settore Energetico.
Laureato in Msc Finance Bocconi è attivo come professionista SEO e Growth Hacking. Entra in Papernest dopo esperienze in banca d’investimento e di consulenza M&A nel settore Energetico.
Chiama i nostri esperti Papernest per la migliore offerta disponibile sul mercato!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Scopri come richiedere la voltura Enel per non residenti, chi contattare i costi e le tempistiche!
Fare la voltura Enel per chi non è residente - ovvero cambiare di intestatario delle forniture luce e gas - è un'operazione che ha un costo di 23 € + 25,51 € per l'utenza luce e di 23 € + oneri amministrativi di distribuzione per utenza gas.
Hai appena affittato o acquistato una seconda casa e ti stai chiedendo come funziona la voltura Enel nonresidente? Sono molteplici le circostanze nelle quali è necessario attivare questa procedura.
Per esempio, in caso di morte di un famigliare intestatario di un contratto di fornitura per uso domestico non residente. Inoltre, anche in caso di separazione o divorzio, uno dei coniugi potrebbe richiedere di subentrare come titolare contrattuale dell'utenza di energia elettrica, in seguito all'assegnazione dell'abitazione.
Dunque, in tutti questi casi dovrai rivolgerti ad Enel, lo storico fornitore italiano che opera sia nel mercato libero che in quello tutelato, rispettivamente con le società Enel Energia e Servizio Elettrico Nazionale. In questo articolo, ti illustriamo come fare la voltura Enel per non residenti, i costi e le tempistiche correlate alla pratica.
Cos'è la voltura Enel non residente?
Prima di capire cos'è la voltura Enel per non residente, vediamo in cosa consiste questa operazione. In particolare, questa procedura ti permette di modificare l'intestazione di un contratto attivo di fornitura di energia elettrica o gas senza che ci sia alcuna interruzione nell'erogazione del servizio da parte del medesimogestore.
Invece, se la tua nuova casa è sprovvista di contatore, leggi il nostro articolo dedicato sulnuovo allaccio Enel che ti spiega tutto ciò che devi sapere sulla pratica.
Le tipologie contrattuali e la voltura Enel non residente
Esistono due principali tipologie contrattuali:
ad uso domestico, rivolte alle forniture di energia e gas per abitazioni o locali annessi
ad usi diversi, se la fornitura è destinata ad usi differenti da quelli abitativi, per esempio attività commerciali, negozi ecc.
A loro volta, le forniture ad uso domestico, si suddividono in due categorie:
residente, se l'utenza domestica è associata alla tua abitazione di residenza
non residente, se collegata ad altro alloggio diverso da quello di tua residenza
Dunque, attraverso la voltura Enel non residente, potrai variare il nome dell'intestatario del contratto attivo, sostituendoti al precedente inquilino, senza avere la residenza presso l'immobile.
Qual è la procedura per la voltura Enel non residente?
Ora, scopriamo qual è la procedura da seguire per effettuare la voltura Enel per non residente. Di norma si avvia in tre casi:
per cambio dell'inquilino affittuario o della proprietà di un immobile, diverso da quello di residenza
per decesso dell'intestatario titolare di un contratto di fornitura di energia elettrica non residente
in caso di separazione o divorzio dei coniugi
Ricordati che dovrai informare il tuo fornitore di ogni successiva variazione in merito alla tua residenza anagrafica.
Se invece desideri informazioni in merito a quando la voltura Enel può essere rifiutata, leggi il nostro articolo dedicato.
Le modalità per richiedere la voltura Enel non residente
Esistono 3 modalità per richiedere la voltura Enel per non residente:
online, sul sito web del fornitore
telefonicamente, contattando il numero verde 800900860
recandovi di persona presso uno Spazio Enel
Se hai optato per la modalità online, Enel provvederà ad inviarti il contratto tramite e-mail o posta, insieme alla modulistica allegata specifica per ogni casistica. Successivamente, dovrai restituire tutta la documentazione debitamente compilata, allegando la copia di un tuo documento d'identità in corso di validità. Hai a disposizione questi canali:
posta al seguente indirizzo Enel Energia S.p.A. Casella Postale 8080- 85100 Potenza
fax al numero al numero 800046311
sito web, utilizzando l'apposita funzionalità per caricare i documenti
Telefona e risparmia sull'attivazione delle offerte a te dedicate!
Annuncio: servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
La modulistica da compilare
Adesso, diamo uno sguardo alla modulistica da compilare per richiedere la voltura Enel per non residente. In particolare, avrai bisogno di:
attestazione della residenza anagrafica, in cui dovrai dichiarare di non possedere la residenza anagrafica presso l'indirizzo correlato alla fornitura oggetto del contratto
modulo per la modifica dell'intestazione del contratto di fornitura per usi domestici non residenti per il decesso dell'intestatario, qualora tu ne sia l'erede
istanza per la modifica dell'intestazione del contratto di fornitura per usi domestici non residenti per separazione o divorzio
Documenti necessari per richiedere la voltura Enel non residente
Ecco quali documenti dovrai avere a portata di mano per richiedere la voltura Enel non residente se sei un nuovo proprietario o affittuario:
i datianagrafici e codice fiscale del richiedente
modulo di regolare possesso, detenzione o utilizzo dell'immobile in originale o copia autentica. In alternativa, potrai rilasciare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
la lettura del contatore, obbligatoria per l'utenza gas
il numero cliente, composto da 9 cifre, reperibile sulla bolletta o visualizzabile dal display del contatore elettronico
un recapito telefonico ed e-mail del nuovo intestatario
il codice POD per la fornitura di energia elettrica
dati relativi al decesso del precedente intestatario o copia certificato di morte
condizione di unico erede
codice cliente e nome e cognome del precedente intestatario
Invece, in caso di separazione o divorzio, ti servirà:
il numero e la data della sentenza del Tribunale inerente il divorzio, la separazione giudiziale o quella consensuale
Quanto costa la voltura Enel?
Per quanto riguarda i costi per la voltura Enel non residente, dobbiamo fare una distinzione tra:
fornitura elettrica
fornitura di gas
I costi della voltura per la fornitura elettrica
Per la fornitura elettrica, nel mercato libero, la spesa è così composta:
23,00€ di corrispettivi commerciali
25,81€ di oneri amministrativi fissi stabiliti dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente
A tale importo va aggiunta l'IVA e l'addebito del deposito cauzionale, se scegli come metodo di pagamento il bollettino postale.
I costi della voltura per la fornitura di gas
Invece, il costo per la fornitura di gas è il seguente:
23,00€ di corrispettivi commerciali, IVA esclusa
onere amministrativo variabile in base al listino del distributore locale
Le tempistiche
Circa le tempistiche necessarie per eseguire la voltura Enel per non residente, iniziamo dicendo che la tua pratica viene inoltrata al distributore entro 2 giorni dalla ricezione della documentazione prevista. Di norma quest'ultimo la evade entro 5 giorni lavorativi. Dunque, il cambio di intestazione della fornitura avviene generalmente entro 7 giorni lavorativi.
Se desideri maggiori informazioni, il sito di ARERA è un buono strumento. Lo trovi a questo link.
Per maggiori informazioni su Enel Energia, dai un'occhiata alle nostre pagine: